PDA

View Full Version : Dell Adamo: nuovi dettagli e disponibilità a breve


Redazione di Hardware Upg
17-03-2009, 10:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-adamo-nuovi-dettagli-e-disponibilita-a-breve_28384.html

I notebook Dell Adamo stanno catalizzando l'attenzione del pubblico da tempo e il produttore ha da tempo iniziato lo stillicidio di informazioni. I tempi di rilascio si avvicinano

Click sul link per visualizzare la notizia.

OtticaBolis
17-03-2009, 11:05
sicuramente a 1.999 $ dollari ne venderanno a "palate"......gia' il macbook AIr ha un prezzo fuori di testa.....questo alla fine non è così sottile come lo vogliono far passare.....

e in più non monta un sistema operativo come leopard......

se magari lo mettevano a 1000€ potevano avere forse qualche possibilita'......come ha fatto MSI.....con la sua Imitazione del macbook AIR.....

io è da un mese che sto usando il nuovo MacBook AIR e devo dire che secondo me dopo molti notebook che ho avuto è il migliore in assoluto....leggero potente....veloce a fare tutto....ci gioco persino a WOW......cosa volere di più nella vita?

supersalam
17-03-2009, 11:05
Belli, effetivamente a Dell mancavano questo tipo di soluzioni. Naturalmente ora la battaglia è contro Sony.

Ad essere sincero la Dell mi sta un po deludendo come configurazioni, se vuoi un t9400 devi spendere delle belle cifre, cosa che non succede con Asus o HP.

gondsman
17-03-2009, 11:11
@OtticaBolis:
Non mi stupisco che giochi anche a WoW, pensa che gira pure sui netbook con Atom!
Comunque hanno voluto fare gli sboroni con questo Adamo, se avessero evitato il SSD da 128Gb (!) direi che sarebbe costato decisamente meno... cosi' ha veramente poco mercato!

Fx
17-03-2009, 11:13
qui ci sono le specifiche complete:

http://www.engadget.com/2009/03/17/dell-adamo-announced-1-2ghz-core-2-duo-1-999/

sicuramente è figo
sicuramente costa tanto
sicuramente con un disco normale costava molto meno

a chi ha citato l'Air ricorderei che la configurazione con SSD da 128 GB costa 2.499$

Automator
17-03-2009, 11:29
a chi ha citato l'Air ricorderei che la configurazione con SSD da 128 GB costa 2.499$

appunto ed in oltre l'air non ha la porta e-sata....

DjLode
17-03-2009, 11:30
a chi ha citato l'Air ricorderei che la configurazione con SSD da 128 GB costa 2.499$

Con un Core 2 Duo da 1.86Ghz e una 9400 però.

Fx
17-03-2009, 11:31
si, ma non valgono 500$

DjLode
17-03-2009, 11:34
si, ma non valgono 500$

Vediamo quanto costerà l'Adamo con le stesse configurazioni, poi magari traiamo le conclusioni. Perchè quando Apple è in deficit di caratteristiche hardware è una ladra che spenna i polli. Quando sono gli altri ad esserlo comunque la differenza di prezzo giustifica l'handicap. Mettiamoci d'accordo e valutiamo con lo stesso metro, no? ;)

P.S. Dimenticavo che pesa mezzo kg in più. Ma sicuramente anche questo non conta :)

patanfrana
17-03-2009, 11:42
Un vantaggio di questo Adamo è (oltre alla porta eSata, che non è male), l'espandibilità della ram fino a 4Gb, mentre l'Air arriva al max a 2Gb.

Cmq attendo di vedere un paragone prestazionale tra questo e l'air: l'ssd conta nelle prestazioni (dipende da quale modello e marca), ma cpu e video anche. Sarà una bella sfida.

tarek
17-03-2009, 11:50
come in tutti i dell sarà possibile mettere un hd normale e il prezzo scenderà sui 1400€..

Fx
17-03-2009, 11:57
Vediamo quanto costerà l'Adamo con le stesse configurazioni, poi magari traiamo le conclusioni.

bravo, dillo alla persona a cui facevo presente che un Air con lo stesso SSD costa 500$ in più, dato che era lei ad aver fatto i raffronti a disparità di configurazione

Lotharius
17-03-2009, 11:58
Secondo me, se la qualità costruttiva è buona come sembra dai video, il prezzo è giustificato. Considerate che la maggior parte dei notebook di categoria ultra-portatile è equipaggiata quasi con lo stesso hardware e costa una cifra simile, anche se in molti casi la supera di un bel po'. La scelta di un'hard disk SSD ovviamente è personale e alza molto il prezzo.
Però tutto sommato direi che la configurazione è proporzionata alla spesa...

PS: Il vero tallone d'achille di un sistema come questo è il sistema operativo... Vista è davvero pesante e secondo me è molto penalizzante su un computer che si gioca sul filo di lana l'usabilità e la compattezza in rapporto alla durata della batteria.

danello
17-03-2009, 12:00
Continuo a preferire l'XPS M1330, se non fosse per la mancanza della gigabit e dell'esata (ma parliamo di una macchina vecchia ormai di un anno e mezzo) sarebbe sempre il top per i miei gusti.

Preferisco 1 cm di spessore in più (ma solo posteriormente) e 1,9kg di peso, ma avere l'ethernet, l'unità ottica e la possibilità di configurazione dall' ULV all'X9000, X3100 o 8400M, disco o ssd, CCFL o led, 2 USB 2.0, firewire, vga, hdmi, express card, fino a 8GB di DDR2.

Da 900 euro in su.

Sti gingilli li lascio a voi. :O

hellshock
17-03-2009, 12:06
costa troppo.
Ed offre troppo poco, per quel prezzo avrebbe dovuto includere uno schermo multitouch
e quantomeno avere connettività wimax.
Un portatile già vecchio ancora prima di uscire.

WarSide
17-03-2009, 12:26
appunto ed in oltre l'air non ha la porta e-sata....

