View Full Version : [Dream Theater] Black Cloud & Silver Linings
Uscirà il 23 giugno 2009 il decimo studio album dei Dream Theater "Black Clouds & Silver Linings"
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/7/7d/Dream_Theater_-_Black_Clouds_%26_Silver_Linings.jpg
Tracklist:
1. "A Nightmare to Remember"
2. "A Rite of Passage"
3. "Wither"
4. "The Shattered Fortress"
5. "The Best of Times"
6. "The Count of Tuscany"
Usciranno la versione normale, la versione di 3 cd includente cover e mix strumentali e la versione in vinile. Verrà rilasciato un video della canzone A rite of Passage.
La copertina ricorda molto Awake come stile .....Non vedo l'ora :oink: :oink:
La copertina ricorda molto Awake come stile .....Non vedo l'ora :oink: :oink:
Ho pensato la stessa identica cosa, come ho letto il post è ho trovato il tuo commento :D
Speriamo sia bello :fagiano:
ma a voi da Octavarium in poi piacciono ancora i DT?
a me non vanno più molto giù.....ho paura che capolavori come Scenes From a Memory non saranno ripetuti mai più
ma a voi da Octavarium in poi piacciono ancora i DT?
a me non vanno più molto giù.....ho paura che capolavori come Scenes From a Memory non saranno ripetuti mai più
meno rispetto a un tempo...ma comunque rispettabili imho.
quoto il resto.
Beh a parte i testi un po' (tanto) orribili, Systematic chaos non è un brutto cd...e questo prossimo cd comunque ci si aspetta che sia un ritorno a sonorità più simili a quelle passate.
ma a voi da Octavarium in poi piacciono ancora i DT?
a me non vanno più molto giù.....ho paura che capolavori come Scenes From a Memory non saranno ripetuti mai più
quoto..
a volte poi sembrano la brutta copia dei metallica (che già loro sono la brutta copia di sè stessi...)
rieputo six degrees l'ultimo loro grande album (soprattutto il secondo cd), poi..il baratro..:(
si spero riprendano la qualità di prima con questo album, in effetti gli ultimo non sono più stati a quei livelli, octavarium ancora si poteva salvare, ma systematic chaos proprio no...
attendo cmq con ansia il nuovo, non me li perdo certo per un album toppato ;)
si spero riprendano la qualità di prima con questo album, in effetti gli ultimo non sono più stati a quei livelli, octavarium ancora si poteva salvare, ma systematic chaos proprio no...
attendo cmq con ansia il nuovo, non me li perdo certo per un album toppato ;)
il livello medio degli album è decisamente alto, ovvio che ci sono degli album migliori e peggiori, ma nessun gruppo penso abbia mai avuto uno standard elevatissimo lungo tutto l'arco della carriera.
diciamo che fino a scenes from a memory (imho il loro migliore!) hanno sfornato album stupendi e molto diversi tra loro ma si sono mantenuti su una linea abbastanza prevedibile per il loro genere, poi hanno iniziato a sperimentare suoni più moderni (esclusa la secondo parte di six degrees), sono diventati meno prevedibili ma hanno anche avuto qualche caduta di stile (vedi i pezzi in cui scimmiottano i metallica in ToT, gli u2 in octavarium e i muse in systematic chaos)...
quello che invece proprio non mi va giù, e lo dico da fan accanito dei DT e dei loro innumerevoli progetti paralleli, sono i testi che improvvisamente (nell'ultimo) sono diventati scadenti al limite del ridicolo :grrr:
[sega mentale mode ON]
Ora bisogna solo analizzare la copertina
[sega mentale mode OFF]
RiportoDT
18-03-2009, 18:08
come potete evincere dal mio nick sono leggermente fanboista:D :D :D
Spero che il nuovo album riporti i DT ai magnifici splendori dei tempi passati e l'artwork mi fa ben sperare...a mio parere negli ultimi album hanno spermentato molto (da canzoni di stampo più trash in ToT, a sperimentazioni elettroniche come prophets of war e altro); loro stessi ammettono che adorano sperimentare..però io i DT li conosco per quello che riescono a fare meglio credo di chiunque altro (essendo la band che preferisco:D ) cioè del prog IMHO senza pari..non che gli ultimi album non mi siano piaciuti, ma continuo a preferire di brutto gli album fino a Six Degrees, anche se con l'ultimo credo che si siano rialzati un pò.
[OT_MODE="on"]
Ma sono l'unico a cui il mastering audio dell'ultimo live, il Chaos in Motion Wolrd Tour, ha totalmente fatto cagare? Kevin Shriley sei vecchio, a casa!
[OT_MODE="off"]
diegofio
18-03-2009, 18:28
speriamo sia al livello degli album migliori. già awake sarebbe comunque un gran bel livello di questi tempi!
[sega mentale mode ON]
Ora bisogna solo analizzare la copertina
[sega mentale mode OFF]
:asd:
speriamo sia al livello degli album migliori. già awake sarebbe comunque un gran bel livello di questi tempi!
secondo me pretendi troppo....
:fagiano:
come potete evincere dal mio nick sono leggermente fanboista:D :D :D
Spero che il nuovo album riporti i DT ai magnifici splendori dei tempi passati e l'artwork mi fa ben sperare...a mio parere negli ultimi album hanno spermentato molto (da canzoni di stampo più trash in ToT, a sperimentazioni elettroniche come prophets of war e altro); loro stessi ammettono che adorano sperimentare..però io i DT li conosco per quello che riescono a fare meglio credo di chiunque altro (essendo la band che preferisco:D ) cioè del prog IMHO senza pari..non che gli ultimi album non mi siano piaciuti, ma continuo a preferire di brutto gli album fino a Six Degrees, anche se con l'ultimo credo che si siano rialzati un pò.
[OT_MODE="on"]
Ma sono l'unico a cui il mastering audio dell'ultimo live, il Chaos in Motion Wolrd Tour, ha totalmente fatto cagare? Kevin Shriley sei vecchio, a casa!
[OT_MODE="off"]
vabbè ma che sperimentazione è copiare dai metallica....dai muse...addirittura dagli u2 che sono 10 anni che fanno la stessa canzone..:D
a questo punto preferisco un cambiamento alla falling into infinity...dove avevano decisamente ammorbidito il sound (qualche canzone al limite del pop..) ma almeno erano sempre loro, con la loro classe e gusto melodico!:)
vabbè ma che sperimentazione è copiare dai metallica....dai muse...addirittura dagli u2 che sono 10 anni che fanno la stessa canzone..:D
a questo punto preferisco un cambiamento alla falling into infinity...dove avevano decisamente ammorbidito il sound (qualche canzone al limite del pop..) ma almeno erano sempre loro, con la loro classe e gusto melodico!:)
sono d'accordissimo ;)
d'accordo anche io, però le premesse in questo cd ci sono tutte, la conlusione della AA saga, poche canzoni, copertina intrigante...vorrei dire che dal sample si capisce qualcosa ma sono sempre quelle cagate alla Portnoy tutte mischiate.
d'accordo anche io, però le premesse in questo cd ci sono tutte, la conlusione della AA saga, poche canzoni, copertina intrigante...vorrei dire che dal sample si capisce qualcosa ma sono sempre quelle cagate alla Portnoy tutte mischiate.
beh, questo lascia il tempo che trova...ricordiamo:
train of thoughts (:muro: ): 7 canzoni
octavarium (:muro: ): 8 canzoni
systematic chaos (:muro: ) : 8 canzoni
beh, ma 6 canzoni sono veramente poche, azzardo di una lunghezza chilometrica...l'unico cd con così poche canzoni è SDOIT e sinceramente, già se fosse su quel livello non mi dispiacerebbe...
l'album durerà 75 minuti e sarà composto da 4 canzoni "epiche" e 2 singoli.
