PDA

View Full Version : Scheda madre enthusiast per cpu Core i7 da EVGA


Redazione di Hardware Upg
16-03-2009, 09:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/scheda-madre-enthusiast-per-cpu-core-i7-da-evga_28365.html

Con la scheda X58 SLI Calassified EVGA propone sulla carta un prodotto di riferimento per gli appassionati di overclock, da abbinare a processori Intel Core i7

Click sul link per visualizzare la notizia.

GLaMacchina
16-03-2009, 09:33
esteticamete è brutta, paccianissima la scritta classified, semmai per un milanista

g.luca86x
16-03-2009, 09:34
bella scheda, per usi potenti, ma cos'è quella torre campanaria? Tra un pò pure i dissipatori dei chipset saranno coi ventoloni attaccati...

viper-the-best
16-03-2009, 09:42
che bestia, senza compromessi...fin troppo, esagerata a mio parere.
peccato abbia solo uno slot pci tradizionale e nessuno pci 1x

MarK_kKk
16-03-2009, 09:44
Ma è una mia impressione o quella più che una torre campanaria è una torre di Pisa... pende!!! XD

s12a
16-03-2009, 09:45
Gli slot 16x sono piu` versatili degli 1x: quello che va negli 1x funziona esattamente come prima anche in questi.

Lotharius
16-03-2009, 09:45
Boh, esagerata secondo me... Innanzitutto se è una scheda madre votata all'overclock mi sembra un controsenso che adotti un dissipatore per il chipset dalle dimensioni talmente imponenti che impedisca l'utilizzo di dissipatori per CPU maggiorati. Per esperienza personale, ho assemblato un PC con scheda madre Asus Striker 2 NSE e già su quella sono riuscito per un decimo di millimetro ad installare il Thermalright SI128SE sulla CPU... Su questa mobo sarebbe praticamente impossibile.
Inoltre la circuiteria a 10 fasi, al pari di altre schede madri, sarà pure una garanzia per l'overclock, ma fa consumare un botto.
Nota positiva, finalmente EVGA s'è decisa ad usare solo condesatori allo stato solido, visto che fino a poco tempo fa usava ancora i barilotti vecchia generazione.

Manwë
16-03-2009, 09:49
own... interessante soluzione molto consumer

bLaCkMeTaL
16-03-2009, 09:56
la grande incognita di queste MB i7 è sapere se sono una grossa speculazione commerciale da parte di intel oppure se sono pensate per alloggiare cpu anche della generazione successiva agli i7 (quelle a 32nm per intenderci).

Fx
16-03-2009, 09:58
w la recessione =)

Lotharius
16-03-2009, 09:59
O mio dio, ho notato due cose che mi sembrano assurde: oltre al normale connettore ATX da 24 poli, ne vedo altri due da 8 poli, come i connettori di alimentazione delle GTX 280... Ma se ipoteticamente montassi tre GeForce GTX 280 su questa mobo, troverei in commercio un alimentatore che abbia SEI connettori da 8 poli e TRE connettori da 6 poli??? Assurdo...
Inoltre, come cavolo ci è finito quel connettore SATA fra lo slot PCI Express 1X e il primo 16X?

Boh O_o

barbacat
16-03-2009, 10:04
Conoscendo il costo di altre schede madri per i7,per questa probabilmente servirà un mutuo...

Severnaya
16-03-2009, 10:12
i processori Nehalem a 32nm dovrebbero usare un socket diverso se nn vado errato

andrea80
16-03-2009, 10:14
Inoltre, come cavolo ci è finito quel connettore SATA fra lo slot PCI Express 1X e il primo 16X?

Boh O_o

è la stessa cosa che mi sono chiesto io..... cioè ce ne sono 8 messi tutti sul lato, e penso che bastino, per quale motivo ne è stato aggiunto uno in una posizione così infelice...... mah....
e il dissipatore del chipset è esagerato più che una torre a me pare una muraglia.....

Pts.Mac
16-03-2009, 10:20
è la stessa cosa che mi sono chiesto io..... cioè ce ne sono 8 messi tutti sul lato, e penso che bastino, per quale motivo ne è stato aggiunto uno in una posizione così infelice...... mah....
e il dissipatore del chipset è esagerato più che una torre a me pare una muraglia.....