Non sono fan di apple ma voglio solo puntualizzare che in italia il prezzo per il Dell adamo con il processore da 1,4GHz & 4GB di ram si parte da 2599€ (non $). :help: :help:

http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/adamo/topics/it/emea/adamo-pearl?c=it&l=it&cs=itdhs1&s=dhs

patanfrana
17-03-2009, 12:36
Assurdo: non si può minimamente personalizzare.. solo due modelli, e SSD fisso (per quelli che pensavano si potesse risparmiare mettendone uno normale).

Ok, allora la questione diventa parecchio più assurda.. :mbe:

alexfri
17-03-2009, 12:37
Stesso discorso fatto con l'LG KM900.. guarda caso la DELL ha scoperto proprio ora lo chassis scavato dal pieno, proprio ora che é stato pubblicizato tanto da Apple, e guarda caso anche lo schermo nero e il resto del portatile color alluminio.. si perché ad esempio 3 anni fa non si poteva fare.. solo ora con la scoperta di chissa quale tecnica aliena si possono fare queste cose... ma per favore!!! Riscoprite il significato della parola vergogna per cortesia.

D.O.S.
17-03-2009, 12:51
con un prezzo del genere mi compero un Macbook unibody

Psychnology
17-03-2009, 12:53
a me come hanno lavorato la cover del display non piace più di tanto... sinceramente il mac è molto più figo.

Psychnology
17-03-2009, 12:54
Continuo a preferire l'XPS M1330, se non fosse per la mancanza della gigabit e dell'esata (ma parliamo di una macchina vecchia ormai di un anno e mezzo) sarebbe sempre il top per i miei gusti.

Preferisco 1 cm di spessore in più (ma solo posteriormente) e 1,9kg di peso, ma avere l'ethernet, l'unità ottica e la possibilità di configurazione dall' ULV all'X9000, X3100 o 8400M, disco o ssd, CCFL o led, 2 USB 2.0, firewire, vga, hdmi, express card, fino a 8GB di DDR2.

Da 900 euro in su.

Sti gingilli li lascio a voi. :O

sono abbastanza d'accordo!

patanfrana
17-03-2009, 12:55
Strano, non credevo che in questo periodo, ci fossero aziende in grado di fare prodotti più cari degli Apple, e con minore rapporto hw/prezzo.

MacBook Air 1,6Ghz - 2Gb Ddr3 1066Mhz - 120Gb Sata - 9400M = 1699€
Dell Adamo 1,2Ghz - 2Gb Ddr3 800Mhz - 128Gb SSD - x4500 = 1899€

MacBook Air 1,86Ghz - 2Gb Ddr3 1066Mhz - 128Gb SSD - 9400M = 2299€
Dell Adamo 1,4Ghz - 4Gb Ddr3 800Mhz - 128Gb SSD - X4500 = 2599€

Boh, non me lo aspettavo da Dell un prezzo così e senza possibili personalizzazioni (a occhio non sarà neanche aggiornabile come ram e hd, come l'Air).

Edit: ho corretto i valori delle ram dell'Air, come da giusta segnalazione di jo.li.
A questo punto il valore dell'Air aumenta ancora.

ld50
17-03-2009, 12:56
questi sono "accrocchi" per le signore di mezza età, che se lo portano in camera da letto e ci scaricano sopra le foto della digitale e la posta elettronica, e ogni tanto se lo guardano e si fomentano per quanto è bello...

WarSide
17-03-2009, 13:01
Continuo a preferire l'XPS M1330, se non fosse per la mancanza della gigabit e dell'esata (ma parliamo di una macchina vecchia ormai di un anno e mezzo) sarebbe sempre il top per i miei gusti.

Preferisco 1 cm di spessore in più (ma solo posteriormente) e 1,9kg di peso, ma avere l'ethernet, l'unità ottica e la possibilità di configurazione dall' ULV all'X9000, X3100 o 8400M, disco o ssd, CCFL o led, 2 USB 2.0, firewire, vga, hdmi, express card, fino a 8GB di DDR2.

Da 900 euro in su.

Sti gingilli li lascio a voi. :O

Quoto, confermo e sottoscrivo :)

Se facessero un refresh con i nuovi proci intel, le geforce 9400M e aggiungessero le esata sarebbe perfetto :D

Zande
17-03-2009, 13:07
come in tutti i dell sarà possibile mettere un hd normale e il prezzo scenderà sui 1400€..

Vero, ma vero anche che dell è uno dei pochi produttori che non fa 1$ = 1€, quindi credo che 1400 - 1500€ sarà già il prezzo di quello con SSD

WarSide
17-03-2009, 13:09
Vero, ma vero anche che dell è uno dei pochi produttori che non fa 1$ = 1€, quindi credo che 1400 - 1500€ sarà già il prezzo di quello con SSD

Leggi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26724051&postcount=16 ;)

danello
17-03-2009, 13:09
Quoto, confermo e sottoscrivo :)

Se facessero un refresh con i nuovi proci intel, le geforce 9400M e aggiungessero le esata sarebbe perfetto :D

Già, ma ormai è uscito lo Studio 13, che è completo e molto carino, ma è quel tantino più spesso e quei 3 etti più pesante da renderlo imparagonabile agli altri aggeggi di questa fascia.

Pur essendo proprio accattivante. :oink:

Fx
17-03-2009, 13:21
Strano, non credevo che in questo periodo, ci fossero aziende in grado di fare prodotti più cari degli Apple, e con minore rapporto hw/prezzo.

MacBook Air 1,6Ghz - 2Gb Ddr2 667Mhz - 120Gb Sata - 9400M = 1699€
Dell Adamo 1,2Ghz - 2Gb Ddr3 800Mhz - 128Gb SSD - x4500 = 1899€

scusa ma per te il rapporto hw/prezzo da cos'è dato? a livello di disco hai esaminato la capienza e basta, tanto per cominciare?

MacBook Air 1,86Ghz - 2Gb Ddr2 667Mhz - 128Gb SSD - 9400M = 2299€
Dell Adamo 1,4Ghz - 4Gb Ddr3 800Mhz - 128Gb SSD - X4500 = 2599€

e anche qui... ma ti perdi le caratteristiche per strada? non dico di ricordarsi dell'eSATA, ma per lo meno del modulo 3G... che ha il suo costo

tra l'altro la parità di configurazione non la puoi ottenere per il semplice motivo che l'adamo non c'è a 1.86 ghz o con quella scheda video e l'air non c'è con i 4 GB di ram o con il modulo 3G interno

patanfrana
17-03-2009, 13:34
No calma, io no sono affatto dalla parte di uno o dell'altro: sono prodotti che a me non interessano minimamente, ho solo paragonato le caratteristiche e i prezzi.