Gnubbolo
20-03-2009, 20:38
sono i testi che improvvisamente (nell'ultimo) sono diventati scadenti al limite del ridicolo :grrr:
ricorda no testi -> no radio, no radio -> no vendite.
lo ha insegnato zappa, l'ascoltatore low ha bisogno di qualche parola da biascicare sotto la doccia..
in queste 3 date i concerti vedranno come special guest il gruppo Cynic:
June 27th - Wettingen Switzerland
June 30th - Prague Czech Rep
July 1st - Budapest Hungary
attualmente il tour europeo estivo prevede le seguenti date:
06/06/2009 - Sweden Rock Festival (Main Stage) - Solvesborg, Sweden (FESTIVAL)
06/10/2009 - Luzhniki - Moscow, Russia (DT Headlining show with Special Guests TBA)
06/12/2009 - 02 Academy - Leads, UK (DT Headlining show with Special Guests FROST*)
06/13/2009 - Guildhall - Southampton, UK (DT Headlining show with Special Guests FROST*)
06/14/2009 - Download Festival - Castle Donington UK (FESTIVAL)
06/16/2009 - Exhibition Grounds - Tel Aviv, Israel (DT Headlining show with Special Guests EPHRAT)
06/18/2009 - Coliseum de Lisboa - Lisbon, Portugal (DT Headlining show with Special Guests FROST*)
06/20/2009 - Kobetasonik Festival - Bilbao, Spain (FESTIVAL)
06/21/2009 - Hellfest - Clisson, France (FESTIVAL)
06/23/2009 - Tollwood Musikzelt - Munich, Germany (DT Headlining show with Special Guests FROST*)
06/24/2009 - Amphitheater - Gelsenkirchen, Germany (DT Headlining show with Special Guest Neal Morse)
06/26/2009 - Graspop Metal Meeting - Dessel, Belgium (FESTIVAL)
06/27/2009 - Sportzentrum - Wettingen, Switzerland (DT Headlining show with Special Guests CYNIC)
06/28/2009 - Gods Of Metal Festival - Milan, Italy (FESTIVAL)
06/30/2009 - Tesla Arena - Prague, Czech Republic (DT Headlining show with Special Guests CYNIC)
07/01/2009 - Sportarena - Budapest, Hungary (DT Headlining show with Special Guests CYNIC)
07/03/2009 - Kaliakra Rock Festival - Kavarna, Bulgaria (FESTIVAL)
wolverine
25-03-2009, 22:42
Mah sarà il solito album tutto tecnica zero emozioni, poi con Pletrucci che è fuso, Porntoy che fa il figo mentre suona, il "koreano" che è impagliato, il tastierista è pelato, il cantante è sconvolto.. :asd: :Perfido:
P.S. Per una volta faccio il critico antimusicale. ;)
Mah sarà il solito album tutto tecnica zero emozioni, poi con Pletrucci che è fuso, Porntoy che fa il figo mentre suona, il "koreano" che è impagliato, il tastierista è pelato, il cantante è sconvolto.. :asd: :Perfido:
P.S. Per una volta faccio il critico antimusicale. ;)
:mbe: :mbe:
come questi?
http://membres.lycos.fr/ocado/musique/dream.theater/dream-theater-metropolis2-scenes-from-a-memory.jpg
http://www.radiometal.fr/albums/Dream-Theater-Images-And-Words.jpg
nell'attesa potremmo cominciare a fare nerdate tipo:
-miglior album..
-miglior canzone..
-miglior ballad..
ecc.
:p
wolverine
26-03-2009, 19:17
:mbe: :mbe:
come questi?
http://membres.lycos.fr/ocado/musique/dream.theater/dream-theater-metropolis2-scenes-from-a-memory.jpg
http://www.radiometal.fr/albums/Dream-Theater-Images-And-Words.jpg
Il mio post precedente era da leggere in chiave moooolto ironica.. ;)
Il mio post precedente era da leggere in chiave moooolto ironica.. ;)
infatti mi pareva strano che nessuno nella discussione ti aveva frustato :fagiano:
Un Awake "parte seconda" non mi farebbe per niente schifo,vedi Lie,Erotomania,Voices(che porto in firma)...con quelle ci sono cresciuto:cry:
http://i394.photobucket.com/albums/pp29/ytsejams_inc/Black%20Clouds/DT1.jpg
lo stile è indubbiamente quello di Awake, più sul gotico (come hanno ammesso che sarà il disco)
wolverine
27-03-2009, 20:03
infatti mi pareva strano che nessuno nella discussione ti aveva frustato :fagiano:
Un Awake "parte seconda" non mi farebbe per niente schifo,vedi Lie,Erotomania,Voices(che porto in firma)...con quelle ci sono cresciuto:cry:
Infatti.. ;) li ascolto dal lontano 1989.. sono fra le mie band preferite in assoluto.. :)
wolverine
27-03-2009, 20:03
http://i394.photobucket.com/albums/pp29/ytsejams_inc/Black%20Clouds/DT1.jpg
lo stile è indubbiamente quello di Awake, più sul gotico (come hanno ammesso che sarà il disco)
Bella sta foto.. molto dark.. :cool:
*andr3a*
29-03-2009, 01:16
Proprio in questi giorni mi dicevo "ho voglia di un nuovo album dei DT..." ed ora scopro che sta uscendo! :D
Speriamo bene! Anche se a me sinceramente non hanno mai deluso, certo ci sono album migliori ed album peggiori, ma li ascolto tutti volentieri.
Proprio in questi giorni mi dicevo "ho voglia di un nuovo album dei DT..." ed ora scopro che sta uscendo! :D
Speriamo bene! Anche se a me sinceramente non hanno mai deluso, certo ci sono album migliori ed album peggiori, ma li ascolto tutti volentieri.
in effetti è così,e anche un fatto di gusto personale,e anche in un album "peggiore",ci sono magari pezzi molto buoni e altri che piacciono meno.
Awake tecnicamente parlando è uno degli album che toccano il picco,Petrucci sulla 7 corde,Labrie con tonalità assurde,Portnoy dei tempi d'oro...Ripetersi non è un giochetto nemmeno per loro mi sa...vedremo
questa è la line-up del progressive nation che si terrà a Londra il 12 settembre:
Dream Theater
Tool
Opeth
Meshuggah
Porcupine Tree
Mastodon
Symphony X
Cynic
Second Stage (Indig02):
King Crimson
Zappa Plays Zappa
Spock's Beard
Van Der Graaf Generator
Pain of Salvation
The Flower Kings
Shadow Gallery
Beardfish
A me sembra alquanto esagerata, se non addirittura una fake..poi a sole 25 sterline!...IMHO varrebbe una visita a Londra!
wolverine
30-03-2009, 23:46
questa è la line-up del progressive nation che si terrà a Londra il 12 settembre:
Dream Theater
Tool
Opeth
Meshuggah
Porcupine Tree
Mastodon
Symphony X
Cynic
Second Stage (Indig02):
King Crimson
Zappa Plays Zappa
Spock's Beard
Van Der Graaf Generator
Pain of Salvation
The Flower Kings
Shadow Gallery
Beardfish
A me sembra alquanto esagerata, se non addirittura una fake..poi a sole 25 sterline!...IMHO varrebbe una visita a Londra!
Mi sembra un mezzo miracolo.. :eek: roba da erezione istantanea.. :D
Mi sembra un mezzo miracolo.. :eek: roba da erezione istantanea.. :D
E' troppo bello per essere vero :eek:
pensavo che gli shadow gallery si sciogliessero dopo la morte del cantante, o che almeno cambiassero nome giusto per una questione di rispetto:(
chi canta adesso?
E' troppo bello per essere vero :eek:
tutta quella gente insieme sullo stesso palco,varrebbe la pena solo per Dream Theater,Porcupine Tree,Zappa ,Symphony X e Meshuggah.
Non ci credo manco se lo vedo
tutta quella gente insieme sullo stesso palco,varrebbe la pena solo per Dream Theater,Porcupine Tree,Zappa ,Symphony X e Meshuggah.
Non ci credo manco se lo vedo
E perché invece Tool, Opeth, King Crimson e Pain of salvation dove li metti?? :eek:
wolverine
31-03-2009, 18:57
E perché invece Tool, Opeth, King Crimson e Pain of salvation dove li metti?? :eek:
Aggiungerei Mastodon e Cynic.. ;) comunque sono tutte grandi band, nel caso di King Crimson e Van Der Graaf Generator parliamo di mostri sacri del genere.. :)
*andr3a*
31-03-2009, 19:12
Sarebbe l'evento del millennio! :oink: :oink: :oink:
Shadow gallery.... :cry: :cry:
questa è la line-up del progressive nation che si terrà a Londra il 12 settembre:
Dream Theater
Tool
Opeth
Meshuggah
Porcupine Tree
Mastodon
Symphony X
Cynic
Second Stage (Indig02):
King Crimson
Zappa Plays Zappa
Spock's Beard
Van Der Graaf Generator
Pain of Salvation
The Flower Kings
Shadow Gallery
Beardfish
A me sembra alquanto esagerata, se non addirittura una fake..poi a sole 25 sterline!...IMHO varrebbe una visita a Londra!
