c.m.g
16-03-2009, 15:15
16 Marzo 2009 ore 13:00 di: Tullio Matteo Fanti
http://www.webnews.it/img/news/news_f00fcca117aa75a5.png
La piaga del cybersquatting rimane uno dei problemi principali all'interno della grande rete. Nel solo 2008 infatti i casi segnalati hanno raggiunto la cifra record di 2.329, mostrando un incremento di 8 punti percentuali rispetto all'anno precedente
Secondo la World Intellectual Property Organization (WIPO), agenzia specializzata nel promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo, il fenomeno del cybersquatting avrebbe raggiunto cifre record nel 2008, portando alla segnalazione di ben 2.329 casi, un vero e proprio record che segna un incremento di otto punti percentuali rispetto al 2007. Decisamente variegata la casistica rilevata, comprendente società dai nomi altisonanti e personaggi famosi.
L'espressione cybersquatting sottintende l'acquisizione di domini Internet associati a nomi famosi al fine di reindirizzare gli utenti che non conoscono l'esatto indirizzo Web del personaggio o del marchio ricercato verso siti che nulla hanno a che fare con la ricerca originale. Secondo le informazione diramate da WIPO, l'86% dei casi rilevati coinvolgono domini in lingua inglese, con una particolare predilezione per quanti legati al settore farmaceutico. Non mancano comunque denunce da parte di istituti bancari, finanziari, società di telecomunicazione o legate al Web e neppure da parte di società dedite alla ristorazione o alla vendita al dettaglio. Tra i personaggi famosi ad aver esposto denuncia spiccano i nomi del giocatore di baseball Dennis Rodman e della star Scarlett Johansson.
Continua su WebNews =====>> (http://business.webnews.it/news/leggi/10352/cybersquatting-da-record-nel-2008/)
Fonte: WebNews (http://business.webnews.it/news/leggi/10352/cybersquatting-da-record-nel-2008/)
http://www.webnews.it/img/news/news_f00fcca117aa75a5.png
La piaga del cybersquatting rimane uno dei problemi principali all'interno della grande rete. Nel solo 2008 infatti i casi segnalati hanno raggiunto la cifra record di 2.329, mostrando un incremento di 8 punti percentuali rispetto all'anno precedente
Secondo la World Intellectual Property Organization (WIPO), agenzia specializzata nel promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo, il fenomeno del cybersquatting avrebbe raggiunto cifre record nel 2008, portando alla segnalazione di ben 2.329 casi, un vero e proprio record che segna un incremento di otto punti percentuali rispetto al 2007. Decisamente variegata la casistica rilevata, comprendente società dai nomi altisonanti e personaggi famosi.
L'espressione cybersquatting sottintende l'acquisizione di domini Internet associati a nomi famosi al fine di reindirizzare gli utenti che non conoscono l'esatto indirizzo Web del personaggio o del marchio ricercato verso siti che nulla hanno a che fare con la ricerca originale. Secondo le informazione diramate da WIPO, l'86% dei casi rilevati coinvolgono domini in lingua inglese, con una particolare predilezione per quanti legati al settore farmaceutico. Non mancano comunque denunce da parte di istituti bancari, finanziari, società di telecomunicazione o legate al Web e neppure da parte di società dedite alla ristorazione o alla vendita al dettaglio. Tra i personaggi famosi ad aver esposto denuncia spiccano i nomi del giocatore di baseball Dennis Rodman e della star Scarlett Johansson.
Continua su WebNews =====>> (http://business.webnews.it/news/leggi/10352/cybersquatting-da-record-nel-2008/)
Fonte: WebNews (http://business.webnews.it/news/leggi/10352/cybersquatting-da-record-nel-2008/)