PDA

View Full Version : [Sondaggi] Berlusconi e Governo ai minimi storici


nekromantik
17-03-2009, 09:36
Sondaggio mensile Ipr Merketing:, il premier è a quota 52% di fiduciosi
dieci punti sotto il suo massimo, tre in meno del mese scorso
Fiducia, Berlusconi ai suoi minimi
Franceschini rivitalizza il Pd
Sul governo una maggioranza assoluta (52%) di scontenti
Tra i ministri comanda Maroni (60%) e Bossi guadagna cinque punti

ROMA - Altri tre punti in meno. Silvio Berlusconi raggiunge il suo minimo storico da quando è ritornato a Palazzo Chigi. Il sondaggio mensile sulla fiducia di Ipr Marketing per Repubblica.it dice che 52 cittadini su 100 hanno molta o abbastanza fiducia nel presidente del Consiglio, mentre 45 ne hanno poca o nessuna e tre sono senza opinione. Solo un mese fa, a febbraio la fiducia toccava il 55%.

Perde altri due punti anche il governo che scende a quota 44% di "fiduciosi" contro il 52% che esprimono un giudizio negativo. Tra i partiti, fermo il Pdl (48% di "sì") sale di un punto l'Idv (41%) e di 2 la Lega Nord (33%). Ma soprattutto, dopo alcuni mesi di picchiata, la cura Franceschini sembra rivitalizzare il Pd che riprende 4 punti. Tra i ministri, bene Maroni e Bossi, male Matteoli e Tremonti.

GUARDA LE TABELLE

Il premier. Nel maggio 2008 (primo di dieci sondaggi) il premier toccava quota 53% di "fiduciosi". Poi, una marcia trionfale fino al 62% dello scorso ottobre. Da lì, sotto i colpi della crisi, Berlusconi ha visto "appannarsi" il suo carisma: 4 punti in meno a novembre, poi uno stop e altri sei punti perduti dall'inizio dell'anno. In dieci mesi, il premier ha perso un notevole gruzzolo di fiducia: 10 punti percentuali. E per la prima volta scende sotto il dato di partenza: come dire che, per la prima volta gli elettori esprimono un tasso di fiducia inferiore a quello che avevano al momento delle elezioni.

Il governo. Perde, dunque, il premier, ma resta comunque sopra il 50% di giudizi positivi. Il trend del governo, invece, è decisamente negativo. Per il terzo mese consecutivo, infatti, la fiducia nell'esecutivo (che aveva toccato quota 54% in ottobre) resta sotto quota 50% e scende fino al 44%. Ma per la prima volta, i cittadini che danno un giudizio negativo in termini di fiducia sono diventati maggioranza assoluta passando dal 49% al 52%, mentre il 4% non esprime un giudizio.

I ministri. Come quasi sempre è accaduto in questi mesi, in testa alla lista dei ministri, c'è Roberto Maroni (Interni) con un tasso del 60% di fiduciosi. E Maroni è anche l'unico che tocca quota 60%. Lo seguono, Angelino Alfano (Giustizia) a quota 59%, Bossi e Sacconi a quota 57%. Il leader leghista guadagna in un solo colpo cinque punti (dodici negli ultimi tre mesi) dando la sensazione che la relativa autonomia delle sue posizioni finisca per pagare in termini di consenso. Nel complesso, sono sette (su ventuno) i ministri che migliorano il loro punteggio. Oltre ai già citati, avanzano: Brunetta (2 punti), Scajola (1), Carfagna (2) e, in particolare, Gelmini (3). Perdono, invece, i responsabili di sei dicasteri: Tremonti (-2), Frattini (-2), Matteoli (-4), Bondi (-2), Fitto (-1). Gli altri otto sono fermi. All'ultimo posto c'è Elio Vito con un tasso di fiducia del 33%.

I partiti. Il dato più evidente è la risalita (4 punti) del Pd. Evidente l'effetto Franceschini. I democratici restano ancora all'ultimo posto sotto quota trenta (29% di fiduciosi), ma tornano al livello dello scorso ottobre, a nove punti dal loro massimo (38%) toccato a maggio. Fermi l'Udc (30%) e il Pdl (48%, lontano dai vertici del 54% di ottobre). Salgono la Lega Nord (33% più tre punti) e l'Idv (di uno) a quota 41%.

(17 marzo 2009)

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/sondaggi-2009/fiducia-marzo-ipr/fiducia-marzo-ipr.html

Merito della crisi o le campagne populiste hanno cominciato a mostrare qualche crepa?