A vantaggio dell'Adamo ci sono le Ddr3 aumentabili fino a 4Gb (ma 90% non accessibili, come per l'Air), le porte eSata + Rj45 e il modulo broadband.

L'Air (leggermente più contenuto come peso e dimensioni, ma stiamo parlando di mm), ha dalla sua il processore più veloce (con maggiore memoria cache L2: 6Mb, contro i 3Mb Dell) e la vga migliore.

L'SSD lo lascio fuori dalla valutazione pregi/difetti, xk non sempre è un vantaggio prestazionale e soprattutto non è eliminabile dal Dell (cosa che probabilmente molti preferirebbero).

Ah, e dire che l'Adamo non ha processori da 1,86Ghz non è che sia una difesa, ma al massimo un'aggravante..

Personalmente come prodotto vedo più potente l'Air, con un costo inferiore.

Ovviamente è un'opinione, su un prodotto che, ripeto, non valuto con interesse.

Ricordiamo tra l'altro che l'Air ha quelle soluzioni da qualche mesetto, mentre il Dell è appena uscito.

porradeiro
17-03-2009, 13:48
stranamente non si critica l'adamo come l'air che è mooolto più bello ed ha osx

!fazz
17-03-2009, 13:54
stranamente non si critica l'adamo come l'air che è mooolto più bello ed ha osx

vediamo di evitare di scatenare flame ed os-war

freto
17-03-2009, 14:03
Prezzi e specifiche:
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/adamo/topics/it/emea/adamo-pearl?c=it&l=it&cs=itdhs1&s=dhs

jo.li.
17-03-2009, 14:11
Strano, non credevo che in questo periodo, ci fossero aziende in grado di fare prodotti più cari degli Apple, e con minore rapporto hw/prezzo.

MacBook Air 1,6Ghz - 2Gb Ddr2 667Mhz - 120Gb Sata - 9400M = 1699€
Dell Adamo 1,2Ghz - 2Gb Ddr3 800Mhz - 128Gb SSD - x4500 = 1899€

MacBook Air 1,86Ghz - 2Gb Ddr2 667Mhz - 128Gb SSD - 9400M = 2299€
Dell Adamo 1,4Ghz - 4Gb Ddr3 800Mhz - 128Gb SSD - X4500 = 2599€

Boh, non me lo aspettavo da Dell un prezzo così e senza possibili personalizzazioni (a occhio non sarà neanche aggiornabile come ram e hd, come l'Air).

Guarda che il macbook air monta le dd3 a 1066 Mhz.

Ed inoltre è più sottile e leggero.

L'autonomia di 5 ore è resa possibile soltanto dal fatto che monta una cpu (ulv) con frequenza molto bassa così come le prestazioni e idem per la gpu.

Molto più rilevante il risultato ottenuto dalla Apple che dichiara una autonomia simile ma con ben altra cpu e gpu.

zephyr83
17-03-2009, 14:12
Prezzo troppo alto per i miei gusti inoltre due sole configurazioni fa molto stile apple! mha.....mi domando quante persone sn disposte a spendere ste cifre per portatili del genere!
ha sicuramente molto più senso questo notebook di un macbook air ma ritengo ugualmente il prezzo davvero eccessivo.....una configurazione cn hard disk tradizionale era d'obbligo!

patanfrana
17-03-2009, 14:16
Guarda che il macbook air monta le dd3 a 1066 Mhz.

Ed inoltre è più sottile e leggero.

L'autonomia di 5 ore è resa possibile soltanto dal fatto che monta una cpu (ulv) con frequenza molto bassa così come le prestazioni e idem per la gpu.

Molto più rilevante il risultato ottenuto dalla Apple che dichiara una autonomia simile ma con ben altra cpu e gpu.
Hai ragione, avevo letto male: quindi le memorie sono le stesse, cambia solo l'espandibilità (dal produttore tra l'altro: entrambi non sono accessibili).

Ora correggo.

enrsil1983
17-03-2009, 14:20
Ma con quel cesso di processore a che serve montare DDR3?

innominato5090
17-03-2009, 14:22
vista:doh:

su un processore così va male... con l'air si fa di tutto e di più invece!

magari con 7, sarà tutta un'altra storia....

DjLode
17-03-2009, 14:43
ha sicuramente molto più senso questo notebook di un macbook air ma ritengo ugualmente il prezzo davvero eccessivo

Cioè fammi capire: è più pesante, più lento costa circa la stessa cifra ma ha molto più senso. Addirittura? :asd: Cos'è, l'eSata che fa pendere la bilancia così nettamente (MOLTO più senso) verso Dell?

danello
17-03-2009, 14:46
Cioè fammi capire: è più pesante, più lento costa circa la stessa cifra ma ha molto più senso. Addirittura? :asd: Cos'è, l'eSata che fa pendere la bilancia così nettamente (MOLTO più senso) verso Dell?

Nessuno che cita l'RJ-45, indispensabile ed enorme pecca dell'Air. :O

Per me l'Air è una cagata, questo è un po' meno cagata per l'RJ-45 + eSata.

Non solo, ma l'Air 1 anno fa si surriscaldava a scapito delle prestazioni, spero abbiano risolto e spero non ne siano vittima tutti questi esercizi di stile che poi non dissipano una ceppa. ;)

jo.li.
17-03-2009, 14:52
Nessuno che cita l'RJ-45, indispensabile ed enorme pecca dell'Air. :O

Per me l'Air è una cagata, questo è un po' meno cagata per l'RJ-45 + eSata.

Non solo, ma l'Air 1 anno fa si surriscaldava a scapito delle prestazioni, spero abbiano risolto e spero non ne siano vittima tutti questi esercizi di stile che poi non dissipano una ceppa. ;)

Lessico interessante il tuo, comunque nell'air puoi avere anche rj45.

danello
17-03-2009, 15:00
Lessico interessante il tuo, comunque nell'air puoi avere anche rj45.