25 sterline??!! a sto punto mi viene da sperare che sia un fake, altrimenti mi mangerò le mani per il resto della vita... :sbavvv:
Shadow gallery.... :cry: :cry:
sono straordinari...è un bel po' che non li ascolto, ma mi ricordo quando avevo 17 anni stavo sempre ad ascoltare "the queen of the city of ice", meravigliosa :(
E perché invece Tool, Opeth, King Crimson e Pain of salvation dove li metti?? :eek:
eh vabbè ma se li rimettevo tutti pareva brutto, era uguale a sopra :sofico:
cmq sembra sia un fake :sofico:
Durata delle songs:
1. A Nightmare to Remember (9.47)
2. A Rite of Passage (9.23)
3. Wither(0.59)
4. The Shattered Fortress (21.12)
5. The Best of Times (3.32)
6. The Count of Tuscany (31.27)
wolverine
05-04-2009, 21:36
Durata delle songs:
1. A Nightmare to Remember (9.47)
2. A Rite of Passage (9.23)
3. Wither(0.59)
4. The Shattered Fortress (21.12)
5. The Best of Times (3.32)
6. The Count of Tuscany (31.27)
Un bel tour de force.. ;) :cool:
*andr3a*
05-04-2009, 22:21
Durata delle songs:
1. A Nightmare to Remember (9.47)
2. A Rite of Passage (9.23)
3. Wither(0.59)
4. The Shattered Fortress (21.12)
5. The Best of Times (3.32)
6. The Count of Tuscany (31.27)
nice!!
adoro le suite :oink:
esatto!! e non vedo l'ora di sentire dal vivo la AA saga :oink:
SunseeKer
06-04-2009, 18:11
Voglio un ritorno alla melodia dreamtheateriana storica e con possibilmente meno tecnicismi sugli assoli , che a parer mio sono la cosa piu negativa di questa band che , sia chiaro , adoro .
non vedo l'ora sono curiosissimo
wolverine
06-04-2009, 19:41
Voglio un ritorno alla melodia dreamtheateriana storica e con possibilmente meno tecnicismi sugli assoli , che a parer mio sono la cosa piu negativa di questa band che , sia chiaro , adoro .
non vedo l'ora sono curiosissimo
Per la melodia storica servirebbe un certo Kevin Moore.. :stordita:
Aggiungo: Non è detto che anche il buon Kevin abbia cambiato visione musicale, del resto anche le grandi band dei '70 non sono riusciti a ripetersi su livelli altissimi.. comunque mi aspetto un buon album.
i tecnicismi penso siano una caratteristica imprescindibile dei DT, per quanto riguarda la melodia storica, è abbastanza palese che questo cd sarà radicalmente diverso dagli altri, così come lo sono stati tutti gli altri. Io ho imparato ad apprezzare tutti i loro lavori, ad eccezione di qualche canzone,.
i tecnicismi penso siano una caratteristica imprescindibile dei DT, per quanto riguarda la melodia storica, è abbastanza palese che questo cd sarà radicalmente diverso dagli altri, così come lo sono stati tutti gli altri. Io ho imparato ad apprezzare tutti i loro lavori, ad eccezione di qualche canzone,.
concordo in pieno!
nuove notizie trapelate da un'intervista a Jordan Rudess. Il basso sarà finalmente udibile (in quanto afferma che il volume è molto alto), il cd esulerà dalla loudness war, i testi non saranno più incentrati sul fantasy e un singolo verrà rilasciato per la fine di aprile.
ragazzi, se le altre canzoni sono belle come a nightmare to remember a a rite of passage siamo a cavallo.
E' vero quanto affermavano, sonorità similissime a SFAM e Falling Into Infinity. da sbavo!
Oltretutto il basso si sente !!!!!
Oltretutto chi pregava di trovare meno tecnicismi si può mettere l'anima in pace perchè non è così.
*andr3a*
18-04-2009, 13:34
ragazzi, se le altre canzoni sono belle come a nightmare to remember a a rite of passage siamo a cavallo.
E' vero quanto affermavano, sonorità similissime a SFAM e Falling Into Infinity. da sbavo!
Oltretutto il basso si sente !!!!!
Oltretutto chi pregava di trovare meno tecnicismi si può mettere l'anima in pace perchè non è così.
dove si possono sentire le canzoni? se si può dire..
hai Pm, fai sapere cosa ne pensi ;)
prima che qualche benpensante insorga, preciso che una radio portoghese ha trasmesso sti 2 pezzi in anteprima..se sia autorizzata o meno non lo so.
Oltretutto chi pregava di trovare meno tecnicismi si può mettere l'anima in pace perchè non è così.
:yeah:
wolverine
18-04-2009, 20:48
ragazzi, se le altre canzoni sono belle come a nightmare to remember a a rite of passage siamo a cavallo.
E' vero quanto affermavano, sonorità similissime a SFAM e Falling Into Infinity. da sbavo!
Oltretutto il basso si sente !!!!!
Oltretutto chi pregava di trovare meno tecnicismi si può mettere l'anima in pace perchè non è così.
Bene bene. :cool: :sbav:
oxygen vx1
18-04-2009, 23:30
questa è la line-up del progressive nation che si terrà a Londra il 12 settembre:
Dream Theater
Tool
Opeth
Meshuggah
Porcupine Tree
Mastodon
Symphony X
Cynic
Second Stage (Indig02):
King Crimson
Zappa Plays Zappa
Spock's Beard
Van Der Graaf Generator
Pain of Salvation
The Flower Kings
Shadow Gallery
Beardfish
A me sembra alquanto esagerata, se non addirittura una fake..poi a sole 25 sterline!...IMHO varrebbe una visita a Londra!
:eek: :eek:
è un fake quella lista....
i testi delle 2 canzoni:
"A Nightmare To Remember"
Lyrics by John Petrucci
A nightmare to remember
I'll never be the same
what began as laughter
So soon will turn to pain
The sky was clear and pretty
The air was quick and still
Now I'm not one to soon forget
And I'll bet I never will
Picked up for a moment
The perfect irony
A flawless new beginning
Eclipsed tragedy
The uninvited stranger
Started dancing on his own
So we said goodbye to the growing pride
And we made our way back home
Life was so simple then
We were so innocent
Father and mother
Holding each other
Without warning out of nowhere
Like a bullet from the night
Crashing fast rubber and steel
Scorching fire glowing light
Screams of terror pain of fear
Sounds of silence smoke in my eyes
Silent stillness blackened silence
No more screaming no more cries
Starved and bewildered cold and afraid
Torn up and broken frightened and dazed
Starved and broken bewlidered
Lying on the table In some familiar place
I'm greeted by a stranger, A man without a face
He said "Son, do you remember, so you even know your name?"
Then he shined a light into my eyes and said "Take this for the pain"
Hopelessly drifting bathing in beatufiul agony
I am endlessly falling lost in this wonderful misery
In peaceful sedation I may have a way
And all of the panic inside starts to fade
Hopelessly drifting bathing in beatiful agony
"Tell me does this hurt you" said the faceless man
"Can you move all of your fingers, can you try your best to stand?"
I asked about the others "Is everyone okay?"
He told me not to worry, he turned and looked away
Hopelessly drifting bathing in beatiful agony
I am endlessly falling lost in this wonderful misery
In peaceful sedation I may have a way
And all of the panic inside starts to fade
Hopelessly drifting bathing in beatiful agony
Day after day, and night after night
We play out the events did they ever see the red light?
Over and over, scene by scene like a recolored nightmare haunted by dreams.
How can you prepare for what would happened next?
It's something that you have to see his father's such a mess
It's a miracle he lived it's a blessing no one died <...?> everyone survived
Huh!!
Life was so simple then
We were so innocent
It will stay with us forever
A nightmare to remember
"A Rite Of Passage"
Lyrics by John Petrucci
This is the new world order
Plague upon our peers
Spreading accusations
Of radical fears
The brotherhood of wisdom
Stregnth and dignity
Its rituals and secrets
Remain a mystery
Beneath the ever watchful eye
The angels of the temple fly
Turn the key walk through the gate
The great ascent to reach a higher state
A rite of passage
The final stage a sacret home
Unlock the door and lay upon the stone
A rite of passage
Men of wealth and power
Influence and fate
Philosphers and leaders
Are members of the trade
Bound by open honor
Like the rose and cross
An enigmatic union
An esoteric flux
Beneath the ever watchful eye
The angels of the temple fly
Turn the key walk through the gate
The great ascent to reach a higher state
A rite of passage
The final stage a sacred home
Unlock the door and lay upon the stone
A rite of passage
Turn the key walk through the gate
The great ascent to reach a higher state
A rite of passage
The seven stars the rising sun
A perfect world a new life has begun
A rite of passage
a 2 mesi dall'uscita dell'album, Richard Wilson, autore della Biografia dei DT "Lifting Shadows" ha recensito le canzoni una per una ecco la trasposizione:
A Nightmare To Remember
Opening with a creepy piano introduction before some dark and imposing chords, some truly blistering kick drums appear before a weighty riff takes control. A few minutes on, and the headlong pace breaks into a lighter guitar motif, before another guitar melody drifts in. LaBrie’s vocals sound controlled and as with the rest of the album, this is Dream Theater sounding just so much bigger than before. This song lasts a mesmerising sixteen minutes, but at no time does it sound contrived or laboured. With that amount of time to play with, the track has a flurry of time signature changes. John Petrucci is inspired and delivers a fret melting solo nine minutes in, directly followed by keyboard wizard Jordan Rudess cranking out some crazy riffs of his own, before the pair trade off licks and unisons. There are a few of the growling vocals that caused a certain amount of controversy on their last album Systematic Chaos, but they are fleeting and quickly disappear as more curveballs are thrown in. Some typically wacky Jordan Rudess melodies take the track in a new direction before a more explosive version of the original riff from all of ten minutes ago returns. For an opening album tracks, it’s an enthralling and exhausting musical journey.
