View Full Version : ...e se fossimo scimmie?
Corleonese
16-03-2009, 12:24
Ho bisogno di credere che esista qualcosa più grande e potente di noi, che la nostra ignoranza non può capire, a cui la nostra ragione non può arrivare.
La scienza è una legge perfetta mentre la fede, giustamente, è solo fede, la logicità e il metodo scientifico utilizzato dalla scienza permette di darmi più risposte di quelle che la fede può darmi, e molto spesso arrivo a pormi domande come:"e se tutto fosse partito da un unica cellula?" "e se fossimo davvero un evoluzione delle scimmie?"
Poi mi chiedo: "questa cellula come si è generata?"
LucaTortuga
16-03-2009, 12:30
Comincia da qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione
Corleonese
16-03-2009, 12:35
Se sono un animale perchè provo vergogna ad andare in giro nudo, perchè ho dei sentimenti?
Sono tutte cose inculcate da chi?
yggdrasil
16-03-2009, 12:37
tra l'altro non vorrei farlo notare ma quest'anno è il bicentenario della nascita di darwin... :D
mademistake
16-03-2009, 12:37
Se sono un animale perchè provo vergogna ad andare in giro nudo, perchè ho dei sentimenti?
Sono tutte cose inculcate da chi?
Sono le morali e l'etica, fattori semplicemente geografici.
Ziosilvio
16-03-2009, 12:38
La scienza è una legge perfetta
Magari.
yggdrasil
16-03-2009, 12:43
Sono le morali e l'etica, fattori semplicemente geografici.
più che geografici direi sociologici(e penso che anche tu intendessi questo)
corleonese: pensa al perchè non si vergognano ad andare in giro nudi gli aborigeni o altri nativi del sud america, oceania, africa...
apahualca
16-03-2009, 12:44
Se sono un animale perchè provo vergogna ad andare in giro nudo, perchè ho dei sentimenti?
Sono tutte cose inculcate da chi?
Provi vergogna ad andare nudo per una questione puramente cultarale.
L'abitudine dell'uomo doi vestirsi è nata per difendersi dall'ambiente esterno: il freddo prima di tutto.
Non siamo gli unici a provare sentimenti ed emozioni, anche molti altri animali:
le scimmie, i cani, i delfini, ecc.
nomeutente
16-03-2009, 12:45
Non capisco se sei in crisi mistica o se è uno scherzo, ma provo a risponderti come la penso.
Ho bisogno di credere che esista qualcosa più grande e potente di noi, che la nostra ignoranza non può capire, a cui la nostra ragione non può arrivare.
Più grande di noi c'è tutto un universo di cose che non siamo ancora arrivati a comprendere e che forse non comprenderemo mai.
Un ateo non si illude che la ragione possa comprendere ogni cosa. Semplicemente, non attribuisce caratteristiche personali a ciò che non capisce.
La scienza è una legge perfetta
'nsomma... :mbe:
La scienza non è una legge e non è perfetta. Ma fa niente, il senso della frase è comunque chiaro.
mentre la fede, giustamente, è solo fede, la logicità e il metodo scientifico utilizzato dalla scienza permette di darmi più risposte di quelle che la fede può darmi
Ci sono persone che trovano più risposte nella fede che nella scienza.
Sta a te decidere dove cercare le risposte e quali sono più convincenti.
Se sono un animale perchè provo vergogna ad andare in giro nudo, perchè ho dei sentimenti?
Sono tutte cose inculcate da chi?
I sentimenti li hanno anche alcuni animali. Il fatto che un gatto o un cane siano affezionati al proprio padrone non può essere sminuito per il fatto che "è così perché gli dai da mangiare". Anche i tuoi genitori ti danno da mangiare, ma nessuno penserebbe mai di sminuire il sentimento di affetto per i genitori a qualcosa di strumentale.
Provi vergogna ad andare in giro nudo perché le regole sociali prescrivono che tu giri vestito. Anche andare in boxer in biblioteca non è molto saggio, mentre in piscina puoi andare in boxer: regole sociali.
Ho bisogno di credere che esista qualcosa più grande e potente di noi, che la nostra ignoranza non può capire, a cui la nostra ragione non può arrivare.
La scienza è una legge perfetta mentre la fede, giustamente, è solo fede, la logicità e il metodo scientifico utilizzato dalla scienza permette di darmi più risposte di quelle che la fede può darmi, e molto spesso arrivo a pormi domande come:"e se tutto fosse partito da un unica cellula?" "e se fossimo davvero un evoluzione delle scimmie?"
Poi mi chiedo: "questa cellula come si è generata?"
Ehm... guarda che che deriviamo dall'evoluzione delle scimmie... checchè ne dica la chiesa
LucaTortuga
16-03-2009, 12:47
Se sono un animale perchè provo vergogna ad andare in giro nudo, perchè ho dei sentimenti?
Non ho idea del perchè dovresti vergognarti del tuo corpo (magari perchè lo curi poco?)..
Quanto al fatto di provare sentimenti, è un dato che non esclude la tua natura animale.
Sono tutte cose inculcate da chi?
Se non lo sai tu...
http://www.scienzaeconoscenza.it/
Corleonese
16-03-2009, 12:56
Non ho nessuna crisi, volevo sentire l'opinione della gente.
La scienza non sarà perfetta ma sicuramente più perfetta della fede.
Non so voi ma il mio corpo è normalissimo, e ho comunque vergogna a mostrarlo nudo in giro, anche con una donna, non riuscirei mai ad andare a letto con una donna che non conosco bene.
Spero di dare risposta alle mie domande il più tardi possibile, perchè se non posso provare l'esistenza di Dio, neanche posso smentirla.
yorkeiser
16-03-2009, 12:58
Guarda che siamo scimmie; un po' più evolute a livello cerebrale (ed anche qui si potrebbe disquisire), ma sempre primati siamo.
Non ho nessuna crisi, volevo sentire l'opinione della gente.
La scienza non sarà perfetta ma sicuramente più perfetta della fede.
Non so voi ma il mio corpo è normalissimo, e ho comunque vergogna a mostrarlo nudo in giro, anche con una donna, non riuscirei mai ad andare a letto con una donna che non conosco bene.
Spero di dare risposta alle mie domande il più tardi possibile, perchè se non posso provare l'esistenza di Dio, neanche posso smentirla.
Mi sa che prima di tutto tu hai grandi grandi buchi nella rispettive aree di competenza delle discipline :D
Hai presente quella cosa chiamata "psicologia"? :p
Guarda che siamo scimmie; un po' più evolute a livello cerebrale (ed anche qui si potrebbe disquisire), ma sempre primati siamo.
A dire il vero siamo primati, COME le sciemmie, non certo scimmie :D
LucaTortuga
16-03-2009, 13:15
Non so voi ma il mio corpo è normalissimo, e ho comunque vergogna a mostrarlo nudo in giro, anche con una donna, non riuscirei mai ad andare a letto con una donna che non conosco bene.
Mi dispiace, ma questo è un problema tuo, non dell'umanità intera.
Se sono un animale perchè provo vergogna ad andare in giro nudo, perchè ho dei sentimenti?
Ma che domande sono, LOL :D
Perchè il cavallo bianco di Napoleone è bianco? :D
L'uomo è quell'animale che appunto si distingue dagli altri per la complessa (più di altre speci per via dello sviluppo neurologico maggiore) organizzazione sociale che prevede un'etica frutto di regole scritte e non.
Ripeto, perchè il cavallo bianco di Napoleone è bianco? :D
Ziosilvio
16-03-2009, 13:23
http://www.scienzaeconoscenza.it/
http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=13406
http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=13406
:asd:
Pessima come Zichicco.
Non so voi ma il mio corpo è normalissimo, e ho comunque vergogna a mostrarlo nudo in giro, anche con una donna, non riuscirei mai ad andare a letto con una donna che non conosco bene.
