PDA

View Full Version : Auto Segmento B, quale scegliere?


Sullo82
15-03-2009, 19:35
sull'onda di questi nuove opportunità (rottamazione, incentivi, sconti della casa, ecc..)
ho deciso di acquistare un'auto nuova, ma non sono un esperto e la miriade di modelli mi sta fondendo la testa...
questa la mia situazione:

- ho intenzione di prendere una benzina con alimentazione a GAS
- percorro mediamente 20mila km l'anno, su ciclo misto, ma potrei farne molti di più nei prossimi anni
- ho la necessità di rottamare una vecchia macchina (imm. 1989).
- vorrei spendere al netto di rottamazione, incentivi e sconti della casa, intorno ai 10-11.000€, al massimo qualcosina in più.
- cerco il miglior compromesso fra affidabilità, CONSUMI e comfort.
- potrei avvalermi della legge 104 e pagare l'iva al 4%, ma la cosa è problematica perchè mia nonna (l'invalido) non è nel mio stesso stato di famiglia e quindi non so se posso rottamare la mia auto e non so come comportarmi con l'assicurazione.

per quello che posso capire, le migliori mi sembrano: la clio, la corsa, la 207, la micra, c3.

quale mi consigliate? ho tralasciato qualche modello interessante? (i20, aveo, polo, ecc)

grazie


p.s. sono orientato sul segmento b, ma qualora ci fossero interessanti offerte anche su altri segmenti, potrei tranquillamente cambiare obiettivo (es. preventivo megane da 21mila€ al netto di tutti gli sconti.. 14mila€!!! la comprerei subito solo se riuscissi a sfruttare la 104 e quindi la pagherei 12mila€)

willy_revenge
15-03-2009, 19:55
io dopo averle provate tutte ho scelto la corsa per un fattore estetico e per la qualità degli interni a mio avvisto superiore a parità di allestimento con le altre.;)

marchigiano
15-03-2009, 20:20
dacia sandero ;)

Sullo82
15-03-2009, 21:56
dacia sandero ;)

è una 8 valvole... comsuma troppo

phoenix12
16-03-2009, 11:46
la corsa ce l'ho e non la consiglio a nessuno

ninja750
16-03-2009, 11:57
gpunto o clio

kappa85
16-03-2009, 12:00
è una 8 valvole... comsuma troppo

Le 8v consumano più delle 16v? :confused:

Io ti consiglio una tra clio, gpunto, corsa e 207. Son tutte buone macchine, non ce n'è una che primeggia in maniera evidente. Se non vuoi spendere molto e non hai pretese, guarda punto mk2, sandero, clio storia.

Sullo82
16-03-2009, 12:28
Le 8v consumano più delle 16v? :confused:

Io ti consiglio una tra clio, gpunto, corsa e 207. Son tutte buone macchine, non ce n'è una che primeggia in maniera evidente. Se non vuoi spendere molto e non hai pretese, guarda punto mk2, sandero, clio storia.

fra quelle che mi hai menzionato, quale consuma meno?

ripe
16-03-2009, 12:31
è una 8 valvole... comsuma troppo

:mbe:
Non mi sembra poi così determinante la differenza in termini di consumi...

marchigiano
16-03-2009, 12:38
è una 8 valvole... comsuma troppo

in effetti non capisco la correlazione tra numero di valvole e consumi... :mbe:

comunque sia, dato per accertato che i 2v (per cilindro) hanno più coppia in basso mentre i 4v più in alto, con l'alimentazione a gas dovresti trovarti meglio con i 2v e di media danno meno problemi con l'usura delle valvole

kappa85
16-03-2009, 12:38
fra quelle che mi hai menzionato, quale consuma meno?

Dati dichiarati ciclo misto:

sandero 1.4 75cv 14.3 km/l
punto mk2 1.2 60cv 17.5 km/l
gpunto 1.2 65cv 16.4 km/l
clio storia 1.2 60 cv 16.7 km/l
new clio 1.2 65cv 16.9 km/l
207 1.4 75cv 15.9 km/l
corsa 1.2 80cv 17.2 km/l

e sono ovviamente molto ottimistici. Io con la new clio (75cv però) faccio i 15 km/l 50% urbano e 50% extraurbano. Da prove di AUTO la corsa fa i 12 in città e in autostrada, come la sandero. La 207 ne fa 13.5 in autostrada e 11 in città. Come vedi siamo li. Tieni conto che mediamente le vecchie generazioni consumano un pò meno perchè sono 150-200kg più leggere.

