PDA

View Full Version : C'è qualche genio informatico che può spiegarmi una cosa???


Mariuttill
15-03-2009, 20:11
Salve, sono nuovo del forum... Se qualcuno è così gentile nello spiegarmi un problema che ho avuto al pc.
Diciamo che non sono proprio uno sprovveduto a livello informatico, un pò ne capisco. Ho un pc vecchiotto che comunque sino ad ora a fatto sempre il suo dovere, è un Pentium 4 Northwood socket 478 mPGA 2.80 GHz, scheda madre Asus P4PE alimentatore da 350W e poiche mi è tornata ultimamente la scoppia per i videogiochi come scheda video gli ho comprato la migliore che potevo mettere, una SAPPHIRE Radeon HD 3650 512MB poichè la scheda madre porta ancora il vecchio slot AGP 4X (la 3850 non valeva la pena metterla sia perchè ci voleva un alimentatore più potente sia perchè non l'avrei sfruttata per via dell'hardware vecchio del mio PC). Veniamo al problema avevo 1 GB di ram (la mia S. M. supporta le DDR PC2700 333Mhz ma come voi sapete si possone mettere anche le PC3200 400 Mhz). Ho 3 slot per le ram nel primo una Kingston PC3200 da 512MB, gli altri 2 portano 2 Transcend PC2700 da 256MB. Il computer va benissimo in directX 9c (avendo montato il windows xp) sto giocando a FALLOUT 3 (UNO DEI GIOCHI Più BELLI CHE ABBIA MAI VISTO… GIOCATECI ASSOLUTAMENTE!!!!) al massimo dei dettagli ed il gioco va fluido senza problemi, anche Assassin’s Creed gira bene ecc., comunque visto che la mia S. M. supporta fino a 2 GB di ram ho comprato 2 V-DATA da 1 GB PC3200 DDR400 MHz, ho tolto le vecchie ed ho montato le nuove nei primi 2 slot sapete bene che c’è una configurazione ben precisa per mettere le ram poiché si vendono sia le Single Sided sia le Double Sided. Comunque tutto ok, le ho testate con il memtest86 e funzionano benissimo. Provando a giocare però i giochi vanno più lenti rispetto alla configurazione da 1 GB… come cavolo è possibile!!! Ho rimontato le vecchie e sono andato a vedere i valori cas, ras to cas (e che cass ) insomma questi valori da bios, che tengo settati by spd (sono identici sia nella configurazione da 1 GB sia nell’altra da 2 GB) pensando che la V-DATA fossero più lente… Anche con EVEREST, testandole, il transfer rate in lettura, scrittura ecc. risultano molto più lente??? C’è qualcuno che sa dirmi il perché???
Ho anche provato a fare un leggero overclock ma il computer si blocca e non va bene….
Grazie