Perdonami, "specchietti per le allodole" mina di meno la tua sensibilità? :asd:

Con l'RJ-45 guadagna qualche punto, ma rimane incompleto.

Per me la cag... ehm, "cosa di dubbia utilità" è limare lo spessore all'osso a scapito di periferiche che potresti rimpiangere più di 0,5 cm di spessore.

Così ho argomentato bene o continua a non piacerti? :fagiano:

P.S.: qualcosa mi dice che più che il termine ti abbia dato fastidio leggerlo accostato all'Air. :mbe:

WarDuck
17-03-2009, 15:02
In effetti allo stato attuale delle cose in quella fascia conviene l'Apple... cmq credo che tra qualche mese ci saranno più configurazioni e la possibilità di scegliere i componenti.

Mi sorprende (in negativo) invece il peso, 1.8kg mi sembrano eccessivi a fronte delle caratteristiche.

zephyr83
17-03-2009, 15:05
Cioè fammi capire: è più pesante, più lento costa circa la stessa cifra ma ha molto più senso. Addirittura? :asd: Cos'è, l'eSata che fa pendere la bilancia così nettamente (MOLTO più senso) verso Dell?
è più completo! :stordita:

DjLode
17-03-2009, 15:11
è più completo! :stordita:

Ma più lento e pesante. Allora, vediamo, cerco di ricordarmi un pò come fate voi quando è ora di fare i confronti tra Apple e tutto il resto... Pesa 500g più dell'Air, Apple su quella fascia di peso (1.4 + 0.5 fa circa 2Kg) ha il Macbook Unibody. 2Ghz di cpu, fino a 4Gb di ram DDR3, 9400 Nvidia come gpu. E costa 200€ di meno (sì, ci puoi mettere la SSD da 128Gb). Più veloce, stesso peso circa e costo inferiore. Ah, ha l'RJ-45.

innominato5090
17-03-2009, 15:14
Non solo, ma l'Air 1 anno fa si surriscaldava a scapito delle prestazioni, spero abbiano risolto e spero non ne siano vittima tutti questi esercizi di stile che poi non dissipano una ceppa. ;)
risolto da più di sei mesi:stordita:
è più completo! :stordita:

comunque non so, chiedete tutte queste porte, ma sono veramente interessanti su un notebook del genere? concordo sull'ethernet, ma l'eSATA? che ve ne fate?:stordita: condivido l'essenzialità dell'air, un computer di questo tipo deve essere mobilità massima!

comunque ripeto, tra i due non c'è paragone, mille volte il mac. oltre che per OSX (:p ) la 9400m fa la differenza.. a favore del dell ci sono i 4gb di ram, che andrebbero a mio parere implementati sull'air (d'altronde non c'è ragione per cui non ci siano!)

jo.li.
17-03-2009, 15:17
Perdonami, "specchietti per le allodole" mina di meno la tua sensibilità? :asd:

Con l'RJ-45 guadagna qualche punto, ma rimane incompleto.

Per me la cag... ehm, "cosa di dubbia utilità" è limare lo spessore all'osso a scapito di periferiche che potresti rimpiangere più di 0,5 cm di spessore.

Così ho argomentato bene o continua a non piacerti? :fagiano:

Non sono d'accordo quasi su nulla di quello che hai detto, ma come si dice il mondo è bello perché vario, no ?

danello
17-03-2009, 15:19
Ah, ha l'RJ-45.

Guarda che il tuo approccio è sbagliato tanto quanto quello di coloro che critichi.

Perchè non lo dici tu che è una pecca immensa la mancanza dell'RJ-45 invece di dire che gli altri danno importanza all'eSata del Dell? :mbe:

No, sei qua che sfotti chi cita l'eSata, poi ti si dice che l'assenza dell'RJ-45 è ancora peggio, e invece di dire un banale "Come non quotare!" te ne esci con frasi tipo "Ma costa di meno!". :mbe:

Dì che costa meno, ma non minimizzare, anzi, non glissare sulle pecche dell'Air. :O

Oh, sempre che vuoi che si creda alla tua obbiettività eh! :p

P.S.: prima che arrivi qualche simpaticone, ho già detto che per me sono macchine inutili entrambe. ;)

danello
17-03-2009, 15:20
Non sono d'accordo quasi su nulla di quello che hai detto, ma come si dice il mondo è bello perché vario, no ?

Tu sei per la miniaturizzazione fine a se stessa? :stordita:

jo.li.
17-03-2009, 15:30
Tu sei per la miniaturizzazione fine a se stessa? :stordita:

Certo che no, ma l'air si indirizza ad un preciso target di utenza, se tu non lo capisci, io che ci posso fare ?

Per chi si crea ancora il problema dell'rj45 ecco la soluzione :

http://store.apple.com/it/product/MB442Z/A?fnode=MTY1NDA2Nw&mco=MjI0NTYyMA

DjLode
17-03-2009, 15:31
Guarda che il tuo approccio è sbagliato tanto quanto quello di coloro che critichi.


Guarda che stai parlando con uno che ha sempre detto che l'Air è inutile (ovviamente per come concepisco io un portatile che mi serve per lavoro).
Ma vedere gente che difende questo prodotto di Dell (che ha caratteristiche hardware imbarazzanti, è più pesante di un portatile uscito ormai un anno fa o forse più) dicendo che è molto più sensato mi fa pensare che quello che faccia Apple è sempre criticato a priori mentre gli altri (Dell in primis) facciano solo beneficienza.
L'unibody è sempre stato tacciato dai detrattori Apple come inutile, ora che Dell usa lo stesso processo... bhè NESSUNA e dico NESSUNA critica a riguardo.


Perchè non lo dici tu che è una pecca immensa la mancanza dell'RJ-45 invece di dire che gli altri danno importanza all'eSata del Dell? :mbe:


L'ho sempre detto che è una mancanza a cui (io) non potrei mai passare sopra. Ma ho chiesto a chi ritiene MOLTO più sensato questo Dell se è l'eSata che fa pendere la bilancia così tanto verso Dell. E mi sono permesso di far notare che per peso rientra praticamente nella stessa fascia del Macbook Unibody (non air) e la differenza (a parte l'eSata, constatazione di fatto non critica o ironia) è ancora più imbarazzante per prezzo e prestazioni.