A Rite Of Passage
How can you follow a song that’s sixteen minutes long? How about one that extends to eight and a half? There’s an eastern influence in the calm guitar opening which lasts for a matter of seconds before catchy riffs take over. Again there are a few growling vocals in there that might raise a few eyebrows. The chorus is a true arms-aloft anthem, which is no doubt why an edited five-minute version has been chosen as the album’s lead single. The production is also noticeably slick and James LaBrie hasn’t sounded this solid in years. Two thirds of the way in, a new ferocious riff grabs you by the shirt and throws you in another unanticipated direction. Petrucci delivers another killer solo in a flurry of tempo changes. He then passes the baton to Jordan Rudess who produces some hyperactive fingerwork of his own. This song encompasses everything that Dream Theater detractors loathe but everything that their fans will adore.
Wither
Wither is a break from all the intensity, with a five-minute ballad that’s harmonious and intensely hummable. Much like Vacant on the band’s Train Of Thought album it’s a welcome intermission. There’s even a string section accompanying the immediately infectious chorus and it’s likely to appeal to old-school DT fans. This leads into a lilting piano section before Petrucci provides an almost Brian May like triumphant, song-ending solo.
The Shattered Fortress
This is the final piece of the so-called AA saga, which has seen a musical and lyrical of linking of tracks spread over the last few albums. It will eventually be fixed to the end of Repentance to form a gargantuan concept album to be performed live. The track opens with its own distinctive riff before nodding at the musical motifs from the previous songs in the piece. There are some truly juddering riffs as well as a fleeting return of those growling vocals that might have some fans (who want Dream Theater to sound like Dream Theater and not Opeth) questioning the band’s motives. There’s a muscular reprise of the opening riff from The Root Of All Evil before another change of pace to an almost symphonic, film-score section. There are more melody changes and frenetic keyboard workouts before the track breaks down into a wonderfully clean guitar sound. It’s another exhilarating and unremitting twelve-minute ride.
The Best Of Times
This opens with a beautifully mellow piano motif, before being joined by a string section. The track then rapidly increases in tempo with a driving riff reminiscent of Rush’s Spirit Of Radio. The song is crammed with uplifting melodies, soaring guitars and keyboards and is arguably the most old-school Dream Theater track on the album. It’s also the album’s finest track that will have you straining to press the repeat button.
Lyrically, it’s a touching and heartfelt tribute to Mike Portnoy’s father, Howard, who died at the end of last year. There’s a rousing finale with an extended Petrucci flurry of notes before returning to the tracks signature melody. Utterly bewitching.
The Count Of Tuscany
This is the monster – an epic track that extends over nineteen minutes. The opening section sounds like Yes with bite, before heavier riffs take over the song’s direction.
It’s typically Dream Theater, with a vast array of time signature changes and intermingling melodies – and that’s just in the first three minutes. There are some bombastic heavy riffs that all blend seamlessly with countless melodies. In fact in that regard, it’s reminiscent of the similarly expansive A Change Of Seasons and is destined to become a Dream Theater classic. The latter few minutes are dominated by an almost Pink Floyd guitar elegance, with an acoustic guitar then building to a formidable – if mellow – finale to a compelling album.
Da notare che è appena uscito il preorder su play.com, la versione 3cd costa €15.49, ci si aspetta un gran bel cd..:oink:
a 2 mesi dall'uscita dell'album, Richard Wilson, autore della Biografia dei DT "Lifting Shadows" ha recensito le canzoni una per una ecco la trasposizione:
Da notare che è appena uscito il preorder su play.com, la versione 3cd costa €15.49, ci si aspetta un gran bel cd..:oink:
3 cd,speriamo che non hanno fatto una cosa tipo SDOT dove il primo cd è bello e il secondo ti fa venire da suicidarti :mc:
1 cd è l'album, il 2° cd è tutto l'album strumentale e il 3° cd sono 6 cover
*andr3a*
24-04-2009, 15:49
3 cd,speriamo che non hanno fatto una cosa tipo SDOT dove il primo cd è bello e il secondo ti fa venire da suicidarti :mc:
il secondo cd di SDOT è brutto?? :mbe:
SDOIT è molto snobbato, ma il 1° cd è il punto più alto di sperimentazione dei DT (IMHO) il secondo cd soffre un po' di prolissità (solito,quindi non è un difetto) ed eccessive "Citazioni"
il secondo cd di SDOT è brutto?? :mbe:
non mi ha mai fatto impazzire,sarà una cosa mia
*andr3a*
24-04-2009, 16:08
SDOIT è molto snobbato, ma il 1° cd è il punto più alto di sperimentazione dei DT (IMHO) il secondo cd soffre un po' di prolissità (solito,quindi non è un difetto) ed eccessive "Citazioni"
Per carità alla fine i gusti sono soggettivi quindi più di tanto non si può dire/argomentare... però dire che il secondo cd è da suicidio mi sembra un pò troppo :read: anche perchè SDOIT è uno dei miei album preferiti (tutt'e due i cd s'intende) :D
SDOIT è molto snobbato, ma il 1° cd è il punto più alto di sperimentazione dei DT (IMHO) il secondo cd soffre un po' di prolissità (solito,quindi non è un difetto) ed eccessive "Citazioni"
pienamente d'accordo, sia sul 1° che sul 2°... trovo che il secondo pecchi di pomposità e di melodie troppo prevedibili, troppo da prog americano
wolverine
24-04-2009, 22:42
3 cd,speriamo che non hanno fatto una cosa tipo SDOT dove il primo cd è bello e il secondo ti fa venire da suicidarti :mc:
C'è da dire che l'argomento trattato in SDOIT non è dei più leggeri.. :stordita:
wolverine
24-04-2009, 22:44
pienamente d'accordo, sia sul 1° che sul 2°... trovo che il secondo pecchi di pomposità e di melodie troppo prevedibili, troppo da prog americano
In alcuni punti mi ricorda la colonna sonora di Fantasia della disney.. mi pare di vedereTopolino che fa ballare la scopa.. :D
3 cd,speriamo che non hanno fatto una cosa tipo SDOT dove il primo cd è bello e il secondo ti fa venire da suicidarti :mc:
io invece preferisco il secondo cd (e neanche di poco:D ); inoltre ne approfitto per aggiungere che quando si parla di ballad dei DT si citano sempre Another Day, Anna Lee e The Spirit Carries On e mai la bellissima e sottovalutatissima Solitary Shell:)
*andr3a*
25-04-2009, 02:17
In alcuni punti mi ricorda la colonna sonora di Fantasia della disney.. mi pare di vedereTopolino che fa ballare la scopa.. :D
In effetti il paragone un pò ci sta! XD
Però "war inside my head" non saprei bene dove metterla :asd:
In alcuni punti mi ricorda la colonna sonora di Fantasia della disney.. mi pare di vedereTopolino che fa ballare la scopa.. :D
:rotfl:
http://img145.imageshack.us/img145/160/bcslpromo.jpg
*andr3a*
27-04-2009, 18:27
:eek:
RiportoDT
27-04-2009, 18:51
ma...è...LUI? :eekk:
Liquid.Tension
03-05-2009, 11:56
Fake? :eek:
sarà un "prototipo"?un campione?
non è un fake è uno dei promo che sono stati inviati, purtroppo non è in mano mia :cry: cmq 2 canzoni sono già leakate
non è un fake è uno dei promo che sono stati inviati, purtroppo non è in mano mia :cry: cmq 2 canzoni sono già leakate
come dicevo io :)
RiportoDT
03-05-2009, 18:31
devo dire che dopo aver ascoltato da un amico due canzoni l'album si prospetta mooolto bello
dalle recensioni si intende che la formula JP solo-->JR solo--> unisono compare solo nelle canzoni già leakate..le altre sono differenti...
http://www.dtnorway.com/images/dtbcslpromopic.jpg
wolverine
06-05-2009, 07:35
Andando QUI (http://www.roadrunnerrecords.com/ariteofpassage/index.aspx) è possibile scaricare l'mp3 di "A Rite of Passage" ;)
Andando QUI (http://www.roadrunnerrecords.com/ariteofpassage/index.aspx) è possibile scaricare l'mp3 di "A Rite of Passage" ;)
l'ho sentita,primo commento a caldo:
mah...