E per questo hai bisogno di tirare in ballo Dio o "di credere che esista qualcosa più grande e potente di noi"?
Kharonte85
16-03-2009, 13:56
http://www.scienzaeconoscenza.it/
Ma che robaccia è? :eek:
AntonioBO
16-03-2009, 14:01
Se sono un animale perchè provo vergogna ad andare in giro nudo, perchè ho dei sentimenti?
Sono tutte cose inculcate da chi?
Bè anche per motivi pratici direi non solo per convenzioni sociali. Gli animali hanno il pelo che li copre e sono protetti d'inverno e d'estate -salvo tenere all'equatore un San Bernardo- lo stesso pelo fa traspirare il corpo. L'uomo con l'evoluzione non ha più questa copertura naturale. Che poi il vestito è diventato uno status a cui adeguarsi in determinate situazioni sociali , questa è una sovrastruttura tipicamente umana direi.... ma sto ragionando a braccio senza usare wikipedia...:D
zerothehero
16-03-2009, 14:20
e se fossimo davvero un evoluzione delle scimmie?"
Tiene un blog.
Prova a chiederglielo.
http://firstfriday.files.wordpress.com/2008/03/ahmadinejad.jpg
nomeutente
16-03-2009, 14:26
Non ho nessuna crisi, volevo sentire l'opinione della gente.
ok
La scienza non sarà perfetta ma sicuramente più perfetta della fede.
Dipende da cosa intendi con "perfetto".
La scienza e la fede sono solo in parte sovrapponibili (nel senso che entrambe si interrogano sulle origini della vita), ma la scienza non è in grado di dare la risposta fondamentale: "perché?".
La scienza non è in grado di ingadare il "senso" della vita. Per rispondere a questa domanda bisogna andare nella filosofia, nell'etica o nella religione.
cdimauro
16-03-2009, 14:45
Bè anche per motivi pratici direi non solo per convenzioni sociali. Gli animali hanno il pelo che li copre e sono protetti d'inverno e d'estate -salvo tenere all'equatore un San Bernardo- lo stesso pelo fa traspirare il corpo. L'uomo con l'evoluzione non ha più questa copertura naturale. Che poi il vestito è diventato uno status a cui adeguarsi in determinate situazioni sociali , questa è una sovrastruttura tipicamente umana direi.... ma sto ragionando a braccio senza usare wikipedia...:D
http://www.sevenfreenotes.com/news/luciodalla1.jpg
yggdrasil
16-03-2009, 14:47
http://www.superedo.it/foto/immagini/Persone%20strane/uomo_peloso.jpg
:sofico:
ma la scienza non è in grado di dare la risposta fondamentale: "perché?".
Perchè=per quale scopo (finale, non causale).
Non è che non ne sia in grado, la scienza per sua natura è a-finalistica :D
Sarebbe come chiedere ad una formica perchè non fa una ragnatela.
Corleonese
16-03-2009, 19:51
Non capisco come mai i moderatori permettano ot e risposte stupide in una sezione del forum come questa.
Qualcuno mi ha definito ignorante, e se cosi fosse credo sia un problema mio che non tange la vostra cultura, almeno spero che non vi offenda la cosa.
Altri hanno fatto leva su una frase che ho sbagliato a formulare, ma nessuno ha veramente risposto alle mie domande
OT: avrò un tasso del pudore oltre i limiti, ma per fare sesso con una donna io devo conoscerla bene...anche scoprirla piano piano e completare la conoscenza con il sesso. Questo non significa che faccio 10 mesi di conoscenza prima di farci sesso, ma di certo non ci riesco con una che ho conosciuto da 2 ore. Ma voi giustamente scopate anche dopo mezz'ora di conoscenza. detto questo non mi interessa niente della vostra opinione in questo ambito.
rispondete a questa domanda...la scienza sa come si è formata la prima cellula?
Corleonese
16-03-2009, 19:58
Perchè=per quale scopo (finale, non causale).
Non è che non ne sia in grado, la scienza per sua natura è a-finalistica :D
Sarebbe come chiedere ad una formica perchè non fa una ragnatela.
suvvia se la scienza potesse rispondere a quella domanda sono sicuro che darebbe una risposta mostrata scientificamente
Io credo
che deriviamo dalle scimmie senza ombra di dubbio,
ma credo fermamente anche nell'esistenza del Signore.
O tu credi che sia un caso che alcuni si siano evoluti e altri no, o meno...?;)
Corleonese
16-03-2009, 20:53
Io credo
che deriviamo dalle scimmie senza ombra di dubbio,
ma credo fermamente anche nell'esistenza del Signore.
O tu credi che sia un caso che alcuni si siano evoluti e altri no, o meno...?;)
Se dovessi credere al 100% a cosa dice l'evoluzione penso proprio che escluderei l'esistenza del Signore.
Quello che non capisco è perchè tra tutti gli animali se ne sia formato uno con la ragione. L'evoluzione è una necessità che ha una specie all'adattamento all'ambiente, la scimmia aveva queste necessità cosi enormi che gli hanno permesso di sviluppare questa intelligenza?
Perchè allora la scimmia non si è estinta? Non era più necessaria questa specie...
rispondete a questa domanda...la scienza sa come si è formata la prima cellula?
Sono abbastanza ignorante nel campo, quindi se qualcuno mi conferma che non sto scrivendo delle inesattezze sarebbe meglio, comunque provo a rispondere: la prima cellula (o blocchi anche più semplici in grado poi di evolversi) dovrebbe essersi generata casualmente. L'improbabilità* di questo evento è mediata dal fatto che l'universo è vasto e c'è molto tempo a disposizione.
* Se si riuscirà a trovare vita su Encelado/Europa/Marte sarebbe un buon indicatore che questa "generazione casuale" non è poi cosi improbabile come si pensava.
Se dovessi credere al 100% a cosa dice l'evoluzione penso proprio che escluderei l'esistenza del Signore.
E' tutto un caso?
Da batterio primordiale a bipede etc etc, tutto un caso?
L'importante è crederci.
Quello che non capisco è perchè tra tutti gli animali se ne sia formato uno con la ragione. Infatti, non può essere un caso!;)
Cioè l'evoluzione è una necessità che ha una specie per adattarsi all'ambiente, la scimmia aveva queste necessità cosi enormi che gli hanno permesso di sviluppare questa intelligenza?
Perchè allo la scimmia non si è estinta? Non era più necessario questa specie... :)
paulus69
16-03-2009, 20:59
A dire il vero siamo primati, COME le sciemmie, non certo scimmie :D
l'orango detiene il 98% del patrimonio genetico in comune con la specie homo.
Corleonese
16-03-2009, 21:04
Sono abbastanza ignorante nel campo, quindi se qualcuno mi conferma che non sto scrivendo delle inesattezze sarebbe meglio, comunque provo a rispondere: la prima cellula (o blocchi anche più semplici in grado poi di evolversi) dovrebbe essersi generata casualmente. L'improbabilità* di questo evento è mediata dal fatto che l'universo è vasto e c'è molto tempo a disposizione.
* Se si riuscirà a trovare vita su Encelado/Europa/Marte sarebbe un buon indicatore che questa "generazione casuale" non è poi cosi improbabile come si pensava.
a questo punto o la vita è solo questione di culo, oppure siamo noi troppo ignoranti.
paulus69
16-03-2009, 21:04
Quello che non capisco è perchè tra tutti gli animali se ne sia formato uno con la ragione.
Infatti, non può essere un caso!;)
:mbe:
lo è....lo è.
Corleonese
16-03-2009, 21:05
l'orango detiene il 98% del patrimonio genetico in comune con la specie homo.
e cosa lo differenzia da noi?
paulus69
16-03-2009, 21:07
e cosa lo differenzia da noi?
