View Full Version : D-link 2680R e connessione internet
Ho acquistato un router WIFI ADSL D-link 2680R.
Ora vorrei collegarlo alla nanostation2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752705&page=2), dalla quale arriverà il collegamento a Internet.
Ovvero non userò ne l'ADSL ne il WIFI per collegarmi alla Rete, ma attraverso l'uso di una delle 4 porte lan del router ci attacco una nanostation2. Cosa devo fare per collegarmi ad internet? cosa devo impostare nel router?
Grazie mille
pegasolabs
16-03-2009, 21:07
2680????
o 2640R?
La nanostation è in routing?
Sì, hai ragione ho scritto sbagliato il modello del D-link.
Come devo impostare la nanostation2? devo disabilitare il dhcp sul router d-link? Ovviamente la nanostation2 si prende un indirizzo ip fornitomi dal provider mentre io devo crearmi una rete interna col nat.
pegasolabs
17-03-2009, 22:59
Sì, hai ragione ho scritto sbagliato il modello del D-link.
Come devo impostare la nanostation2? devo disabilitare il dhcp sul router d-link? Ovviamente la nanostation2 si prende un indirizzo ip fornitomi dal provider mentre io devo crearmi una rete interna col nat.Il Dlink non può nattare sulle porte LAN. Quindi se non lo fa la nanostation non vai lontano con più di un PC.
Grazie. Tra le caratteristiche della nanostation, come è scritto nel thread dedicato su hwupgrade, ci sono
* 802.3 bridging
* Router Mode - Static IP Routing
* Masquerading (NAT)
* Port Forwarding
* DNS Proxy
* DHCP Server and Client
Dunque, basta che imposto la nanostation2, e tutto ok?
pegasolabs
19-03-2009, 17:45
Se puoi impostarlo in router mode - NAT /ma dovrebbe poterlo fare solo il wisp) allora basta che configuri il dlink come scritto nella parte rossa di questa guida:
Guida per creare una rete wireless infrastructure (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827)
M'è arrivata la NanoStation2, però non ho trovato nessun libretto di istruzioni :(
In pratica dovrei configurarla in modo da essere receiver e prendersi dall'access point un indirizzo IP.
Prima, senza NanoStation, mi collegavo col portatile via wifi senza fare nulla (insomma si cercava esso la rete).
Quindi dovrei configurare l'antenna per prendersi un suo IP; in più l'altra estremità la vorrei attaccare al router che ho menzionato sopra. Quindi il gateway, a mio parare, deve essere la nanostation.
Con un router wired le cose sono più facili, ma qui non capisco molto. Ora la Nanostation ha un IP statico 192.168.1.20, dovrei metterlo in DHCP per ricevere l'ip dall'access point del provider? Ma poi, forse, interferisce col router che anch'esso fa il dhcp server.
pegasolabs
07-04-2009, 18:13
M'è arrivata la NanoStation2, però non ho trovato nessun libretto di istruzioni :(
In pratica dovrei configurarla in modo da essere receiver e prendersi dall'access point un indirizzo IP.
Prima, senza NanoStation, mi collegavo col portatile via wifi senza fare nulla (insomma si cercava esso la rete).
Quindi dovrei configurare l'antenna per prendersi un suo IP; in più l'altra estremità la vorrei attaccare al router che ho menzionato sopra. Quindi il gateway, a mio parare, deve essere la nanostation.
Con un router wired le cose sono più facili, ma qui non capisco molto. Ora la Nanostation ha un IP statico 192.168.1.20, dovrei metterlo in DHCP per ricevere l'ip dall'access point del provider? Ma poi, forse, interferisce col router che anch'esso fa il dhcp server.
Devi abilitare l'IP dinamico lato wan. Nella lan la nanostation può fare da dhcp, però devi disabilitare quello del dlink, il cui ip deve essere nella stessa rete della NS. A questo punto il dlink, collegato via ethernet alla NS, ti fa da switch (se ricordo non vuoi usare la wifi). Per la configurazione della NS ti conviene chiedere nel thread ufficiale.
Grazie, ho fatto come hai detto e anche colla nanostation ho impostato il dhcp e il nat e ora fiunziona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.