PDA

View Full Version : [NEWS] Virus tramite MSN: BRUNO BOZZETTO WARNING


Abufinzio
16-03-2009, 01:59
Gira un nuovo tipo di malware tra gli utenti del programma di chat msn messenger.
Parte tutto con una semplice conversazione con chiunque delle vostra lista.
Vi chiedono se conoscete un certo bruno bozzetto o cmq vi parlano di un fumettista.
Vi mandano un suo filmato in exe all'interno di un archivio zip.
Pare una conversazione normale dato che a domande varie tipo "è un virus?" "è sicuro?" risponde in modo sensato.
Ed in fatti lo è, non è un ai che risponde in automatico, è una persona italiana che ha preso possesso della password di quella persona che vi sta contattando, si è connesso e vi risponde normalmente.
Ovvio che con delle risposte sensate uno apre il file tranquillamente.
Il file che la persona vi manda è uno zip con all'interno una animazione in flash o cosi pare essere.
In realtà è un virus o cmq malware e infatti non parte restituendo un messaggio di errore indicando che la versione di flash che avete sul pc non è aggiornata.
E li avviene l'infezione.
Per sapere se siete stati colpiti andate su c: e vedete se avete un file con estensione scr, poi cliccando su start > esegui > msconfig andate sulla linguetta AVVIO e vedete se avete un file bolle o cmq un scr che parte in automatico.
Se avete già riavviato è possibile che vediate, attraverso il task manager, un exe chiamato iexplorer che occupa circa 3 megabyte che se chiuso ricompare.
In più è possibile che se avete un firewall sw vi venga fuori la richiesta da parte di un programma crytp.exe di accedere ad internet, ovviamente bloccatelo.
A seconda dell'av che avete installato questa persona da remoto vi disattiva o cmq fa qualcosa per eliminare il problema antivirus, a me per esempio, dopo l'avvio (ancora non avevo capito l'entità del danno) mi compare la richiesta del programma di accedere ad internet nonostante l'avessi flaggato con blocca sempre e il cursore si sposta automaticamente su consenti.
A quel punto vedo i programmi dumeter e cfos speed che indicano un alto valore in upload e le lucine del router cominciano a lampeggiare all'impazzata, a quel punto ho staccato direttamente il cavo ethernet che fortunatamente avevo li vicino.
Fatto ciò formatto :asd:
Quali dati mandi non lo so, quello che è certo è che frega la password del vostro account di messenger per poi connettersi e inviare questo file a tutti quelli della vostra lista.
Se pensate di essere stati beccati cambiate tempestivamente la password del vostro account hotmail/live, meglio se da un altro pc.
Se l'opzione Salva Password era disattivata magari non vi è successo nulla ma non ne sarei cosi sicuro.
La fonte di sta cosa praticamente sono io che dopo la formattazione del pc ho aperto un thread sul forum di ngi che potete leggere a questo (http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=487982) indirizzo.
Non pensate di essere al sicuro, ha fregato anche gente con nod, avg, avira e altri av.
Grazie all'utente superbug pare esserci una cura ma da bravo winzozziano vi consiglio di formattare :asd:

SuperBug
16-03-2009, 02:10
io sono riuscito ad eliminarlo.
crossposto dal forum di ngi

"vabbè la cosa da fare è molto semplice:

1. scaricatevi malwarebytes anti-malware
2. installatelo e aggiornatelo
3.fategli fare una scansione(io l'ho fatta semplice,cè anche quella approfondita)
4.quando vi trova i virus gli dite di cancellarli
5. vi chiederà di riavviare per correggere il file svchost.exe(perchè è quello il file infettato)
6.dopo il riavvio magari fate una scansione con hijackthis per vedere se è tutto pulito come è successo a me"

Abufinzio
16-03-2009, 03:21
thx superbug per lo scazzo http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/approved.gif

FulValBot
16-03-2009, 09:06
per prima cosa usate un antivirus serio, cosa che avg non è mai stato, pensando anche a quello che ha combinato alcuni mesi fa...


come antivirus free il migliore è avira antivir personal. di quelli a pagamento è nod32 (alcuni dicono che kaspersky è il migliore, io non l'ho mai provato quindi fate voi...).

e possibilmente va impostato al max.

ovviamente anch'io suggerisco di mettere malwarebytes free come ulteriore protezione. e magari aggiungete anche superantispyware free.

questi ultimi due non sono in real-time quindi non dovrebbero andare in conflitto. aggiornateli spesso e provate a scansionare.

Abufinzio
16-03-2009, 10:53
mi spiace ma c'è scritto chiaramente nel thread linkato che il virus (o il tipo da remoto) disattivano i vari sw o cmq modificano qualcosa quindi non è colpa dell'av.
lo zip passato su msn l'ho analizzato con avg e niente, anzi lo fa lui appena mi arriva.
Altra gente magari col nod32 l'ha analizzato ma non è stato rilevato quindi perfavore non mettiamola sul piano antivirus pinco > antivirus pallino eh :asd:
e dei free me ne sbatto, ho comprato avg quasi un anno fa e va benissimo (calcola che prima usavo il nis2005 e anche li niente merda e nessun problema, a parte la pesantezza del motore ovviamente).
Quello di ieri sarà stato roba nuova tutto qui.

ezio
16-03-2009, 12:49
Spostato e modificato il titolo, se possibile adegua il primo post alle linee guida indicate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683159

Grazie in anticipo.
Ciao

Abufinzio
16-03-2009, 12:50
ricevuto http://www.drusie.com/forum/images/smiles/agliordini.gif
ci metterò un po' ma lo faccio

c.m.g
16-03-2009, 14:24
Spostato e modificato il titolo, se possibile adegua il primo post alle linee guida indicate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683159