Six1
15-03-2009, 22:03
Salve, sono nuovo del forum... Se qualcuno è così gentile nello spiegarmi un problema che ho avuto al pc.
Diciamo che non sono proprio uno sprovveduto a livello informatico, un pò ne capisco. Ho un pc vecchiotto che comunque sino ad ora a fatto sempre il suo dovere, è un Pentium 4 Northwood socket 478 mPGA 2.80 GHz, scheda madre Asus P4PE alimentatore da 350W e poiche mi è tornata ultimamente la scoppia per i videogiochi come scheda video gli ho comprato la migliore che potevo mettere, una SAPPHIRE Radeon HD 3650 512MB poichè la scheda madre porta ancora il vecchio slot AGP 4X (la 3850 non valeva la pena metterla sia perchè ci voleva un alimentatore più potente sia perchè non l'avrei sfruttata per via dell'hardware vecchio del mio PC). Veniamo al problema avevo 1 GB di ram (la mia S. M. supporta le DDR PC2700 333Mhz ma come voi sapete si possone mettere anche le PC3200 400 Mhz). Ho 3 slot per le ram nel primo una Kingston PC3200 da 512MB, gli altri 2 portano 2 Transcend PC2700 da 256MB. Il computer va benissimo in directX 9c (avendo montato il windows xp) sto giocando a FALLOUT 3 (UNO DEI GIOCHI Più BELLI CHE ABBIA MAI VISTO… GIOCATECI ASSOLUTAMENTE!!!!) al massimo dei dettagli ed il gioco va fluido senza problemi, anche Assassin’s Creed gira bene ecc., comunque visto che la mia S. M. supporta fino a 2 GB di ram ho comprato 2 V-DATA da 1 GB PC3200 DDR400 MHz, ho tolto le vecchie ed ho montato le nuove nei primi 2 slot sapete bene che c’è una configurazione ben precisa per mettere le ram poiché si vendono sia le Single Sided sia le Double Sided. Comunque tutto ok, le ho testate con il memtest86 e funzionano benissimo. Provando a giocare però i giochi vanno più lenti rispetto alla configurazione da 1 GB… come cavolo è possibile!!! Ho rimontato le vecchie e sono andato a vedere i valori cas, ras to cas (e che cass ) insomma questi valori da bios, che tengo settati by spd (sono identici sia nella configurazione da 1 GB sia nell’altra da 2 GB) pensando che la V-DATA fossero più lente… Anche con EVEREST, testandole, il transfer rate in lettura, scrittura ecc. risultano molto più lente??? C’è qualcuno che sa dirmi il perché???
Ho anche provato a fare un leggero overclock ma il computer si blocca e non va bene….
Grazie
Non sono proprio un genio ma posso provare a darti una mano.....
Da quello che ho letto il tuo problema sono le nuove Ram, le vdata non sono proprio il max(prova kingston o Corsair)...non ti resta che provarne altre e verificare se è veramente il problema lentezza è attribuibile ai nuovi arrivi.
Sono tra l' altro contento che con il tuo pentium 4 e con una VGA AGP a 4x riesci a giocare con tutto al max...alla faccia di che vuole affossare i Pentium 4, e l' AGP.
Anche io li utilizzo e devo dire che vanno ancora ottimamente.
In particolare utilizzo un pentium 4 ht 3.0 Ghz FSB 800 2M di cache, e una XFX 7900 GS AGP da 512MB
Tutto quello che si dice in giro è solo propaganda per far comprare nuovo hardware.
Fammi sapere come va la prova delle nuove Ram....

Mariuttill
15-03-2009, 23:10
Grande :-). Grazie del consiglio. Proverò con altre ram, in effetti avevo letto su alcuni forum che non erano il massimo... fortunatamente le ho pagate complessivamente 15€ su ebay... Quindi posso spendere altri soldi per provarne delle altre migliori, ho letto che alcuni hanno montato delle ram speciali fatte per supportare frequenze maggiori per overclock spinti...? E riguardo la propaganda hai perfettamente ragione, pensa un pò io sono abbonato a PC PROFESSIONALE da molti anni (credo una delle migliori riviste), e su tutte le comparative fatte riguardo le schede video da un sacco di volumi a questa parte, esempio di dicembre 2007 ma anche quelli precedenti escludono categoricamente l'acquisto di qualsiasi scheda video su slot agp considerando nella comparativa solo quelle su PCI Express, spendendoci poi un botto di soldi perchè dovresti cambiare computer... ma non sono per niente d'accordo, a questo punto dovremmo cambiare hardware ogni 3 mesi????????? Ovviamente mi accontento di giocare su un sony da 17” CRT ad una risoluzione di 1024 x 768 (e va più che bene, oltre logicamente non sarebbe possibile giocarci in maniera fluida) perché è chiaro che se volevo giocare a risoluzioni HD alte 1080p (full hd) avrei acquistato pc nuovo, messo il vista per via del directX 10, monitor LCD di alto livello, che ne so un 22” scheda video di ultima generazione ecc. ma senza scherzare avrei speso almeno 3.000 – 4.000 €…
Gentilmente dicevo di aver provato a fare un leggero overclock da 2.8 Ghz a 3.0, (con pessimi risultati, non andava per niente bene o più lento oppure si impiantava ed al riavvio mi usciva la schermata del bios dicendomi che c’erano stati problemi hardware…) tramite bios posso solo cambiare frequenza di clock e non il fattore di moltiplicazione (è un bel po’ che non faccio queste cose ed ho perso le ultime evoluzioni di questi anni) credo che questi processori abbiano il fattore di moltiplicazione bloccato. Ho letto di persone che hanno portato questi processori a frequenze pazzesche senza alcun blocco ecc., da quello che ho capito ci vuole un alimentatore bello potente, poi provare ad aumentare la frequenza di clock piano piano ed aumentare il voltaggio del Core, sono queste le prove che devo fare? Forse si impianta perché lascio il core in “auto” nel bios pur aumentando la frequenza? Oppure non mi posso proprio avviare con un alimentatore da 350W???
Ti ringrazio per un’eventuale risposta :-)