Raven
16-03-2009, 14:24
Comunque a giugno arriva la Sandero col 1.2 16v da 75cv... sostituirà l'attuale 1.4...

Sullo82
16-03-2009, 14:26
mia nonna è invalida e mio madre usufruisce della 104.
di che tipo di detrazioni aggiuntive posso avvalermi?

Onisem
16-03-2009, 16:05
Mazda 2.

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
16-03-2009, 18:50
Mazda 2.

Quoto, ce l'ho da un anno e faccio 16 km/litro con guida "normale" (1.3 86cv)

plutus
16-03-2009, 18:51
guido spesso clio e 206/207: decisamente meglio la clio se proprio devi scegliere tra queste.

Sullo82
17-03-2009, 09:36
mia nonna è invalida e mio madre usufruisce della 104.
di che tipo di detrazioni aggiuntive posso avvalermi?

uppo

Sullo82
17-03-2009, 18:16
se invece mi butto sul segmento c, che consiglio mi date?
quali macchine consumano meno?
(esteticamente mi piace la megane)

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
17-03-2009, 18:31
segmento C:

Auris diesel
Civic 1.4 benzina

Onisem
17-03-2009, 18:58
se invece mi butto sul segmento c, che consiglio mi date?
quali macchine consumano meno?
(esteticamente mi piace la megane)

Golf o Delta.

Sullo82
17-03-2009, 21:10
Golf o Delta.

meno male che ho detto che volevo solo ritoccare il budget......... con la delta lo devo triplicare!

plutus
17-03-2009, 21:45
meno male che ho detto che volevo solo ritoccare il budget......... con la delta lo devo triplicare!

tanto son soldi tuoi :O :ciapet: :fagiano:

Onisem
17-03-2009, 22:08
meno male che ho detto che volevo solo ritoccare il budget......... con la delta lo devo triplicare!

Scusa ma tu hai chiesto un segmento C:

se invece mi butto sul segmento c, che consiglio mi date?
quali macchine consumano meno?
(esteticamente mi piace la megane)

Sullo82
18-03-2009, 00:28
Scusa ma tu hai chiesto un segmento C:

danno focus e megane a gpl (21mila€) a 14mila€!
e pare che anche le altre case stiano per andare in quella direzione

Sullo82
19-03-2009, 18:23
molti mi hanno consigliato madza 2 e i20, che ne dite?

KenMasters
20-03-2009, 18:04
secondo voi tra:

g.punto
corsa
207
clio
mazda 2
honda jazz
polo

qual'è quella che ha il miglior compromesso tra prezzo, qualita', prestazioni e costi di gestione?

grayfox_89
20-03-2009, 18:43
mazda 2.. la più leggera del gruppo.. peccato per gli interni..
Se prendi le altre prendi un motore piccolo e turbo.. nn so gli altri ma potrei consigliarti una gpunto t-jet come la mia.

serbring
21-03-2009, 09:46
per il segmento C io ti consiglierei la bravo a gpl per il B

mazda 2 o grande punto magari a gpl

plutus
21-03-2009, 10:59
secondo voi tra:

g.punto
corsa
207
clio
mazda 2
honda jazz
polo

qual'è quella che ha il miglior compromesso tra prezzo, qualita', prestazioni e costi di gestione?

io le asiatiche le lascerei perdere se conti di tenere l'auto a lungo..invecchiano sempre malissimo

Onisem
21-03-2009, 11:08
secondo voi tra:

g.punto
corsa
207
clio
mazda 2
honda jazz
polo

qual'è quella che ha il miglior compromesso tra prezzo, qualita', prestazioni e costi di gestione?
Mazda 2.

Onisem
21-03-2009, 11:10
io le asiatiche le lascerei perdere se conti di tenere l'auto a lungo..invecchiano sempre malissimo

In che senso? Nel mercato dell'usato invece le utilitarie giapponesi (es. Yaris, Micra...) tengono benissimo.

plutus
21-03-2009, 11:40
In che senso? Nel mercato dell'usato invece le utilitarie giapponesi (es. Yaris, Micra...) tengono benissimo.

invecchiano male nel senso che esteticamente appena passano di moda diventano orride. IMHO, ovviamente

marchigiano
21-03-2009, 13:01
invecchiano male nel senso che esteticamente appena passano di moda diventano orride. IMHO, ovviamente

be ma ora non mi dire che la stilo ora è bellissima, come anche l'alfa 166, la jetta o la vecchia laguna... non sono bijoux :D

le asiatiche nascono per rispondere ai gusti asiatici, alcune vengono ristilizzate per gli usa ma da noi ci danno quelle e dobbiamo accontentarci... poi se piace al proprietario bon... anche fosse la micra CC :D

