View Full Version : Le traiettorie dei fotoni in aria
Chi mi sa spiegare come si propaga la luce nell'aria?
Abadir_82
16-03-2009, 08:31
Chi mi sa spiegare come si propaga la luce nell'aria?
Mi iscrivo perché mi interessa. Io sapevo che si propagava in linea retta ma che subiva, molto in minima parte, l'effetto della gravità.
Jackdaniels
16-03-2009, 08:32
Chi mi sa spiegare come si propaga la luce nell'aria?
La luce non si propaga nell'aria ma nello spazio e in ogni caso segue traiettorie rettilinee.
Aggiungo:
Se non parlavi di "aria" in modo ingenuo sappi che l'aria ha anch'essa un grado di rifrazione, che cambia a seconda della pressione e della temperatura.
Le traiettorie cicloidali hanno qualcosa a che vedere?
gabi.2437
16-03-2009, 19:22
Uhm, http://www.lucianobuggio.altervista.org/cicloide/it/?c=2&p=6 ?
Lì parla della sorgente, ma non c'entra un tubo con quello che l'onda elettromagnetica poi fa
La luce non si propaga nell'aria ma nello spazio e in ogni caso segue traiettorie rettilinee.
Quando il sole è dietro un palazzo, o è tramontato, la luce c'è. In che modo arrivano i fotono? O cosa è che illumina?
CioKKoBaMBuZzo
17-03-2009, 13:37
Quando il sole è dietro un palazzo, o è tramontato, la luce c'è. In che modo arrivano i fotono? O cosa è che illumina?
rimbalzi..
harbinger
17-03-2009, 15:06
La luce non si propaga nell'aria ma nello spazio e in ogni caso segue traiettorie rettilinee.
Aggiungo:
Se non parlavi di "aria" in modo ingenuo sappi che l'aria ha anch'essa un grado di rifrazione, che cambia a seconda della pressione e della temperatura.
Ehm, premesso che sono un profano, mi sembrava che per la QED i singoli cammini non fossero rilevanti se non nel complesso. Ergo parlare di traiettorie rettilinee per singoli fotoni è una grande approssimazione e non tiene conto della "natura" della particella in questione.
O non ho capito nulla? :D
Quando il sole è dietro un palazzo, o è tramontato, la luce c'è. In che modo arrivano i fotono? O cosa è che illumina?
rifrazio e diffrazione della luce..
sui pianeti senza atmosfera infatti il fenomeno è quasi del tutto assente (ossia solo riflessione)
Grazie a tutti, vedo che non interessa solo a me.
Cosa mi sapete dire invece riguardo alla velocità dei fotoni nell'aria
stbarlet
18-03-2009, 00:06
La velocità della luce nel vuoto si può determinare a partire dalla costante dielettrica del vuoto e dalla costante di permeabilità magnetica del vuoto.
Quelle dell'aria non sono molto differenti.
CioKKoBaMBuZzo
18-03-2009, 10:15
ma con aria intendi l'atmosfera terrestre o dici aria così per dire?
comunque se scrivi velocità luce su google trovi minimo un miliardo di risultati..
Per aria intendo 78% azoto 21% ossigeno e 1% di altri elementi
Abadir_82
18-03-2009, 15:46
Ricordo male io o l'onda luminosa tiene anche conto nella sua traiettoria, seppur in minima parte, della gravità?
CioKKoBaMBuZzo
18-03-2009, 16:44
non in minima parte...se lo spaziotempo è curvato dalla materia la luce segue in pieno la distorsione
comunque per la velocità della luce: http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_della_luce
Se quella nel vuoto è circa 300000 km/s quella in atmosfera quanto sarà?
Approssimativamente?
Se quella nel vuoto è circa 300000 km/s quella in atmosfera quanto sarà?
Approssimativamente?
L'indice di rifrazione dell'aria e' circa 1,0003
quindi la velocita' della luce nell'aria e' circa c/1,0003.
praticamente uguale a quella nel vuoto
grazie per la risp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.