PDA

View Full Version : Catania: 850 milioni di euro sprecati per opere mai finite


Lucrezio
16-03-2009, 15:01
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/caso-catania/caso-catania/caso-catania.html


Report accusa Scapagnini: "Dilapidati i fondi post terremoto"
Megaparcheggi mai ultimati, strade anti-tsunami ferme, scuole che crollano
Catania, 850 milioni di euro
sprecati per opere mai finite
dal nostro inviato CONCETTO VECCHIO

Catania, 850 milioni di euro sprecati per opere mai finite

Il municipio di Catania
CATANIA - Che fine hanno fatto gli 850 milioni di euro, disposti nel 2002 dal governo Berlusconi per mettere in sicurezza la città di Catania dai rischi sismici e risolvere l'emergenza traffico? Una montagna di soldi che piovvero sul sindaco Umberto Scapagnini - medico del premier, la cui amministrazione ha portato il Comune a un passo dalla bancarotta - senza che dovesse passare dal consiglio comunale. Scapagnini fu nominato commissario dell'Ufficio speciale e il tesoretto poté essere speso "per cassa e non per competenza": in altre parole, senza alcuna rendicontazione. Sette anni dopo il bilancio è desolante. Gli 850 milioni sono stati spesi per costruire cinque megaparcheggi scambiatori: tutti abbandonati.

Il più grande, il parking Fontanarossa, attaccato all'aeroporto, appaltato al consorzio Uniter, è costato 13 milioni, dopo i 5 milioni 700 mila euro sborsati per espropriare il terreno: è fermo da anni. Temendo lo tsunami - lo tsunami! - fu realizzata in alternativa al lungomare un'ipotetica via di fuga, ma la strada, il viale De Gasperi, finisce sfortunatamente in un vicolo cieco. Le scale antincendio nelle scuole penzolano nel vuoto, le crepe nei muri mascherate da una passata di intonaco, com'è avvenuto alla scuola Brancati, sul punto di crollare. E le caserme, gli ospedali, i palazzi strategici della città più sismica d'Europa? Perché non sono stati messi a norma? Il destino incerto di questi 850 milioni - ma secondo una relazione del capo della Protezione civile Guido Bertolaso si tratterebbe di una cifra compresa tra 1,5 e 2 miliardi di euro: fondi avanzati dalla legge 433/1990 - è stato denunciato ieri sera da "Report", la trasmissione di Milena Gabanelli su Rai3, con un'inchiesta di Sigfrido Ranucci, "I Viceré".

Quando piove il Villaggio Goretti sembra il Canal Grande e gli abitanti lo circumnavigano in gondola con amaro fatalismo: "Semu consumati". Siamo rovinati. Si poteva sistemare con i fondi Fas, ma i 140 milioni concessi ad ottobre dal Cipe sono stati utilizzati per salvare il municipio dalla bancarotta. Un salvataggio che fa ancora piangere di rabbia i sindaci virtuosi.

Catania è una buona metafora del Mezzogiorno d'Italia. Benché sul lastrico, impazzita di traffico - i pochi vigili stanno al cellulare mentre tutt'intorno gli scooter transitano impuniti senza casco - sommersa da cumuli d'immondizia e con i cani randagi che percorrono indisturbati il centro storico, come denuncia un fotoservizio dell'onorevole Enzo Bianco, da sempre vota per Berlusconi. "Report" rivela che la società dedita alla riscossione dei tributi dell'acqua, la Sidra, vanta crediti con il Comune per 22 milioni di euro poiché le varie giunte si sono rifiutate per anni di riscuotere la tassa nei quartieri popolari, serbatoi di voti del centrodestra. La Sidra spende migliaia di euro per singolari sponsorizzazioni: il concorso di Miss Muretto, le feste dei zampognari di Lentini, castagne e ciondoli. "Ma lo volete capire che l'83 per cento della città non sta con voi" urla il sindaco Raffaele Stancanelli (An), durante un incontro con l'associazione Cittàinsieme, punta avanzata della società civile.

Stancanelli ha appena stanziato 553 mila euro per contribuire alla festa di Sant'Agata. Un miliardo di vecchie lire sono un mucchio di quattrini in un municipio che aveva accumulato debiti per quasi un miliardo di euro, le cui aziende partecipate lamentano passivi pari a 120 milioni di euro.