Penso che sia un connettore su un controller separato che permette di mettere in raid un hd interno con un hd esterno attaccabile alla e-sata. Anche alcune asus ormai di alcuni anni fa lo avevano..io poi francamente lo trovavo inutile per via del controller schifo (jmicron...:doh: ) e perchè uso gli hd esterni come "chiavette usb" :Prrr: , però sai mai, de gustibus..

Come nota personale, visto che trattasi di scheda madre di fascia alta, potevano almeno sprecarsi a mettere la scheda audio su un modulo separato e adeguatamente schermato..

nidecker
16-03-2009, 10:48
460 euri da noi :ops:

Goofy Goober
16-03-2009, 10:59
non capisco con quali dissipatori ad aria hanno intenzione di farci usare questa scheda...

gli ottimi TRUE della Thermalright bisogna montarli in modo inverso al solito per farli stare su sta scheda, ed è un macello per il circolo dell'aria! mettendoli a testa in giù poi si picchiano con la ventola (o le ventole) posteriori del case, che son sempre in prossimità del dissi della cpu e gli rovinano il ciclo di aria se è montato in orrizzontale invece che il classico verticale

pax87
16-03-2009, 11:10
si fa ridere pensare che per alimentare sto fornetto e uno SLI uno debba comprare due alimentatori modulari! io ho già problemi con due 4870 se le metto su sta mobo devo cambaire il contratto con l'ENEL xd

masty_<3
16-03-2009, 11:22
ma rotfl non bastano 4 alimentatori per sta cosa e le 3 schede video da inserirci
e inoltre quelle torri fanno tanto star wars, magari adesso escono i droni che sparano laser
e il connettore sata là in mezzo non si scioglierà per la solitudine? ._.
colori orribilmente milanisti ma d'altronde schede celesti non sarebbero il max :/

ps: cos'è quel led/pulsante sotto le prime 2 usb?

Severnaya
16-03-2009, 11:22
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-della-famiglia-westmere-32-nanometri-da-fine-2009_28012.html

ma quindi solo Lynnfield a 32nm sarà sull'LGA1166?

Lotharius
16-03-2009, 11:29
@ johnp1983:
Si può benissimo utilizzare un sistema di raffreddamento ad aria per un sistema di questo tipo, ti basti vedere le prestazioni dei migliori dissi ad aria della Thermalright, come SI128SE, il True Copper o l'Ultra 120. Stai tranquillo che dissipi il calore anche del più mostruosamente bollente dei processori ;-)

Inoltre considera quanto costerebbe implementare un sistema completamente a liquido: facendo due conticini veloci, metti circa 400 Euro per la mobo + 3x 650 Euro per le EVGA GeForce GTX 285 HydroCopper per un Tri SLI + sistema a liquido serio + tutto il resto della configurazione... chi li spenderebbe circa 5000 Euro per un sistema così? Sono più le rogne che altro... ammesso che basti un alimentatore da 1200W (sia a livello di potenza che di quantità di connettori).

Lotharius
16-03-2009, 11:39
@ johnp1983:

Assolutamente no, il SI128SE ha mantenuto a 71°C un Core 2 Extreme QX9650 overclockato a quasi 4Ghz... ti sembra poco?

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-si128se-ultra120a/31_diagrt.png

Severnaya
16-03-2009, 11:40
si ma chissenefrega, devo capire quando ci sarà effettivamente il cambio di socket

Lotharius
16-03-2009, 11:49
Ah e quindi secondo te il WR lo stabiliscono un semplice sistema a liquido? Non credo ti siano sfuggiti i video in cui usano l'azoto liquido o altro... Direi che un normale sistema a liquido lo usi per i Lan Party o per l'uso quotidiano del PC, non certo per il WR...
Fermo restando che tecnicamente se usi una buona pasta termica e ventolona potente da 120, il SI128SE è comunque all'altezza. Sempre che quello schifo di dissi sul northbridge ne permetta il montaggio... :-P

Lotharius
16-03-2009, 11:59
Eh beh, certo... perchè tu dopo che hai stabilito il record mondiale continui a usare a casa tutti i giorni l'LN2. Appurato che con quelli ci porti la CPU pure a 8Ghz, quando si torna a utilizzare i sistemi di dissipazione STANDARD torniamo al discorso che facevo io su dissipazione aria o liquido e che tu hai portato OT...