KenMasters
21-03-2009, 14:23
A parte l'estetica che e' naturalmente de gustibus, propenderei per la jazz: ha degli ottimi interni ben rifiniti, un gran motore brillante ma parco nei consumi e ha tanto spazio a bordo. Resta da vedere il prezzo. Difetti seri ne ha?

plutus
21-03-2009, 17:00
be ma ora non mi dire che la stilo ora è bellissima, come anche l'alfa 166, la jetta o la vecchia laguna... non sono bijoux :D



beh tiriamo fuori anche l'arna allora :sofico:

voglio solo dire che A MIO PARERE (poi ognuno i soldi se li spende come vuole) una punto prima serie o una clio sono auto ancora piacevoli a differenza delle omologhe asiatiche. Se poi uno mi dice che l'auto la tiene 3 anni chiaro che il discorso non tiene

marchigiano
21-03-2009, 20:02
beh tiriamo fuori anche l'arna allora :sofico:

voglio solo dire che A MIO PARERE (poi ognuno i soldi se li spende come vuole) una punto prima serie o una clio sono auto ancora piacevoli a differenza delle omologhe asiatiche. Se poi uno mi dice che l'auto la tiene 3 anni chiaro che il discorso non tiene

yaris e micra vecchie sono brutte? il vecchio patrol? la supra? la mx5?

dai è come tutte le marche... ci sono modelli riusciti meglio e altri peggio, sicuramente essendo macchine destinate al mercato globale la percentuale di auto con stile non europeo è più alto

parafal86
21-03-2009, 20:39
io ho la new clio...ed è fantastica..ce l'ho da più di 3 anni e sl una volta ha avuto un piccolo problema....ha 65000km e tutto perfetto..interni comodissimi..pochi rumori..buona capacità di carico....davvero un ottima macchina.....te la consiglio vivamente..(io ho l'85cv...ottimo motore...uno più piccolo nn me la sento di consigliartelo!)

N.B. ovviamente io ho il diesel come motore...per il gpl nn lo so....ma gli interni quelli sono! ;-)

Avatar0
21-03-2009, 22:39
Giacché a breve la devo cambiare anche io mi permetto di darti dei consigli su quelle che ritengo le migliori (soprattutto come rapporto qualità/prezzo)

Segmento B

Honda Jazz
Se la vuoi a benzina, non a gpl, questa è la migliore : pesa pochissimo, motore splendido 1.4 99cv vvt-i che consuma pure poco, ottime dotazioni (executive), ottimo design interni/esterni, bagagliaio da classe superiore ... unica grave pecca il prezzo ( io non la considero solo perché ha 2 concessionari in croce a Roma e preferisco una macchina diesel o gpl per quel prezzo)

Hyundai i20
Molto probabilmente sarà quella che sceglierò, versione 1,6crdi 116cv premium.
Ottima macchina, uscita da poco come la Jazz, in questo particolare allestimento ha il miglior rapporto qualità/prezzo tra tutte quelle prese in considerazione, motore ottimo, dotazioni ottime, e buon design degli interni ... uniche pecche il peso un po' elevato(ma almeno reale), il divano dietro che non scorre, e la linea scopiazzata male dalla corsa (i designer sono ex GM e l' auto è stata progettata in germania). Purtroppo nelle concessionarie questo allestimento ancora non è presente e finché non tocco con mano mi astengo dall' ordinarla

Ford Fiesta (meglio della mazda 2 da te citata sotto ogni aspetto..telaio e motori son gli stessi)
Se vuoi risparmiare un po' sul motore 1,2 82cv che cmq è tutt' altro che un polmone e puoi montarci anche il gpl(aftermarket), se vuoi un auto ben rifinita, bella esteticamente e accessoriata come si deve al prezzo migliore sul mercato puoi puntare decisamente su questa (versione titanium). Con gli sconti ford ricavi un prezzo molto interessante (12000€ con tit. pack,ver. met.,5p,esp,ruota,clima aut.) ... se solo la ford l' avesse omologata con l' impianto gpl forse l' avrei presa

Renault Clio
Se proprio vuoi l' impianto gpl sfruttando l' incentivo, punta su questa col motore 1.2 tce 101cv ... purtroppo di listino costicchia e manca di alcuni accessori; io non l' ho presa in considerazione perché è vecchia e gli interni sono un aborto ma se a te piace puoi andare ad informarti

