PDA

View Full Version : E' possibile migliorare la stabilità?


J0k3r91
16-03-2009, 18:42
Buonasera a tutti! :)

Mi sarebbe piaciuto chiedervi alcune cosa riguardo il mio overclock, posseggo un Intel Core 2 Duo E6420 (da un annetto e mezzo) che ho portato da 2.13 a 3.30GHz con un raffreddamento ad aria Cooler Master Gemini II + 2xventole da 120mm Enermax montate sopra... le temperature in Idle si aggirano sui 18 - 20°C e perciò non mi preoccupo... in Load arrivano a 35 - 36°C... vabbè apparte questo, ho visto diverse altre persone col mio stesso procio andare oltre i 3.30GHz, ma purtroppo il mio sembra non volerne sapere!

Se vado sui 3.40Ghz con o senza overvolt, Orthos s'in****a e mi da un errorazzo pochi secondo dopo la partenza! Per il resto il sistema sembra andare bene e senza blocchi, ma logicamente non mi fido e lo riporto giù...

Se salgo ancora oltre invece mi va in schermata blu al caricamento di Windows... :mc:

A questo punto... è il mio procio che è uscito un pò sfigato di fabbrica?? :confused:

Vi allego un paio di screen di CPU-Z cosichè possiate avere qualche info in più: :rolleyes:

http://img262.imageshack.us/img262/7320/screenpng.jpg http://img262.imageshack.us/img262/6605/screen2png.jpg

C'è un modo per rendere l'overclock maggiormente stabile e poter salire ancora? E' la mobo che limita? Le ram? (2x1Gb A-Tek e 2x1Gb Kingston, rapportate 1:1 con l'fsb e non overvoltate stanno a 826MHz)

Datemi qualche parere personale :)

Grazie a tutti!

Futura12
17-03-2009, 20:49
non credo,il silicio è al limite...e gia un buon risultato.

J0k3r91
18-03-2009, 13:30
Ciao! Grazie per la risposta!

Accidenti, allora è proprio al max... :doh:

Vorrei porvi un'altra domanda... nel mio tipo di scheda madre, una Gigabyte 965P-S3 (caratterizzata ancora dai condensatori "vecchi" e non quelli di ora che sono polimerici), oltre alla durata generale nel tempo di questi ultimi, essi influiscono anche sul vdrop della mobo? O magari sull'overcloccabilità dei componenti? :rolleyes:

pgp
18-03-2009, 15:38
Imho è possibile salire (se il problema non è il bus wall della CPU):

Prova così:
CPU Termination a 1.30v
MCH Core overvoltato di 0.15v
SpeedStep (EIST) disabilitato
C1E disabilitato
Ram a 2.0v.


pgp

J0k3r91
18-03-2009, 19:38
Imho è possibile salire (se il problema non è il bus wall della CPU):

Prova così:
CPU Termination a 1.30v
MCH Core overvoltato di 0.15v
SpeedStep (EIST) disabilitato
C1E disabilitato
Ram a 2.0v.


Grazie pgp!

Appena posso provo e posto...

E' quindi meglio disattivare le funzioni di risparmio energetico tipo SpeedStep o C1E, quando si è in OC?

pgp
18-03-2009, 20:09
E' quindi meglio disattivare le funzioni di risparmio energetico tipo SpeedStep o C1E, quando si è in OC?

Assolutamente sì. Possono compromettere la stabilità del processore (soprattutto il C1E).


pgp

J0k3r91
18-03-2009, 20:37
Assolutamente sì. Possono compromettere la stabilità del processore (soprattutto il C1E).

Si imparano sempre cose nuove!

Ho disabilitato 3 funzioni, tutte riguardanti il risparmio energetico... EIST Function, C1E, e un'altra che al momento non ricordo :D

Ho dato i voltaggi da te suggeriti, con una frequenza di 425*8 = 3.40GHz con un FSB a 1700MHz...

