PDA

View Full Version : RAID 1: guasto alla scheda madre o scheda controller RAID


Alex_80
16-03-2009, 20:03
Con 2 hard disk in RAID 1 nel caso di guasto della scheda madre o della scheda del controller RAID, è possibile usare uno dei 2 hard disk come un normale hard disk su un sistema non RAID?

dirklive
16-03-2009, 20:47
con raid 1 è possibile.

Alex_80
21-03-2009, 21:36
Quindi un HD RAID 1 che contiene dati posso spostarlo anche su un altro PC con configurazione hardware completamente diversa impostandolo come non RAID senza perdere nessun dato?
Successivamente sulla nuova configurazione questo disco può essere affiancato da un altro HD vuoto attivamendo il RAID 1 (il controller RAID è diverso da quello iniziale) senza perdere nessun dato?

MM
21-03-2009, 22:13
Calma, calma... non è vero al 100%
Il RAID 1 è sempre un RAID e quindi è indirizzato da un array, non è un disco con un normale MBR ;)
E' vero che il sistema si può avviare anche con un disco solo, ma il controller avverte che uno dei dischi non va e quindi si può scegliere di lavorare con un disco solo
Cambiando scheda madre è necessario che la nuova, il nuovo controller, riconosca l'array ;)
Per la "trasportabilità" del RAID, leggere la guida nella sezione FAQ, paragrafo "I parametri del RAID"

Alex_80
08-04-2009, 20:56
Grazie. :)

Alex_80
19-04-2009, 23:20
Se il SATA 2 integrato sulla scheda madre viene impostato in modalità AHCI ci sono gli stessi problemi di compatibilità del RAID? Cioè nel caso spostassi gli HD dei dati (non del sistema operativo) su una scheda madre diversa con SATA 2 non AHCI oppure SATA 2 AHCI i dati sugli HD verrebbero letti senza problemi?

Il dubbio mi è venuto perché per far riconosce gli HD in AHCI devo premere [F6] all'inizio dell'installazione del sistema operativo come per il RAID.

Capellone
19-04-2009, 23:29
Il riconoscimento del disco è sicuro se lo si passa ad un controller sata raid almeno della stessa marca, non con dei controller diversi.
fai prima a dirci qual'era il controller di questa matrice raid 1 così vediamo quali chipset o schede madri si adattano.

Alex_80
25-04-2009, 19:26
La scheda madre attuale è una Intel D975XBX2 (Bad Axe 2) con controller integrato ICH7.

Per quanto riguarda la domanda precedente (SATA 2 AHCI) sai qualcosa a riguardo?

Capellone
25-04-2009, 22:30
AHCI e RAID usano driver diversi.
puoi portare il disco superstite su controller Intel ICH7/8/9/10R facendoli funzionare in modalità raid.

Alex_80
04-05-2009, 17:33
Per quanto riguarda l'AHCI?

Cioè, se il SATA 2 integrato sulla scheda madre viene impostato in modalità AHCI ci sono gli stessi problemi di compatibilità del RAID?
Nel caso spostassi gli HD dei dati (non del sistema operativo) su una scheda madre diversa con SATA 2 non AHCI oppure SATA 2 AHCI i dati sugli HD verrebbero letti senza problemi?

Alex_80
14-05-2009, 23:00
Forse non mi sono spiegato bene. :(

Le domande erano 2, per la prima (quella sul RAID) ho capito e ringrazio per risposta :), mentre per la seconda (quella sul SATA AHCI) provo a riformulare il quesito. :(

Su una scheda madre con controller integrato SATA 2 ho un HD SATA 2 in modalità AHCI in cui salvo dei dati, poi se prendo questo HD e lo metto su una scheda madre completamente diversa (anche come marca) che ha un controller integrato SATA 2, riuscirò a leggere senza problemi al 100% i dati salvati sull'HD sia se il controller è impostato sia come AHCI sia come non AHCI?

dirklive
15-05-2009, 07:18
i dischi in AHCI non hanno i problemi di trasportabilità dei dischi in Raid.

Alex_80
17-05-2009, 02:17
Grazie. :)