Posso infastidirmi quando vedo 800 pagine su un thread che parla di Apple dove le parole più comuni sono "ladri" "sfruttatori" "incapaci" e poi veder invece lodare Dell quando, scontrandosi con le stesse cose (unibody, leggerezza e spessore) propone hardware imbarazzante (ma MOOOOOLTO più sensato) e prezzi paragonabili?
Per questo chiedevo come si fanno i confronti perchè a me paiono fatti così:
- Se Apple ha hardware inferiore, puntare su quello e dire che fa schifo
- Se Apple fa hardware superiore a prezzo inferiore, puntare su una qualunque (anche insignificante) caratteristica che ha in più la marca X per dire che Apple fa schifo
- Comunque Apple fa schifo e ruba i soldi
Ripeto, sono d'accordo con quello che dici le mancanze sono sempre mancanze, ma posso infastidirmi? :) E comunque la mia ironia non era riferita direttamente a te e soprattutto è fatta solo per ridere :)

danello
17-03-2009, 15:43
Certo che no, ma l'air si indirizza ad un preciso target di utenza, se tu non lo capisci, io che ci posso fare ?

Per chi si crea ancora il problema dell'rj45 ecco la soluzione :

http://store.apple.com/it/product/MB442Z/A?fnode=MTY1NDA2Nw&mco=MjI0NTYyMA

Ah, la soluzione che citavi sarebbe l'ethernet esterna ad occupare l'unica USB disponibile? :sbonk:

Guarda che il bacino di utenza (target in questo caso suona male, parlando di lessico) esiste anche e soprattutto per le cose di dubbia utilità, cosa che non impedisce agli addetti ai lavori di giudicarle, appunto, di dubbia utilità. ;)

Se tu non lo capisci c'è poco da fare, ma non mi stupisco granchè perchè è in linea col link dell'RJ-45 esterna. :ciapet:

danello
17-03-2009, 15:47
Guarda che stai parlando con uno che ha sempre detto che l'Air è inutile (ovviamente per come concepisco io un portatile che mi serve per lavoro).
Ma vedere gente che difende questo prodotto di Dell (che ha caratteristiche hardware imbarazzanti, è più pesante di un portatile uscito ormai un anno fa o forse più) dicendo che è molto più sensato mi fa pensare che quello che faccia Apple è sempre criticato a priori mentre gli altri (Dell in primis) facciano solo beneficienza.
L'unibody è sempre stato tacciato dai detrattori Apple come inutile, ora che Dell usa lo stesso processo... bhè NESSUNA e dico NESSUNA critica a riguardo.



L'ho sempre detto che è una mancanza a cui (io) non potrei mai passare sopra. Ma ho chiesto a chi ritiene MOLTO più sensato questo Dell se è l'eSata che fa pendere la bilancia così tanto verso Dell. E mi sono permesso di far notare che per peso rientra praticamente nella stessa fascia del Macbook Unibody (non air) e la differenza (a parte l'eSata, constatazione di fatto non critica o ironia) è ancora più imbarazzante per prezzo e prestazioni.

Posso infastidirmi quando vedo 800 pagine su un thread che parla di Apple dove le parole più comuni sono "ladri" "sfruttatori" "incapaci" e poi veder invece lodare Dell quando, scontrandosi con le stesse cose (unibody, leggerezza e spessore) propone hardware imbarazzante (ma MOOOOOLTO più sensato) e prezzi paragonabili?
Per questo chiedevo come si fanno i confronti perchè a me paiono fatti così:
- Se Apple ha hardware inferiore, puntare su quello e dire che fa schifo
- Se Apple fa hardware superiore a prezzo inferiore, puntare su una qualunque (anche insignificante) caratteristica che ha in più la marca X per dire che Apple fa schifo
- Comunque Apple fa schifo e ruba i soldi
Ripeto, sono d'accordo con quello che dici le mancanze sono sempre mancanze, ma posso infastidirmi? :) E comunque la mia ironia non era riferita direttamente a te e soprattutto è fatta solo per ridere :)

Perdonami, avevo frainteso, messa così ti quoto anche. :D

zephyr83
17-03-2009, 16:37
Ma più lento e pesante. Allora, vediamo, cerco di ricordarmi un pò come fate voi quando è ora di fare i confronti tra Apple e tutto il resto... Pesa 500g più dell'Air, Apple su quella fascia di peso (1.4 + 0.5 fa circa 2Kg) ha il Macbook Unibody. 2Ghz di cpu, fino a 4Gb di ram DDR3, 9400 Nvidia come gpu. E costa 200€ di meno (sì, ci puoi mettere la SSD da 128Gb). Più veloce, stesso peso circa e costo inferiore. Ah, ha l'RJ-45.
io infatti nn prenderei nessuno dei due, preferirei di gran lunga il macbook normale, costa di meno, alla fine l'ingombro è lo stesso (quello dello spessore è una inutile menata IMHO), è più usabile in ogni situazione, ho un masterizzatore sempre a disposizione e nn devo portarmi dietro un replicatore di porte usb :doh: se voglio spendere tanti soldi per qualcosa di più estremo (come dimensioni) vado su un lenovo.

zephyr83
17-03-2009, 16:43
risolto da più di sei mesi:stordita:


comunque non so, chiedete tutte queste porte, ma sono veramente interessanti su un notebook del genere? concordo sull'ethernet, ma l'eSATA? che ve ne fate?:stordita: condivido l'essenzialità dell'air, un computer di questo tipo deve essere mobilità massima!

