PDA

View Full Version : Quesito elettronico


Gigafil
17-03-2009, 09:42
Ciao ragazzi, ho bisogno di un'informazione che riguarda l'elettronica, ho postato in questa sezione, spero di non aver sbagliato...

Allora, conoscete un circuito (o sapete come realizzarlo) che abbia 2 ingressi CMOS (GND=0, VCC=12V) e che commuti il livello d'uscita solo quando entrambi gli ingressi assumano lo stesso livello? Mi spiego meglio, poniamo che un ingresso (A) sia a 0 e l'altro (B) sia a 12V. Nel momento in cui uno dei due ingressi commutasse avremmo A=B quindi l'uscita deve commutare (u=not[U]). Se poi uno dei due ingressi commutasse nuovamente (per cui A diverso da B) l'uscita U deve rimanere costante.

Secondo me si deve fare con dei flip-flop, ma per ora non mi è venuto in mente nulla, sapete come aiutarmi? :mc:

Apocalysse
17-03-2009, 12:56
Secondo me si deve fare con dei flip-flop, ma per ora non mi è venuto in mente nulla, sapete come aiutarmi? :mc:

Un integrato con Xor o Xnor a seconda di cosa vuoi in uscita:

http://www.codersource.net/images/table_xor_nor.jpg

:)

Gigafil
17-03-2009, 15:36
Un integrato con Xor o Xnor a seconda di cosa vuoi in uscita
:)

Grazie della risposta, ma purtroppo non è ciò che mi serve. Se leggi nel mio esempio, mi serve un circuito che non faccia cambiare lo stato dell'uscita quando gli ingressi diventano diversi uno dall'altro. Con una semplice exor o exnor, se gli ingressi passano da 1-1 a 0-1 l'uscita passa da 0 ad 1 (o viceversa a seconda del circuito). A me invece serve qualcosa che commuti l'uscita solo quando si passa da ingressi diversi ad ingressi uguali.

Cerco di essere più chiaro:

da 0-0 a 0-1 -> non commuta
da 0-0 a 1-0 -> non commuta
da 0-1 a 0-0 -> commuta
da 1-0 a 0-0 -> commuta
da 0-1 a 1-1 -> commuta
da 1-0 a 1-1 -> commuta
da 1-1 a 0-1 -> non commuta
da 1-1 a 1-0 -> non commuta

In pratica mi serve un circuito che crei dei fronti (di salita o discesa, è indifferente) quando gli ingressi si trovino ad essere uguali. Per questo pensavo di dover usare dei flip-flop, però non ne sono ancora venuto a capo...

Apocalysse
17-03-2009, 19:25
Non avevo ben inteso ^^
Dovresti provare a risolvere il problema usando la tecnica delle FSM :)

Gigafil
17-03-2009, 19:35
Non avevo ben inteso ^^
Dovresti provare a risolvere il problema usando la tecnica delle FSM :)

:confused: non so cosa sia...

Apocalysse
17-03-2009, 23:31
E' l'automa a stati finiti (Finite State Machine), ci sono due automi e metodi per risolvere questo tipo di problemi che devono tenere conto dello stato futuro, l'automa di Mealy e di Moore :)
Dovresti poter trovare materiale sui siti universitari che hanno materie tipo "reti Logiche" :)

Gigafil
19-03-2009, 17:56
No, era molto più sempice...
Dal momento che il problema della exnor era il fronte di discesa in presenza di una diversità fra gli ingressi della stessa, ho risolto mettendo in cascata alla exnor un flip-flop di tipo T che commuta l'uscita solo in presenza di un fronte di salita sul clock.
Grazie comunque, spero che questo possa essere utile a qualcuno
Ciao!:)

Apocalysse
19-03-2009, 19:50
Però non hai parlato di una base tempi anche se dicendo flip-flop gatta di covava, senno si con il T avevi gia praticamente risolto :D

Gigafil
19-03-2009, 23:47
Però non hai parlato di una base tempi anche se dicendo flip-flop gatta di covava, senno si con il T avevi gia praticamente risolto :D

Base tempi? Io avevo detto solo che non doveva accadere nulla nel passaggio da A=B ad A<>B, tutto qui :D