View Full Version : Lo strano caso dell'hardisk esterno
spero che il titolo abbia destato un pò di curiosità :D
veniamo al dunque:
SO ubuntu 8.04
hardisk esterno da 80gb (in realtà un interno da 2,5" con adattatore usb)
In principio fu il Verbo, e l'hardisk veniva perfettamente aperto da Ubuntu (e da Windows). Poi è stato portato un pò in giro, almeno su 2 pc diversi (un xp e un vista). Si torna a casa e su ubuntu non c'è verso di farlo andare più:
"Impossibile montare il disco".
Tentativi fatti da Windows:
1) inserito il disco e rimosso tramite rimozione sicura
2) cancellata la tabella delle partizioni e creata una ex novo in ntfs
3) controllato il tutto con chkdsk senza ottenere errori
4) formattato a basso livello
Tentativi fatti da Ubuntu:
1) ricreata la tabella delle partizioni con fdisk
2) come sopra, usando gparted
Il risultato è sempre lo stesso, non si monta in automatico, compare il disco tra le risorse ma da quell'errore se si prova a montarlo. Anche con l'opzione -force non va. Provato a lasciarlo inserito al boot e viceversa ma niente.
Ah, dimenticavo: da windows il disco è perfettamente accessibile! :D
:mc:
dai log (dmesg o messages) hai qualche indicazione in piu?
da linux riesci a dare il comando:
fdisk -l /dev/.......
? che dice
il demsg l'ho lanciato...ed esce un failed to mount. Per quanto riguarda fdisk vede correttamente la partizione.
Comportamento particolare: cancello tutto con gparted, rifaccio la tabella delle partizioni, premo applica e va tutto a buon fine. Chiudo, stacco l'hd poi riattacco (sempre impossibile montare) e se apro gparted mi esce un triangolino con punto esclamativo sulla partizione: la periferica non esiste !!
:sofico:
dal dmesg vedi se il device e' stato creato...
poi puoi tentare di monatrlo a mano e vedere l'errore (da root)
gianlucab70
18-03-2009, 22:13
....Ovviamente riuscivi a vederlo con winz solo prima di modificare le partizioni!?....
Mha....... non è che stia per passare a miglior vita?
Hai dato una controllata con hdparm ?
ho controllato con il Drive Fitness Test (il disco è un hitachi ibm) e sia il test breve che quello lungo hanno dato esito positivo.
da windows riuscivo a vederlo prima e riesco a vederlo tutt'ora...non solo a vederlo, anche ad usarlo (lettura/scrittura)...
il mistero si infittisce... :mc:
gianlucab70
20-03-2009, 08:26
Tienici informati.
A che punto sei ?
ecco il dmesg quando attacco l'hd
[ 2644.414891] sd 3:0:0:0: [sdb] 156301488 512-byte hardware sectors (80026 MB)
[ 2644.415475] sd 3:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
[ 2644.415479] sd 3:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 03 00 00 00
[ 2644.415481] sd 3:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through
[ 2644.415486] sdb:<6>sd 3:0:0:0: [sdb] Sense Key : No Sense [current]
[ 5739.140711] sd 3:0:0:0: [sdb] Add. Sense: No additional sense information
[ 5739.149954] unknown partition table
[ 5739.150046] sd 3:0:0:0: [sdb] Attached SCSI disk
[ 5739.150125] sd 3:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 0
[ 5818.749602] usb 5-3: USB disconnect, address 4
ma come unknown partition table??? l'ho fatto con gparted??? :D
gianlucab70
21-03-2009, 21:20
.....Al posto di gparted, prova ad usare cfdisk.
(I tools grafici a volte soffrono di qualche bug).
Prova anche a mettere il flag avviabile sulla prima partizione.
...........Non so , è un tentativo.
Nel mio portatile ne ho uno simile che non voleva saperne di avviarsi.
Ho risolto incredibilmente aggiungendo il flag avviabile. (E non ho nessun sistema winzozzo installato!!).....
risolto. :sofico:
il disco l'ho lasciato com'è (formattato in ntfs)...è bastato fare l'upgrade a intrepid...
misteri della fede... :rolleyes:
hai provato a riattaccarlo come disco interno ?
hai provato a riattaccarlo come disco interno ?
no, questa prova non l'ho fatta. In ogni caso, con il nuovo kernel (quello di intrepid) pare andare alla grande, quindi sembra un problema di ubuntu 8.04. Quello che non capisco è per quale motivo ha smesso di funzionare all'improvviso su Hardy. :confused:
gianlucab70
23-03-2009, 21:43
....Allora si sarà trattato di qualche bug nascosto di ubuntu 8.04.
-Misteri della Fede- :eek:
Cmq. sia, l'importante che si sia risolto. :cincin:
ps. altrimenti sarei venuto a trovarti per verificare di persona !;)
eh...a trovarmi....è una parola!!! :sofico:
io mi trovo al di sotto della Linea Gustav (http://it.wikipedia.org/wiki/Linea_Gustav) e l'hardisk esterno + ubuntu si trovavano a Padova. Io ho lavorato tramite vnc...magari per te era + facile fare un salto direttamente dal proprietario del disco incriminato!! :D
grazie mille in ogni caso ;)
gianlucab70
23-03-2009, 22:15
:what: ..Ma se hai lavorato con vnc, vuol dire che impartivi ordini alla macchina da remoto!
......E chi lo rimuoveva fisicamente l'hd? .........non dirmi che avevi una pc robotizzato?! :D :D :D
no...il proprietario (amico) in carne ed ossa che staccava e attaccava l'hd. Ubuntu lo controllavo in vnc, lui tramite messenger :sofico:
Com'è cominciata la storia? Qualche mese fa mi chiese: "Mi installi linux?". Al che io:
:oink: :cincin:
poi dopo un pò lui:
:lamer: :boh:
ed io:
;) :rolleyes:
poi di nuovo lui:
:help: :nera:
ed io:
:O :read:
come andrà alla fine?
:uh: :mano: :ops:
gianlucab70
23-03-2009, 22:53
:D :D ok .
Ho capito.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.