comunque ripeto, tra i due non c'è paragone, mille volte il mac. oltre che per OSX (:p ) la 9400m fa la differenza.. a favore del dell ci sono i 4gb di ram, che andrebbero a mio parere implementati sull'air (d'altronde non c'è ragione per cui non ci siano!)
bhe per me la porta ethernet è molto importante. io dell'esata nn me ne faccio niente ma sicuramente ma scommetto che ci sn molti che nel breve periodo inizieranno a comprarsi un hard disk esata che permette prestazioni decisamente migliori di un hard disk usb!
Inoltre cosa fondamentale per me sn le porte usb! Il macbook air ha UNA porta usb :eek: ma è da ridere, proprio assurdo! per me sarebbe inutile sto portatile! o ci attacchi l'hard disk, o la penna usb, o il mouse (va bhe in sto caso si rimedia con uno wireless), o la penna umts.....o ti compri un replicatore di porte usb così il vantaggio di un portatile super trasportabile va completamente a farsi benedire. Non so chi ha visto la pubblicità del lenovo ma rende alla perfezione il concetto di un portatile inutile come il macbok air, tutta estetica e niente sostanza! Per me è un portatile inutile, solo da far vedere!

zephyr83
17-03-2009, 16:47
Certo che no, ma l'air si indirizza ad un preciso target di utenza, se tu non lo capisci, io che ci posso fare ?

Per chi si crea ancora il problema dell'rj45 ecco la soluzione :

http://store.apple.com/it/product/MB442Z/A?fnode=MTY1NDA2Nw&mco=MjI0NTYyMA
essì gran bella soluzione così hai fatto fuori l'unica porta usb disponibile....e se devi caricare dei dati da una chiavetta usb che fai? Scommetto che la soluzione alla soluzione è un replicatore di porte usb......ma a sto punto a cosa serve un portatile ultra sottile se ho bisogno di questi accessori? :stordita: per me un portatile del genere è inutile e preferisco questo dell adamo, almeno è più usabile sempre......ma come ho già detto fosse per me rimarrebbero entrambi sugli scaffali e nn problemi a dire che questo dell costa uno sproposito!!!

zephyr83
17-03-2009, 16:51
Guarda che stai parlando con uno che ha sempre detto che l'Air è inutile (ovviamente per come concepisco io un portatile che mi serve per lavoro).
Ma vedere gente che difende questo prodotto di Dell (che ha caratteristiche hardware imbarazzanti, è più pesante di un portatile uscito ormai un anno fa o forse più) dicendo che è molto più sensato mi fa pensare che quello che faccia Apple è sempre criticato a priori mentre gli altri (Dell in primis) facciano solo beneficienza.
L'unibody è sempre stato tacciato dai detrattori Apple come inutile, ora che Dell usa lo stesso processo... bhè NESSUNA e dico NESSUNA critica a riguardo.



L'ho sempre detto che è una mancanza a cui (io) non potrei mai passare sopra. Ma ho chiesto a chi ritiene MOLTO più sensato questo Dell se è l'eSata che fa pendere la bilancia così tanto verso Dell. E mi sono permesso di far notare che per peso rientra praticamente nella stessa fascia del Macbook Unibody (non air) e la differenza (a parte l'eSata, constatazione di fatto non critica o ironia) è ancora più imbarazzante per prezzo e prestazioni.

Posso infastidirmi quando vedo 800 pagine su un thread che parla di Apple dove le parole più comuni sono "ladri" "sfruttatori" "incapaci" e poi veder invece lodare Dell quando, scontrandosi con le stesse cose (unibody, leggerezza e spessore) propone hardware imbarazzante (ma MOOOOOLTO più sensato) e prezzi paragonabili?
Per questo chiedevo come si fanno i confronti perchè a me paiono fatti così:
- Se Apple ha hardware inferiore, puntare su quello e dire che fa schifo
- Se Apple fa hardware superiore a prezzo inferiore, puntare su una qualunque (anche insignificante) caratteristica che ha in più la marca X per dire che Apple fa schifo
- Comunque Apple fa schifo e ruba i soldi
Ripeto, sono d'accordo con quello che dici le mancanze sono sempre mancanze, ma posso infastidirmi? :) E comunque la mia ironia non era riferita direttamente a te e soprattutto è fatta solo per ridere :)
ma mi pare che anche qui i commenti sul przzo esagerato nn si sprecano! e trovo anche meno persone che giustificano all'inverosimile questo prodotto come invece fanno i fan boy della mela! Per lo più i commenti sn stati del tipo:"bellissimo ma costa troppo". Nessuno ha cercato di giustificare il prezzo fino all'esasperazioni con giustificazioni assurde come l'estetica o menate varie! Si sa che è un prodotto particolare e lo fanno pagare poco, STOP! Si direbbero le stesse cose di apple se nn arrivasse sempre qualcuno a cercare di giustificare il prezzo e a lodare ogni assenza (si, si arrivano a lodare anche le assenze).
Per me questo Adamo, ha un costo spropositato nn lo comprerei mai....ma e dovessi scegliere fra questo e l'air nn avrei dubbi! nn ha proprio senso un portatile ultra sottile con una sola porta USB.

DjLode
17-03-2009, 17:11
bhe per me la porta ethernet è molto importante. io dell'esata nn me ne faccio niente ma sicuramente ma scommetto che ci sn molti che nel breve periodo inizieranno a comprarsi un hard disk esata che permette prestazioni decisamente migliori di un hard disk usb!

Su questo sono scettico. Non perchè l'eSata non sia una porta veloce o che non vada bene per il trasferimento dati ma semplicemente perchè, per ora, la "USB" in senso generale è troppo diffusa e radicata (ad un ignorante in campo informatico se gli parli di usb sa circa cos'è e che forma ha, se gli parli di esata e firewire... bhè ti guarda male :)). Poi posso pure sbagliarmi :)

zephyr83
17-03-2009, 17:15
Su questo sono scettico. Non perchè l'eSata non sia una porta veloce o che non vada bene per il trasferimento dati ma semplicemente perchè, per ora, la "USB" in senso generale è troppo diffusa e radicata (ad un ignorante in campo informatico se gli parli di usb sa circa cos'è e che forma ha, se gli parli di esata e firewire... bhè ti guarda male :)). Poi posso pure sbagliarmi :)
si hai ragione è diffusissima ma vedo che sempre più produttori annunciano modelli con l'esata inoltre chi spende così tanto pe un portatile secondo me è disposto anche a spendere qualcosa di più per un hard disk esata. Secondo me presto si diffonderanno hard disk esterni con doppio connessione, esata e usb. Inoltre è sempre una parte usb risparmiata :D