Grazie in anticipo.
Ciao

grazie per la precisazione ezio ;)

@Abufinzio
grazie per la tua segnalazione ;)

Abufinzio
16-03-2009, 14:33
di nulla o/

SuperBug
16-03-2009, 14:44
thx superbug per lo scazzo http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/approved.gif

ma quale scazzo, tanto dovevo togliermi stò virus dal pc ;)



cmq se qualche contatto di msn vuole inviarvi il file, scaricatelo ma nel frattempo controllate l'ip dalla console(netstat -a -n da scrivere nel prompt dei comandi mentre vi invia il file), così è possibile avere un ip da dove parte il lamer

Abufinzio
16-03-2009, 14:45
nice one

nV 25
16-03-2009, 14:59
...Parte tutto con una semplice conversazione con chiunque delle vostra lista.
Vi chiedono se conoscete un certo bruno bozzetto o cmq vi parlano di un fumettista.
Vi mandano un suo filmato in exe all'interno di un archivio zip.
Pare una conversazione normale dato che a domande varie tipo "è un virus?" "è sicuro?" risponde in modo sensato.
Ed in fatti lo è, non è un ai che risponde in automatico, è una persona italiana che ha preso possesso della password di quella persona che vi sta contattando, si è connesso e vi risponde normalmente.
Ovvio che con delle risposte sensate uno apre il file tranquillamente.....

Bella storia! :p


La differenza tra me e buona parte degli utenti Windows, cmq, è racchiusa tutta nei passi in grassetto...

E infatti, presuntuosamente, grazie a questo atteggiamento in n anni di utilizzo di Pc non ho mai postato in sezioni quali "aiuto, sono infetto: cosa faccio?" :ciapet:




Applausi scroscianti, grazie...:D

Abufinzio
16-03-2009, 15:05
capisci a noi perfavore, è una vita che non prendiamo merda (almeno io, 4/5 anni senza infezioni).
Se doveva succedere qualcosa ci aspettavamo un avviso dell'antivirus, non una richiesta da parte del firewall di far accedere o no un programma alla rete http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/ka.gif

nV 25
16-03-2009, 15:12
capisci a noi perfavore...


eeh, se capisco....:p

Bella storiella, cmq.... :)

Alla prox!

Ingro
16-03-2009, 15:15
Anche io sono stato vittima di questo malware ieri sera... l'unica differenza è che il file che cercava di accedere alla rete si chiama icy castle.exe... fortunatamente comodo se n'è accorto e l'ho bloccato... successivamente con killbox sono riuscito a eliminare svchost.exe nella cartella di windows e al successivo riavvio sembra pulito... non c'è più nessun tentativo di icy castle.exe e svchost.exe non è ricomparso... cmq mi confermate che con malwarebytes anti-malware se c'è ancora qualche traccia riesco a eliminarla? Grazie.

Abufinzio
16-03-2009, 15:37
a quanto pare si riesce a eliminare tutto, però boh questa roba se chi l'ha fatta è furbo si lascia delle backdoor o roba del genere, io formatterei :O


eeh, se capisco....:p

Bella storiella, cmq.... :)

Alla prox!

forse è un bene che sia capitato, cosi d'ora in poi posso considerare l'av solo un palliativo e cominciare a stare sempre attento e cmq.
oh, non è che sono l'utente classico che accetta tutto e clicca su tutto eh, io sto attento a qualunque cosa ma questa volta con la scusa che rispondeva sensatamente ci son rimasto fregato; tra l'altro in passato ho ricevuto delle animazioni in flash in eseguibile che non mi hanno dato problemi ed erano reali, come cavolo poteva venirmi in mente tutta sta roba.
La mia fortuna è che conosco la mia macchina e il sw che metto nel pc quindi ai primi segni di qualcosa che non andava ho ranzato tutto istantaneamente xD
alla peggio passo ad ubuntu http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/crazy.gif

nV 25
16-03-2009, 15:39
Anche io sono stato vittima di questo malware ieri sera... l'unica differenza è che il file che cercava di accedere alla rete si chiama icy castle.exe... fortunatamente comodo se n'è accorto e l'ho bloccato...

il tuo intervento mi interessa:

l'exe, una volta eseguito, l'hai fatto "girare" con l'install mode attivo o hai dato l'ok a tutti i pop-up di allarme che D+ ti segnalava?
Grazie...

Ingro
16-03-2009, 15:50
il tuo intervento mi interessa:

l'exe, una volta eseguito, l'hai fatto "girare" con l'install mode attivo o hai dato l'ok a tutti i pop-up di allarme che D+ ti segnalava?
Grazie...

Dunque il D+ lo tenevo disabilitato quindi non ho idea di cosa segnalasse durante l'esecuzione, la cosa strana è che il file non è fisicamente presente nella locazione indicata da comodo, forse è un file temporaneo che viene creato solo x inviare i dati e poi cancellato, o un rootkit anche se lo vedo meno probabile... cmq da quando ho eliminato svchost.exe e la chiave di registro riguardante java non è più ricomparso...

Si forse come dice Abu data la particolarità della situazione un format sarebbe più salutare, ma x mancanza di tempo e voglia vorrei evitare, stasera scansiono con malwarebytes e aggiungo una regola al firewall x bloccare tutti i pacchetti in/out verso l'indirizzo a cui si voleva connettere icy caste.exe e penso di poter stare ragionevolmente tranquillo :P

Ingro
16-03-2009, 20:08
Aggiornamento:

ho fatto la scansione con Malwarebytes e il sistema risulta pulito, sembra che la disinfezione manuale abbia funzionato!