:mbe:
e cosa differenzia tu da loro?
O tu credi che sia un caso che alcuni si siano evoluti e altri no, o meno...?;)
Sì ma ti sfugge una cosa: per la religione noi siamo lo step finale.
Per la scienza manco per idea.....e guardando cosa capita al nostro DNA indovina chi ha ragione? :D
Per la questione "caso" è proprio il caso il motore dell'evoluzione, per questo il "disegno intelligente" di cattolica origine non può essere considerato scienza perchè la scienza non tratta di "intelligenze universali che modellano la natura PER ottenere come prodotto finale l'Homo Sapiens".
Il caos indeterministico invece è perfettamente modellabile (matematicamente parlando, con le variabili aleatorie).
Corleonese
16-03-2009, 21:09
Mi viene un altro dubbio.
Supponiamo di essere nel 3000, un uomo muore di vecchiaia o di incidente, individuata la causa della morte...si provvede alla sostituzione degli organi danneggiati (ricostruiti in precedenza) è possibile riportarlo alla vita?
Sì ma ti sfugge una cosa: per la religione noi siamo lo step finale.
Per la scienza manco per idea.....e guardando cosa capita al nostro DNA indovina chi ha ragione? :D
Dimmi, cosa capita al tuo dna?
:eek: :eek: :eek:
yggdrasil
16-03-2009, 21:11
Mi viene un altro dubbio.
Supponiamo di essere nel 3000, un uomo muore di vecchiaia o di incidente, individuata la causa della morte...si provvede alla sostituzione degli organi danneggiati (ricostruiti in precedenza) è possibile riportarlo alla vita?
chiedi come fare alla signora shelley perchè con tutti gli scienziati che abbiamo al mondo finora(almeno pubblicamente) nessuno sa come fare.
Riguardo alla selezione naturale vs il caso:
The world is divided into things that look designed (like birds and airliners) and things that don't (rocks and mountains). Things that look designed are divided into those that really are designed (submarines and tin openers) and those that aren't (sharks and hedgehogs). The diagnostic of things that look (or are) designed is that their parts are assembled in ways that are statistically improbable in a functional direction. They do something well: for instance, fly.
Darwinian natural selection can produce an uncanny illusion of design. An engineer would be hard put to decide whether a bird or a plane was the more aerodynamically elegant.
So powerful is the illusion of design, it took humanity until the mid-19th century to realise that it is an illusion. In 1859, Charles Darwin announced one of the greatest ideas ever to occur to a human mind: cumulative evolution by natural selection. Living complexity is indeed orders of magnitude too improbable to have come about by chance. But only if we assume that all the luck has to come in one fell swoop. When cascades of small chance steps accumulate, you can reach prodigious heights of adaptive complexity. That cumulative build-up is evolution. Its guiding force is natural selection.
Every living creature has ancestors, but only a fraction have descendants. All inherit the genes of an unbroken sequence of successful ancestors, none of whom died young and none of whom failed to reproduce. Genes that program embryos to develop into adults who can successfully reproduce automatically survive in the gene pool, at the expense of genes that fail. This is natural selection at the gene level, and we notice its consequences at the organism level. There has to be an ultimate source of new genetic variation, and it is mutation. Copies of newly mutated genes are reshuffled through the gene pool by sexual reproduction, and selection removes them from the pool in a way that is non-random.
What makes for success in the business of life varies from species to species. Some swim, some walk, some fly, some climb, some root themselves into the soil and tilt green solar panels toward the sun. All this diversity stems from successive branchings, starting from a single bacterium-like ancestor, which lived between 3 and 4 billion years ago. Each branching event is called a speciation: a breeding population splits into two, and they go their separately evolving ways. Among sexually reproducing species, speciation is said to have occurred when the two gene pools have separated so far that they can no longer interbreed. Speciation begins by accident. When separation has reached the stage where there is no interbreeding even without a geographical barrier, we have the origin of a new species.
Natural selection is quintessentially non-random, yet it is lamentably often miscalled random. This one mistake underlies much of the sceptical backlash against evolution. Chance cannot explain life. Design is as bad an explanation as chance because it raises bigger questions than it answers. Evolution by natural selection is the only workable theory ever proposed that is capable of explaining life, and it does so brilliantly.
Corleonese
16-03-2009, 21:12
Sì ma ti sfugge una cosa: per la religione noi siamo lo step finale.
Per la scienza manco per idea.....e guardando cosa capita al nostro DNA indovina chi ha ragione? :D
Per la questione "caso" è proprio il caso il motore dell'evoluzione, per questo il "disegno intelligente" di cattolica origine non può essere considerato scienza perchè la scienza non tratta di "intelligenze universali che modellano la natura PER ottenere come prodotto finale l'Homo Sapiens".
Diventeremo Dio...
scherzo
Corleonese
16-03-2009, 21:16
Dimmi, cosa capita al tuo dna?
:eek: :eek: :eek:
cambia sempre si espande sempre di più.
pensa alla calvizia(precoce) o ai capelli bianchi(precoce)(tutti nella mia famiglia hanno i capelli bianchi, io già a 21 ne ho parecchi, molto probabilemtne anche i miei figli avranno lo stesso problema)
Corleonese
16-03-2009, 21:17
cambia sempre si espande sempre di più.
pensa alla calvizia(precoce) o ai capelli bianchi(precoce)(tutti nella mia famiglia hanno i capelli bianchi, io già a 21 ne ho parecchi, molto probabilemtne anche i miei figli avranno lo stesso problema)
EDIT: in futuro sarete tutti calvi o con i capelli bianchi superata la pubertà
Dimmi, cosa capita al tuo dna?
:eek: :eek: :eek:
Beh se compri un libro di genetica sull'evoluzione del genoma magari lo scopri :D
Lo sai che gli "umani" sono tutt'altro che "umani e basta" perchè contengo giusto quelle migliaia di retrovirus che si sono inseriti permanentemente nel DNA? :)
So powerful is the illusion of design, it took humanity until the mid-19th century to realise that it is an illusion
Seduzione della suggestione antropocentrica.
Un potere non grande, IMMENSO.
Corleonese
16-03-2009, 21:28
lowez eventualmente tu avessi ragione su tutto, mi spieghi perchè l'evoluzione scaccia via l'esistenza di Dio?
a me pare che tu affermi questo, se mi sbaglio chiedo perdono.
lowez eventualmente tu avessi ragione su tutto, mi spieghi perchè l'evoluzione scaccia via l'esistenza di Dio?
a me pare che tu affermi questo, se mi sbaglio chiedo perdono.
Scaccia l'idea di un dio progettista inteso come noi intendiamo un progettista umano.
L'evoluzione infatti non elimina Dio, elimina la concezione di un dio antropomorfo nella volontà (fa, crea, progetta, ordina, insomma quello che fa un normalissimo uomo che gestisce un processo).
Dream_River
16-03-2009, 21:37
lowez eventualmente tu avessi ragione su tutto, mi spieghi perchè l'evoluzione scaccia via l'esistenza di Dio?
l'Evoluzione non scaccia Dio, non si può scacciare una tautologia come Dio
Con Dio puoi spiegare tutto, e quindi è un ipotesi del tutto sterile sul piano conoscitivo.
Comunque, da un certo punto di vista noi siamo scimmie
Che cos'è per l'uomo la scimmia? Un ghigno o una vergogna. E questo ha da essere l'uomo per il superuomo: un ghigno o una dolorosa vergogna.
Avete percorso il cammino dal verme all'uomo, e molto in voi ha ancora del verme. In passato foste scimmie, e ancor oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia.
L'uomo è un cavo teso tra la bestia e il superuomo, - un cavo al di sopra di un abisso.