Vuoi continuare con le sboronate da World Record o parliamo di argomenti sensati? No, perchè in caso contrario ho sentito dire che se overclocki il sistema mentre entri in un buco nero puoi raggiungere frequenze mai viste, ma solo se indossi gli occhialini 3D XD

Weap
16-03-2009, 11:59
O mio dio, ho notato due cose che mi sembrano assurde: oltre al normale connettore ATX da 24 poli, ne vedo altri due da 8 poli, come i connettori di alimentazione delle GTX 280... Ma se ipoteticamente montassi tre GeForce GTX 280 su questa mobo, troverei in commercio un alimentatore che abbia SEI connettori da 8 poli e TRE connettori da 6 poli??? Assurdo...
Inoltre, come cavolo ci è finito quel connettore SATA fra lo slot PCI Express 1X e il primo 16X?

Boh O_o

Non credo intenda 2 connettori ad 8 poli pci-e, casomai intende i connettori ad 8 poli per l'alimentazione della mobo.... comunque che io sappia non ci sono alimentatori con 2 connettori ad 8 poli per la mobo :mbe: correggetemi se sbaglio

neouser
16-03-2009, 12:03
ma LOL... forse non hai capito che questa è una main da WR

per LN2\DI etc... :p
ma te stai male, secondo te ne producono 50 di queste, appositamente per coloro che si cimentano nei wr con ln2, poi fan la presentazione ufficiale :asd:

anzi, probabile che venga messa su qualche pc gaming con sli rigorosamente ad aria nella maggior parte dei casi.

comunque non si guarda tanto è gosta e avida di connettori :asd:

neouser
16-03-2009, 12:05
:doh: :doh:

Quale parte di "questa non è una main x gente normale" non è chiara?

non è per gente normale dici :asd:

neouser
16-03-2009, 12:08
Non credo intenda 2 connettori ad 8 poli pci-e, casomai intende i connettori ad 8 poli per l'alimentazione della mobo.... comunque che io sappia non ci sono alimentatori con 2 connettori ad 8 poli per la mobo :mbe: correggetemi se sbaglio

sì ci sono mi pare di averne visti alcuni fra modelli di fascia alta

Lotharius
16-03-2009, 12:09
...il problema infatti è che sto cercando di rapportarmi con gente non normale. Per una persona dotata di senno ha più senso spendere un cifrone per avere una contropartita logica di utilizzo reale, piuttosto che fare il World Record e poi buttare tutto.
Comunque contenti voi... ^^

n3m3s1
16-03-2009, 12:11
Ma a che serve....se poi il WINZOZ supporta fino a 3GB? A cosa serve spendere tanti soldi per darla in pasto a WINDOWS?...mahh!! (MAC user)

Asa60
16-03-2009, 12:12
E' di una bruttezza da primato, direi quasi di cattivo gusto.....

Weap
16-03-2009, 12:17
Ma a che serve....se poi il WINZOZ supporta fino a 3GB? A cosa serve spendere tanti soldi per darla in pasto a WINDOWS?...mahh!! (MAC user)

Mai sentito parlare di x64? :D :D

neouser
16-03-2009, 12:18
è possibile, ma equivale a buttare i soldi... visto che basterebbe una X58 da 200€.

Io non lo so, non credo di parlare arabo... questa main è destinata ad overclockers seri (è realizzata con la partnership di shamino... come per la foxconn black-ops)... gente che la tiene per qualche sessione di bench sotto LN2 e la rivende. La capite la differenza tra benchare e utilizzare in daily use?
Questa è una main che ad aria (ma anche a liquido) non esprime il suo potenziale... e risulta INUTILE come acquisto... visto sopratutto il prezzo. Basta una qualunque main da 200€ per farsi un sistema i7 compatibile con SLI e che permetta un buon overclock... e basta ancora meno per assemblarsene uno con socket 775.
Poi se voi volete montarvela ad aria fate pure... non so che dirvi. :stordita: :fagiano:

Chiaro il discorso?
il tuo concetto di overclock spinto è diverso da quello di evga, non puoi fare una motherboard per ln2 e oc estremo in serie, non avrebbe senso. Semplicemente fascia enthusiast comprende varie tipologie di acquirenti fra cui, sì, anche chi fa ln2, fra cui chi ha liquido ma anche chi sta ad aria con tri-sli, gamer con tanti tanti soldi. Di sicuro non pc da ufficio.

leoneazzurro
16-03-2009, 12:28
...il problema infatti è che sto cercando di rapportarmi con gente non normale. Per una persona dotata di senno ha più senso spendere un cifrone per avere una contropartita logica di utilizzo reale, piuttosto che fare il World Record e poi buttare tutto.
Comunque contenti voi... ^^

Evitiamo questo tipo di commenti: ognuno ha le sue preferenze pur non dovendosi etichettare come "normale" o "non". Ammonizione.

Ma a che serve....se poi il WINZOZ supporta fino a 3GB? A cosa serve spendere tanti soldi per darla in pasto a WINDOWS?...mahh!! (MAC user)

Questo commento invece essendo il solito trolling inutile, è premiato con 3 giorni di sospensione.

neouser
16-03-2009, 12:33
Ma allora vedi che parliamo della stessa cosa ma non ci capiamo?! :p

E' chiaro che questa main può essere acquistata da tizio che la mette ad aria... ok, può farlo in quanto ognuno è libero di acquistare quello che preferisce e di spendere come meglio crede i propri soldi. Il punto è che l'acquisto risulterebbe abbastanza sproporzionato e insensato.

Mettere questa scheda ad aria non ha senso xkè il tuo limite è e resterà sempre il dissipatore (salvo cpu particolarmente sfigate e\o ram inadeguate o sfigate anch'esse) e la sua capacità di smaltire il calore. Appunto per questo... una scheda da 200€ X58 entro quel limite si comporta tale e quale a questa eVGA.

Diversamente quando c'è da tirare fuori i muscoli... in situazioni di overclock estremo e\o comunque NON di daily use.

Perciò questa main pur essendo prodotta in serie presentata pubblicamente è comunque un prodotto estremamente di nicchia (per me siamo sopra anche la classe enthusiast... guardatevi qualche numero di questa scheda nel test di anandtech di qualche giorno fa).



sì circa il concetto è quello:fagiano:

Mparlav
16-03-2009, 13:40
Effettivamente non è facile trovare alimentatori con 2 connettori da 8pin per la Mb, da non confondere con gli 8 pin per le schede video.
Cmq, gli Enermax Revolution 85+, sia da 850W che da 1250W, hanno un 8pin ed 4+4pin (si uniscono) per la cpu.
Mb per server con 2x 8pin ci sono da diverso tempo, ma sono dual o quad socket: per una single socket mi sembra esagerato anche per un OC con LN2 (tra l'altro la disposizione di quei condensatori attorno al socket la renderà rognosa da isolare).

In merito all'estetica: non la trovo tanto diversa dai colori adottati per la Foxconn Bloodrage.
Personalmente guardo al layout e dotazione: i colori adottati sono davvero secondari.

Su Anandtech c'è una review con una prima versione del bios.

m_w returns
16-03-2009, 13:44
Boh, esagerata secondo me... Innanzitutto se è una scheda madre votata all'overclock mi sembra un controsenso che adotti un dissipatore per il chipset dalle dimensioni talmente imponenti che impedisca l'utilizzo di dissipatori per CPU maggiorati. Per esperienza personale, ho assemblato un PC con scheda madre Asus Striker 2 NSE e già su quella sono riuscito per un decimo di millimetro ad installare il Thermalright SI128SE sulla CPU... Su questa mobo sarebbe praticamente impossibile.
Inoltre la circuiteria a 10 fasi, al pari di altre schede madri, sarà pure una garanzia per l'overclock, ma fa consumare un botto.
Nota positiva, finalmente EVGA s'è decisa ad usare solo condesatori allo stato solido, visto che fino a poco tempo fa usava ancora i barilotti vecchia generazione.

e un thermalright sopra una cpu lo chiami overclock?:asd:

una scheda madre "votata all'overclock" si vede sopra tolotti e non dissipatori thermalright

Ma allora vedi che parliamo della stessa cosa ma non ci capiamo?! :p

E' chiaro che questa main può essere acquistata da tizio che la mette ad aria... ok, può farlo in quanto ognuno è libero di acquistare quello che preferisce e di spendere come meglio crede i propri soldi. Il punto è che l'acquisto risulterebbe abbastanza sproporzionato e insensato.