La mafia governa molti gangli vitali della città. Il 12 marzo è cominciato il processo al clan Santapaola, che sino al 2005 avrebbe controllato la rutilante festa di Sant'Agata per accrescere così il proprio prestigio. Nel circolo Sant'Agat la tessera numero uno era di Nino Santapaola, la numero due di un altro mafioso, Enzo Mangion. "Che significa? Sempre un cittadino catanese è?", commentano i devoti. I Santapaola e i Mangion sorreggono le reliquie, dirigono la processione dal cereo, come dimostrano le foto allegate agli atti del dibattimento.

Nel 2004 la candelora venne fatta fermare nei pressi dell'abitazione di Giuseppe Mangion, detto "U zu Pippu", scarcerato tre mesi prima dal carcere di Pisa. Esplosero fuochi d'artificio, spararono botti. Una città dove le regole del gioco sono truccate, denuncia la Gabanelli. Ogni tanto nel filmato fa capolino Scapagnini, affabile, suadente. "Berlusconi vivrà più di cent'anni in buone condizioni". Il premier, rivela una farmacista del centro, si rifornisce da loro. Lei prepara con le sue mani un farmaco miracoloso. A che serve, le chiede Ranucci con la telecamera nascosta: "Ha anche un'azione tipo endorfine che rasserena e poi potenzia anche il coso muscolare...".

(16 marzo 2009)




Ora, in un paese civile catania sarebbe commissariata, immagino...
:rolleyes:

StateCity
16-03-2009, 15:02
e in mano a chi andrebbe ? :rolleyes:

Lucrezio
16-03-2009, 15:08
e in mano a chi andrebbe ? :rolleyes:

Ottima - purtroppo - obiezione...
D'altra parte... non siamo un paese civile :muro:

nekromantik
16-03-2009, 15:10
850 milioni di euro? O__o

Ma c'è un errore sulla cifra o i dati stimati sono questi?

Stiamo parlando di 850 milioni di euro?

GianoM
16-03-2009, 15:12
L’inchiesta di Report sulla citta’ di Catania fa vergognare di essere italiani. Da una parte cittadini che vivono in condizione da terzo mondo, dall’altra politica e mafia che si mangiano milioni di Euro. I responsabili dello schifo catanese sono tutti politici votati e di carriera. Uno per tutti Scapagnini medico personale di Berlusconi.

E cio’ che colpisce e’ proprio come sia possibile che i responsabili di tale disastro vengano votati. E finche’ non dimostreranno clamorosi brogli elettorali o che la mafia manda gente armata nei seggi come in Afghanistan, allora i cittadini di Catania sono complici e responsabili del disastro in cui vivono.

Ci saranno anche cittadini che votano per ignoranza o perche’ rincoglioniti da tv e giornali locali controllati dalla stessa cricca politico-mafiosa. Ma la verita’ e’ che la maggiorparte dei cittadini catanesi votano perche’ hanno ottenuti favori dai clan di quei politici, oppure perche’ li vogliono ottenere.

Hanno ottenuto una casa, un posto di lavoro per se o per i parenti, soldi, promozioni, permessi di costruzione, ecc. E cioe’ sono stati al gioco, sono stati comprati e pur di ottenere un guadagno concreto e personale, sono disposti a mandare in malora la loro citta’, il loro Paese.

Si tratta di gente cresciuta ed educata in una societa’ corrotta e mafiosa, gente che non ha fiducia nella politica, che non crede a nulla. Gente che vede la propria societa’ come una giungla governata da animali cattivi dove conviene tenere la testa bassa e accontentarsi delle briciole. Dove vince la paura e l’egoismo.

Poi c’e’ la mafia, certo, ma da anni ormai il confine tra mafia e Stato e’ saltato in situazioni agghiaccianti come quella di Catania. O meglio, c’e’ solo la mafia, mentre lo Stato italiano, quello vero, ha perso. Catania e’ la fotografia di quanto in basso si puo’ cadere quando i cittadini non credono piu’ nella propria democrazia, nella Giustizia, nelle istituzioni, nella propria societa’, in se stessi. Per questo, oltre che alla profonda vergogna, il disastro catanese dovrebbe essere un avvertimento per tutti noi.