Un passaggio periglioso, un periglioso essere in cammino, un periglioso guardarsi indietro e un periglioso rabbrividirsi e fermarsi.
La grandezza dell'uomo è di essere un ponte e non uno scopo: nell'uomo si può amare che egli sia una transizione e un tramonto.
Io amo coloro che non sanno vivere se non tramontando, poichè essi sono una transizione.
Io amo coloro che non aspettano di trovare una ragione dietro le stelle per tramontare e offrirsi in sacrificio: bensì si sacrificano alla terra, perchè un giorno la terra sia del superuomo.
Io amo colui che vive per la conoscenza e vuole conoscere, affinchè un giorno viva il superuomo. E così egli vuole il proprio tramonto.
Io amo tutti coloro che sono come gocce grevi, cadenti una a una dall'oscura nube incombente sugli uomini: preannunciano il fulmine e come messaggeri periscono.
Eccco, io sono un messaggero del fulmine e una goccia greve cadente dalla nube: ma il fulmine si chiama superuomo.
Dette queste parole, Zarathustra guardò la folla e tacque. <<Ecco, che se ne stanno lì - disse egli al suo cuore - e ridono: non mi intendono, io non sono bocca per questi orecchi.
Forse bisogna rompergli i timpani perchè imparino ad udire con gli occhi? Essi hanno qualcosa di cui vanno fieri. E come chiamano questo qualcosa? Istruzione lo chiamano, è ciò che li distingue dai caprai.
Perciò non sentono parlare volentieri di "disprezzo" nei loro riguardi. Ebbene farò appelo alla loro fierezza. Voglio parlare loro dell'essere più di tutti spregevole: questi però è l'ultimo uomo>>.
;)
Corleonese
16-03-2009, 21:39
e se avesse realizzato la vita e poi abbandonato tutto solo per vedere cosa potesse succedere?
Corleonese
16-03-2009, 21:41
e se avesse realizzato la vita e poi abbandonato tutto solo per vedere cosa potesse succedere?
Si okkay allora prendiamo per buono che siamo delle scimmie. Mi spiegate perchè l'evoluzione ha permesso sia la vita alle scimmie che all'essere umano?
che bisogno c'era di evolversi e adattarsi all'ambiente se comunque avevano vita garantita?
e se avesse realizzato la vita e poi abbandonato tutto solo per vedere cosa potesse succedere?
La vita chimicamente è solo una riorganizzazione della non-vita che tende al maggiore equilibrio energetico :D
Francamente non capisco perchè tutti abbiamo questo "mito" della vita contro le cose "non vive".
Dream_River
16-03-2009, 21:42
e se avesse realizzato la vita e poi abbandonato tutto solo per vedere cosa potesse succedere?
E se il nostro tessuto esistenziale non fosse altro che un tarzanello nel deretano di dio?
Ripeto, nessuno potrai mai darti risposte su dio, se esiste o non esiste, su che cosa sia, su che cosa voglia, è una tautologia, puoi dire qualsiasi cosa di lui.
Si okkay allora prendiamo per buono che siamo delle scimmie. Mi spiegae perchè l'evoluzione ha permesso sia la vita alle scimmie che all'essere umano?
che bisogno c'era di evolversi e adattarsi all'ambiente se comunque avevano vita garantita?
:mbe: :mbe: :mbe:
Noi NON siamo scimmie, siamo primati, c'è una differenza bella grossa, eh. Oltretutto l'ambiente evolve in continuazione nelle varie zone terrestri, mica è stabile :mbe:
Corleonese
16-03-2009, 21:48
Meglio vivere nell'indifferenza ed essere ignoranti.
Vediamo cosa offre la tv questa sera.
Corleonese
16-03-2009, 21:50
:mbe: :mbe: :mbe:
Noi NON siamo scimmie, siamo primati, c'è una differenza bella grossa, eh. Oltretutto l'ambiente evolve in continuazione nelle varie zone terrestri, mica è stabile :mbe:
quindi potrebbe capitare che alcuni primati in varie zone terrestri si evolvano ancora...generando altri esseri umani. Dimmi se sbaglio.
Dream_River
16-03-2009, 21:53
Corleonese, se sei tanto interessato a certi argomenti, mi permetto di consigliarti un libro
http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788804560678
Beh se compri un libro di genetica sull'evoluzione del genoma magari lo scopri :D
Lo sai che gli "umani" sono tutt'altro che "umani e basta" perchè contengo giusto quelle migliaia di retrovirus che si sono inseriti permanentemente nel DNA? :)Si, sapevo che avevamo altri organismi vivemnti dentro di noi, ma da qui a far intendere altro...il passo non è lungo...è fuori portata!:D
EDIT: in futuro sarete tutti calvi o con i capelli bianchi superata la pubertà
cambia sempre si espande sempre di più.
pensa alla calvizia(precoce) o ai capelli bianchi(precoce)(tutti nella mia famiglia hanno i capelli bianchi, io già a 21 ne ho parecchi, molto probabilemtne anche i miei figli avranno lo stesso problema)
Mi è venuto un dubbio, ma coleonese ce sta a pija per i fondelli?:stordita: :mbe: :D
Corleonese
16-03-2009, 21:55
Corleonese, se sei tanto interessato a certi argomenti, mi permetto di consigliarti un libro
http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788804560678
guarda questo argomento mi interessa moltissimo, come moltissimo mi interessa leggere il superuomo...tuttavia ho bisogno di speranza e fede per vivere...a volte sapere troppo non è bello ne buono.
paulus69
16-03-2009, 21:59
Mi è venuto un dubbio, ma coleonese ce sta a pija per i fondelli?:stordita: :mbe: :D
alle 21.12 ne ho avuto la certezza....:read:
Corleonese
16-03-2009, 22:00
perchè dovrei prendere per i fondelli?
aspettate 100 anni e vedrete che perdere i capelli a 20 anni è la normalità
Dream_River
16-03-2009, 22:07
guarda questo argomento mi interessa moltissimo, come moltissimo mi interessa leggere il superuomo...tuttavia ho bisogno di speranza e fede per vivere...a volte sapere troppo non è bello ne buono.
Datti alla teologia allora, oppure al platonismo (tanto bene o male sono la stessa cosa :D ), scoprirai molti modi per preservare al tua fede, e magari farai pure credere a qualcuno che Dio esiste.
Comunque, esistono anche ottime correnti di pensiero filosofico che possono insegnarti a vivere serenamente senza bisogno di credere in una divinità, e fra le prime mettere proprio la Filosofia di Nietzsche
"Il più grande avvenimento recente, che Dio é morto, che la fede nel Dio cristiano é divenuta inaccettabile, comincia già a gettare le sue prima ombre sull'Europa. A quei pochi almeno, i cui occhi, la cui diffidenza negli occhi é abbastanza forte e sottile per questo spettacolo, pare appunto che un qualche sole sia tramontato, che una qualche antica, profonda fiducia si sia capovolta in dubbio [...] Perfino noi, per nascita divinatori d'enigmi, noi che siamo in attesa per così dire sulle montagne, piantati fra l'oggi e il domani, noi primogeniti e figli prematuri del secolo venturo, noi che già dovremmo scorgere le ombre che ben presto avvolgeranno l'Europa: com'é che perfino noi le guardiamo salire senza una vera partecipazione a questo ottenebramento, soprattutto senza preoccuparci e temere per noi stessi? [...] In realtà, noi filosofi e spiriti liberi, alla notizia che il vecchio Dio é morto, ci sentiamo come illuminati dai raggi di una nuova aurora; il nostro cuore ne straripa di riconoscenza, di meraviglia, di presagio, d'attesa- finalmente l'orizzonte torna ad apparirci libero, anche ammettendo che non é sereno, finalmente possiamo di nuovo sciogliere le vele alle nostre navi, muovere incontro a ogni pericolo; ogni rischio dell'uomo della conoscenza é di nuovo permesso; il mare, il nostro mare, ci sta ancora aperto dinanzi, forse non vi é ancora mai stato un mare così aperto."
quindi potrebbe capitare che alcuni primati in varie zone terrestri si evolvano ancora...generando altri esseri umani. Dimmi se sbaglio.