ilratman
15-03-2009, 23:24
Non sono proprio un genio ma posso provare a darti una mano.....
Da quello che ho letto il tuo problema sono le nuove Ram, le vdata non sono proprio il max(prova kingston o Corsair)...non ti resta che provarne altre e verificare se è veramente il problema lentezza è attribuibile ai nuovi arrivi.

Sicuramente una prova da fare è questa ma bisognerebbe anche verificare che latenze impone il chipset alle ram di taglio così grande, ricordo che un p4 ha un chipset abbastanza obsoleto.


Sono tra l' altro contento che con il tuo pentium 4 e con una VGA AGP a 4x riesci a giocare con tutto al max...alla faccia di che vuole affossare i Pentium 4, e l' AGP.
Anche io li utilizzo e devo dire che vanno ancora ottimamente.
In particolare utilizzo un pentium 4 ht 3.0 Ghz FSB 800 2M di cache, e una XFX 7900 GS AGP da 512MB
Tutto quello che si dice in giro è solo propaganda per far comprare nuovo hardware.
Fammi sapere come va la prova delle nuove Ram....

Non diciamo stupidate, il P4 era già una schifezza di cpu quando è uscita, un p4 1.4GHz era più lento di un p3 1GHz (il p4 è stata una cpu raffazzonata solo per contrastare amd nella corsa ai MHz) e le prendeva dai vari AMD e pentium M ( evoluzione del pentium3) e infatti la sua evoluzione è stata il c2d!

Mi ricordo benissimo che il mio note, precision m60, con un PM740 a 1.8GHz le dava di santa ragione ad un p4 3.0GHz.

Parli così perchè non hai provato un c2d!

Six1
17-03-2009, 11:41
Sicuramente una prova da fare è questa ma bisognerebbe anche verificare che latenze impone il chipset alle ram di taglio così grande, ricordo che un p4 ha un chipset abbastanza obsoleto.



Non diciamo stupidate, il P4 era già una schifezza di cpu quando è uscita, un p4 1.4GHz era più lento di un p3 1GHz (il p4 è stata una cpu raffazzonata solo per contrastare amd nella corsa ai MHz) e le prendeva dai vari AMD e pentium M ( evoluzione del pentium3) e infatti la sua evoluzione è stata il c2d!

Mi ricordo benissimo che il mio note, precision m60, con un PM740 a 1.8GHz le dava di santa ragione ad un p4 3.0GHz.

Parli così perchè non hai provato un c2d!

Le stupidate le dici tu.....visto che siamo in due(io e Mariuttill) ad avere la stessa esperienza in questa discussione, e per i nostri utilizzi il Pentium 4 ci basta e ci avanza. Poi una schifezza lo sarà stato per te che probabilmente avevi una CPU vecchia(Pentium 4 con socket 478 magari con FSB basso, Ghz basso, e assenza di ht) con scheda madre vecchia e scheda video vecchia.
Per il discorso della CPU:
Io ho specificato un tipo di Pentium 4 che poi fà parte della serie ultima 6xx a mio avviso la migliore serie mai fatta da Intel sulla fascia Pentium 4. Migliorati in questa serie frequenze e tecnologia ht più matura e perfezionata rispetto all' applicazione nei suoi predecessori.
Secondo me l' errore che si fà sui Pentium 4 è il fatto che si generalizza.
Pentium 4 molto vecchi con Frequenze di funzionamento molto basse senza poi parlare di FSB bassi e assenza di ht hanno prestazioni ovviamente inferiori.
Su questi processori la differenza la fà la frequenza, l 'ht, il FSB e il socket (da 478 a 775 -più nuovo migliorato e perfezionato-) non sicuramente l' architettura.(quando tu fai il paragone con i Pentium 3)
Preso da wikipedia: (Intel ha fatto un grande salto passando dal Socket 478 al Socket LGA775. L'abbreviazione LGA sta per Land Grid Array e la differenza principale riguarda i pin, non più presenti sulla CPU ma spostati sul Socket della motherboard.)
Insomma sono tutti pentium 4 ma le prestazioni cambiano notevolmente l' uno dall' altro, di questo ne sono certo.
Ho avuto un Pentium 3 a 800Mhz e su un Laptop ho un core2duo da 2Ghz quindi so quello che dico ed ho un mezzo quindi per fare paragoni.
Prova a montare una CPU pentium 4 ht della serie 6xx su una scheda madre aggiornata(con socket 775) e con hard disk, scheda video e Ram aggiornati e poi ne riparliamo.

