PDA

View Full Version : Analisi utilizzo cpu nei videogames: 1 core VS 2 core VS 4 core


pioss~s4n
17-03-2009, 09:48
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=898&p=2

dinox

tidusuper91
17-03-2009, 12:05
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=898&p=2

dinox

L'Ati domina a quanto vedo... =)

serbring
17-03-2009, 12:37
ne ero convinto della scarsa utilità di un quad per il gaming

Six1
17-03-2009, 14:58
Da quello che vedo "in tema giochi" una CPU single core ad alta Frequenza va molto bene un dual core va benissimo un quad core è inutile, figuriamoci un i7.....

ssj1000
17-03-2009, 15:07
Evito di entrare in questioni tecniche, però secondo me non è un ragionamento valido.

Ad OGGI un DUO si comporta meglio di un QUAD in ambito game, ma un processore deve avere una vita utile di almeno 4 anni per essere competitivo per l'acquirente.

Tra 2 anni, quasi certamente, un DUO arrancherà parecchio con i nuovi giochi, mentre un QUAD andrà ancora benissimo.

Comprare un DUO ora a 170€ significa spenderne altre 150 tra altri 2 anni (ed in più i soldi di una nuova scheda madre, dato il recente cambio di socket), mentre comprare un i7 adesso significa stare tranquilli per il doppio del tempo.

Quindi le due soluzioni sono assolutamente non paragonabili in termini economici, se poi si considera che un quad ti permette di avere un multitasking molto più performante (in alcuni ambiti: render o video-editing la differenza con un DUO è notevole), allora ci si rende conto che i coreI7 convengono e non di poco...;)

serbring
17-03-2009, 15:12
Evito di entrare in questioni tecniche, però secondo me non è un ragionamento valido.

Ad OGGI un DUO si comporta meglio di un QUAD in ambito game, ma un processore deve avere una vita utile di almeno 4 anni per essere competitivo per l'acquirente.

Tra 2 anni, quasi certamente, un DUO arrancherà parecchio con i nuovi giochi, mentre un QUAD andrà ancora benissimo.

Comprare un DUO ora a 170€ significa spenderne altre 150 tra altri 2 anni (ed in più i soldi di una nuova scheda madre, dato il recente cambio di socket), mentre comprare un i7 adesso significa stare tranquilli per il doppio del tempo.

Quindi le due soluzioni sono assolutamente non paragonabili in termini economici, se poi si considera che un quad ti permette di avere un multitasking molto più performante (in alcuni ambiti: render o video-editing la differenza con un DUO è notevole), allora ci si rende conto che i coreI7 convengono e non di poco...;)

non ne sarei tanto sicuro....ormai son due anni che è uscito un quad ed'è ancora praticamente inutile.i dual sono usciti 4 anni fà ed ancora non sono sfruttati a dovere nei game.

Six1
17-03-2009, 15:20
Evito di entrare in questioni tecniche, però secondo me non è un ragionamento valido.

Ad OGGI un DUO si comporta meglio di un QUAD in ambito game, ma un processore deve avere una vita utile di almeno 4 anni per essere competitivo per l'acquirente.

Tra 2 anni, quasi certamente, un DUO arrancherà parecchio con i nuovi giochi, mentre un QUAD andrà ancora benissimo.

Comprare un DUO ora a 170€ significa spenderne altre 150 tra altri 2 anni (ed in più i soldi di una nuova scheda madre, dato il recente cambio di socket), mentre comprare un i7 adesso significa stare tranquilli per il doppio del tempo.

Quindi le due soluzioni sono assolutamente equivalenti in termini economici, se poi si considera che un quad ti permette di avere un multitasking molto più performante (in alcuni ambiti: render o video-editing la differenza con un DUO è notevole), allora ci si rende conto che i coreI7 convengono e non di poco...;)

Qui si parla di GIOCO.
E poi le tue supposizioni per i giochi sfruttabili da un quad sono molto ottimistiche ma non reali se pensi che per sviluppare un gioco decente ci vogliono almeno tre o quattro anni e adesso la maggior parte dei giochi sono ottimizzati per i single core. Ci si sta piano piano portando verso il dual core(sui giochi di case produttrici importanti e giochi importanti ma si contano sulla punta delle dita per gli altri giochi il single core la farà da padrone per un bel pò di anni molti anni ancora) figuriamoci per i quad core quanti anni passeranno.