!fazz
17-03-2009, 17:39
si hai ragione è diffusissima ma vedo che sempre più produttori annunciano modelli con l'esata inoltre chi spende così tanto pe un portatile secondo me è disposto anche a spendere qualcosa di più per un hard disk esata. Secondo me presto si diffonderanno hard disk esterni con doppio connessione, esata e usb. Inoltre è sempre una parte usb risparmiata :D

non proprio esata richiede alimentazione esterna solitamente via usb :D :D

zephyr83
17-03-2009, 17:46
non proprio esata richiede alimentazione esterna solitamente via usb :D :D
già è vero :sofico: è cmq sempre una porta usb in meno usata :D
speriamo nelle prossime porte esata che dovrebbe risolvere anche questa cosa

DjLode
17-03-2009, 18:00
non proprio esata richiede alimentazione esterna solitamente via usb :D :D

Cioè un'ipotetica chiavetta eSata per la memorizzazione obbliga ad usare l'alimentazione via USB? Non prevedo un gran futuro :stordita:

zephyr83
17-03-2009, 18:26
Cioè un'ipotetica chiavetta eSata per la memorizzazione obbliga ad usare l'alimentazione via USB? Non prevedo un gran futuro :stordita:
con le prossime versioni dell'esata si risolverà questo inconveniente (davvero assurdo nn averci pensato fin da subito secondo me). Cmq per le chiavette attualmente è anche troppo l'usb, l'esata è pensata più per gli hard disk (almeno al momento)

jo.li.
17-03-2009, 19:52
Ah, la soluzione che citavi sarebbe l'ethernet esterna ad occupare l'unica USB disponibile? :sbonk:

E come pensavi che funzionasse la cosa ??? Io ti ho dimostrato che anche sull'air volendo puoi avere quella porta come opzione mentre tu affermavi che non era disponibile, ora cerchi di rigirare la frittata.



Guarda che il bacino di utenza (target in questo caso suona male, parlando di lessico) esiste anche e soprattutto per le cose di dubbia utilità, cosa che non impedisce agli addetti ai lavori di giudicarle, appunto, di dubbia utilità. ;)


Non è che siccome tu giudichi una cosa inutile, automaticamente lo diventa per tutti.

DjLode
17-03-2009, 20:40
con le prossime versioni dell'esata si risolverà questo inconveniente (davvero assurdo nn averci pensato fin da subito secondo me). Cmq per le chiavette attualmente è anche troppo l'usb, l'esata è pensata più per gli hard disk (almeno al momento)

Chissà se sarà (l'alimentazione) una funzione attivabile tramite qualche firmware o driver.

M4rk191
17-03-2009, 21:02
bellissimo, anche se preferisco i subnotebook sony vaio piuttosto che questi notebook sottili

danello
17-03-2009, 21:27
E come pensavi che funzionasse la cosa ??? Io ti ho dimostrato che anche sull'air volendo puoi avere quella porta come opzione mentre tu affermavi che non era disponibile, ora cerchi di rigirare la frittata.

Tu mi hai detto che adesso c'era anche con l'RJ-45, pensavo che tu fossi andato oltre l'ovvio, e cioè che fosse uscita una qualche variante con quella porta.

Invece sei rimasto nell'ovvio, grazie al callo che c'è l'adattatore. :asd:

Perchè non mi hai risposto che c'è anche l'unità ottica, già che c'eri? :stordita:


Non è che siccome tu giudichi una cosa inutile, automaticamente lo diventa per tutti.

Pur non diventandolo rimane inutile e castrante, ma non per tutti, solo per coloro che se ne rendono conto. :sofico:

Un gingillo per chi ha un paio di esigenze in croce, la pigrizia di non portare 3 etti in più o la smania dell'oggetto da guinness dei primati.

L'utente Apple avanzato che ha bisogno di mobilità compra il Macbook classico, quelli appena citati comprano l'Air.

IMHO. :O

jo.li.
17-03-2009, 23:06
Tu mi hai detto che adesso c'era anche con l'RJ-45, pensavo che tu fossi andato oltre l'ovvio, e cioè che fosse uscita una qualche variante con quella porta.


Io non ho mai detto che nel modello attuale avessero aggiunto rj45, ma visto che tu affermavi : "Nessuno che cita l'RJ-45, indispensabile ed enorme pecca dell'Air.", pensavo che non sapessi dell'adattatore.




Pur non diventandolo rimane inutile e castrante, ma non per tutti, solo per coloro che se ne rendono conto. :sofico:


Vedi è tutto relativo, io per esempio trovo più limitante la cpu e la gpu del nuovo prodotto della Dell che non la mancanza di un'altra porta usb nell'air.

Stevejedi
18-03-2009, 00:43
scusate l'OT, ma ...

SMETTETELA DI OMAGGIARE UN COMPUTER CHE FA GIRARE WORLD OF WARCRAFT!!!! STIAMO PARLANDO DI UN VIDEOGIOCO CHE PARTE SU UN PENTIUM 3!!!!!!!!

UTONTI FANBOY CHE NON SIETE ALTRO!

(e mi son guadagnato il ban :D )

!fazz
18-03-2009, 09:04
scusate l'OT, ma ...

SMETTETELA DI OMAGGIARE UN COMPUTER CHE FA GIRARE WORLD OF WARCRAFT!!!! STIAMO PARLANDO DI UN VIDEOGIOCO CHE PARTE SU UN PENTIUM 3!!!!!!!!

UTONTI FANBOY CHE NON SIETE ALTRO!

(e mi son guadagnato il ban :D )

già direi che un paio di giorni per flame non te li toglie nessuno

VUZZ
18-03-2009, 09:21
Quotone il prezzo è pressochè assurdo e secondo me ne vendono pochissimi.
questa seria ha dato un tocco di classe alla dell che ha fatto sempr modelli secondo me brutissimi lol

macfanboy
18-03-2009, 09:35
con le prossime versioni dell'esata si risolverà questo inconveniente (davvero assurdo nn averci pensato fin da subito secondo me). Cmq per le chiavette attualmente è anche troppo l'usb, l'esata è pensata più per gli hard disk (almeno al momento)

Bah, con l'arrivo dell'USB 3 l'esata è un formato morto.

