PDA

View Full Version : URGENTE HD esterno


Ale985
15-03-2009, 20:56
Ciao a tutti,

ho un grossoproblema con il disco fisso esterno: è un WD My book collegato al pc con l'interfaccia eSATA.
Ieri ho provato a fare la deframmetazione dei dati con Auslogic e dopo alcuni secondi si è spento automaticamente il disco :confused:
Ho dovuto riavviare il pc e non me lo ha trovato. quindi ho spento il pc, ho staccato l'alimentatore del disco ed ho riacesso il pc (riaccendendo poi il disco). Me lo trova tranquillamente, ripeto l'operazione di defrag ma dopo alcuni secondi si spegne. :cry:

Secondo voi cosa può essere?

Grazie in anticipo

Danilo Cecconi
15-03-2009, 22:32
Qualche settore danneggiato o in via di esserlo?
Una scansione con HDTune o CrystalDiskInfo per togliere il dubbio.

MM
15-03-2009, 22:35
Che significa "il disco si spegne"?
Non ho capito, onestamente

Ale985
15-03-2009, 22:46
Qualche settore danneggiato o in via di esserlo?
Una scansione con HDTune o CrystalDiskInfo per togliere il dubbio.

HD tune: Ho fatto la quick scan e mi ha dato tutto verde. ho provato a fare il benchmarck ma si è bloccato e poi è sparito da risorse del computer

Che significa "il disco si spegne"?
Non ho capito, onestamente

Nel senso che la luce bianca si spegne e il disco sparisce da risorse del computer:mad:

Danilo Cecconi
15-03-2009, 22:57
I valori SMART sono normali o qualche voce la da a rischio?

Ale985
15-03-2009, 23:01
I valori SMART sono normali o qualche voce la da a rischio?

sulla voce health non mi compare nulla.
Comunque ho provato a collegarlo via USB e non si è ancora spento, ha fatto tranquillamente anche il test per il transfer rate su HD tune...Ho avviato anche auslogic ma non riesce a deframmentare una parte (ma il disco non si spegne).

MM
15-03-2009, 23:02
Il problema non è il disco in sé, ne' settori e neppure problemi SMART, la questione è di alimentazione o problemi sulle porte USB

Ale985
16-03-2009, 20:15
Il problema non è il disco in sé, ne' settori e neppure problemi SMART, la questione è di alimentazione o problemi sulle porte USB

Ma sulle porte USB funziona, dovrebbe essere sulla serialATA.
Questi dischi hanno un sistema di protezione per l'alimentazione?

Ale985
16-03-2009, 21:05
Allora, ho rimesso l'interfaccia serialATA. Ho fatto il back-up di 20 GB per vedere se funziona: funziona bene, è riuscito a completare l'operazione senza spegnersi.
Il problema è quando gli faccio fare un defrag oppure uno scandisk.

Sinceramente non riesco a capire il motivo. Se fosse un problema di alimentazione, il back-up dovrebbe chiedere circa la stessa corrente elettrica di un'operazione di deframmentazione oppure di ocntrollo settori.

:confused: :help: :help: :confused: :help: :confused: :help: :confused:

Ale985
05-07-2009, 15:04
Allora, il problema alla fine persiste.

Ho notato che se faccio un back up da acronis lavora normale. Se faccio un ripristino di una partizione (sempre utilizzando acronis) all'avvio del pc si spegne. Stessa cosa se faccio un test con hdtune.

Non riesco a capire perchè fa sti ciocchi. E' un problema di alimentazione oppure di configurazione della eSATA?
Il problema lo fa esclusivamente con la eSATA. VIa USB nesun problema