Mettere questa scheda ad aria non ha senso xkè il tuo limite è e resterà sempre il dissipatore (salvo cpu particolarmente sfigate e\o ram inadeguate o sfigate anch'esse) e la sua capacità di smaltire il calore. Appunto per questo... una scheda da 200€ X58 entro quel limite si comporta tale e quale a questa eVGA.

Diversamente quando c'è da tirare fuori i muscoli... in situazioni di overclock estremo e\o comunque NON di daily use.

Perciò questa main pur essendo prodotta in serie presentata pubblicamente è comunque un prodotto estremamente di nicchia (per me siamo sopra anche la classe enthusiast... guardatevi qualche numero di questa scheda nel test di anandtech di qualche giorno fa).

Per la gente normale basta una Gigabyte UD4P\Asus P6T.

bravo johnp :)

Lotharius
16-03-2009, 14:00
@ m_w returns
Se per te, come per johnp, l'overclock è tale solo se vengono usati strumenti estremi per frequenze estreme per poi infine buttare tutto l'hardware, ti capisco; però ci sono diversi livelli di overclock, fra i quali, anche se per voi è un'eresia, quello effettuato con i migliori dissipatori ad aria fino ad arrivare a sistemi a liquido commerciali. Non mi sembra disdicevole effettuare overclock medio/alti mantenendo la stabilità del sistema, avvalendosi di mezzi convenzionali, specie se ciò non porta a cuocere letteralmente l'hardware rendendolo poi inutilizzabile.
Sarà pure vero che questa mobo fa parte della fascia "over-enthusiast", ma allora avrebbero anche potuto risparmiarsi di implementare ad esempio quell'orribile dissipatore per il chipset o limitare il numero di porta Sata ecc... Tanto se questa scheda serve a fare il record mondiale, non credo ci verranno collegati più di due hard disk e il dissi del northbridge verrebbe comunque sostituito con uno più efficace.

m_w returns
16-03-2009, 14:21
@ m_w returns
Se per te, come per johnp, l'overclock è tale solo se vengono usati strumenti estremi per frequenze estreme per poi infine buttare tutto l'hardware, ti capisco; però ci sono diversi livelli di overclock, fra i quali, anche se per voi è un'eresia, quello effettuato con i migliori dissipatori ad aria fino ad arrivare a sistemi a liquido commerciali. Non mi sembra disdicevole effettuare overclock medio/alti mantenendo la stabilità del sistema, avvalendosi di mezzi convenzionali, specie se ciò non porta a cuocere letteralmente l'hardware rendendolo poi inutilizzabile.
Sarà pure vero che questa mobo fa parte della fascia "over-enthusiast", ma allora avrebbero anche potuto risparmiarsi di implementare ad esempio quell'orribile dissipatore per il chipset o limitare il numero di porta Sata ecc... Tanto se questa scheda serve a fare il record mondiale, non credo ci verranno collegati più di due hard disk e il dissi del northbridge verrebbe comunque sostituito con uno più efficace.


io non ho mai buttato nulla dopo aver fatto test ad azoto. forse la maggior parte di voi parla così proprio perchè ha conoscenza 0 di questo mondo.
inoltre chi come me e tanti altri bencha non ha la scheda madre metti/togli :asd: ma almeno 3 schede e il pc fisso se ne sta dov'è. altrimenti si viene pazzi a fare montaggi continuamente.
e tutte le implementazioni che vengono fatte sono per completezza, e cmq perchè il layout è quello, e soprattutto perchè nessuno vieta di farla acquistare al primo che passa e lasciar dissi Intel originale e ram value, solo sarebbe una gran cazzata.