JP ci ha messo del suo,senza quello devo dire che sarebbe stato ancora più MAH.
ho anche alzato per vedere se mi ero perso qualcosa per strada nonostante avessi le mie belle AKG sulle orecchie...
ILDTreload
10-05-2009, 19:50
salve ragazzi..scusate se non mi presento (sono nuovo) ma ho notato subito questo topic... volevo farvi 3 domande..
Io non ho mai comprato da play.com, però ho visto che i prezzi sono interessanti (da me systematic chaos solo l'album è 22€ O_O sul sito solo 11 o 15 mi pare..)
Come mai tutta questa differenza? Ci sono differenze nel contenuto dei cd/dvd se li acquisto dal sito o dal negozio nella mia città? (per esempio il dvd di systematic chaos sul sito è in inglese, invece dal negozio me lo danno sottotitolato?)
Poi... che ne dite del preorder di Black Clouds & Silver Linings? cosa c'è nei 3 cd? Dite che ci saranno offerte migliori? (tipo un DVD come per systematic chaos)
Comunque sentite A Nightmare To Remember.. molto più bella di A Rite Of Passage ;)
wolverine
10-05-2009, 20:04
salve ragazzi..scusate se non mi presento (sono nuovo) ma ho notato subito questo topic... volevo farvi 3 domande..
Io non ho mai comprato da play.com, però ho visto che i prezzi sono interessanti (da me systematic chaos solo l'album è 22€ O_O sul sito solo 11 o 15 mi pare..)
Come mai tutta questa differenza? Ci sono differenze nel contenuto dei cd/dvd se li acquisto dal sito o dal negozio nella mia città? (per esempio il dvd di systematic chaos sul sito è in inglese, invece dal negozio me lo danno sottotitolato?)
Poi... che ne dite del preorder di Black Clouds & Silver Linings? cosa c'è nei 3 cd? Dite che ci saranno offerte migliori? (tipo un DVD come per systematic chaos)
Comunque sentite A Nightmare To Remember.. molto più bella di A Rite Of Passage ;)
Usciranno 3 edizioni, album singolo.. album 3 cd (nuovo album, 6 covers cd, nuovo album strumentale) , album deluxe 3cd + dvd (contiene immagini, penso filmati in studio..). ciao.
*andr3a*
10-05-2009, 21:36
puoi comprare tranquillamente da play.com, la roba ci mette un pò ma arriva ;)
RiportoDT
11-05-2009, 14:00
sul sito roadrunner è uscito il video di "a Rite of Passage"..non c'ho capito nulla, tra uomini incapucciati e una band vestita stile black metal, però mi gasa :D
l'ho sentita,primo commento a caldo:
mah...
JP ci ha messo del suo,senza quello devo dire che sarebbe stato ancora più MAH.
ho anche alzato per vedere se mi ero perso qualcosa per strada nonostante avessi le mie belle AKG sulle orecchie...
beh, in fondo quello che mi piace dei DT è che al primo ascolto di ogni album (solo SFAM ha fatto eccezione) mi viene sempre da pensare "mah.."
poi so già che dal 23 giugno per un po' di mesi rimarrà fisso nel lettore cd!
sul sito roadrunner è uscito il video di "a Rite of Passage"..non c'ho capito nulla, tra uomini incapucciati e una band vestita stile black metal, però mi gasa :D
fa molto eyes wide shut...e comunque essendo una canzone basata sulla massoneria è azzeccato
ILDTreload
11-05-2009, 19:02
Grazie per le risposte, aspetterò la versione 3cd+dvd ;)
Per quanto riguarda systematic chaos+dvd? Cambia qualcosa da quella che potrei comprare al negozio?
cd leakato ! la maggior parte si trova sul tubo....solo best of times no, ma è in giro.
qualcuno potrebbe storcere il naso..soprattutto su the shattered fortress
Ragazzi.....the Best of times è spettacolare a dir poco.....e The Count of Tuscany è un Must...cd veramente ottimo...il migliore nel periodo post-SFAM (così di primo acchito)
RiportoDT
18-05-2009, 19:24
in effetti shattered fortress è moooolto strana (l'inizio riprende il tema di lie e di glass prison però piuttosto modificato)..l'attacco della voce non mi ha esaltato un gran che però è da 10 minuti che sto facendo dell'headbanging davanti allo schermo..gasa, questo è certo, e poi melodicamente non è male (personalmente mi aspettavo meglio)..e poi c'è un reprise di the root of all evil (e termina col super arpreggio e synth devastantissimo di glass prison)
sintetizzando canzone nuova con incluse alcune citazioni vecchie
mettiamo un calzino in bocca a portnoy?
come chiusura della saga funziona benissimo, prova a fare una playlist con la AA saga e vedi che fila benissimo con quelle piccole variazioni...wither, the best of times e The Count of Tuscany sono 3 canzoni che sarebbero potute essere in qualunque altro cd dei DT pre SFAM...sono bellissime...e soprattutto non c'è nessun "plaio" da altri gruppi...o almeno, non così notevole
RiportoDT
18-05-2009, 19:41
adesso ascolto the court of tuscany e vediamo!
ragazzi non trovo shattered fortress...
in compenso ecco le mie primissime impressioni: ottimi i pezzi più complicati (impressionanti count of tuscany e a nightmare to remember nonostante la qualità penosa dell'audio), qualche perplessità su quelli dal formato tipico "canzone" (soprattutto best of times, sembra una ballad anni '80)
RiportoDT
19-05-2009, 21:02
l'album credo che si possa davvero definire la migliore produzione dream theateriana da un pò troppo tempo a questa parte. Non dico nulla, Sarei tremendamente riduttivo (comunque ci sono cose che mi ricordano alcune atmosfere melodiche di awake, sopratutto mi piacciono molto gli strings fatti da rudess)
Bello appena esce assalto qualunque negozio di dischi
pari merito con SDOIT se consideriamo l'era post SFAM....ci sono delle punte veramente alte, a parte i testi...ma chi ascolta i DT per i testi????:confused:
P.S: unico appunto, Myung molto più presente nel mixaggio, ma a livello compositivo è nullo...però Petrucci è ispirato come pochi in questo cd, gli assoli sono da paura, è in continua evoluzione.
assolo finale di the best of times, poi vediamo chi dice che i DT non hanno cuore, ma èsolo tecnicismo...cd molto ispirato.
*andr3a*
19-05-2009, 22:37
cavolo mi sale la scimmi :D
però non ho il coraggio di ascoltarle.. preferisco aspettare e godermele per benino a casa con la qualità cd!
cmq leggendo i vostri commenti mi fa piacere che sia un bel cd.. cosa che già pensavo dopo aver ascoltato "a rite of passage" e "a nigthmare to remember"
Darrosquall
20-05-2009, 09:03
grandissimi dream theater. Faccio cut and paste da un altro sito delle mie impressioni.
1 A nightmare to remember. Epicheggiante fin dall'intro, alla symphony X, son 14 minuti di canzone che mi hanno richiamato i vecchi dream theater, una sorta di biglietto di presentazione.
2 A rite of passage: è stata l'unica canzone rilasciata dai dream theater ufficialmente, è un singolo perfetto. Duro, metallico qualcuno ha osato dire, con un ottimo ritornello, e buona parte strumentale, in cui petruccio e jordano si danno il cambio.
3 Wither da metabolizzare. E' la ballad del disco praticamente. Ieri a primo ascolto era super entusiasta di questo pezzo, ascoltato due volte di fila, oggi un po' meno, nin so.
4 The shattered Fortress. Portnoy chiude la sua storia con l'alcolismo con questa canzone che è un cut and paste di this dying soul, repentance, the root of all evil e the glass prison. Bella bella bella.
5 The Best of Times. 13 minuti orgasmici, con un assolo di Petrucci pazzesco, su una cavalcata di batteria classica di Portnoy, e Labrie ancora una volta sul velluto.
6 The count of Tuscany. Questa canzone è semplicemente meravigliosa. Forse il miglior pezzo dai tempi di SFAM.
In sostanza, Rudess stranamente presente, e bene ispirato, Petrucci e Labrie(in studio non ha rivali) fuori parametro, Myung si sente veramente pochissimo, Portnoy mi è piaciuto solo in A nightmare to remember, nelle altre fa cose che gli ho sempre sentito fare, niente di nuovo sotto il sole.
Mammia mia quant'è emozionante The Best of Times!