!fazz
18-03-2009, 09:59
Bah, con l'arrivo dell'USB 3 l'esata è un formato morto.

ma anche no, esata rispetto ad usb ha il vantaggio di avere il disco direttamente collegato al soutbridge della scheda madre, in definitiva un disco esata è come se fosse un disco interno, usb3 invece, se non mi ricordo male, funziona esattamente come usb2 quindi le velocità di trasferimento dipendono dal carico del processore
(ma qui stiamo andando OT, rientriamo nel thread per favore al massimo si potrebbe aprire un nuovo thread nella sezione giusta o continuare via pm )

DjLode
18-03-2009, 10:00
Bah, con l'arrivo dell'USB 3 l'esata è un formato morto.

Questo è quello che volevo dire poco sopra. Passi pure (non lo so quindi ipotizzo) la velocità maggiore dell'eSata, sarà sempre una connessione relegata ad una sola cosa: i dischi esterni. E il 90% della gente non sa nemmeno cosa sono. Sa cosa sono le chiavette. E le altre milionate di periferiche usb. Ora come ora l'Usb (1 2 o 3) è talmente radicato che sarà veramente complicato da estirpare.

zephyr83
18-03-2009, 12:04
Questo è quello che volevo dire poco sopra. Passi pure (non lo so quindi ipotizzo) la velocità maggiore dell'eSata, sarà sempre una connessione relegata ad una sola cosa: i dischi esterni. E il 90% della gente non sa nemmeno cosa sono. Sa cosa sono le chiavette. E le altre milionate di periferiche usb. Ora come ora l'Usb (1 2 o 3) è talmente radicato che sarà veramente complicato da estirpare.
potrebbe darsi anche se secondo me l'esata nn farà la fine del fire-wire. Rimane il fatto che una cosa in più nn fa mai schifo! preferisco averla che nn averla così all'occorrenza sn a posto! nn hanno certo messo l'esata sacrificando altre parte....è una cosa in più! Se nn avesse avuto la presa ethernet per far posto all'esata allora no, secondo me avrebbero sbagliato.....ma così è un valore aggiunto, nn certo un punto a sfavore

Dexther
18-03-2009, 22:09
Quotone il prezzo è pressochè assurdo e secondo me ne vendono pochissimi.
questa seria ha dato un tocco di classe alla dell che ha fatto sempr modelli secondo me brutissimi lol

Bè già con la serie Studio XPS direi che si son dedicati parecchio all'apparenza :boh: (secondo me riuscendoci peraltro , ma parlo da possessore e quindi son di parte :D ).

islandofjava
19-03-2009, 19:52
Guarda che stai parlando con uno che ha sempre detto che l'Air è inutile (ovviamente per come concepisco io un portatile che mi serve per lavoro).
Ma vedere gente che difende questo prodotto di Dell (che ha caratteristiche hardware imbarazzanti, è più pesante di un portatile uscito ormai un anno fa o forse più) dicendo che è molto più sensato mi fa pensare che quello che faccia Apple è sempre criticato a priori mentre gli altri (Dell in primis) facciano solo beneficienza.
L'unibody è sempre stato tacciato dai detrattori Apple come inutile, ora che Dell usa lo stesso processo... bhè NESSUNA e dico NESSUNA critica a riguardo.



L'ho sempre detto che è una mancanza a cui (io) non potrei mai passare sopra. Ma ho chiesto a chi ritiene MOLTO più sensato questo Dell se è l'eSata che fa pendere la bilancia così tanto verso Dell. E mi sono permesso di far notare che per peso rientra praticamente nella stessa fascia del Macbook Unibody (non air) e la differenza (a parte l'eSata, constatazione di fatto non critica o ironia) è ancora più imbarazzante per prezzo e prestazioni.

Posso infastidirmi quando vedo 800 pagine su un thread che parla di Apple dove le parole più comuni sono "ladri" "sfruttatori" "incapaci" e poi veder invece lodare Dell quando, scontrandosi con le stesse cose (unibody, leggerezza e spessore) propone hardware imbarazzante (ma MOOOOOLTO più sensato) e prezzi paragonabili?
Per questo chiedevo come si fanno i confronti perchè a me paiono fatti così:
- Se Apple ha hardware inferiore, puntare su quello e dire che fa schifo
- Se Apple fa hardware superiore a prezzo inferiore, puntare su una qualunque (anche insignificante) caratteristica che ha in più la marca X per dire che Apple fa schifo
- Comunque Apple fa schifo e ruba i soldi
Ripeto, sono d'accordo con quello che dici le mancanze sono sempre mancanze, ma posso infastidirmi? :) E comunque la mia ironia non era riferita direttamente a te e soprattutto è fatta solo per ridere :)

Sante parole. Santo subito :D

E non vale solo per Apple. A seconda di come tira il vento qualsiasi cosa faccia un marchio fa schifo. Capitava a Nvidia con la serie 5000, è capitato ad ATI prima delle 4xxx (le Nvidia erano sempre meglio e qui e là, poi si è capito chi innovava e chi invece sostanzialmente rimarchiava le GPU e le spacciava come nuove), poi con Linux, MS, Apple, la PS3, la 360, Wii.

Ma che noia, madre mia :muro:


Per la notizia, a me il design non è che entusiasmi. Bella la scelta dei materiali, che si paga, però boh con quello schermo che rientra rispetto al pezzo in fuori dello chassis non mi piace :stordita:

sadi83
20-03-2009, 00:05
Si ma i Mac con 2GB di Ram ci sguazzano dentro, Vista non saprei, 4 GB forse sono pochi.
Parlo da utente Winzozz ovviamente

sadi83
20-03-2009, 00:06
cmq mi riferivo a dei post a pagina 1

ficod
20-03-2009, 09:33
Bello è bello.... ma guardando alla sostanza non mi convince proprio! Preferirei un 13.3" tradizionale tipo dv3550: pesa uguale e costa sotto le 800€, con una dotazione che non ha paragoni!!