PDA

View Full Version : Finire in galera ingiustamente ha un prezzo: 8000 euro


das
16-03-2009, 17:27
http://it.reuters.com/article/entertainmentNews/idITMIE52F0CK20090316

Uno viene imprigionato, viene screditato su tutti i media, viene rovinato.
Poi si scopre che è innocente, che tutto quello che ha subito è ingiusto.
Con cosa lo risarciscono ? Con 8000 euro.

Questa è giustizia, sì si.

the_joe
16-03-2009, 17:33
http://it.reuters.com/article/entertainmentNews/idITMIE52F0CK20090316

Uno viene imprigionato, viene screditato su tutti i media, viene rovinato.
Poi si scopre che è innocente, che tutto quello che ha subito è ingiusto.
Con cosa lo risarciscono ? Con 8000 euro.

Questa è giustizia, sì si.

Che c'entra la giustizia, è stato ACCUSATO da Amanda Knox quindi sarà LEI a doverlo risarcire e insieme a lei tutti i buoni giornalisti che non aspettano altro che sbattere il mostro in prima pagina, la giustizia ha fatto il suo corso e lo ha rilasciato dopo le giuste indagini che era doveroso fare.

brown
16-03-2009, 17:38
la giustizia nn centra ..
chieda i danni alle tv e ai giornali che hanno sparato cose false su di lui

blade9722
16-03-2009, 17:39
http://it.reuters.com/article/entertainmentNews/idITMIE52F0CK20090316

Uno viene imprigionato, viene screditato su tutti i media, viene rovinato.
Poi si scopre che è innocente, che tutto quello che ha subito è ingiusto.
Con cosa lo risarciscono ? Con 8000 euro.

Questa è giustizia, sì si.

Mmmmh,a titolo di confronto, i risarcimenti per le vittime del Vajont ammontavano a :

Quello che offrivano erano davvero quattro soldi: un milione e mezzo per i genitori morti (se il figlio era minorenne, altrimenti un milione), ottocento mila lire per i fratelli conviventi, seicento mila per quelli non conviventi. In base al cavillo trovato da Leone nulla era dovuto per nipoti, nonni, zii scomparsi, anche se conviventi.

Ci fu chi per sette parenti, la casa rasa al suolo, ottenne 6 milioni di allora, equivalenti a circa 45.000 euro del 2002.

http://www.rifondazione-cinecitta.org/doppiatragedia.html

Quindi si puo' dire che gli e' andata di lusso.

Zontar
16-03-2009, 17:41
Che c'entra la giustizia, è stato ACCUSATO da Amanda Knox quindi sarà LEI a doverlo risarcire e insieme a lei tutti i buoni giornalisti che non aspettano altro che sbattere il mostro in prima pagina, la giustizia ha fatto il suo corso e lo ha rilasciato dopo le giuste indagini che era doveroso fare.

Quoto tutto, anzi aggiungo che secondo me lo Stato italiano non dovrebbe dargli nulla. Infatti mi sembra che nel caso di Lumumba non si possa parlare di mala-giustizia, anzi...pur essendo stato accusato in maniera diretta i magistrati sono riusciti a capirne l'innocenza dopo "solo" due settimane.
Quindi massima solidarietà per lui perchè per un innocente anche un giorno di carcere è troppo, però deve farsi risarcire, e anche in maniera estremamente lauta, da chi lo ha accusato ingiustamente.

Fradetti
16-03-2009, 18:28
http://it.reuters.com/article/entertainmentNews/idITMIE52F0CK20090316

Uno viene imprigionato, viene screditato su tutti i media, viene rovinato.
Poi si scopre che è innocente, che tutto quello che ha subito è ingiusto.
Con cosa lo risarciscono ? Con 8000 euro.

Questa è giustizia, sì si.

vabbè rovinato... la sua innocenza ha avuto ampio risalto sui media (più, ad esempio, di quello incastrato dai periti per il caso unabomber) e in tutto la sua odissea giudiziaria è durata 14 giorni.

Certo non è piacevole, ma mezzo milione di € che chiedeva col cazzo che se li becca :O

bjt2
16-03-2009, 18:36
Si farà risarcire da chi lo ha diffamanto. Un po' come Englaro... :)

killercode
16-03-2009, 18:53
Ma chi è che lo dovrebbe ripagare? Spero non lo stato, figuriamoci se lo stato ripaga tutti quelli che reputa innocenti

sparagnino
16-03-2009, 18:57
Ma... Se è tanto innocente allora perchè ha chiesto il rito abbreviato?