Non per forza, cmq ti ricordo che siamo una delle tante razze umane, l'Homo Sapiens: non penso di svelarti l'arcano nel dirti che ce ne erano altre prima :stordita:
http://www.paleontologiaumana.it/genere%20homo.htm
http://www.paleontologiaumana.it/cespuglio_manzi.jpg
guarda questo argomento mi interessa moltissimo, come moltissimo mi interessa leggere il superuomo...tuttavia ho bisogno di speranza e fede per vivere...a volte sapere troppo non è bello ne buono.
Beh ma nessuno ti obbliga a farti influenzare nelle tue scelte da quello che sai :D
Meglio vivere nell'indifferenza ed essere ignoranti.
Vediamo cosa offre la tv questa sera.
Se vuoi restare bimbo a vita sì :D
L'adulto è quello che pur sapendo queste cose fa la sua vita in quanto tale, non c'è mica bisogno di assillarsi ed esasperarsi (notare infatti l'etimo del verbo :D) ad ogni secondo della propria esistenza con una caterba di ragionamenti.
Si vive perchè si vive e già questo ci soddisfa in quanto siamo fatti così :D
Non è che siccome tu sai X o Y allora il calore del sole non è più "bello", o il profumo di un campo o una notte stellata perdono la loro influenza sulle tue sensazioni.
Mica bisogna chiudersi in una scatola di razionalismo perchè si è scelto di essere razionali.
E' un concetto troppo complicato? A me pare di no :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Corleonese
16-03-2009, 22:57
Non per forza, cmq ti ricordo che siamo una delle tante razze umane, l'Homo Sapiens: non penso di svelarti l'arcano nel dirti che ce ne erano altre prima :stordita:
ok non per forza, ma potrebbe essere...perchè non si è mai verificato? Perchè non si formano altri homostrunzus o qualunque altro tipo di uomo?
PS:Non necessità per forza una risposta questa domanda
Per rispondere agli altri post dico che se dovessi vivere sapendo che di me non ne resterà niente, non credo che vivrei ugualmente bene. Quindi alcune cose è molto meglio ignorarle.
ok non per forza, ma potrebbe essere...perchè non si è mai verificato? Perchè non si formano altri homostrunzus o qualunque altro tipo di uomo?
Perchè l'evoluzione agisce su milioni di anni e noi siamo una "civiltà" da poche migliaia :D
Per rispondere agli altri post dico che se dovessi vivere sapendo che di me non ne resterà niente, non credo che vivrei ugualmente bene. Quindi alcune cose è molto meglio ignorarle.
Che vuoi che ti dica, se invece ci fosse qualcosa e questo qualcosa ha stabilito direttamente o indirettamente o per qualsiasi motivo inconoscibile che COMUNQUE devi vivere una vita da maniaco completamente sfasato (tipo il padre austriaco tanto per prendere un esempio) o con profonde turbe psichiche.....molto meglio che non ci sia niente :D
Ma molto molto meglio :p
Mica bisogna chiudersi in una scatola di razionalismo perchè si è scelto di essere razionali.
*
che bisogno c'era di evolversi e adattarsi all'ambiente se comunque avevano vita garantita?
Tramite la riproduzione si "mischiano" i geni, alcuni si ritrovano con caratteristiche che li avvantaggiano rispetto agli altri loro simili nell'ambiente dove vivono, di conseguenza si riproducono di più degli altri e col tempo fanno affermare questi tratti vincenti...
Every living creature has ancestors, but only a fraction have descendants. All inherit the genes of an unbroken sequence of successful ancestors, none of whom died young and none of whom failed to reproduce. Genes that program embryos to develop into adults who can successfully reproduce automatically survive in the gene pool, at the expense of genes that fail. This is natural selection at the gene level, and we notice its consequences at the organism level. There has to be an ultimate source of new genetic variation, and it is mutation. Copies of newly mutated genes are reshuffled through the gene pool by sexual reproduction, and selection removes them from the pool in a way that is non-random.
(oltre alle cose già dette da lowenz)
Corleonese
16-03-2009, 23:24
Perchè l'evoluzione agisce su milioni di anni e noi siamo una "civiltà" da poche migliaia :D
Forse sono stronz* io che non capisco.
I primati esistono da milioni di anni, perchè da loro si sono generati solo homo. staccando le due specie.
Perchè siamo scissi in primati e uomini?????
Questo non lo capisco e non devi spiegarmelo tu, perchè è anche normale che non esista una risposta.
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
16-03-2009, 23:30
L'odore della cacca degli altri ti fa schifo. L'odore della tua, no. Questo non ti distingue dalle scimmie ma fa capire molte cose. Basta sapere quali. Adesso prendo l'enciclopedia e cerco di capire. Inoltre secondo uno studio scientifico, più ti chiedi chi sei e meno trombi. Come le scimmie. Ti incazzi? Come le scimmie.
Noi siamo scimmie :doh:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
16-03-2009, 23:33
Forse sono stronz* io che non capisco.
I primati esistono da milioni di anni, perchè da loro si sono generati solo homo. staccando le due specie.
Perchè siamo scissi in primati e uomini?????
Questo non lo capisco e non devi spiegarmelo tu, perchè è anche normale che non esista una risposta.
Io non mi sento molto scisso. Seriamente, non lo sono. Credo di essere vicino ai primati, forse non ha senso la distinzione. Vai allo zoo, guardi le scimmie e pensi: sono dei primati. Poi guardi attentamente e si comportano come te quando hai bevuto un pochino. Anzi, tu vomiti pure e vai a zig zag in macchina, loro fanno meno casino
Perchè siamo scissi in primati e uomini?????
http://www-1.unipv.it/webbio/cismu/prim/taxapril.htm
Sono un po' più di due :asd:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
16-03-2009, 23:39
http://www-1.unipv.it/webbio/cismu/prim/taxapril.htm
Sono un po' più di due :asd:
la cosa mi consola, ci sono anche i lemuri nel discorso
la cosa mi consola, ci sono anche i lemuri nel discorso
Eheh, l'avatar dice tutto :D
Personaggio simpaticissimo e casinista :p
Corleonese
17-03-2009, 00:13
Mamma mia non ho mai visto tanta arroganza e presunzione su un argomento che è un mistero per la maggior parte degli uomini.
Come dicevo all'inizio del topic sicuramente la scienza riesce a dare risposte più logiche rispetto la fede, ma sviare i ragionamenti e le domande non ha senso.
Parlando di merda, parlando di scimmie.
Io non ho problemi se sono una scimmia o un primato, ma almeno comportiamoci come tali.
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
17-03-2009, 00:15
Guarda che ti ho risposto. Siamo scimmie. O lemuri. Decidi tu.
F1R3BL4D3
17-03-2009, 00:18
Mamma mia non ho mai visto tanta arroganza e presunzione su un argomento che è un mistero per la maggior parte degli uomini.
Quale sarebbe il mistero? :mbe:
L'evoluzione si basa sul principio dell'aleatorietà ad " effetto ratchet".
E' sostanzialmente un modello matematico che prevede lo scorrimento di numerose variabili puramente aleatorie le quali, quando assumono un valore migliore delle altre ( ovvero quando una specie "migliora" rispetto alla precedente) la "ruota dentata" ( ratchet) fà uno scatto in avanti, facendo un passo in avanti verso l'evoluzione.