Daihatsu Sirion
Sempre a gpl con incentivo, nella versione 1.3 91cv allestimento taka: piuttosto completa come dotazione (manca il clima auto e l' usb/bluetooth mi pare) ma se ti accontenti e la linea ti piace questo è senza dubbio il migliore acquisto che si possa fare, rispetto alla clio la paghi nulla, il motore è fantastico sia come prestazioni che come consumi( l' auto pesa pochissimo) insomma se ti piace questa è il best buy qualità/prezzo (peccato il clima manuale che me la fa' escludere a priori)

Altri modelli : Yaris 1.4d 90cv se son vere le prestazioni e i consumi che dichiarano in rapporto al peso e ai cavalli è veramente "il piccolo genio" che dichiarano in pubblicità :D ...sinceramente credo siano completamente inventati come numeri cmq resta un ottima vettura, costa tanto e tocca metterci pure l' esp e a meno di sconti non penso possa raggiungere i 13500 euro (prezzo della i20) . Per il resto ci son le solite g.punto, 207, clio, c3, corsa,ypsilon tutte note e rodate che rispetto alle macchine citate offrono molta più personalizzazione a livello di interni/colori/accessori ma i motori son spesso inferiori, la meccanica è la stessa e molte non hanno neppure 4 freni a disco, se si vuole qualcosa di più si deve pagare caro (quasi a livello di segmento superiore) e dubito che anche scontate si possa portare a casa un full opt. con buon motore a 13000€


Segmento C

Qua il discordo si restringe a 2 modelli : Focus e Mégane a 16500 entrambe scontate(con rott. ovviamente) te le porti a casa

La focus è un 1.6tdci 109cv titanium con tit pack e radio sony : meccanicamente parlando la ritengo superiore a qualsiasi altra segmento c (escludendo solo la golf), come accessori c' hai pure il superfluo del tit. pack (che su megane non hai) e gli interni son quasi da segmento superiore ... unica pecca la linea del posteriore che sulla berlina è osceno ; 6 mesi fa' non c' avrei pensato 2 volte, ora che è uscita la mégane qualche dubbio ce l' ho

La megane ha un motore rimappato (1.5dci 110cv 8v) che ora spinge a dovere, è nuova (fattore di non poca importanza), è molto bella esteticamente (l' ho vista bianca 5p) e nella versione luxe hai tutti gli accessori (manca solo usb+bluetooth che puoi avere prendendo la radio con DSP effetto 3d di cui ho già tenuto conto nel prezzo)

Altre non saprei, la bravo dubito che te la diano a 16500 in versione emotion e motore 1,6mjt 120cv, la 308 a quel prezzo non la vedi manco col binocolo,la c4/astra son vecchie e moribonde ma forse son le unicche su cui potrebbero fare sconti e poi ci sono le varie i30/ceed che stante il prezzo di mégane/focus non convengono più

Post chilometrico, ma mi piacerebbe sapere anche voi cosa ne pensate :)

Sullo82
22-03-2009, 19:31
io ho la new clio...ed è fantastica..ce l'ho da più di 3 anni e sl una volta ha avuto un piccolo problema....ha 65000km e tutto perfetto..interni comodissimi..pochi rumori..buona capacità di carico....davvero un ottima macchina.....te la consiglio vivamente..(io ho l'85cv...ottimo motore...uno più piccolo nn me la sento di consigliartelo!)

N.B. ovviamente io ho il diesel come motore...per il gpl nn lo so....ma gli interni quelli sono! ;-)

come macchina di famiglia abbiamo la clio 1.5dci 86cv 5p dynamic
ci troviamo benissimo e il computer di bordo segna una media di 20km/l
(io ci faccio mediamente 17-18km/l, mio papà 26-27km/l.... ma io spingo)

anche se questa macchina è per me, non vorrei ricomprarne un'altra... e cmq del segmento è una di quelle che costa di più... io vorrei spendere meno possibile e avere una macchina che consuma pochissimo!