Froze
17-03-2009, 09:52
imho e' per la crisi.

ferste
17-03-2009, 10:00
Da una parte è un calo fisiologico dei Governi in carica, dall'altra potrebbe essere un'impressione di inazione che sta emergendo (oltre al fatto che le uscite di Berlusconi a mio parere stanno stufando).

quelarion
17-03-2009, 10:03
queste altalene mi sembrano piuttosto normali... d'altronde basta una qualche notizia particolare a ridosso di una rilevazione del genere da sballare tutto.

Insomma, saranno dati interessanti, ma sono piuttosto fine a se stessi

LUVІ
17-03-2009, 10:06
AL VOTO! :asd:

cocis
17-03-2009, 10:06
cioè dal 700% dei consensi è passato al 600% ??? :stordita: :stordita: :stordita::asd:

cocis
17-03-2009, 10:07
:sofico:

http://img27.imageshack.us/img27/2859/bd1464notizieansia.jpg

MadJackal
17-03-2009, 10:31
Merito della crisi o le campagne populiste hanno cominciato a mostrare qualche crepa?

La crisi.
La gente sta cominciando ad accorgersi che le cose vanno MALE. :rolleyes:

tdi150cv
17-03-2009, 10:34
La crisi.
La gente sta cominciando ad accorgersi che le cose vanno MALE. :rolleyes:

si il problema e' che dare contro al governo in carica denota una discreta ignoranza ...

cocis
17-03-2009, 10:35
si il problema e' che dare contro al governo in carica denota una discreta ignoranza ...

si .. quello di averlo votato .. :asd:

SerMagnus
17-03-2009, 10:38
colpa dei populisti e dei comunisti! :O

aspettate l'approvazione della legge per censurare internet e il problema sarà risolto :fagiano:



:muro: :muro: :muro:

Trabant
17-03-2009, 10:40
si il problema e' che dare contro al governo in carica denota una discreta ignoranza ...
SEI UN MITO! :ave: :winner: :cincin:

Peccato che non ho spazio nella sign, ma questa frase è da incorniciare! :rotfl:

nomeutente
17-03-2009, 10:40
si il problema e' che dare contro al governo in carica denota una discreta ignoranza ...

Ammesso e non concesso che i dati siano affidabili, può anche darsi che qualcuno pensi (premesso che la crisi è mondiale) che Berlusconi la stia affrontando male.

yggdrasil
17-03-2009, 10:41
si il problema e' che dare contro al governo in carica denota una discreta ignoranza ...

e contro chi bisognerebbe dar contro visto che è il governo in carica che sta pensando agli affari del suo capo invece che al paese?

MadJackal
17-03-2009, 10:41
si il problema e' che dare contro al governo in carica denota una discreta ignoranza ...

tdi, il problema è che questo governo sta facendo poco o niente, dal punto di vista della gente (e non, ma di questo "non" possiamo discutere). La cosa si riflette sulla popolarità.

Così anche i continui richiami all'ottimismo mentre la gente rimane a casa o va in cassa integrazione. :stordita:

La crisi non è colpa del governo, la colpa del governo è non saperla affrontare in maniera decisa ed in tutti i suoi aspetti, semmai.

D.O.S.
17-03-2009, 10:42
si il problema e' che dare contro al governo in carica denota una discreta ignoranza ...

quindi tu durante il precedente governo Prodi eri un analfabeta ?? :D

FabioGreggio
17-03-2009, 10:43
si il problema e' che dare contro al governo in carica denota una discreta ignoranza ...

Ma allora tu eri molto ignorante durante il governo Prodi?

Fil9998
17-03-2009, 10:46
Ma allora tu eri molto ignorante durante il governo Prodi?

touchè ...

:D

:sofico:

elfoscuro
17-03-2009, 12:45
SEI UN MITO! :ave: :winner: :cincin:

Peccato che non ho spazio nella sign, ma questa frase è da incorniciare! :rotfl:


ahahaha ma cazzo, proprio loro che hanno cominciato a gridare A CASA, AL VOTO, già dal secondo giorno della vittoria di Prodi


dimenticavo

A CASA,
AL VOTO,
GOVERNO ALLO SBANDO

aggiungiamoci un "toghe rosse" che ci sta sempre bene :oink:

Fil9998
17-03-2009, 13:01
notouna campagna di odio crescente orchestrata da comunisti presenti soprattutto nei massmedia (:confused: :mbe: !!!) atta a scardinare la fiducia, vorrei dire la FEDE degli italiani nel loro leader maxzimo... .

