PDA

View Full Version : Mediaset non ferma Internet


GianoM
16-03-2009, 12:21
Riporto in sintesi una notizia pubblicata dal Corriere che andrebbe commentata.

“A fronte della controversia che opponeva Mediaset al gruppo Rcs, con la prima che pretendeva di vietare l’utilizzo sul sito Corriere.it di brevi frammenti di qualsiasi trasmissione televisiva diffusa da Canale 5 e Italia 1 nel tentativo di difendere il diritto di disporre in piena esclusiva dei propri contenuti televisivi, il tribunale di Milano ha rigettato la pretesa, rilevando la scriminante giornalistica di cronaca e critica. Dei 59 video pubblicati, i giudici hanno richiesto di rimuoverne solo 4, tratti dalla trasmissione Il Grande Fratello, nel presupposto che per questi ultimi non varrebbe la scriminante del diritto di cronaca».
La sentenza è un precedente non da poco perché pone un importante freno alla strategia di chi, come Mediaset, intende impedire agli organi di informazione la facoltà di citare i contenuti delle trasmissioni diffuse dalle emittenti televisive». «Il Gruppo Rcs — conclude la nota — nel rispetto e a tutela della propria vocazione giornalistica, conferma, pertanto, la propria volontà di continuare a offrire, nel puntuale rispetto dei diritti d’autore, cronaca e informazione, anche tramite piattaforme multimediali.”

La sentenza “precedente non da poco” lo sarà non solo per la casta di noi giornalisti ma per tutti. Nel pieno rispetto della libertà e del diritto di cronaca e di critica che non può essere negato a nessuno. Checché ne dicano quei deputati che non sanno come fare a fermare l’informazione in Rete e pensano di querelare Youtube.
Il problema sono major come Google e Microsoft, che bisogna sperare non continuino a cedere ai ricatti dei governi e dei loro rappresentanti che vogliono continuare a controllare la disinformazione di massa.

http://www.danielemartinelli.it/2009/03/16/mediaset-non-ferma-internet/

Bene così :)

http://realityshow.blogosfere.it/images/Emilio%2Bfede%2B-thumb.jpg

Xile
16-03-2009, 12:25
Se non riescono a piegare google e microsoft cosa di cui dubito visto che a loro interessa solo il profitto e non i diritti civili, semplicemente faranno pressione sui provider.

nekromantik
16-03-2009, 12:26
Immaginatevi se il tribunale non avese rigettato l'istanza presentata. Su internet non si avrebbe più testimonianza video di quanto perpetrato nelle aziende del Presidente del Consiglio.

Roba da far tremare i polsi.

yggdrasil
16-03-2009, 12:41
più che altro questa era ipocrisia pura..nessuno si ricorda tutti i video di youtube riportati da studio aperto per i suoi servizi del cavolo? :doh:

LUVІ
16-03-2009, 13:07
Bene.
Meno male che abbiamo ancora una parvenza di baluardo a proteggerci dal totale sfacelo.

חוה
16-03-2009, 14:49
non c'era stata anche una sentenza 'contro' Utube proprio perchè non considerato mezzo di informazione ?

first register
16-03-2009, 15:55
Riporto in sintesi una notizia pubblicata dal Corriere che andrebbe commentata.

“A fronte della controversia che opponeva Mediaset al gruppo Rcs, con la prima che pretendeva di vietare l’utilizzo sul sito Corriere.it di brevi frammenti di qualsiasi trasmissione televisiva diffusa da Canale 5 e Italia 1 nel tentativo di difendere il diritto di disporre in piena esclusiva dei propri contenuti televisivi, il tribunale di Milano ha rigettato la pretesa, rilevando la scriminante giornalistica di cronaca e critica. Dei 59 video pubblicati, i giudici hanno richiesto di rimuoverne solo 4, tratti dalla trasmissione Il Grande Fratello, nel presupposto che per questi ultimi non varrebbe la scriminante del diritto di cronaca».
La sentenza è un precedente non da poco perché pone un importante freno alla strategia di chi, come Mediaset, intende impedire agli organi di informazione la facoltà di citare i contenuti delle trasmissioni diffuse dalle emittenti televisive». «Il Gruppo Rcs — conclude la nota — nel rispetto e a tutela della propria vocazione giornalistica, conferma, pertanto, la propria volontà di continuare a offrire, nel puntuale rispetto dei diritti d’autore, cronaca e informazione, anche tramite piattaforme multimediali.”

La sentenza “precedente non da poco” lo sarà non solo per la casta di noi giornalisti ma per tutti. Nel pieno rispetto della libertà e del diritto di cronaca e di critica che non può essere negato a nessuno. Checché ne dicano quei deputati che non sanno come fare a fermare l’informazione in Rete e pensano di querelare Youtube.
Il problema sono major come Google e Microsoft, che bisogna sperare non continuino a cedere ai ricatti dei governi e dei loro rappresentanti che vogliono continuare a controllare la disinformazione di massa.

http://www.danielemartinelli.it/2009/03/16/mediaset-non-ferma-internet/

Bene così :)

http://realityshow.blogosfere.it/images/Emilio%2Bfede%2B-thumb.jpg


a me sembra tutto molto chiaro.



.

matmat
16-03-2009, 18:52
E se fossimo noi a fermare tutto lo schifo di mediaset?
basta un tasto, io lo faccio molto spesso:O

Tensai
16-03-2009, 18:57
E se fossimo noi a fermare tutto lo schifo di mediaset?
basta un tasto, io lo faccio molto spesso:O

Hai un apparecchio auditel? :D