Le RAM a 425*2 = 850MHz a 5-7-7-20... (impostate su Auto)

http://img135.imageshack.us/img135/6581/screen3png.jpg

Dopo pochi secondi, come puoi constatare!
Il fatto è che per il resto ci lavoro bene! Insomma, questo post l'ho scritto con il procio a 3.40GHz appunto, anche se Orthos mi ha dato errore, ho hostato l'immagine, ecc... apparentemente niente di strano, ma non so sotto carico... :fagiano:

Uffa cosa si potrebbe fare?

P.S.: è possibile che le RAM non tengano frequenze un pò più elevate?? sono delle 667 da liscie... 5-5-5-15 penso...

pgp
18-03-2009, 20:44
Prova a fare il test della sola CPU di orthos ;)
In genere questi errori dopo pochi secondi dal lancio di orthos sono causati dalle ram, se fai il test Small non dovresti ottenerli.


pgp

J0k3r91
18-03-2009, 20:46
Prova a fare il test della sola CPU di orthos ;)
In genere questi errori dopo pochi secondi dal lancio di orthos sono causati dalle ram, se fai il test Small non dovresti ottenerli.

Hai ragione :sofico:

Non da errore!! StressCPU!

Azz ma sai che non ci avevo pensato... :rolleyes:
Idea giusta!

A questo punto? RAM cesse? c'è un modo per "potenziarle"?

pgp
18-03-2009, 20:51
A questo punto? RAM cesse? c'è un modo per "potenziarle"?

C'è poco da fare se le ram hanno un "bus" wall, mentre se sono semplicemente molto, molto scarse dovrebbe essere sufficiente impostare manualmente i timings a 6-6-6-18.

Comunque imho sarebbe meglio provare con solo 2 banchi, e poi, se trovi la stabilità, aggiungere gli altri 2, partendo così già più avvantaggiati, visto che "domare" 4 banchi di ram non è facile ;)


pgp

J0k3r91
18-03-2009, 20:54
C'è poco da fare se le ram hanno un "bus" wall, mentre se sono semplicemente molto, molto scarse dovrebbe essere sufficiente impostare manualmente i timings a 6-6-6-18.

Comunque imho sarebbe meglio provare con solo 2 banchi, e poi, se trovi la stabilità, aggiungere gli altri 2, partendo così già più avvantaggiati, visto che "domare" 4 banchi di ram non è facile ;)

Bè... che mi ricordi anche quando avevo solamente 2 banchi, mi dava lo stesso problema, con 4 banchi mantengo la stessa frequenza ma con timings più alti ho notato...

Appena riesco al massimo provo a staccarne 2 (magari gli A-Tek e lascio i Kingston) e vedo cosa cambia...

Magari adesso provo come mi hai detto... ad alzare le latenze e a vedere cosa succede... :)

L'unica cosa è che a togliere le ram da sotto il dissi è un'impresa alquando ardua... :doh:

J0k3r91
19-03-2009, 16:31
Ho provato a impostare 6-6-6-18 di latenze a sempre 2V, ma la situazione non cambia proprio!

A questo punto cosa mi conviene fare se volessi aumentare l'overclock? Devo necessariamente cambiare moduli? :cry:

Futura12
19-03-2009, 16:33
Ho provato a impostare 6-6-6-18 di latenze a sempre 2V, ma la situazione non cambia proprio!

A questo punto cosa mi conviene fare se volessi aumentare l'overclock? Devo necessariamente cambiare moduli? :cry:

per me stai proprio al limite con la cpu,non capisco chi dice di no sinceramente...le ram stanno rilassate come un ciccione di 200kg su un divano a 8 posti.
A meno che tu non gli voglia dare 1.55v per me non sali più.

J0k3r91
19-03-2009, 17:13
Mah il fatto è che, come detto prima, durante il test di Orthos, si blocca dopo pochi secondi sulle RAM... come consigliato da pgp ho fatto solo il test CPU e tiene benissimo! :) Mi sa che sono le RAM che non gli stan dietro, neanche effettuando un overvolt... poi magari mi sbaglio completamente e il sistema ha raggiunto le sue capacità massime... :O

pgp
19-03-2009, 18:19
A questo punto cosa mi conviene fare se volessi aumentare l'overclock? Devo necessariamente cambiare moduli? :cry:

C'è poco da fare in questi casi purtroppo :(
Le valueram, soprattutto se a 667mhz di default, non sono affatto buone in oc...