Six1
17-03-2009, 11:55
Grande :-). Grazie del consiglio. Proverò con altre ram, in effetti avevo letto su alcuni forum che non erano il massimo... fortunatamente le ho pagate complessivamente 15€ su ebay... Quindi posso spendere altri soldi per provarne delle altre migliori, ho letto che alcuni hanno montato delle ram speciali fatte per supportare frequenze maggiori per overclock spinti...? E riguardo la propaganda hai perfettamente ragione, pensa un pò io sono abbonato a PC PROFESSIONALE da molti anni (credo una delle migliori riviste), e su tutte le comparative fatte riguardo le schede video da un sacco di volumi a questa parte, esempio di dicembre 2007 ma anche quelli precedenti escludono categoricamente l'acquisto di qualsiasi scheda video su slot agp considerando nella comparativa solo quelle su PCI Express, spendendoci poi un botto di soldi perchè dovresti cambiare computer... ma non sono per niente d'accordo, a questo punto dovremmo cambiare hardware ogni 3 mesi????????? Ovviamente mi accontento di giocare su un sony da 17” CRT ad una risoluzione di 1024 x 768 (e va più che bene, oltre logicamente non sarebbe possibile giocarci in maniera fluida) perché è chiaro che se volevo giocare a risoluzioni HD alte 1080p (full hd) avrei acquistato pc nuovo, messo il vista per via del directX 10, monitor LCD di alto livello, che ne so un 22” scheda video di ultima generazione ecc. ma senza scherzare avrei speso almeno 3.000 – 4.000 €…
Gentilmente dicevo di aver provato a fare un leggero overclock da 2.8 Ghz a 3.0, (con pessimi risultati, non andava per niente bene o più lento oppure si impiantava ed al riavvio mi usciva la schermata del bios dicendomi che c’erano stati problemi hardware…) tramite bios posso solo cambiare frequenza di clock e non il fattore di moltiplicazione (è un bel po’ che non faccio queste cose ed ho perso le ultime evoluzioni di questi anni) credo che questi processori abbiano il fattore di moltiplicazione bloccato. Ho letto di persone che hanno portato questi processori a frequenze pazzesche senza alcun blocco ecc., da quello che ho capito ci vuole un alimentatore bello potente, poi provare ad aumentare la frequenza di clock piano piano ed aumentare il voltaggio del Core, sono queste le prove che devo fare? Forse si impianta perché lascio il core in “auto” nel bios pur aumentando la frequenza? Oppure non mi posso proprio avviare con un alimentatore da 350W???
Ti ringrazio per un’eventuale risposta :-)

Se riesci a fare quello che ti serve con la frequenza attuale non portarti sull' overclock altrimenti poi dopo puoi incorrere a probemi di instabilità del sistema e a temperature della Mobo e della CPU alte che devi per forza di cosa contrastare con metodi diversi di dissipazione e aggiunta di nuove ventole nel case.
Sicuramente un alimentatore del Wattaggio da te descritto(350W) non aiuta. Avresti bisogno almeno di un 450W per star tranquillo.
I pentium 4 poi consumano parecchio, lo speed step e EHS aiutano il risparmio energetico ma se poi pratichi overclock le devi disattivare per raggiungere frequenze elevate..... io te lo sconsiglio sia per la stabilità come ti dicevo che per i consumi.
Io ti consiglio di trovare solo le Ram idonee e di andare avanti così tanto da quello che scrivi sei soddisfatto così, Giusto?

