PDA

View Full Version : Lavoro e visite mediche


-ZEUS-
16-03-2009, 18:46
Sezione giusta...

Buon pomeriggio a tutti, avrei un quesito per voi
Il mio datore di lavoro, si rifiuta di pagare degli stupidi dottori per delle stupide visite mediche , secondo lui il lavoro che facciamo io ed il mio collega non richiede visite mediche.

siamo due periti elettronici, stiamo in laboratorio. usiamo i saldatori, resine lacche, vernici, passiamo anche 8 ore al giorno davanti ad un pc, oppure davanti una qualche scheda o apparecchiatura che si rifiuta di funzionare . lui dice che le saldature sono saltuarie e che siamo giovani e non abbiamo problemi di vista, ho 25 anni io e 30 il mio collega...........è una battaglia persa in partenza, questo non ne vuol sapere di spender soldi.

per quanto mi riguarda ogni anno a mio spese faccio analisi del sangue e visita oculistica, la legge cosa dice a tal proposito? si può comportare in questo modo?
ultima cosa, da qualche mese faccio delle sedute presso un osteopata, ho problemi al collo, pesantezza di spalle e mi si addormenta un braccio quando sono al pc. il dottore dice che in buona parte dipende dal lavoro che faccio, dallo stare seduto davanti al pc, oppure chinato su qualche apparecchiatura, posso in qualche modo ottenere qualche tipo di rimborsi o cose varie?

grazie a tutti

kikino
16-03-2009, 20:02
Ti hanno già risposto in piazzetta, dicentodi correttamente che le visite mediche ai lavoratori sono a carico del Datore di Lavoro.

L'inquadramento girudico che adesso regola tutte le questioni di Sicurezza e Salute dei luoghi di Lavoro e dei Lavoratori non è più la 626 del 94 ma il più recente D.Lgs. 81/08 dell'aprile dello scorso anno.

Alla luce di questo il DL datore di lavoro ha l'obbligo di nominare un medico competente per espletare la Sorveglianza sanitaria...che comprende le visite a cadenza minima annuale ai lavoratori e le riunioni periodiche con il responsabile per il servizio prevenzione e protezione*.

quanto detto...sta all'incirca all'art. 18 del 81/08....hai una dritta...ti evito di cercarlo in tutto il testo...

* EDIT: il responsabile del servizio prevenzione e protezione cura la redazione di un documento di valutazione dei rischi, su cui evidenzia al datore di lavoro i rischi a cui i lavoratori sono soggetti, cura del DL è minimizzare le fonti di rischio
Eventualmente dì al tuo simpatico capetto che agli obblighi omessi da parte del Datore di Lavoro corrispondono sanzioni pesanti ...molto di più rispetto a quanto prevedeva la 626/94