FroZen
17-03-2009, 16:20
ok facciamoci un tricore e tagliamo la testa al toro :D :D :D :D :D

non è poi così scema come uscita, almeno secondo me ovvio......

ssj1000
17-03-2009, 16:42
Qui si parla di GIOCO.
E poi le tue supposizioni per i giochi sfruttabili da un quad sono molto ottimistiche ma non reali se pensi che per sviluppare un gioco decente ci vogliono almeno tre o quattro anni e adesso la maggior parte dei giochi sono ottimizzati per i single core. Ci si sta piano piano portando verso il dual core(sui giochi di case produttrici importanti e giochi importanti ma si contano sulla punta delle dita per gli altri giochi il single core la farà da padrone per un bel pò di anni molti anni ancora) figuriamoci per i quad core quanti anni passeranno.

Non sono d'accordo, già oggi esistono diversi software (giochi e non) che lavorano meglio con i quad, ma quello che bisogna considerare è che l'evoluzione delle richieste hardware è ormai esponenziale nel tempo (e parlo di trimestri, non di anni).
Riguardo ai dual non diciamo inesattezze: oggi il 99% dei giochi si comporta meglio con un dual, sono una percentuale piccola i giochi che vanno in egual modo con un singlecore.
Ripeto: se volete farne un fatto di principio (dati alla mano), allora oggi un dual va meglio di un quad nei giochi, punto.
Se si vuole fare un discorso di longevità tecnologica (e quindi ritorno economico), allora non ci sono dubbi che un quad (meglio ancora un i7, dato il nuovo socket) è nettamente da preferire

ssj1000
17-03-2009, 17:08
Tra l'altro preciso una cosa:

Quando ho scritto "i dual oggi, nei giochi, sono da preferire ai quad", mi riferivo al lato economico, di fatto le prestazioni sono assolutamente comparabili frame +/ frame - (bast leggere i risultati di dinoxpc per rendersene conto).
Dai test in questione è evidente che:
- i singlecore stanno iniziando a perdere terreno e questo distacco è destinato ad aumentare in breve tempo.
- i dual e i quad sono ormai alla pari come prestazioni

Six1
17-03-2009, 18:55
Tra l'altro preciso una cosa:

Quando ho scritto "i dual oggi, nei giochi, sono da preferire ai quad", mi riferivo al lato economico, di fatto le prestazioni sono assolutamente comparabili frame +/ frame - (bast leggere i risultati di dinoxpc per rendersene conto).
Dai test in questione è evidente che:
- i singlecore stanno iniziando a perdere terreno e questo distacco è destinato ad aumentare in breve tempo.
- i dual e i quad sono ormai alla pari come prestazioni

Il tempo lo decidono le case produttrici di giochi e software vari.
Sviluppare nuovi giochi richiede molto tempo sviluppare nuovi software specilmente di quelli più complessi richiede tempo, non giorni non mesi ma anni.
Ti faccio un esempio Crysis è un gioco del 2007 l' unico gioco in grado di sfruttare le directx 10 quasi al 100% ne hai visti altri come Crysis dal 2007 ad oggi? Sono già passati 3 anni e ancora siamo a Crysis 2 che comunque ha mantenuto lo standard del 2007 grosso modo. Il 3 sarà lo stesso. E si tratta dello sviluppo dello stesso gioco in tre uscite diverse. In totale crysis (l' unico gioco a utilizzare una fisica avanti e directx avanti) è al suo quarto anno immagina svilupparne uno nuovo. E' tutto molto complicato. Non aspettatevi giochi in generale idonei a sfruttare i dual core e i quad core in breve tempo fate un grosso errore.
Crysis è un esempio perchè è il gioco e allo stesso tempo il miglior benchmark in circolazione per rendere l' idea della situazione attuale nel mondo del Game su Pc.

ssj1000
17-03-2009, 23:43
Crysis Warhead non è Crysis 2, ma semplicemente una espansione che ha come unico obbiettivo far cassa.
Tra 2009 e 2010 vedremo titoli che, almeno in teoria, dovrebbero far fare un bel balzo in avanti in fatto tecnologico: Alan Wake, Rage, Deus Ex3.

Già questi titoli saranno dei bei macigni, vedrai che tra un paio d'anni usciranno titoli dalla grafica talmente evoluta da mettere in ginocchio qualunque dual

Six1
18-03-2009, 00:07
Crysis Warhead non è Crysis 2, ma semplicemente una espansione che ha come unico obbiettivo far cassa.
Tra 2009 e 2010 vedremo titoli che, almeno in teoria, dovrebbero far fare un bel balzo in avanti in fatto tecnologico: Alan Wake, Rage, Deus Ex3.

Già questi titoli saranno dei bei macigni, vedrai che tra un paio d'anni usciranno titoli dalla grafica talmente evoluta da mettere in ginocchio qualunque dual

Me lo auguro. Siamo ottimisti. Comunque magari uscissero giochi in grado di surclassare Crysis non aspetto altro. Per noi che possediamo un Pc e ci giochiamo pure è interessante e entusiasmante. ;)
Comunque tra un paio di anni si vedrà.