PDA

View Full Version : Aiuto sulla scelta dell' alimentatore


hunter32
16-03-2009, 16:21
Ciao a tutti, ho intenzione di comprare un pc desktop con le seguenti caratteristiche:

- CPU: Intel Core i7 920 (2,66GHz)
- HDD: Western Digital cod.WD7501AALS (750GB, SATA 3Gb/s, 32MB cache, 7200rpm)
- Madre: ASUS P6T
- ODD: LG cod.GH20NS10 (classico masterizzatore DVD multiformato)
- RAM: Corsair TR3X6G1333C9 (3x2GB, 1333MHz CL9 @1,5V)
- Video: ASUS nVidia GTX 285 cod.ENGTX285/HTDP/1GD3
- 3/4 dissipatori ad aria a seconda del case

Come alimentatore, credo che debba scegliere un 650/700W con buona efficienza (80%+), personalmente avevo trovato i seguenti prodotti con caratteristiche compatibili, si tratta dei Cooler Master RS-700-AAAA-A3 e RS-700-ASAA-A1 (CORREGGETEMI SE STO DICENDO BOIATE!).

Sono ben accette alternative e consigli di ogni sorta.

Sempre se non vado OF, vorrei sapere se il mio attuale UPS sarà in grado di sostenere il suddetto pc.
L' ho comprato prevedendo un pc simile, ma approfitto per sapere un vostro parere, ecco le caratteristiche dettagliate:

Nome/Modello: Nilox Value 1400
Potenza Max Su Carico Informatico: 1400VA (700W)
Tensione nominale in ingresso: 220/230V
Tolleranza tensione ingresso: +20/-25%
Frequenza ingresso/uscita: 50/60Hz (selezione automatica)
Tolleranza frequenza ingresso: +/-5%
Tensione nominale uscita: 220/230V
Stabilizzazione tensione uscita (line mode): Tramite AVR
Stabilizzazione tensione uscita (battery mode): +/-5%
Forma uscita inverter: Pseudosinusoidale
Sovraccarico ammesso: <130%
Certificazioni: CE
Tensione nominale batterie: 12Vcc
Batterie ermetiche al piombo senza manutenzione: 1x12V 9Ah

Immagino che siano più che sufficienti, in caso contrario ditemi cosa manca.

Grazie.

Ortolino
16-03-2009, 17:50
Si, vai off-topic: tra i thread importanti ce n'è uno di Stesio che dice di non postare domande sugli ups qua :D
Per il resto, i Cooler Master serie Real Power M e Silent Pro sono buoni alimentatori.
Tutto il sistema (non overcloccato) consuma meno di 350w. I valori aumentano con l'OC in quanto si sa, gli i7 consumano parecchio se gli si tira il collo.
Il tuo Cooler Master ha 624w combinati sui 12v, ovvero come un Corsair TX650, per cui è sovrabbondante e non avrai alcun problema.
Come precisazione, direi anche che per quel computer non sono necessari alimentatori da 700w: andrebbe bene nanche il Corsair HX520, o in previsione di altre espansioni l'HX620.

Maurè
17-03-2009, 22:04
Si, vai off-topic: tra i thread importanti ce n'è uno di Stesio che dice di non postare domande sugli ups qua :D
Per il resto, i Cooler Master serie Real Power M e Silent Pro sono buoni alimentatori.
Tutto il sistema (non overcloccato) consuma meno di 350w. I valori aumentano con l'OC in quanto si sa, gli i7 consumano parecchio se gli si tira il collo.
Il tuo Cooler Master ha 624w combinati sui 12v, ovvero come un Corsair TX650, per cui è sovrabbondante e non avrai alcun problema.
Come precisazione, direi anche che per quel computer non sono necessari alimentatori da 700w: andrebbe bene nanche il Corsair HX520, o in previsione di altre espansioni l'HX620.

quoto