E' un modello matematico che approssima benissimo l'evoluzione biologica, quale sistema basato sull'aleatorietà che comporta, a gradini, continuo miglioramento.
Sarebbe bello anche in questo caso studiare e discutere la cosa piu tecnicamente.
dantes76
17-03-2009, 00:25
Quale sarebbe il mistero? :mbe:
mi accodo...
Corleonese
17-03-2009, 09:15
supponiamo che nel 2500 è possibile bloccare la decomposizione di una persona deceduta.
Nell'eventualità della ricostruzione di interi organi o meglio ancora apparati, c'è la possibilità di riportarla in vita?
yggdrasil
17-03-2009, 09:27
supponiamo che nel 2500 è possibile bloccare la decomposizione di una persona deceduta.
Nell'eventualità della ricostruzione di interi organi o meglio ancora apparati, c'è la possibilità di riportarla in vita?
aho te lo ripeto
chiedi come fare alla signora shelley perchè con tutti gli scienziati che abbiamo al mondo finora(almeno pubblicamente) nessuno sa come fare.
nomeutente
17-03-2009, 10:04
Non capisco come mai i moderatori permettano ot e risposte stupide in una sezione del forum come questa.
Qualcuno mi ha definito ignorante, e se cosi fosse credo sia un problema mio che non tange la vostra cultura, almeno spero che non vi offenda la cosa.
Non è compito dei moderatori decidere cosa è stupido e cosa non lo è, a meno che non vi sia il palese tentativo di flame.
Se ti hanno dato dell'ignorante, puoi usare il tasto "segnala", così possiamo prendere visione della presunta violazione. In caso contrario dovremmo leggerci tutti i thread, cosa abbastanza difficile da fare, visto che la moderazione non è un lavoro retribuito.
io ti consiglio "l'orologiaio" di richard dawkins, se non ti fa cambiare idea lui sulla "progettualità" dell'evoluzione, c'é poco da fare :asd:
quelarion
17-03-2009, 11:04
Se dovessi credere al 100% a cosa dice l'evoluzione penso proprio che escluderei l'esistenza del Signore.
Quello che non capisco è perchè tra tutti gli animali se ne sia formato uno con la ragione. L'evoluzione è una necessità che ha una specie all'adattamento all'ambiente, la scimmia aveva queste necessità cosi enormi che gli hanno permesso di sviluppare questa intelligenza?
Perchè allora la scimmia non si è estinta? Non era più necessaria questa specie...
Perché uno? Perché non zero? Perché non 2?
Considerando che se ne potevano formare tra 0 e infinito, la probabilitá che se ne formino N é sempre zero.
Il fatto che ce ne sia uno non é evidenza della presenza di una divinitá.
"Esistono due essere coscienti sul pianeta X, deve essere opera di un dio! Altrimenti sarebbero 5!"
É lo stesso ragionamento...
L'evoluzione non é solo necessitá di adattamento all'ambiente, ma effetto della selezione naturale, che tra i suoi fattori ha l'ambiente.
Se l'ambiente cambiasse di colpo ci sarebbe una estinzione di massa, perché solo attravarso mutazioni genetiche casuali c'é evoluzione.
Un organismo piú intelligente é avvantaggiato sui simili meno intelligenti. Sopravvive meglio, si riproduce di piú. Quindi nel tempo "sparge" la sua mutazione.
Ma si parla di tempi lunghi, dell'ordine di centinaia di migliaia di anni.
supponiamo che nel 2500 è possibile bloccare la decomposizione di una persona deceduta.
Nell'eventualità della ricostruzione di interi organi o meglio ancora apparati, c'è la possibilità di riportarla in vita?
Troppi se. Negli anni 20 avresti mai immaginato di avere un computer collegato a una rete estesa a tutto il pianeta?
Se vuoi andare di fantasia, guardati Star Trek :D Secolo XXIV... chissá, magari sará cosí...
zerothehero
17-03-2009, 12:22
Siamo dei primati tecnologici però..l'unica specie tra le 10 milioni presenti sul pianeta terra in grado di porre in essere il pensiero filosofico, scientifico, teologico, gli unici ad avere creato la musica, la danza, l'arte figurativa, la poesia, la letteratura.. gli unici ad esere andati e ritornati sulla luna e gli unici ad osservare e speculare sull'universo stesso, da un piccolo sassolino blu speciale che gira ogni 365 giorni su un piccola palletta nana di gas dal diametro di meno di un milione di km, l'unico sassolino che per quanto ne sappiamo noi (poco), ospita una civiltà tecnologica nella via lattea.
E abbiamo avuto il culo (o il progetto per chi crede) di vivere in un universo che consenta la vita, quindi un universo che non è palloso o inutile, universo che consentirà la vita almeno per 100000 mld di anni, tempo in cui continueranno le reazioni nucleari delle stelle. :O
zerothehero
17-03-2009, 12:26
Purtroppo poi dopo 15mld di anni, ci sono Fritz e Lowenz..bè..lì ti accorgi che qualcosa è andato storto. :eek:
Sono in vena di simpatie oggi. :O
LucaTortuga
17-03-2009, 12:31
E abbiamo avuto il culo (o il progetto per chi crede) di vivere in un universo che consenta la vita, quindi un universo che non è palloso o inutile, universo che consentirà la vita almeno per 100000 mld di anni, tempo in cui continueranno le reazioni nucleari delle stelle. :O
Potremmo dire d'aver avuto culo solo se, per ipotesi, fossimo preesistiti (anche solo a livello "progettuale") all'universo, in attesa che ne nascesse uno e con la speranza che risultasse compatibile con le nostre esigenze vitali.
Invece siamo, molto più semplicemente, un prodotto dell'universo esistente.
Corleonese
17-03-2009, 12:39
Troppi se. Negli anni 20 avresti mai immaginato di avere un computer collegato a una rete estesa a tutto il pianeta?
Se vuoi andare di fantasia, guardati Star Trek :D Secolo XXIV... chissá, magari sará cosí...
Guarda quello che ho detto sarà pure fantasia, o meglio stronzate, come volete chiamarle...ma sono sicuro che in futuro sarà possibile e solo questo dimostrerà che non abbiamo un anima, ma solo ragione.
In caso contrario, sarà dimostrato che abbiamo un anima.
Una volta avevo sentito di un esperimento che consisteva nel pesare un uomo prima della morte e subito dopo la morte, e risultava che pesava di meno. Capisco che gli organi in un uomo morto cambiano conformazione, ma sono scienziati e ne avranno tenuto conto. Non escludo che l'esperimento sia una balla inventata da chi vuole dimostrare l'esistenza di un anima, come balle possono essere quelle di chi vuole mostrare la non esistenza di questa anima.
ringrazio anche io dream river per i tratti del superuomo postati, davvero fantastici. Mi spaventa leggerlo tutto, tuttavia è magnifico.
Purtroppo poi dopo 15mld di anni, ci sono Fritz e Lowenz..bè..lì ti accorgi che qualcosa è andato storto. :eek:
Sono in vena di simpatie oggi. :O
Sei un criminale!
Tutti quegli endler in 17 litri:doh:
E tanto per sviluppare la metafora... Noi viviamo in un lago, ma qualcuno sente il bisogno di credere che si tratti di un aqcuario.
zerothehero
17-03-2009, 12:44
Sei un criminale!
Tutti quegli endler in 17 litri:doh:
E tanto per sviluppare la metafora... Noi viviamo in un lago, ma qualcuno sente il bisogno di credere che si tratti di un aqcuario.
Stanno benissimo e sono stati trasferiti nel 2 acquario da 60 litri.
Tzè. :O
Stanno benissimo e sono stati trasferiti nel 2 acquario da 60 litri.
Tzè. :O
Ma chi é sta alice bellagamba? :asd:
Ziosilvio
17-03-2009, 12:49
Considerando che se ne potevano formare tra 0 e infinito, la probabilitá che se ne formino N é sempre zero.
