PDA

View Full Version : OKKIO A COMPRARE DA MEDIASTORE-PC


abigil
17-03-2009, 12:12
non danno il diritto di recesso ,quindi occhio se ci comprate qualcosa
in pratica compro da loro una scheda video una powercolor hd 4870 x2 ,purtroppo la monto nel mio pc su un asus striker extreme 680i e non va bene ,comunque rispetto alla gtx 260 non vale la pena il cabio ,perciò decido di rispedirgliela ,mandao raccomandata per esercitare il diritto di recesso e riavere i soldi indietro
Loro però no me li vogliono ridare contestando il fatto che la SCATOLA è STATA APERTA ! cioè che il celofan che l'avvolgeva è stato tolto e rimosso il sigillo che chiudeva la scatola ,che nelle condizioni dic ontratto che vi sono sul loro sito è scritto ceh i prodotti ,perchè loro riconoscano il diritto di recesso debbono essere restituiti ancora sigillati!
LA LEGGE NON è PER NULLA COSì ,sarebbe pur bello che uno non potesse esercitare il diritto di recesso se prova il bene ,quando il diritto è ricosciuto dalla legge prorpio per questo scopo ,cioè per tutelare l'acquirente che dopo aver visto all'opera il prodotto si pente dell' acquisto.La legge è chiara in questo senso ,tutte le clausolo che scrivi sul tuo sito o tra le condizioni di contratto che CONTRASTANO CON LA NORMATIVA sono NULLE
Art. 67-octies decies.

Irrinunciabilita' dei diritti

1. I diritti attribuiti al consumatore dalla presente sezione sono irrinunciabili. E' nulla ogni pattuizione che abbia l'effetto di privare il consumatore della protezione assicurata dalle disposizioni della presente sezione. La nullita' puo' essere fatta valere solo dal consumatore e puo' essere rilevata d'ufficio dal giudice.
2. Ove le parti abbiano scelto di applicare al contratto una legislazione diversa da quella italiana, al consumatore devono comunque essere riconosciute le condizioni di tutela previste dalla presente sezione.


Quanto al fatto che il bene possa essere provato l'art 67 comma 2 è chiarissimo al riguardo
2. Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrita' del bene da restituire e' condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. E' comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza

LA LEGGE PREVEDE L'EVENTUALITA' CHE SIA ADOPERATO
in pratica hanno torto marcio ,ho parlato con varie associazionid ei consumatori e tutti mi hanno adto ragione ,marciano però sul fattoc he non conviene andare dall'avvocato e dal giudice di pace per cifre intorno ai 400 euro ma comunque piccole ,quindi occhi se ci comprate qualcosa ,ziate sicuri che vada bene nel vostro sistema altrimenti ci rimettete i soldi

lokalizera
19-03-2009, 22:49
Chi sono quelli vicino a latina?
Ho avuto un problema simile con un altro shop ma nel mio caso nel giro di 10 giorni mi hanno rimborsato la somma senza problema ,comunque hai ragione tu se però non ti restituiscono il denaro l'uncia è lettera raccomandata per costituirli in mora e quindi andare dal giudice di pace.
Certo che un comportamento simile denota quantomeno la poca professionalità dello shop ,chi fa storie simili sul diritto di recesso ,poi sicuramente le farà anche per l'r.m.a dei prodotti ecc