jonny-mnemonic
16-03-2009, 16:27
Ciao a tutti spero di nn essere off topic.
Devo fare un lavoro per l'uni e volevo sapere se qualcuno di voi č a conoscenza della differenza in generale della comunicazione tra client e server utilizzando una connessione diretta solo tramite socket(come avveniva anni fa) e successivamente con l'ntroduzione del protocollo http/https.Traducendo un articolo che riguardava delle aziende,ho visto che utilizzando una connessione diretta del client tramite socket nascevano dei problemi per l'azienda poichč, come riporta l'articolo,queste si esponevano a eventuali invasioni poiche la vera identitą del client era difficile da determinare....Successivamente ,sempre nell'articolo, con l'introduzione del protocollo http i messaggi venivano(naturalmente )incapsulati all'interno di messaggi standard http.
Ora volevo chiedervi la differenza tra prima e dopo....perche con le socket nn č possibile determinare l'identitą del client?e con l'introduzione del protocollo http e https che modifihe ci sono state?
Devo fare un lavoro per l'uni e volevo sapere se qualcuno di voi č a conoscenza della differenza in generale della comunicazione tra client e server utilizzando una connessione diretta solo tramite socket(come avveniva anni fa) e successivamente con l'ntroduzione del protocollo http/https.Traducendo un articolo che riguardava delle aziende,ho visto che utilizzando una connessione diretta del client tramite socket nascevano dei problemi per l'azienda poichč, come riporta l'articolo,queste si esponevano a eventuali invasioni poiche la vera identitą del client era difficile da determinare....Successivamente ,sempre nell'articolo, con l'introduzione del protocollo http i messaggi venivano(naturalmente )incapsulati all'interno di messaggi standard http.
Ora volevo chiedervi la differenza tra prima e dopo....perche con le socket nn č possibile determinare l'identitą del client?e con l'introduzione del protocollo http e https che modifihe ci sono state?