Per il procio imho c'è ancora spazio... Conta che il mio E6700 (sfigato per altro), un procio uguale al tuo, ma con molti massimo a x10, è arrivato a 4.1ghz ad aria (1.73v di vcore, non imitarmi :asd: ), e fino a 4.0ghz ho usato il moltiplicatore a x8, come il tuo:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115194908_hw.JPG
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=485255


pgp

J0k3r91
19-03-2009, 18:58
:eek: :eek: pgp ti stimo! :D

:D :D 1.73V di vcore... :p ma il limite imposto da Intel non era di 1.55?? :confused:

Pazzesco... :sofico:

Comunque, dimmi una cosa... è giusto dire che sono meglio le 800 delle 667 in OC?

Male che vada, se decidessi di cambiarle, su cosa mi consigli di andare senza spendere una follia? Corsair Dominator? HyperX? :help:

P.S.: Piccolo OT... ma tu ritieni che la Gigabyte sia meglio o peggio della ASUS? (a parità di fascia di prezzo/prestazioni)

pgp
19-03-2009, 19:27
Limite?! Cosa significa "limite"? :asd: :sofico:

Per quanto riguarda le ram devi vedere i chip.
Se vuoi delle ram grandiose in oc devi scegliere i chip Micron D9GMH o, ancora meglio, D9GKX, ma devi considerare che hanno anche qualche nota dolente:
scaldano molto
esistono solo in kit da 2x1gb.

Corsair non produce modelli con questi chip, mentre kingston solo le HyperX 1200mhz.
A-Data solo le 1200mhz (D9GKX) e alcune 1066mhz (D9GMH), CellShock tutte (escluse le 800mhz V2) con GMH, tranne le 1000mhz (CAS5 o CAS4, come le mie) e le 1150mhz che hanno i GKX, Team Group le 667mhz CAS3, le 800mhz CAS4 e le 1066mhz CAS5 con GMH, e le 1200mhz CAS5 e le 1300mhz CAS6 con GKX, e poche altre.

Indipendentemente dalle specifiche default la possibilità di overclock delle varie ram con D9GMH è uguale, e anche quella delle GKX.

Trovi ram con chip D9GMH a circa 40€ sul mercatino, mentre le GKX costano circa 50-60€. Nuove sono pressochè introvabili.

Con il P45 Gigabyte imho è imbattibile, ma non esiste una marca migliore delle altre.
Ad esempio DFI aveva prodotto le migliori mobo P35, ma con il P45 non ha saputo ripetere.

In particolare ti consiglio la serie EP45-UD3* (UD3R o UD3P), o la EP45 Extreme.


pgp

J0k3r91
20-03-2009, 13:31
Limite?! Cosa significa "limite"?

:p ma lol!


Team Group le 667mhz CAS3, le 800mhz CAS4 e le 1066mhz CAS5 con GMH

Domanda: la mia mobo sulla scatola c'è scritto che supporta solo fino a DDR2 800MHz, 1066 non è riportato... ma io tramite l'overclock, ho la possibilità di supportare comunque queste ultime?

Se si, in caso il pc, magari dopo un riavvio andato a male di "downcloccasse" a freq. standard, booterebbe per ripristinare l'OC?
Nelle ultime Gigabyte leggo per l'appunto... metti... 1066MHz Certified Mem. Support + 1200MHz Support with Overclock... La stessa cosa varrebbe nella mia? :confused:

Ad ogni modo pensavo di andare sulle TeamGroup 800MHz con un CAS4... :rolleyes:

In particolare ti consiglio la serie EP45-UD3* (UD3R o UD3P), o la EP45 Extreme.

Asdo del tutto! Ne ho montate diverse dove lavoravo quest'estate! Andavan da Dio e vedevan qualunque tipo di RAM ci montavi sopra!! Una bellezza! :D

Ho visto delle ASUS che non vedevano le Dominator... scabroso tutto ciò... :stordita:

pgp
20-03-2009, 15:40
Se la mobo non è dichiarata compatibile con ram a 1066mhz significa che Gigabyte non garantisce che la mobo riesca a far andare le ram a questa frequenza, ma è possibile che invece tutto funzioni.
Nel caso ci fosse davvero questa incompatibilità le ram si limiterebbero ad andare più lentamente, non diventerebbero automaticamente incompatibili.