Ti ricordo che non esiste una misura di probabilità uniforme su un insieme discreto infinito.
zerothehero
17-03-2009, 12:49
Potremmo dire d'aver avuto culo solo se, per ipotesi, fossimo preesistiti (anche solo a livello "progettuale") all'universo, in attesa che ne nascesse uno e con la speranza che risultasse compatibile con le nostre esigenze vitali.
Invece siamo, molto più semplicemente, un prodotto dell'universo esistente.
Dipende dai punti di vista, perchè non sappiamo fondamentalmente una minchia in relazione a questo.
C'è un unico universo?
Ce ne sono di infiniti, esiste un multiverso?
Le costanti universali sono davvero costanti?
Che c'era prima del Big Bang (le membrane?)
Perchè queste costanti e non altre?
Le costanti sono "necessarie" o casuali?
Scopritelo su rieducational channel. :O
Poi per carità, si può dire legittimamente che la vita di per sè non ha un valore o un significato particolare..legittimo.
zerothehero
17-03-2009, 12:51
Ma chi é sta alice bellagamba? :asd:
La smetta di andare off topic (una ballerina di moderno e hip hop del programma televisivo amici) :O
Dipende dai punti di vista, perchè non sappiamo fondamentalmente una minchia in relazione a questo.
C'è un unico universo?
Ce ne sono di infiniti, esiste un multiverso?
Le costanti universali sono davvero costanti?
Che c'era prima del Big Bang (le membrane?)
queste son domande strettamente scientifiche. Al quale un giorno ci saranno forse risposte certe. O forse no. O forse ci son già.
La fede e i libri scritti da popoli di pastori mediorientali 2.000 fa non danno proprio nessuna risposta in merito
Perchè queste costanti e non altre?
Le costanti sono "necessarie" o casuali?
Scopritelo su rieducational channel. :O
Qua bisognerebbe chiedersi il perché del perche.
E quel perché ha una risposta evolutiva
zerothehero
17-03-2009, 12:59
Sparigliamo un pò le carte, altrimenti si discute sempre delle stesse identiche cose. :O
quelarion
17-03-2009, 13:27
Siamo dei primati tecnologici però..l'unica specie tra le 10 milioni presenti sul pianeta terra in grado di porre in essere il pensiero filosofico, scientifico, teologico, gli unici ad avere creato la musica, la danza, l'arte figurativa, la poesia, la letteratura.. gli unici ad esere andati e ritornati sulla luna e gli unici ad osservare e speculare sull'universo stesso, da un piccolo sassolino blu speciale che gira ogni 365 giorni su un piccola palletta nana di gas dal diametro di meno di un milione di km, l'unico sassolino che per quanto ne sappiamo noi (poco), ospita una civiltà tecnologica nella via lattea.
E abbiamo avuto il culo (o il progetto per chi crede) di vivere in un universo che consenta la vita, quindi un universo che non è palloso o inutile, universo che consentirà la vita almeno per 100000 mld di anni, tempo in cui continueranno le reazioni nucleari delle stelle. :O
come dici tu sappiamo troppo poco della via lattea per dire che siamo gli unici. Ad ogni modo anche se fossimo gli unici non sarebbe una prova a sostegno di un disegno intelligente, perché nulla impedisce che le condizioni necessarie, tra le infinite realizzabili, si realizzino solo qui.
Guarda quello che ho detto sarà pure fantasia, o meglio stronzate, come volete chiamarle...ma sono sicuro che in futuro sarà possibile e solo questo dimostrerà che non abbiamo un anima, ma solo ragione.
In caso contrario, sarà dimostrato che abbiamo un anima.
Una volta avevo sentito di un esperimento che consisteva nel pesare un uomo prima della morte e subito dopo la morte, e risultava che pesava di meno. Capisco che gli organi in un uomo morto cambiano conformazione, ma sono scienziati e ne avranno tenuto conto. Non escludo che l'esperimento sia una balla inventata da chi vuole dimostrare l'esistenza di un anima, come balle possono essere quelle di chi vuole mostrare la non esistenza di questa anima.
ringrazio anche io dream river per i tratti del superuomo postati, davvero fantastici. Mi spaventa leggerlo tutto, tuttavia è magnifico.
Stavo semplicemente dicendo che non possiamo sapere cosa sará possibile nel XXVI secolo.
Questa cosa del corpo che pesa meno l'avevo giá sentita, ma bisognerebbe vedere bene questo studio... e soprattutto meno quanto, e rispetto a che errore.
Ad ogni modo non dimostra l'esistenza di un'anima, ma dimostra che quando si muore si perdono tot grammi. Ora da qui a dimostrare che é l'anima che lascia il corpo é lunga.
Ad esempio, se pesa 21 grammi questa anima (era questa la storia dei 21 grammi no?), di qualcosa sará fatta. Non é puro spirito, ma materia. Che materia? Se é materia si puó rilevare.
Ti ricordo che non esiste una misura di probabilità uniforme su un insieme discreto infinito.
Ma io prendo una distribuzione uniforme su [0,a], discretizzo usando gli interi e poi faccio il limite per a che va a infinito! :D E normalizzo pure!
Classica porcata da fisico, lo riconosco :sofico:
Comunque dai, cogli il senso di quello che voglio dire. Uno, sette, ventitre, in qualsiasi situazione la domanda: "ma perché proprio quel numero?" non ha senso. Tutti i numeri sono equamente (im)probabili
zerothehero
17-03-2009, 14:21
Me lo auguro vivamente che la specie umana non sia l'unica civiltà tecnologica della via Lattea.
Magari. :D
Tra un 15-20 anni inizieremo a vedere quanti pianeti simili alla Terra ci sono nella via lattea..e mi sà che ce ne saranno qualche milioncino scarso. :fagiano:
Tra un 15-20 anni
Anche meno (http://en.wikipedia.org/wiki/Kepler_Mission) :O ;) :
The Kepler Mission is a NASA space telescope designed to discover Earth-like planets orbiting other stars.[4] Using a space photometer developed by NASA, it will observe the brightness of over 100,000 stars over 3.5 years to detect periodic transits of a star by its planets (the transit method of detecting planets) as it orbits our Sun. The mission is named in honor of German astronomer Johannes Kepler.[5]
Kepler is a mission under NASA's Discovery Program of low-cost, focused science missions. NASA's Ames Research Center is the home organization of the science principal investigator and is responsible for the ground system development, mission operations and science data analysis. Kepler mission development is managed by NASA's Jet Propulsion Laboratory. Ball Aerospace & Technologies Corp. is responsible for developing the Kepler flight system.
The Kepler Spacecraft was launched on 6 March 2009 at 22:49:57 UTC-5.[6]
The scientific objective of the Kepler Mission is to explore the structure and diversity of planetary systems.[7] This is achieved by surveying a large sample of stars to achieve several goals:
* Determine how many terrestrial and larger planets there are in or near the habitable zone of a wide variety of spectral types of stars
* Determine the range of sizes and shapes of the orbits of these planets
* Estimate how many planets there are in multiple-star systems
* Determine the range of orbit size, brightness, size, mass and density of short-period giant planets
* Identify additional members of each discovered planetary system using other techniques
* Determine the properties of those stars that harbor planetary systems.
Most of the extrasolar planets detected so far by other projects are giant planets, mostly the size of Jupiter and bigger. Kepler is designed to look for planets 30 to 600 times less massive, closer to the order of Earth's mass. The method used, the transit method, involves observing repeated transit of planets in front of their stars, which causes a slight reduction in the star's apparent magnitude, on the order of 0.01% for an Earth-sized planet. The degree of this reduction in brightness can be used to deduce the mass of the planet, and the interval between transits can be used to deduce the size of the planet's orbit and estimate its temperature.