Preordinato da Play.com... non resisto fino al 22.06 :cry:
wolverine
22-05-2009, 19:16
In Italia esce il 19/06. :)
Ragazzi non vorrei dire una baggianata colossale:
è vero che The Best of Times è dedicata al padre del batterista?
l'ho ascoltato oggi molto velocemente,ci sono molti passaggi estremamente tecnici,anche oltre quello sentito ultimamente,alcuni clichè non li ho trovati, soppressi dalla ricerca di qualcosa di nuovo,ottima cosa.
Direi che dicendo che è Awake parte II se non ci siamo andati vicini poco ci manca.
io voglio sapere JP di che cosa si fa,se rinasco voglio essere lui,serio.
è lui lo showman più di tutti :ave:
come cacchio fa a migliorare sempre?:mbe:
-vicarious-
22-05-2009, 22:07
l'ho ascoltato oggi molto velocemente,ci sono molti passaggi estremamente tecnici,anche oltre quello sentito ultimamente,alcuni clichè non li ho trovati, soppressi dalla ricerca di qualcosa di nuovo,ottima cosa.
Direi che dicendo che è Awake parte II se non ci siamo andati vicini poco ci manca.
io voglio sapere JP di che cosa si fa,se rinasco voglio essere lui,serio.
è lui lo showman più di tutti :ave:
come cacchio fa a migliorare sempre?:mbe:
dove lo hai trovato??:eek:
Ragazzi non vorrei dire una baggianata colossale:
è vero che The Best of Times è dedicata al padre del batterista?
la canzone è stata dedicata al padre e suonata per lui, prima che morisse...così come a change of seasons lo fu per la madre (che fu fatta anni dopo l'evento).....
*andr3a*
24-05-2009, 17:45
(soprattutto best of times, sembra una ballad anni '80)
E' la stessa impressione che ho avuto io, stile Mr Big / Bon Jovi, ma mi piace un sacco... l'assolo, seppur corto, è stupendo.
Per le altre devo ancora ascoltare.
Solo una cosa, The Shattered Fortress è scandalosa, è un copia incolla inutile, è "mixato" meglio Istrumedley... :asd:
Ma in generale mi sembra un gran album! :eek:
E' la stessa impressione che ho avuto io, stile Mr Big / Bon Jovi, ma mi piace un sacco... l'assolo, seppur corto, è stupendo.
Per le altre devo ancora ascoltare.
Solo una cosa, The Shattered Fortress è scandalosa, è un copia incolla inutile, è "mixato" meglio Istrumedley... :asd:
Ma in generale mi sembra un gran album! :eek:
ascoltala come finale della saga e forse potresti cambiare idea...penso sia uno dei pezzi migliori del cd ;)
*andr3a*
25-05-2009, 08:01
ascoltala come finale della saga e forse potresti cambiare idea...penso sia uno dei pezzi migliori del cd ;)
No no, non la ascolterò mai più, è un copia-incolla osceno e inutile. Cioè dai... non c'è neanche un minimo di ricerca per unire un pezzo all'altro, semplicemente tengono la tonalità e paff... ci attaccano il pezzo dopo... dai dire che è uno dei pezzi migliori del cd mi sembra non esagerato, di più! :D
Molto belle invece the best of times e the count of tuscany.
comunque più lo ascolto e più convince quest'album,ora lo ascolto in macchina :)
*andr3a*
27-05-2009, 23:15
premetto che le cose scritte sopra sono di mio fratello :D
spezzo una piccola lancia a favore di The Shattered Fortress dove la parte lenta a metà canzone mi è davvero piaciuta.. per il resto effettivamente è un mix fatto veramente "ad cazzum". con un pò di impegno in più potevano fare tranquillamente una canzone molto bella (come lo erano le altre della saga che seppur avevano richiamo erano autonome), invece cosi facendo, imho, non hanno concluso bene. btw è una mia opinione, alla fine la canzone è la loro e se l'han fatta cosi un motivo c'è. dico solo che appunto col talento che hanno potevano farla molto ma molto meglio.
per il resto ho bisogno di ancora un pò di tempo per ascoltare bene il cd ed assimilare lo stile e le songs... cosi di primo impatto continuo a preferire systematic chaos, ma è ancora presto per dare giudizi visto che ho bisogno di parecchi ascolti :D
Ho sentito il signolo ora...veramente niente male, la chitarra di Petrucci poi è assolutamente fantastica come al solito.
Peccato per LaBrie che i tempi d'oro se li sogna, almeno a giudicare dalla canzone :cry:
Darrosquall
28-05-2009, 11:14
nelle altre è più melodico ed esce fuori alla grande,fidate(o ascolta :sofico: )
*andr3a*
28-05-2009, 11:44
condivido.. labrie è in ottima forma :)
... "ad cazzum" ...
impara il latino, si dice "ad minchiam" :D :D :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Scoglio
:Prrr:
Dite quello che volete su Best of Times, ma l'assolo finale è da lacrime agli occhi... :cry: :cry: troppo emozionante...
Dite quello che volete su Best of Times, ma l'assolo finale è da lacrime agli occhi... :cry: :cry: troppo emozionante...
lo dicevo giusto stamattina a una persona.
E facevo pure un'altra riflessione,qua ormai manca solo un bassista carismatico,per me Myung è poco + di una macchina,mi venderei un rene per avere Tony Levin
http://www.paul-simon.info/PHP/pictures/upload/gallery/950_Tony_Levin_1982.jpg
la leggenda degli Yellow Jackets
Un carisma completamente diverso
*andr3a*
29-05-2009, 13:16
impara il latino, si dice "ad minchiam" :D :D :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Scoglio
:Prrr:
io posso permettermi di inventare neologismi :O :ciapet:
lo dicevo giusto stamattina a una persona.
E facevo pure un'altra riflessione,qua ormai manca solo un bassista carismatico,per me Myung è poco + di una macchina,mi venderei un rene per avere Tony Levin
...
la leggenda degli Yellow Jackets
Un carisma completamente diverso
A me myung piaceva moltissimo nei primi album dove si sentiva che aveva voglia di fare e osare (metropolis pt1: stacco memorabile, dance of eternity: assolo pazzesco, ecc..)
invece negli ultimi si limita proprio a fare il compitino. dato per scontato che non è un problema di tecnica mi domando:
è lui che non ha più voglia di impegnarsi a trovare qualcosa da metterci, oppure sono gli altri che in fase compositiva non gli lasciano spazio?
considerando le belle cose che faceva nei primi album mi pare impossibile gli sia passata la voglia di mettere qualcosa di suo... boh :confused:
Darrosquall
29-05-2009, 13:24
sia portnoy che ha accentrato tutto il gruppo nelle sue mani, sia lui. Una volta gli fecero questa domanda, e lui rispose che è cambiato il fatto di avere oggi moglie e figli.
io posso permettermi di inventare neologismi :O :ciapet:
A me myung piaceva moltissimo nei primi album dove si sentiva che aveva voglia di fare e osare (metropolis pt1: stacco memorabile, dance of eternity: assolo pazzesco, ecc..)
invece negli ultimi si limita proprio a fare il compitino. dato per scontato che non è un problema di tecnica mi domando:
è lui che non ha più voglia di impegnarsi a trovare qualcosa da metterci, oppure sono gli altri che in fase compositiva non gli lasciano spazio?
considerando le belle cose che faceva nei primi album mi pare impossibile gli sia passata la voglia di mettere qualcosa di suo... boh :confused:
Tony Levin non si può avere,nel caso manco un John Patitucci mi farebbe schifo,quello suona il basso come se stesse suonando la chitarra,potrebbe fare a gara con Petrucci,compositivamente non ne parliamo,anche se un jazzista non so quanto ci può azzeccare,anche se è velocissimo e tecnicissimo
wolverine
29-05-2009, 20:03
Imho Myung sta bene dove sta, il perchè non osa dovete chiederlo a Portnoy che "dirige l'orchestra" poi, forse, a Petrucci.. meglio non cambiare per avere carisma e palle varie, già con Kevin se ne è andata parte del feeling e del gusto dei primi album.. nulla da togliere a Jordan che è davvero un grande eh.. ;)
serbring
05-06-2009, 11:00
mi sono ascoltato per bene quest'album. Per me A nightmare to remember, e The count of Tuscany sono davvero molto belle, però Wither e The best of times son troppo banali.
