PDA

View Full Version : [Excell] Alcune semplici delucidazioni


Mantis86
16-03-2009, 09:58
Gentili utenti,
sto compilando un mio personale e sempliuce programma per tenere conto delle spese personali. Avendo già creasto le varie colonne con le varei categorie, del tipo, auto, alimentari, consumazioni, cibo, sigarette (etc..)

Le domande sono le seguenti.

1) Dato che ogni giorno dovrei inserire qualcosa, ma non vorrei tirare giù una tabella di 350 caselle, esiste il modo di creare una tabella di inserimento dati i quali vengono automaticamente sommati alle varie categorie? In pratica una volta inserito il numero e dato invio la casella si libera.

2) E' possibile creare 12 diversi fogli separati di excell, dove alla fine dell'anno - settimana vengono presi i singoli valori finali di ogni categoria e riportati in un altra tabella generale?

3) Grazie a tutti per il resto so gestire decentemente excell, ma purtroppo mi mancano proprio le basi per sapere quali "funzioni" devono essere usate per queste 2 cose

Saluti!

MarcoGG
16-03-2009, 13:16
Ciao, anzitutto : Excel, con una L sola... :D


1) Dato che ogni giorno dovrei inserire qualcosa, ma non vorrei tirare giù una tabella di 350 caselle, esiste il modo di creare una tabella di inserimento dati i quali vengono automaticamente sommati alle varie categorie? In pratica una volta inserito il numero e dato invio la casella si libera.


Dovresti usare VBA, magari creando una UserForm, che ti permette di fare molte cose da un "piano superiore" rispetto ad un singolo Foglio.
Come qualsiasi altra Form di inserimento, nella UserForm metti le regole di convalida e i controlli per impedire l'immissione di valori in un formato non compatibile con le celle preesistenti.


2) E' possibile creare 12 diversi fogli separati di excell, dove alla fine dell'anno - settimana vengono presi i singoli valori finali di ogni categoria e riportati in un altra tabella generale?


Anche qui l'approccio migliore è VBA.
Potresti aprire una UserForm da un pulsante sul Foglio riepilogativo, che ciclando sui 12 Fogli estrae i record desiderati e li copia nella tabella generale...

Mantis86
16-03-2009, 13:24
Ciao, anzitutto : Excel, con una L sola... :D


:doh: scusa...

per il primo punto mi spiace ma è proprio troppo complicato per il mio attuale livello di Excel ,mentre per il secondo punto hai ragione, proverò a fare così.

PS: per ora in ogni caso avrei deciso di creare una home sulla quale rientrano tutti i dati principali e le statistiche estratte dai mesi, mentre nei singoli mesi creo una semplice lista day by day così da avere sempre i dati a portata di mano perchè se li elimino poi andare a correggere sarebbe troppo complicato in caso di dati errati o provvisori. Nella home compariranno anche i controlli su eventuali errori nelle spese mensili (esempio: se spendo più di quanto guadagno, se le percentuali dei weekend sono troppo alte rispetto ai mesi scorsi o rispetto alla media si viene avvisati di eccessive tasche bucate :D )

Grazie!

PS2: dimenticavo. Come si bloccano le celle quando ho completato il foglio affinchè si possano solo inserire dati e non pasticciare le formule? grazie

MarcoGG
16-03-2009, 23:03
PS2: dimenticavo. Come si bloccano le celle quando ho completato il foglio affinchè si possano solo inserire dati e non pasticciare le formule? grazie

Devi impostare a "bloccata" il formato cella delle celle contenenti le formule, e poi da Strumenti/Protezione, "Proteggi Foglio"...

Mantis86
17-03-2009, 14:32
Devi impostare a "bloccata" il formato cella delle celle contenenti le formule, e poi da Strumenti/Protezione, "Proteggi Foglio"...

ti ringrazio. per altri dubbi ritorno :D