St. Jimmy
17-03-2009, 13:22
un conto è dire "riesco a giocarci"...ma un altro è dire "ci gioco con tutto al massimo"...mi dispiace ma a mio modo di vedere ha esagerato a dire una cosa del genere...poi con Fallout 3 e Assassin's Creed, giochi che richiedono veramente poco per girare fluidi al massimo dei dettagli...:rolleyes: mah

Six1
17-03-2009, 13:53
un conto è dire "riesco a giocarci"...ma un altro è dire "ci gioco con tutto al massimo"...mi dispiace ma a mio modo di vedere ha esagerato a dire una cosa del genere...poi con Fallout 3 e Assassin's Creed, giochi che richiedono veramente poco per girare fluidi al massimo dei dettagli...:rolleyes: mah

Scusa ma cosa gli sarebbe venuto in tasca nel dire una balla???
Poi non si è mai parlato e lui sopratutto non ha mai parlato di filtri e sono questi a fare la differenza.
Si può giocare tutto al massimo senza applicare i filtri.
Poi lui parla di risoluzione 1024x768 o leggermente superiori. Non ha mai parlato di alte risoluzioni.
Io con questa configurazione:
Asrock 4Coredualsata2 rev 2.0
Pentium 4 ht 3Ghz 630 Prescott FSB 800 Socket 775
nVidia XFX 7900 GS AGP 8x 512Mb
Ram 2G Kingston in dual channel DDR 400
Hard Disk (SATA) 160G
Mi gira tutto e quando dico tutto è tutto, anche a risoluzioni sopra i 1024x768 applicando qualche volta anche dei filtri senza esagerare ovviamente.
I due giochi sopramensionati mi girano al Max anche con l' applicazione dei filtri di base e a risoluzioni sopra i 1024x768.
Se non ci credi configura un pc così e poi ne riparliamo.;)

Guardate questi benchmark così vi rendete conto quanto un single core può dare e quanto potrà ancora dare nei prossimi anni anche per il gioco:

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=898&p=5&CPU%3A+quanti+sono+i+%26acute%3Bcore%26acute%3B+in+gioco%3F

I quad ad oggi sono inutili per il gioco, non parliamo degli i7.
In tema gioco se si ha un single core è meglio tenerselo, se si deve acquistare è giusto acquistare un dualcore, ma poi tutto il resto è inutile a oggi e lo sarà ancora per qualche anno.

Danyz81
17-03-2009, 16:07
....

I quad ad oggi sono inutili per il gioco, non parliamo degli i7.
In tema gioco se si ha un single core è meglio tenerselo, se si deve acquistare è giusto acquistare un dualcore, ma poi tutto il resto è inutile a oggi e lo sarà ancora per qualche anno.

Condivido pienamente l'ultimo pezzo. Anche se a prescindere visti i prezzi conviene comunque aggiornare :)

Io ho sia il pc in firma che come muletto un p4 2.8. La differenza a me la fà tutta la sv ed ho una 1950pro 512 8x. Ci gioco ancora bene su un 19'' a 1280 anche se ovviamente la differenza si vede. Specialmente nei caricamenti.

Cmq si sà che espressamente per giocare sono consigliati i dual. Certo, se poi devi fare video editing, grafica etc è un'altro paio di maniche ma anche un'altro tipo di configurazione, in teoria, piu indirizzata.

Poi a 1024 va benone. Gia se provi con un 19 o 20 pollici vedi te il calo di framerate :p

'nzomma ad ogni risoluzione la sua configurazione! ;)
Il resto è spreco. A

Six1
17-03-2009, 16:20
Si ma con i tempi che corrono se devo comprarmi qualcosa ad oggi di inutile preferisco aspettare e investire i miei soldi con qualcosa di più concreto.
Se i prezzi sono bassi adesso tra qualche anno te li tirano in faccia.
Quindi mi tengo il mio Pemtium fin quando resiste a farmi girare i giochi almeno a 1024x768 poi vedremo...... e sono sicuro che passerà un bel pò di tempo ancora.