Spiegatemi una cosa, che legame c'è tra this dying soul e tutti i suoi figli? Son 4 album che ce la menano con this dying soul
mi sono ascoltato per bene quest'album. Per me A nightmare to remember, e The count of Tuscany sono davvero molto belle, però Wither e The best of times son troppo banali.
finalmente qualcuno che la pensa come me! :D
Spiegatemi una cosa, che legame c'è tra this dying soul e tutti i suoi figli? Son 4 album che ce la menano con this dying soul
suppongo che tu ti riferisca a quella che viene chiamata the twelve-step suite, non so se sia il nome ufficiale o no, ed è una sorta di concept (o suite, chiamala come vuoi) composto da canzoni o parti di canzone e che si dipana attraverso tutti gli ultimi album..
inizia con the glass prison (six degrees of inner turbulence), per continuare con this dying soul (train of thought), the root of all evil (octavarium), repentance (systematic chaos) e che ora dovrebbe continuare (o terminare?) con the shattered fortress...
so che è il racconto dell'esperienza di portnoy con l'alcolismo, ma non so molto altro...
non sono ancora riuscito ad ascoltare the shattered fortress, ma finora questa specie di concept che si estende lungo i vari album mi esalta moltissimo! non vedo l'ora di un live in cui le eseguono tutte come una suite :ave:
E' ufficiale ragazzi, mi sono innamorato di The Count of Tuscany *_* Ultimo pezzo da brividi *__*
serbring
05-06-2009, 12:16
finalmente qualcuno che la pensa come me! :D
;) In fondo sono i DT e qualche perla nei loro album ci sempre, solo negli ultimi fanno delle canzoni quasi commerciali che magari sarebbero anche carine, ma stancano presto e dai DT non mi aspetto questo.
suppongo che tu ti riferisca a quella che viene chiamata the twelve-step suite, non so se sia il nome ufficiale o no, ed è una sorta di concept (o suite, chiamala come vuoi) composto da canzoni o parti di canzone e che si dipana attraverso tutti gli ultimi album..
inizia con the glass prison (six degrees of inner turbulence), per continuare con this dying soul (train of thought), the root of all evil (octavarium), repentance (systematic chaos) e che ora dovrebbe continuare (o terminare?) con the shattered fortress...
so che è il racconto dell'esperienza di portnoy con l'alcolismo, ma non so molto altro...
non sono ancora riuscito ad ascoltare the shattered fortress, ma finora questa specie di concept che si estende lungo i vari album mi esalta moltissimo! non vedo l'ora di un live in cui le eseguono tutte come una suite :ave:
Non sapevo che ci fosse dentro pure the glass prison visto che non ho trovato dei legami tra questa e le altre. L'idea del concept tra i vari album devo dire che è carina e forse anche nuova...sarebbe carino ascoltarle una dietro e l'altra e vedere se stanno bene insieme..Ci proverò:)
_anthony_
05-06-2009, 12:17
Allora, ascoltato una decina di volte l'album e faccio le mie premesse.
1) Sono un Iper-Fan dei Dream Theater
2) La qualità del CD non è quella originale quindi occorre considerare anche questo. Aspetto di comprarmi l'originale.
3) Consideriamo che dai DT chiediamo sempre la luna, perchè sono riuscita a darcela più volte. Insomma, qualsiasi CD dei DT, anche il più "scadente", se lo avesse fatto una band normale, sarebbe stato un capolavoro.
Ad ogni modo, dò la mia opinione, premettendo che l'album sia un piccolo passo indietro rispetto al precendente SC, anche se la fase sperimentativa è, a tratti, ricercata.
1 A Nightmare to Remember - Bella, a parte Portnoy che sta un pò esagerando con la voce, aggressiva quanto basta ed abbastanza prog
2 A rite of Passage - Canzone fatta come promo del CD, ritornello da cantare e parti strumentali degne, ma nulla di nuovo. Personalmente la considero "neutra"
3 Wither - Che schifo! Mi spiego...l'avessero fatta gli U2 o un'altro gruppo simile sarebbbe stata un successone; ma porca miseria DT, lo sappiamo che se fate una canzone commerciale siete 100 passi avanti alle altre misere band, non c'era bisogno di fare sta canzone.
4 Shatterd Fortress - Summa della saga, quindi nulla di particolare da dire. Mi è piaciuta la maniera in cui sono state fuse le canzoni ed anche l'assolo "storto" di Petrucci (tipo The Dark Eternal Night).
5 Best of Times - Non attaccatemi....per me la peggiore dell'album. Scontata, banale e soprattutto lunga per quello che offre. L'assolo finale di Petrucci? Beh, un conto è mettere un grandissimo assolo dopo Octavarium (mamma mia...), un'altro è dopo Best of Times...C'è qualcosa di sperimentale, ma nulla di particolare. potevano risparmiarsela, con tutto il rispetto per il padre di Mike morto di cancro.
6 Count of Tuscany - La Migliore dell'album, lunga e dinamica stile Octavarium (ma molto meno "perfetta") ed abbastanza lenta (rispetto alle altre suite). L'ho apprezzata man mano negli ascolti, e poi il testo è carinissimo, vuoi perchè sono Italiano ^^
Questa la mia opinione, speriamo che i DT non si facciano prendere troppo dal commerciale ^^
serbring
05-06-2009, 12:38
su questo link
http://musicametal.blogosfere.it/2009/05/dream-theater-intervista-esclusiva-a-mike-portnoy-seconda-parte.html
c'è un intervista a Portnoy in cui dice che per promuovere l'album usciranno delle cover inedite. Sapete dove trovarle?
wolverine
05-06-2009, 20:30
su questo link
http://musicametal.blogosfere.it/2009/05/dream-theater-intervista-esclusiva-a-mike-portnoy-seconda-parte.html
c'è un intervista a Portnoy in cui dice che per promuovere l'album usciranno delle cover inedite. Sapete dove trovarle?
Se parla delle 6 covers.. le trovi su itunes (una a settimana fino all'uscita dell'album) oppure nella versione speciale 3CD dell'album.
*andr3a*
06-06-2009, 03:32
Io mi sono innamorato:
- dell'assolo finale di the best of time
-di tutta la parte finale di the count of tuscany... me la ricanto sempre! Bellissima!
serbring
06-06-2009, 09:01
Se parla delle 6 covers.. le trovi su itunes (una a settimana fino all'uscita dell'album) oppure nella versione speciale 3CD dell'album.
su itunes? sulla radio o acquistandole?
wolverine
06-06-2009, 19:30
su itunes? sulla radio o acquistandole?
Anche su Amazon ci sono.. ovviamente pagando. ;)
Esempio (http://www.amazon.com/exec/obidos/aSIN/B002A6IGR6/ref=nosim/finditnow07)
Io mi sono innamorato:
- dell'assolo finale di the best of time
-di tutta la parte finale di the count of tuscany... me la ricanto sempre! Bellissima!
Quoto!
In the Count of Tuscany, tutta la parte finale (compreso il fantastico e sognante intermezzo di synth Pinkfloydiano) è da standing ovation, me la vedo ai concerti, tutti con le mani in alto a cantare all'unisono. E' veramente fantastica! Vale da sola tutto il disco imo :)
serbring
13-06-2009, 11:38
Posso dirvi una cosa??
Sono un fan della frangia cosidetta "old style" dei DT... ovvero uno che ritiene che i lavori seri dei DT siano I&W, Awake, ACOS, SFaM... poi oltre questi... calma piatta con qualche episodio singolo interessante... vedi Trial Of Tears, Sacrificed Sons etc.
Avevo sentito velocemente i primi 2 brani dell'ultimo lavoro... bollandoli come pessimi e inascoltabili... ma piano piano... riascoltandoli e ascoltando tutto il disco...
posso dire finalmente che qualcosa s'è mosso nel livello delle canzoni.
Ci sono molte parti che ricordano i bei tempi di Awake e altre che ricordano momenti di I&W e i momenti positivi di FII.
Prima di scendere nel dettaglio... voi che ne pensate??
Mi son sempre chiesto cosa pensassero i "nuovi fan" dei DT, cioè quelli che li hanno conosciuti da octavarium in poi. Secondo me loro apprezzeranno di più di noi i lavori usciti da SFAM in poi
serbring
13-06-2009, 12:15
per quello che mi è capitato di vedere nei vari forum che ho frequentato dei DT in circa 13 anni che li seguo... la situazione è precisamente quella descritta da te.
lo immaginavo...però almeno c'è da dire che in questi si sono rinnovati costantemente
ho l'album!!
l'ho trovato ieri a Como versione speciale 3 CD!! :D
Ho ascoltato questo cd per curiosità, ed è davvero pessimo. Si salva solo la parte finale della suite, che è comunque un pò "banalotta".
Pensare che questi hanno fatto capolavori come Voices e Space-dye vest viene da piangere... Ah no, non sono loro, manca l'anima del gruppo... Moore...
*andr3a*
24-06-2009, 20:01
Ho ascoltato questo cd per curiosità, ed è davvero pessimo. Si salva solo la parte finale della suite, che è comunque un pò "banalotta".
Pensare che questi hanno fatto capolavori come Voices e Space-dye vest viene da piangere... Ah no, non sono loro, manca l'anima del gruppo... Moore...