F1R3BL4D3
16-03-2009, 15:10
@ m_w returns
Se per te, come per johnp, l'overclock è tale solo se vengono usati strumenti estremi per frequenze estreme per poi infine buttare tutto l'hardware

Può capitare qualche inconveniente, ma non è la norma.

:D te l'assicuro.

inoltre chi come me e tanti altri bencha non ha la scheda madre metti/togli :asd: ma almeno 3 schede e il pc fisso se ne sta dov'è. altrimenti si viene pazzi a fare montaggi continuamente.

:D vero che non bencho molto, ma io uso il mio unico PC :sofico:

ais001
16-03-2009, 16:01
... carina/bella ma:

1. è x soli milanisti :asd:

2. quel dissi ricorda troppo la cover delle GTX :asd:

3. tocca comprare tutti un enermax revolution per gestire una MoBo del genere

4. quel sata solitario sembra messo lì xchè ea l'unico buco disponibile

5. girala come vuoi, ma cmq nessuna MoBo attualmente è sfruttabile con le attuali vga visto che bene o male quasi tutte occupano 2 slot.

6. la scritta "classified" ricorda molto la scritta "A-Team" :asd:

7. potevano mettere 3 ctrl USB interni invece dei soliti 2 come fanno tutti (se volevano fare qlcd di + della concorrenza). altrimenti chi ha lo Stacker come fa a collegare le prese anteriori??? :D

8. visto che c'erano, potevano pure togliere la presa Ps/2 visto che ha 8 usb. ormai quasi tutti hanno la tastiera usb, specie chi compra un nuovo pc come questo ;)

9. F1r3.... basta caxxeggiare in giro x il forum..... comprati un 2° pc e mettiti sotto a fare test su test :asd:

m_w returns
16-03-2009, 16:15
:D vero che non bencho molto, ma io uso il mio unico PC :sofico:
anch'io all'inizio usavo solo i componenti del mio pc...ma poi diventa uno sbattimento talmente grande che ci si compra un'altra scheda (almeno) e delle altre ram. magari la cpu (soprattutto se trattasi di serie Extreme) se ne ha una sola. :sofico:
poi imho a volte l'hardware viene anche prestato da riviste/negozi e quindi il problema proprio non si pone. ed è appunto per questo che gli utenti dovrebbero capire che il costo/features di questo tipo di mobo sono una cosa di poco interesse per chi le andrà ad utilizzare. :)

s.tambo
16-03-2009, 16:21
oltre all'enermax rev+85 anche un corsairxw1000 penso possa andar bene

SwatMaster
16-03-2009, 16:42
Quanto viene un attico sul dissi più alto? :D


Molto bella, ma dato il target d'utilizzo, prevedo vendite striminzite.

Notturnia
16-03-2009, 21:20
sarebbe bello che la importassero in italia..
mi piace..

el xuzz
16-03-2009, 23:35
Boh, esagerata secondo me... Innanzitutto se è una scheda madre votata all'overclock mi sembra un controsenso che adotti un dissipatore per il chipset dalle dimensioni talmente imponenti che impedisca l'utilizzo di dissipatori per CPU maggiorati. Per esperienza personale, ho assemblato un PC con scheda madre Asus Striker 2 NSE e già su quella sono riuscito per un decimo di millimetro ad installare il Thermalright SI128SE sulla CPU... Su questa mobo sarebbe praticamente impossibile.
Inoltre la circuiteria a 10 fasi, al pari di altre schede madri, sarà pure una garanzia per l'overclock, ma fa consumare un botto.
Nota positiva, finalmente EVGA s'è decisa ad usare solo condesatori allo stato solido, visto che fino a poco tempo fa usava ancora i barilotti vecchia generazione.

ma se c'è scritto nella notizia che è una mobo per chi fa OC???
ve la butto li...non prendetelo come una critica a voi ma a chi la produce :)
ma secondo voi chi compra questa mobo usa dissipatori ad aria??? ma state scherzando spero... con questa si va minimo col liquido sulla cpu... o sennò di phase o meglio LN2
altrimenti son soldi buttati già in partenza... ti devi comprare una p6t deluxe se vai solo ad aria