Corleonese
17-03-2009, 18:46
Perfetto...allora non siamo diversi dagli animali o da un qualunque ammasso di cellule. Noi ammazziamo gli animali per mangiare(ed è un buon motivo), ritengo che a questo punto sia lecito ammazzare anche animali umani (se c'è un buon motivo) per vivere.
LucaTortuga
17-03-2009, 18:52
Perfetto...allora non siamo diversi dagli animali o da un qualunque ammasso di cellule. Noi ammazziamo gli animali per mangiare(ed è un buon motivo), ritengo che a questo punto sia lecito ammazzare anche animali umani (se c'è un buon motivo) per vivere.
Infatti giuridicamente lo è, pensa alle guerre o alla pena di morte.
Dal punto di vista morale, ognuno farà le sue considerazioni (dal mio, non è lecito uccidere alcun essere vivente, a meno che non desideri morire).
Noi ammazziamo gli animali per mangiare(ed è un buon motivo), ritengo che a questo punto sia lecito ammazzare anche animali umani (se c'è un buon motivo) per vivere.
Hai scoperto oggi il concetto di legittima difesa? :D
Corleonese
17-03-2009, 19:01
Hai scoperto oggi il concetto di legittima difesa? :D
tralasciando la legittima difesa che sarebbe l'ultimo gradino della lista dei motivi giusti per uccidere un essere umano ti dico che l'argomento avrebbe bisogno di un forum apparte.
tra l'altro non vorrei farlo notare ma quest'anno è il bicentenario della nascita di darwin... :D
E il 150 esimo della pubblicazione de "L' origine delle specie"
A dire il vero siamo primati, COME le sciemmie, non certo scimmie :D
Noi , scimpanzè , bonobi e gorilla siamo una bella famiglia , gli Hominidae ( http://it.wikipedia.org/wiki/Hominidae ) e siamo tutti del sottoordine degli aplorrini ( = scimmie ) , l' altro ordine dei primati sono gli strepsirrini ( = proscimmie )
la scienza non è in grado di dare la risposta fondamentale: "perché?".
La scienza non può rispondere a tante domande , non è detto però che abbiano un senso
Ad esempio "che odore ha il rosso ?" , "è più lungo un treno o pesa di più una balena ?" e via così ...
Ritenere che esista un "perchè" è già fare un' affermazione sul fatto che si ritenga una domanda a cui esiste una risposta .
La scienza non è in grado di ingadare il "senso" della vita. Per rispondere a questa domanda bisogna andare nella filosofia, nell'etica o nella religione.
O dal salumiere o dal calzolaio ...
Perchè le loro opinioni dovrebbero meno importanti di quelle dei teologi o del Papa ?
Dream_River
17-03-2009, 20:22
Perfetto...allora non siamo diversi dagli animali o da un qualunque ammasso di cellule. Noi ammazziamo gli animali per mangiare(ed è un buon motivo), ritengo che a questo punto sia lecito ammazzare anche animali umani (se c'è un buon motivo) per vivere.
Non dire queste cose, tutte le volte che scrivi una cosa del genere il papa perde un giorno di vita a causa del "relativismo-nichilista-satanista-amorale" dilagante :O
Scherzi a parte, quello che dici è più che normale per chi non crede che esistano valori assoluti provenienti da una sovrasensibile località-fonte
Al contrario per un gran numero di dogmatisti quella che hai appena scritto è una blasfemia
Grazie per questo post!! Sublime.
ringrazio anche io dream river per i tratti del superuomo postati, davvero fantastici. Mi spaventa leggerlo tutto, tuttavia è magnifico
Di nulla, aprofitto di ogni occasione per rileggermi i testi di Nietzsche che, aldilà della considerazioni che si può avere sul suo pensiero, sono di una bellezza che lascia una traccia dentro l'animo
Per la cronaca: l'ultima citazione era l'aforisma 343 tratto da "La Gaia Scienza" (La bellezza di questo aforisma risalta in pieno se paragonato all'aforisma 125 della stessa opera)
Corleonese
17-03-2009, 22:00
vabbè potete chiudere.
Vado a guardarmi death note...che sarà una cazzata, ma mi affascina vedere un uomo con i poteri di un dio. L'ultimamente però sta facendo schifo.
ma mi affascina vedere un uomo con i poteri di un dio
Io invece lo compatirei :D
In pratica sarebbe l'essere più solo esistente: brutta brutta esistenza.
Corleonese
17-03-2009, 22:26
Io invece lo compatirei :D
In pratica sarebbe l'essere più solo esistente: brutta brutta esistenza.
non ho mica detto che è una cosa bella, ho detto che mi affascina.
L'unico potere che ha è di decidere la morte delle persone, cosi si è prefissato l'obiettivo di uccidere tutti i criminali per fare del bene...
qualcuno gli spiega come funziona il processo di selezione naturale ed il concetto di mutazione genetica?
no perché se le sue sono domande vere, mi sa che gli mancano questi 2 concetti di base.. :confused:
Corleonese
17-03-2009, 22:34
qualcuno gli spiega come funziona il processo di selezione naturale ed il concetto di mutazione genetica?
no perché se le sue sono domande vere, mi sa che gli mancano questi 2 concetti di base.. :confused:
puoi farlo tu se ne sei capace
non ho mica detto che è una cosa bella, ho detto che mi affascina.
L'unico potere che ha è di decidere la morte delle persone, cosi si è prefissato l'obiettivo di uccidere tutti i criminali per fare del bene...
Essì certo, il "bene da 4 soldi" nel fiabesco mondo dei "Buoni contro i Cattivoni" :asd:
A voler ben vedere penso che dopo i 9/10 anni di età non esista UN SOLO "innocente totale" al mondo :p
Corleonese
18-03-2009, 00:33
Essì certo, il "bene da 4 soldi" nel fiabesco mondo dei "Buoni contro i Cattivoni" :asd:
A voler ben vedere penso che dopo i 9/10 anni di età non esista UN SOLO "innocente totale" al mondo :p
Si ma aspè, lui fa ciò con il fine di creare un mondo perfetto dove lui è la legge, ma a lui si contrappone un detective che è disposto a tutto per scoprire la sua identità, professandosi come il buono.
non c'è il bene e il male, hanno due modi di vedere le cose diverse, lui uccide per eliminare chi ha già ammazzato o commesso reati, all'altro non interessa niente delle morti altrui, è solo un ennesima sfida per dimostrare che lui è il detective migliore al mondo. entrambi professano di fare del bene.
F1R3BL4D3
18-03-2009, 00:42
Si ma aspè, lui fa ciò con il fine di creare un mondo perfetto dove lui è la legge, ma a lui si contrappone un detective che è disposto a tutto per scoprire la sua identità, professandosi come il buono.
non c'è il bene e il male, hanno due modi di vedere le cose diverse, lui uccide per eliminare chi ha già ammazzato o commesso reati, all'altro non interessa niente delle morti altrui, è solo un ennesima sfida per dimostrare che lui è il detective migliore al mondo. entrambi professano di fare del bene.
:D sembra DeathNote
A voler ben vedere penso che dopo i 9/10 anni di età non esista UN SOLO "innocente totale" al mondo :p
:D anche perché vorrei vedere chi stabilisce l'innocenza totale.
Corleonese
18-03-2009, 00:46
:D sembra DeathNote
È DEATH NOTE Per me è il cartone animato giapponese più figo fatto fino ad ora. e io di merda ne ho vista.
F1R3BL4D3
18-03-2009, 00:48
È DEATH NOTE Per me è il cartone animato giapponese più figo fatto fino ad ora. e io di merda ne ho vista.
:D che non ci sia il bene e il male non mi pare vero.
Che non siano coincidenti quello sicuramente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.