Tommaso Merlo

http://tommasomerlo.ilcannocchiale.it/post/2196116.html

nekromantik
16-03-2009, 15:17
A leggere certe considerazioni viene solo tristezza... :(

Non c'è speranza...

Ciccio17
16-03-2009, 15:18
Ho letto di "cinque megaparcheggi scambiatori?".

Che se ne fanno/farebbero i catanesi di 5 parcheggi di scambio?:mbe:

apahualca
16-03-2009, 15:52
E io che mo scandalizzo perchè il comune di Torino ha mezzo milione di euro per fare un'indagine su utilizzo dei mezzi pubbici, invece di aggiustarci strade e magari altri mezzi con quei soldi.
Dei dilettanti in confronto a Catania.

apahualca
16-03-2009, 15:53
Ho letto di "cinque megaparcheggi scambiatori?".

Che se ne fanno/farebbero i catanesi di 5 parcheggi di scambio?:mbe:

E lo tsunami ?

apahualca
16-03-2009, 16:03
Ho letto di "cinque megaparcheggi scambiatori?".

Che se ne fanno/farebbero i catanesi di 5 parcheggi di scambio?:mbe:

Il fontanarossa penso di averlo individuato con googlemaps.

gabi.2437
16-03-2009, 16:05
Uao, che record :rolleyes:

W i tagli agli sprechi :rolleyes: E ora gliene danno degli altri :asd:

niko974
16-03-2009, 16:08
mpa finanziato dalla lega han detto

dr-omega
16-03-2009, 16:47
E lo tsunami ?

Ne ho visto un pezzetto anche io, poi sono collassato sapendo come vengono spesi i soldi delle mie tasse.
Bella l'opera anti tsunami eseguita nell'unico punto rialzato e quindi (se mai capitasse) completamente inutile...

Belle le scuole costruite con sabbia e saliva che costano 10 volte tanto e resistono alcuni anni...

Belli i parcheggi per le pecore...

E io pago!

yggdrasil
16-03-2009, 16:51
Ora, in un paese civile catania sarebbe commissariata, immagino...:rolleyes:e da chi arriverebbe l'ordine di commissariamento? dai compari di combriccola del governo? :ciapet: possiamo pure scordarcelo :muro:

e in mano a chi andrebbe ? :rolleyes:

al fratello del cugino del nonno della sorella del trans che si fa il genero del nipote della mamma dello zio del figlio del politico di turno naturalmente :O

evelon
16-03-2009, 16:51
propongo una menzione a Report per "the discovery of hot water" :asd:

Onisem
16-03-2009, 17:13
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/caso-catania/caso-catania/caso-catania.html





Ora, in un paese civile catania sarebbe commissariata, immagino...
:rolleyes:
Si, e i protagonisti delle vicende in questione in galera. Invece paghiamo tutti e noi siamo coglioni che non fottiamo e rubiamo, i comuni virtuosi non ne parliamo... a quelli gli si danno meno soldi perchè evidentemente non gli servono. Italico sistema, che vuoi farci?

Onisem
16-03-2009, 17:15
propongo una menzione a Report per "the discovery of hot water" :asd:

La scoperta dell'acqua calda non è arrivata dovunque però, evidentemente, se c'è ancora gente che ha la faccia di votare e difendere certi capi cosca.

Onisem
16-03-2009, 17:15
mpa finanziato dalla lega han detto

Veramente, allucinante. E anche questo fa riflettere.

Lucrezio
16-03-2009, 17:55
E io che mo scandalizzo perchè il comune di Torino ha mezzo milione di euro per fare un'indagine su utilizzo dei mezzi pubbici, invece di aggiustarci strade e magari altri mezzi con quei soldi.
Dei dilettanti in confronto a Catania.



nequaquam nobis divinitus esse paratam
naturam rerum: tanta stat praedita culpa


Sperando di non aver sbagliato - vado a memoria e non ho Lucrezio proprio fresco fresco... gran bella signature, e' uno dei miei passi preferiti... e sul fatto che l'autore mi piaccia credo non serva discutere!

dantes76
16-03-2009, 21:39
da bologna in su', fate qualche ora di straordinario in piu' :asd:

Red_Star
16-03-2009, 23:32
Quanto viene uno di questi ?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/84/Harpoon_asm_bowfin_museum.jpg