View Full Version : Configurazione Hardware di un Data center
Salve ragazzi volevo avere più info sulla apparecchiatura hardware che richiede un datacenter. Su internet ho trovato questa lista approssimativa:
*condizionamento
*sistema di prevenzione e spegnimento incendi
*controllo accessi
*videosorveglianza
*impianto elettrico
*pavimento flottante con canaline per il passaggio dei cavi
*UPS
*gruppi elettrogeni
*rack
*server
*router
*switch
Se qualcuno di voi ha qualche suggerimento o ne conosce qualcun altro perchè magari ci ha lavorato o l'ha visto prego di aiutarmi...
Grazie
La cosa migliore è affidarsi ad aziende che si occupano dell'installazione in toto dei datacenter.
La cosa migliore è affidarsi ad aziende che si occupano dell'installazione in toto dei datacenter.
sì quello è sicuro ma lo voglio solo sapere perchè mi serve saperlo...
puoi aggiungere:
- impianto elettrico adeguatamente sovradimensionato (da me si sono fusi i cavi per il troppo carico)
- sensori anti-allagamento
- sistema per la notifica allarmi
ecc..
puoi aggiungere:
- impianto eletricco adeguatamente sovradimensionato (da me si sono fusi i cavi per il troppo carico)
- sensori anti-allagamento
- sistema per la notifica allarmi
ecc..
vai vai continua...ogni cosa è utile per me...mi serve x lavoro...vogliamo fare un datacenter dentro la società e bisogna specificare quello di cui abbiamo bisogno...
70Faramir
17-03-2009, 22:25
vai vai continua...ogni cosa è utile per me...mi serve x lavoro...vogliamo fare un datacenter dentro la società e bisogna specificare quello di cui abbiamo bisogno...
eventualmente switch KVM anche se in più di un datacenter per questa esigenza c'era un monitor + tastiera + mouse con prolunghe kilometriche... :D
Per gli switch di rete bisogna considerare la sempre più frequente presenza di 2 o più schede per server (magari in teaming) ed eventualmente la iLO (o equivalente di altri server non HP) per la gestione del server anche da spento.
infine mai dimenticarsi di allestire un dispositivo per il backup su NAS e su cassetta (NAS per il backup veloce dell'infrastruttura e su nastro per la sicurezza e ridondanza) eventualmente si può decidere di creare una rete separata per gestire esclusivamente il backup senza appesantire il traffico della rete "attiva"
ultima cosa sempre riguardo alla ridondanza, tutti i server dovrebbero avere ridondanza di alimentatori collegati a due linee separate gestite da due gruppi di continuità differenti a loro volta alimentati da due gruppi elettrogeni separatai (questo è proprio il top del top...)
non mi viene in mente altro... :)
.......
infine mai dimenticarsi di allestire un dispositivo per il backup su NAS e su cassetta (NAS per il backup veloce dell'infrastruttura e su nastro per la sicurezza e ridondanza) eventualmente si può decidere di creare una rete separata per gestire esclusivamente il backup senza appesantire il traffico della rete "attiva"..
Informati sui DS8000 sono ottime macchine con ottimo supporto
Jorgensen
20-03-2009, 01:35
Manca il NOC(Network Operations Center) utilizzato nei grandi datacenter.
70Faramir
20-03-2009, 09:08
Manca il NOC(Network Operations Center) utilizzato nei grandi datacenter.
vero vero, ce l'abbiamo anche noi in ditta, sia per noi che per i server dei clienti remoti...
Raga quindi diciamo che tutti questi elencati dovrebbero bastare o serve altro?
un consiglio :D
vai a farti un giretto su aruba.it
hanno la vista in 3d nella loro web.farm =)
sciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.