PDA

View Full Version : Informazione su backup!


Mattia.20
16-03-2009, 19:17
buonasera a tutti,
volevo fare una domanda riguardante il backup su macbook.spiego meglio:
io il macbook devo ancora comprarlo, e pensavo di comprare insieme al mac un hd esterno per tenerci su tutti i vari dati(musica, immagini e video ecc), e tenere il mac dentro leggero e pulito ed usarlo solo per le operazioni.ecco il punto: si potrebbe fare un backup contenente solamente le impostazione del mac, i vari programmi e roba simile per poi, nel qual caso dovessi formattare, installarci quell'immagine ed avere il mac settato d'abitudine mia?
un backup del genere, quando spazio richiederebbe?e sarebbe possibile tenere la pocia del backup sull hd esterno insieme a tutti i vari miei dati?
grazie anticipatamente dell'aiuto...

mattia.

JonSa
16-03-2009, 19:23
Sì la risposta è Time Machine o Carbon Copy Cloner.
Attento però che TM fa un backup incrementale quindi piano piano ti mangia lo spazio dell'HD esterno e poi mettendo i "media" solo sull'HD esterno quelli rimangono esposti ai capricci di un solo disco.

Mattia.20
16-03-2009, 23:15
...vediamo se ho capito.
io una volta che ho sistemato il mac a mio piacimento e collego l'hd con TM creo quella famosa immagine che, con l'aggiunta e magari la rimozione di alcune cose si modifica automaticamente??giusto?
e quanto potrebbe pesare una cosa del genere?
e per i files che consiglio mi dai?di tenerli su piu memorie?

erikka69
17-03-2009, 06:37
con quello che costano i gb adesso compri un hd esterno abbastanza grande e ci fai i backup di time machine, è vero che si riempe ma quando è pieno ti dice che verrà eliminato il backup più vecchio.
Se non ti interessa di mentenere uno storico nel tempo usa time machine e vivi sereno, al massimo ci sono programmi che ti permettono vi modificare i parametri di TM.

A spanne se hai un hd esterno da 1Tb e il mac ha un 250 hai 4 backup di time machine se l'hd è pieno.................

JonSa
17-03-2009, 13:56
A spanne se hai un hd esterno da 1Tb e il mac ha un 250 hai 4 backup di time machine se l'hd è pieno.................

No, ce ne stanno molti ma molti di più in quanto uno non modifica tutti i file presenti sul disco in un colpo solo.

innominato5090
17-03-2009, 14:16
con quello che costano i gb adesso compri un hd esterno abbastanza grande e ci fai i backup di time machine, è vero che si riempe ma quando è pieno ti dice che verrà eliminato il backup più vecchio.
Se non ti interessa di mentenere uno storico nel tempo usa time machine e vivi sereno, al massimo ci sono programmi che ti permettono vi modificare i parametri di TM.

A spanne se hai un hd esterno da 1Tb e il mac ha un 250 hai 4 backup di time machine se l'hd è pieno.................

backup incrementale :stordita:
sennò non potrei fare 1 backup a settimana su un disco da 160 gb da 6 mesi (il mio hd è da 120 gb)

erikka69
17-03-2009, 15:07
:ncomment:
miiiiiiiii come siete precisi......................sarà incrementale ma quando ho dei "file" da 40 Gb.................................:D

sono le mie macchine virtuali, quando cambia il file lui le salva di nuovo e non mi ci stò tanta roba...............

comunque era per fare un esempio.........usare time machine e vivere sereno.....

Mattia.20
18-03-2009, 00:47
scusate ragazzi, ma fondamentalmente non avete risposto alla mia domanda?O forse non mi sono spiegato io...
vorrei sapere se è possibile tenere, sull'hd esterno, sia il file di backup, sia i file, come dire, nudi, apribili...non so come spiegarvi.
cioe io desidererei avere sia la copia del backup utilizzabile, sia i la musica cliccabile ed ascoltabile nelle varie cartelle per intenderci...
c'è spazio per tutto?o se no, consigli su come utilizzare il mac e non appesantirlo di dati all'interno???

grazie.

erikka69
18-03-2009, 07:06
i file di time machine sono "nudi" o apribili.
nello stesso disco del backup di time machine ci puoi appoggiare anche altri dati che non ti interessa avere nel mac, riduci però lo spazio a disposizione del backup

H@rdy
18-03-2009, 09:19
io ho un lacie "diviso" in due parti.
metà è per time machine e quando lo collego lui automaticamente aggiorna il backup, l'altro è come un hd a parte.. e ho i file dentro..

PISOLOMAU
18-03-2009, 10:07
Non serve partizionare il disco di TM, il backup di TM se ne sta buono buono nella sua apposita cartella, al di fuori di questa potete mettere tutti i file che volete, l'unico limite è la dimensione fisica del disco. Più spazio lasciate a TM più potete andare a ritroso nei vostri file.

Ci sono delle eccezioni (come nel caso citato delle macchine virtuali) in cui TM canna e fa dei backup integrali piottosto che incrementali, nel qual caso lo spazio finisce rapidamente.

H@rdy
18-03-2009, 11:15
si si lo so... però mi sono fatto la partizione appena ho preso l'hd... poi ho messo tm su quella e ho tenuto così... che mi trovo bene e non faccio casino!

Mattia.20
18-03-2009, 11:23
i file di time machine sono "nudi" o apribili.
nello stesso disco del backup di time machine ci puoi appoggiare anche altri dati che non ti interessa avere nel mac, riduci però lo spazio a disposizione del backup

quindi io mi seleziono direttamente dal backup la mia musichina, i miei filmetti e via cosi??

LucaTortuga
18-03-2009, 11:45
scusate ragazzi, ma fondamentalmente non avete risposto alla mia domanda?O forse non mi sono spiegato io...
vorrei sapere se è possibile tenere, sull'hd esterno, sia il file di backup, sia i file, come dire, nudi, apribili...non so come spiegarvi.
cioe io desidererei avere sia la copia del backup utilizzabile, sia i la musica cliccabile ed ascoltabile nelle varie cartelle per intenderci...
c'è spazio per tutto?o se no, consigli su come utilizzare il mac e non appesantirlo di dati all'interno???

grazie.

Se prendi un Mac, meglio che lasci perdere le paranoie di origine Windowsiana (tipo preoccuparti di "non appesantire" il sistema..)

Per trarne il meglio, ti consiglio caldamente di usare il tuo nuovo acquisto secondo la sua filosofia: la musica lasciala gestire ad iTunes, le foto da iPhoto e "appesantisci" pure il tuo Mac con tutti i dati che ti pare (tanto non fa una piega).
Per i backup, attacca un HD esterno e lascia fare a Time Machine.

Vedrai che ti troverai bene. ;)

Mattia.20
18-03-2009, 11:50
...mmm ok...direi di aver capito...grazie a tutti ragazzi.