Con il tiro abbreviato ti dichiari colpevole e la pena richiesta dall'accusa viene ridotta del 50% o di un terzo.

Se si è dichiarato colpevole...

das
16-03-2009, 18:58
Che c'entra la giustizia, è stato ACCUSATO da Amanda Knox quindi sarà LEI a doverlo risarcire e insieme a lei tutti i buoni giornalisti che non aspettano altro che sbattere il mostro in prima pagina, la giustizia ha fatto il suo corso e lo ha rilasciato dopo le giuste indagini che era doveroso fare.

L'ha accusato Amanda, ma la decisione che quelle accuse fossero attendibili è della magistratura. Quindi è giusto che a risarcirlo per diffamazione sia Amanda, ma perchè è stato in galera sia lo stato. Comunque 8000€ per quello che ha subito è una cifra assolutamente RIDICOLA.

LUVІ
16-03-2009, 19:57
Che c'entra la giustizia, è stato ACCUSATO da Amanda Knox quindi sarà LEI a doverlo risarcire e insieme a lei tutti i buoni giornalisti che non aspettano altro che sbattere il mostro in prima pagina, la giustizia ha fatto il suo corso e lo ha rilasciato dopo le giuste indagini che era doveroso fare.

Quoto.
Epic thread "antimagistratura" fail.

Raven
16-03-2009, 20:00
Ma... Se è tanto innocente allora perchè ha chiesto il rito abbreviato?

Con il tiro abbreviato ti dichiari colpevole e la pena richiesta dall'accusa viene ridotta del 50% o di un terzo.

Se si è dichiarato colpevole...

ehmmm... guarda che è stato l'altro imputato (rudy guedé) ad aver richiesto il rito abbreviato!

blade9722
16-03-2009, 23:13
Ma... Se è tanto innocente allora perchè ha chiesto il rito abbreviato?

Con il tiro abbreviato ti dichiari colpevole e la pena richiesta dall'accusa viene ridotta del 50% o di un terzo.

Se si è dichiarato colpevole...

Al di là che hai scambiato Patrick per Rudy, preciso che il rito abbreviato non è una ammissione di colpevolezza, e si può concludere con un verdetto di assoluzione.

kintaro oe
17-03-2009, 00:03
Al di là che hai scambiato Patrick per Rudy, preciso che il rito abbreviato non è una ammissione di colpevolezza, e si può concludere con un verdetto di assoluzione.

Ora verranno a dirti che nessun sano di mente, sapendo che e' innocente, sceglierebbe il rito abbreviato :stordita: , e che la scelta e' dettata proprio dallo sconto di pena che si avrebbe proprio perche' si e' certi di una condanna...:fagiano:

TOWERTORRE
17-03-2009, 00:05
ehm con il rito abbrevviato non ci si dichiara colpevoli, si accetta semplicemente di essere giudicati in base alle risultanze delle indagini preliminari, senza andare a dibattimento e senza una fase istruttoria approfondita.

kintaro oe
17-03-2009, 00:13
ehm con il rito abbrevviato non ci si dichiara colpevoli, si accetta semplicemente di essere giudicati in base alle risultanze delle indagini preliminari, senza andare a dibattimento e senza una fase istruttoria approfondita.

Te pensa che io per queste teorie sono stato sommerso di critiche dai "diversamente acculturati" :stordita:

dantes76
17-03-2009, 00:29
ehm con il rito abbrevviato non ci si dichiara colpevoli, si accetta semplicemente di essere giudicati in base alle risultanze delle indagini preliminari, senza andare a dibattimento e senza una fase istruttoria approfondita.

con lo sconto di 1/3 della pena

giammy
17-03-2009, 08:19
è in linea con altri risarcimenti: 16 giorni di detenzione e 14 giorni di arresti domiciliari sono stati recentemente risarciti con 11 mila euro.
d'altra parte i due avvocati dell'ingiustamente accusato sembra abbiano litigato proprio sull'opportunità di richiedere un maxi-risarcimento, il secondo ha estromesso il primo che non era d'accordo e il primo lo ha denunciato all'ordine.
516 mila euro è il massimo stabilito dalla legge, credo che uno chi si fa 30 anni di carcere e poi esce fuori che è innocente possa ambire ad una tale somma e non chi sì è fatto 2 settimane.