:D :D :D





non lo capiamo, non lo meritiamo,
ci accorgeremo della sua reale natura salvifica solo quando non ci sarà più.

Maui78
17-03-2009, 13:02
si il problema e' che dare contro al governo in carica denota una discreta ignoranza ...

La frase più quotata di hwupgrade ! :winner:

amd64_3500+
17-03-2009, 13:22
si il problema e' che dare contro al governo in carica denota una discreta ignoranza ...

ma chi sei, quel leccaxxxx di emilio fede??? mi fai spaccare dalle risate.. sei la rappresentazione dell'ignoranza italiana.. e purtroppo c'è tanta gente come te in italia

FabioGreggio
17-03-2009, 13:40
si il problema e' che dare contro al governo in carica denota una discreta ignoranza ...

The second STRAEPIC POST of the mounth

Al terzo scatta il Premio Fox

Onisem
17-03-2009, 14:17
Ma chi se ne frega dei sondaggi. Guardate le bollette, guardate le bollette, guardate le bollette!

MARCA
17-03-2009, 14:18
Ma chi se ne frega dei sondaggi. Guardate le bollette, guardate le bollette, guardate le bollette!

Dimmi un pò, che voci guardare? ;)
(occhio a quello che scrivi...)

Detto ciò tutto ciò che sale è destinato a scendere, quindi anche i consensi di Berlusconi.

Onisem
17-03-2009, 14:41
Dimmi un pò, che voci guardare? ;)
(occhio a quello che scrivi...)

Detto ciò tutto ciò che sale è destinato a scendere, quindi anche i consensi di Berlusconi.
Il numeretto in fondo a destra? :mbe:

G-UNIT91
17-03-2009, 14:47
se il sondaggio è esatto come quello del PD del 14 Aprile....

+30% :sofico:

zerothehero
17-03-2009, 16:09
:D E' la crisi.
Cmq il 52% di popolarità è ancora un dato molto alto.

||ElChE||88
17-03-2009, 16:31
:D E' la crisi.
Cmq il 52% di popolarità è ancora un dato molto alto.
52% sono gli scontenti.

danysamb
17-03-2009, 16:57
tanto alla fine si sa come va a finire... 2 settimane prima delle elezioni ricaccia il discorso ICI e giù le tasse e si accaparra il voto degli ultrasessantenni(non informati) riuscendo a rosicchiare punti su punti...

Gig4hertz
17-03-2009, 18:21
questo è un calo fisiologico, è inutile cominciare a fomentarsi pensando che sta arrivando il cambiamento, con quello che stanno facendo al governo dovrebbero essere in carcere a marcire altro che 50% delle preferenze, tanto prima del voto (quando conta, adesso non gliene frega nulla) viene mandato pdl in tv a canali unificati e gli italiani si dimenticano subito tutto e lo votano sulla fiducia.

Onisem
17-03-2009, 18:32
Tristemente vero. Non che l'alternativa sia entusiasmante, ma ad un certo punto si tratta di punire chi mal governa, indipendentemente da chi sia. Il PdL però ha un vantaggio di tifo e disinformazione indubbiamente notevole, quindi può governare o non governare più o meno come vuole, che tanto i suoi elettori rispondono sempre e comunque alla chiamata "alle armi".

Fabryce
17-03-2009, 18:49
Tristemente vero. Non che l'alternativa sia entusiasmante, ma ad un certo punto si tratta di punire chi mal governa, indipendentemente da chi sia. Il PdL però ha un vantaggio di tifo e disinformazione indubbiamente notevole, quindi può governare o non governare più o meno come vuole, che tanto i suoi elettori rispondono sempre e comunque alla chiamata "alle armi".

Vero.
Il motore azzurro è sempre pronto e acceso..

StefAno Giammarco
18-03-2009, 01:32
ma chi sei, quel leccaxxxx di emilio fede??? mi fai spaccare dalle risate.. sei la rappresentazione dell'ignoranza italiana.. e purtroppo c'è tanta gente come te in italia

Il tuopost invece è la rappresentazione di come non si fa un intervento. 3 giorni.

Franco2
18-03-2009, 02:11
Thread deprimente. Chiunque, nell'opposizione, si leccherebbe i gomiti pur di avere un consenso pari a quello "ai minimi storici" di Berlusconi. :(