1° post sul forum per dire una cosa del genere sa di trollaggio lontano un miglio :D
cmq i gusti son gusti, personalmente trovo alcune canzoni del post SFAM molto più belle di alcune pre (e viceversa). Alla fine fanno quasi sempre grandi album. Se ti piace lo stile bene, se non ti piace ascoltati solo i primi 3 album e bon :)
1° post sul forum per dire una cosa del genere sa di trollaggio lontano un miglio :D
cmq i gusti son gusti, personalmente trovo alcune canzoni del post SFAM molto più belle di alcune pre (e viceversa). Alla fine fanno quasi sempre grandi album. Se ti piace lo stile bene, se non ti piace ascoltati solo i primi 3 album e bon :)
A parte che non è il primo (da quanto ho capito in questa sezione non va su il contapost, giusto?).
E comunque sì, ascolto solo I&W (poco) e Awake (già di più). Non nego che anche dopo abbiano scritto belle canzoni eh, anzi, ma di album (nella loro interezza) come i 2 appena citati non ne hanno più fatti (a mio modesto parere...). Poi se pensi che mi iscriva nei forum per fare "trollaggio" mi spiace, non era mia intenzione.
*andr3a*
24-06-2009, 20:22
A parte che non è il primo (da quanto ho capito in questa sezione non va su il contapost, giusto?).
E comunque sì, ascolto solo I&W (poco) e Awake (già di più). Non nego che anche dopo abbiano scritto belle canzoni eh, anzi, ma di album (nella loro interezza) come i 2 appena citati non ne hanno più fatti (a mio modesto parere...). Poi se pensi che mi iscriva nei forum per fare "trollaggio" mi spiace, non era mia intenzione.
No bè, ho detto che sembrava, non necessariamente che era trollaggio xP
Cmq di album interi del dopo Moore ce ne sono molti che a me piacciono. Ma va a gusti, il loro stile cambia sempre ed è chiaro che chi era rimasto colpito dai primi è facile che faccia fatica ad apprezzare quelli dopo.
anche se devo ammettere che effettivamente col tempoa volte l'impressione è che facciano il "compitino". Ma, imho, riescono in ogni caso a sfornare begli album. :)
A parte che non è il primo (da quanto ho capito in questa sezione non va su il contapost, giusto?).
E comunque sì, ascolto solo I&W (poco) e Awake (già di più). Non nego che anche dopo abbiano scritto belle canzoni eh, anzi, ma di album (nella loro interezza) come i 2 appena citati non ne hanno più fatti (a mio modesto parere...). Poi se pensi che mi iscriva nei forum per fare "trollaggio" mi spiace, non era mia intenzione.
Il fatto stesso che non citi Scenes From a Memory per me e' la dimostrazione che la tua crociata pro-Moore e' totalmente pretestuosa :sofico:
Ok, fine ot.
Il nuovo cd e' grandioso, quando dissi che secondo me il cambio di etichetta e Systematic Chaos erano due segnali che attendevamo da tempo non sbagliavo :)
L'unica traccia che fatico a fare mia per ora e' la prima, ma mi ci vuole sempre un po' per entrare in certi brani.
Ora devo solo organizzare con fidanzata & mia sorella per andare a Parigi il 4 ottobre :fagiano:
Darrosquall
25-06-2009, 09:50
confermo le prime opinioni, il più bel cd dai tempi dello splendido six degrees.
Il fatto stesso che non citi Scenes From a Memory per me e' la dimostrazione che la tua crociata pro-Moore e' totalmente pretestuosa :sofico:
Ok, fine ot.
Infatti reputo pure quello inferiore ai lavori di Moore. Anche prendendo canzoni singole come The Spirit Carries On o Hollow Years, per quanto belle, non raggiungono i livelli di altre ballad come Sorrounded. E così via.
Ma vabbè, basta ot.
confermo le prime opinioni, il più bel cd dai tempi dello splendido six degrees.
anche io sono d'accordo! per me SDOIT rimane sempre il migliore in assoluto e questo CD in molte parti lo ricorda!
oggi sbavavo ascoltando la cover di stargazer! :ave:
comunque devo dire che i due lenti (che all'inizio non mi avevano esaltato) ascoltati con le mie belle cuffione akg :cool: fanno tutto un altro effetto rispetto alle anteprime su youtube, soprattutto wither...
grosso modo l'album mi sembra sulla stessa linea di systemathic chaos, un po' meno oscuro (comunque non scherza), con testi decisamente migliori e FINALMENTE privo del "pezzo plagio" che da un po' di album i nostri cari dt ci rifilavano (potevo capire as i am in stile metallica, ma scimmiottare gli u2 o i muse proprio no!!)
Darrosquall
25-06-2009, 20:07
secondo me la suite è di gran lunga superiore a in the presence of enemies. Il confronto tra le due ballad poi pende tutto a favore di black clouds silver linings, forsaken è una canzone che non è nelle linee vocali di labrie, suona molto evanescence. Questa è veramente eccezionale, quasi a livello dei classici come hollow years.
Poi, a nightmare to remember è un pezzo da non sottovalutare, veramente sorprendente, e l'attacco di the best of times e la coda finale di petrucci, con quell'assolo CLAMOROSO, veramente eccelsi.
_anthony_
26-06-2009, 00:14
secondo me la suite è di gran lunga superiore a in the presence of enemies. Il confronto tra le due ballad poi pende tutto a favore di black clouds silver linings, forsaken è una canzone che non è nelle linee vocali di labrie, suona molto evanescence. Questa è veramente eccezionale, quasi a livello dei classici come hollow years.
Poi, a nightmare to remember è un pezzo da non sottovalutare, veramente sorprendente, e l'attacco di the best of times e la coda finale di petrucci, con quell'assolo CLAMOROSO, veramente eccelsi.
Le due suite sono diverse. In the presence of ennemies è più dura, a tratti meno melodica (ma solo a tratti), ed io la preferisco.
Non sono d'accordo sulla ballad, Wither non mi piace proprio. Forsaken è da Dream theater, con i controtempi e con un bel basso, non banale.
De gustibus ^^
Liquid.Tension
26-06-2009, 00:18
Impaziente di prenderlo, non mi va di rovinarmi la sorpresa su youtube :P (ho sentito oggi su rock tv a rite of passage....................spero sul resto :D )
wolverine
26-06-2009, 00:29
E' uscito da una settimana eh.. :D
serbring
26-06-2009, 09:00
Le due suite sono diverse. In the presence of ennemies è più dura, a tratti meno melodica (ma solo a tratti), ed io la preferisco.
Non sono d'accordo sulla ballad, Wither non mi piace proprio. Forsaken è da Dream theater, con i controtempi e con un bel basso, non banale.
De gustibus ^^
è vero ma il ritornello è troppo banale
_anthony_
26-06-2009, 09:03
è vero ma il ritornello è troppo banale
Si vero, ma io la stavo paragnando a wither, mooolto più banale :)
RobyG_08
03-07-2009, 10:35
Ragazzi scusate, so che i gusti son gusti ma vi faccio una domanda un po del cazz...premettendo che a me piace moltissimo Images and Words, sec voi se mi piglio sto album potrebbe piacermi?
Secondo me si e molto... anche io sono innamorato di I&W e credo che questo cd nuovo sia ottimo sotto tutti i punti di vista.
Ragazzi scusate, so che i gusti son gusti ma vi faccio una domanda un po del cazz...premettendo che a me piace moltissimo Images and Words, sec voi se mi piglio sto album potrebbe piacermi?
dipende: se sei tra quelli che "dopo images&words i dt fanno ca**re", "labrie non fa più gli acuti ergo non sa cantare", e altri luoghi comuni di questo genere allora non prenderlo: al di là di qualche arpeggio quest'album assomiglia più al penultimo che a i&w..
se invece sei tra quelli che apprezzano le novità anche quando al primo impatto ti lasciano un po' perplesso, se pensi che il prog metal non voglia dire soltanto "rifare i rush con i suoni dei metallica", se insomma sei di gusti più aperti.. allora prendilo subito! ;)
per onestà ti dico che sono diventato fan dei DT ai tempi di I&W, ne ho fatto quasi una malattia all'uscita di SFAM e tutt'ora ne sono fan accanito, nonostante i cambiamenti di stile :ave:
RobyG_08
05-07-2009, 12:43
Beh all'ora lo prenderò...in fatto di gusti aperti posso dire di rientrarci in pieno, dopo un 2008 (e anche il 2009!) passato ad ascoltare e riascoltare death magnetic e chinese democracy che mi piaciono davvero molto nonostante il passato di questi 2 "gruppetti"... vi farò sapere come è andata :D
al Gods of Metal i DT han suonato A Rite of Passage e hanno spaccato il culo a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.