Per sapere se effettivamente non avresti problemi con ram l'unico metodo è cercare qualche review su cui vengono fatte prove di oc delle ram, oppure i post di un forum in cui un utente abbia fatto questo test.
Nelle ultime Gigabyte è dichiarato il supporto a ram (DDR2) fino a 1366mhz ;)

Devi sapere però che tra le Team group 800 CAS4, le 667mhz CAS3 e le 1066mhz CAS5 cambia solo l'etichetta (infatti con la mia mobo ho raggiunto i 1400mhz con delle TG 667mhz CAS3). Cerca perciò quelle al costo inferiore.

EDIT: Questo potrà aiutarti http://ramlist.i4memory.com/ddr2/


pgp

J0k3r91
20-03-2009, 16:37
Grazie pgp molto gentile! ;)

Mi guardo la tabella, credo che andrò comunque sulle 667 allora, se arrivano così in allto! :cool:

P.S.: quando mi dici che hai raggiunto i 1400MHz... naturalmente ti riferisci all'FSB vero?
In tal caso io al momento l'ho a 1652... ed è il max x le ram... a 1400 non ci farei molto penso... :confused:

pgp
20-03-2009, 17:05
No no, ho raggiunto i 1400mhz 5-5-5-15 con delle ram Team Group 667mhz 3-3-3-8. Ovviamente sono serviti 2.7v alle ram :asd:


pgp

J0k3r91
20-03-2009, 18:30
No no, ho raggiunto i 1400mhz 5-5-5-15 con delle ram Team Group 667mhz 3-3-3-8. Ovviamente sono serviti 2.7v alle ram :asd:

AHAHAHAHA :D Dovevo immaginarmelo XD ;)

2.7v :eek: è un miracolo :p

Allora sono sicuro nella scelta :D

pgp
20-03-2009, 18:58
Ma vuoi prenderne 4 banchi? Con tutti gli slot occupati si arriva senza problemi a 1200mhz, ma non molto oltre. Inoltre sarà necessario un lieve overvolt al northbridge.


pgp

J0k3r91
20-03-2009, 19:11
Ma vuoi prenderne 4 banchi? Con tutti gli slot occupati si arriva senza problemi a 1200mhz, ma non molto oltre. Inoltre sarà necessario un lieve overvolt al northbridge.

Mah per la verità pensavo a 2x2Gb magari... Inoltre non sono sicuro della compatibilità... secondo te si fa meglio tutto con 2 da 2gb o 4 da 1? :confused:

pgp
20-03-2009, 19:17
Come ti dicevo i chip D9GMH e D9GKX esistono solo in banchi da 1gb.

Se vuoi un kit 2x2gb con frequenze accettabili ti consiglio delle G.Skill PI PC-8800 (1100mhz), che costano 93€ (se vuoi ti do il link).
Tuttavia non si overcloccano molto, anche se a default hanno voltaggi bassi (1.8-1.9v) non arrivano a 1200mhz.


pgp

J0k3r91
20-03-2009, 19:29
Come ti dicevo i chip D9GMH e D9GKX esistono solo in banchi da 1gb.

Se vuoi un kit 2x2gb con frequenze accettabili ti consiglio delle G.Skill PI PC-8800 (1100mhz), che costano 93€ (se vuoi ti do il link).
Tuttavia non si overcloccano molto, anche se a default hanno voltaggi bassi (1.8-1.9v) non arrivano a 1200mhz.

No grazie, non ho tanto da spendere, già rivendere le mie che sono abbastanza nuove mi scoccicchia... ho visto in giri i prezzi delle TG e mi paiono davvero ottimi, quindi anche se al max andrò su 4x1Gb non mi fa troppa differenza... 1200MHz a me bastano e avanzano... :)
Il più è arrivarci, ma sta proprio lì il bello ;)

Grazie pgp per i tuoi preziosi aiuti! Fai degli OC da vero pro :p ! LoL! :cool: