PDA

View Full Version : stranezze in bustapaga...


andry_
16-03-2009, 20:43
Salve,

Mi presento in questo forum da disperato.

Iniziamo. Ho un contratto a progetto come collaboratore di sei mesi, iniziato a settembre e finito a febbraio. Nella mia bustapaga di gennaio 2009 ho le seguenti voci:

CTR. INPS 25.72%
Contr. INAIL mese
Tot. rit. sociali
Imponibile Fiscale
Impon. fiscale netto
Rit. fis. mese lorda
Imponibile detraz.
Detrazioni fiscali
Rit. Fis. mese netta

Ora, rispetto alle precedenti bustepaghe, non c'è variazione dello stipendio lordo, ma in questa appare l'ultima voce (Rit. Fis. mese netta). Due patronati non hanno saputo dirmi che cosa fosse, l'azienda non mi dà risposte (mandandomi dai patronati). Fatto sta ho avuto una diminuzione dello stipendio di 14€ (e con quello che mi danno, specialmente io che son costretto a pagarmi affitto a Roma, vabbè)... Il mese prima avevo avuto un euro in meno al netto.

Oggi ho visto che mi hanno accreditato lo stipendio (ma ancora non ho la bustapaga, ogni volta devo pregare per averla), con una detrazione di circa 25€ del netto concordato in fase di stipula del contratto (appena avrò la bustapaga vi dirò le voci in essa contenute).

Domande:

Cos'è la Rit. Fis. mese netta? (la voce di cui sopra);
ho diritto alla tredicesima?
Ho firmato il rinnovo per un anno (prosecuzione del precedente contratto). È legale mettermi nel contratto due mesi d'anticipo per interruzione di rapporto solo da parte mia (altrimenti pago una penale) e indi loro non son tenuti a tale impegno?


Grazie

gotam
16-03-2009, 23:52
Domande:

1. Cos'è la Rit. Fis. mese netta? (la voce di cui sopra);
2. ho diritto alla tredicesima?
3. Ho firmato il rinnovo per un anno (prosecuzione del precedente contratto). È legale mettermi nel contratto due mesi d'anticipo per interruzione di rapporto solo da parte mia (altrimenti pago una penale) e indi loro non son tenuti a tale impegno?


1 Sono le tasse (IRPEF) che dovrebbe essere al 23% meno i contributi che ti versi (cioè dal lordo tolgono i contributi e poi calcolano il 23%).
2 No
3 Credo di si, ma non sono sicuro....

albe1981
17-03-2009, 08:18
Oggi ho visto che mi hanno accreditato lo stipendio (ma ancora non ho la bustapaga, ogni volta devo pregare per averla), con una detrazione di circa 25€ del netto concordato in fase di stipula del contratto (appena avrò la bustapaga vi dirò le voci in essa contenute).

Domande:
Cos'è la Rit. Fis. mese netta? (la voce di cui sopra);

Ecco li l'errore di fondo, smettetela di ragionare al netto :rolleyes:


ho diritto alla tredicesima?

No, come ti hanno già risposto


Ho firmato il rinnovo per un anno (prosecuzione del precedente contratto). È legale mettermi nel contratto due mesi d'anticipo per interruzione di rapporto solo da parte mia (altrimenti pago una penale) e indi loro non son tenuti a tale impegno?
Grazie

Si è legale. Se ci sono i requisiti di legge il contratto è valido.
Certo che mettere un preavviso in un contratto a termine... beh...

:rolleyes:

mariorossi36
17-03-2009, 13:21
Cos'è la Rit. Fis. mese netta? (la voce di cui sopra);


Sono le imposte IRPEF a tuo carico al netto delle detrazioni di imposta!
Ed i PATRONATI NON TI HANNO SAPUTO RISPONDERE???
Non ho parole....... fatti restituire i soldi che gli hai dato!!!!!!


ho diritto alla tredicesima?


Su un contratto a progetto certo che no!!!! Hai diritto al compenso pattuito e basta, altrimenti che l'avete pattuito a fare quel compenso? (pattuito è una parola grossa, di solito è imposto,,,,, però mi attengo alla teoria...:D )
Ed i PATRONATI NON TI HANNO SAPUTO RISPONDERE???
Non ho parole....... fatti restituire i soldi che gli hai dato!!!!!!


Ho firmato il rinnovo per un anno (prosecuzione del precedente contratto). È legale mettermi nel contratto due mesi d'anticipo per interruzione di rapporto solo da parte mia (altrimenti pago una penale) e indi loro non son tenuti a tale impegno?


Si è legale, in fin dei conti l'avete firmato e quindi concordato entrambi (diciamo "entrambi"..... sempre attenendomi alla teoria....:D :D )
Anzi, immagino che la "clausola" del preavviso e della penale l'avrai accettata firmando a parte..... trattandosi di una clausola "vessatoria" va fatta una firma in più proprio perchè devi essere cosciente di quello che firmi.....
Ed i PATRONATI NON TI HANNO SAPUTO RISPONDERE???
Non ho parole....... fatti restituire i soldi che gli hai dato!!!!!!

IN BOCCA AL LUPO

andry_
18-03-2009, 19:10
ciao, grazie delle risposte.

i patronati non hanno preteso da me alcun pagamento, uno di loro mi ha detto che avrebbe "indagato" su quella voce strana: ancora aspetto risposta.

infine la clausola del preavviso è contenuta nell'unico foglietto (spilorci anche nei documenti di rinnovo) dove si dice che il progetto non è ancora concluso indi proseguono il contratto per un altro anno e che per i miei meriti "sul campo" (perche è una guerra) mi alzano lo stipendio lordo. infine la clausola.

ok, ragiono al lordo...

domanda: ma se già al mese pago un bel po' di tasse sul mio povero contratto, perchè poi dopo devo fare il CUD e pagare altre tasse per la denunzia dei redditi?

grazie

gotam
18-03-2009, 22:20
ciao, grazie delle risposte.

i patronati non hanno preteso da me alcun pagamento, uno di loro mi ha detto che avrebbe "indagato" su quella voce strana: ancora aspetto risposta.

infine la clausola del preavviso è contenuta nell'unico foglietto (spilorci anche nei documenti di rinnovo) dove si dice che il progetto non è ancora concluso indi proseguono il contratto per un altro anno e che per i miei meriti "sul campo" (perche è una guerra) mi alzano lo stipendio lordo. infine la clausola.

ok, ragiono al lordo...

domanda: ma se già al mese pago un bel po' di tasse sul mio povero contratto, perchè poi dopo devo fare il CUD e pagare altre tasse per la denunzia dei redditi?

grazie

Non è detto che col CUD dovrai pagare altre tasse. Anzi se hai spese da detrarre potresti avere 1 rimborso.