marchigiano
22-03-2009, 19:42
Hyundai i20
Molto probabilmente sarà quella che sceglierò, versione 1,6crdi 116cv premium.
Ottima macchina, uscita da poco come la Jazz, in questo particolare allestimento ha il miglior rapporto qualità/prezzo tra tutte quelle prese in considerazione, motore ottimo, dotazioni ottime, e buon design degli interni ... uniche pecche il peso un po' elevato(ma almeno reale), il divano dietro che non scorre, e la linea scopiazzata male dalla corsa (i designer sono ex GM e l' auto è stata progettata in germania). Purtroppo nelle concessionarie questo allestimento ancora non è presente e finché non tocco con mano mi astengo dall' ordinarla


questo motore sembra interessante, consuma come il 1400 da 75cv, infatti tra qualche mese uscirà la versione bluemotion con consumi ulteriormente ridotti, vedremo, anche la polo uscirà in versione a basso consumo ma chissà il prezzo

come macchina di famiglia abbiamo la clio 1.5dci 86cv 5p dynamic
ci troviamo benissimo e il computer di bordo segna una media di 20km/l
(io ci faccio mediamente 17-18km/l, mio papà 26-27km/l.... ma io spingo)

anche se questa macchina è per me, non vorrei ricomprarne un'altra... e cmq del segmento è una di quelle che costa di più... io vorrei spendere meno possibile e avere una macchina che consuma pochissimo!

allora prendi la dacia sandero che ha lo stesso identico motore della tua clio. d'altra parte se vuoi spendere poco non puoi pretendere una audi...

Sullo82
22-03-2009, 20:59
allora prendi la dacia sandero che ha lo stesso identico motore della tua clio. d'altra parte se vuoi spendere poco non puoi pretendere una audi...

ok che voglio spendere poco, ma non esageriamo... per un segmento b arrivo anche a 12mila se ne vale la pena...

marchigiano
22-03-2009, 21:51
un auto da 4 metri con un buon diesel col cavolo che la trovi a 12k euro se non vai sulle low cost

Acc 88
22-03-2009, 22:23
un auto da 4 metri con un buon diesel col cavolo che la trovi a 12k euro se non vai sulle low cost

quoto....a meno che nn t'accontenti dei piccoli motori che perdono 20 secondi nello 0-1oo...

Sullo82
22-03-2009, 23:54
un auto da 4 metri con un buon diesel col cavolo che la trovi a 12k euro se non vai sulle low cost

quoto....a meno che nn t'accontenti dei piccoli motori che perdono 20 secondi nello 0-1oo...

forse non siete informati sui nuovi ecoincentivi, sul contributo rottamazione e sugli sconti aggiuntivi delle case...

un macchina del valore di 15mila€ si prende a 10-11mila€

ho il preventivo di una megane di 21mila€, porteto a 14mila€ al netto di tutti gli sconti...........

Sullo82
23-03-2009, 22:27
sull'onda di questi nuove opportunità (rottamazione, incentivi, sconti della casa, ecc..)
ho deciso di acquistare un'auto nuova, ma non sono un esperto e la miriade di modelli mi sta fondendo la testa...
questa la mia situazione:

- ho intenzione di prendere una benzina con alimentazione a GAS
- percorro mediamente 20mila km l'anno, su ciclo misto, ma potrei farne molti di più nei prossimi anni
- ho la necessità di rottamare una vecchia macchina (imm. 1989).
- vorrei spendere al netto di rottamazione, incentivi e sconti della casa, intorno ai 10-11.000€, al massimo qualcosina in più.
- cerco il miglior compromesso fra affidabilità, CONSUMI e comfort.
- potrei avvalermi della legge 104 e pagare l'iva al 4%, ma la cosa è problematica perchè mia nonna (l'invalido) non è nel mio stesso stato di famiglia e quindi non so se posso rottamare la mia auto e non so come comportarmi con l'assicurazione.

per quello che posso capire, le migliori mi sembrano: la clio, la corsa, la 207, la micra, c3.

quale mi consigliate? ho tralasciato qualche modello interessante? (i20, aveo, polo, ecc)

grazie


p.s. sono orientato sul segmento b, ma qualora ci fossero interessanti offerte anche su altri segmenti, potrei tranquillamente cambiare obiettivo (es. preventivo megane da 21mila€ al netto di tutti gli sconti.. 14mila€!!! la comprerei subito solo se riuscissi a sfruttare la 104 e quindi la pagherei 12mila€)

up

sono veramente confuso

marchigiano
23-03-2009, 22:46
ho il preventivo di una megane di 21mila€, porteto a 14mila€ al netto di tutti gli sconti...........

a gas però... prima si parlava di diesel

gli incentivi attualmente premiano parecchio il gas che in pratica viene l'impianto gratis... però considera quanto potrà aumentare di prezzo il gpl e metano...

il gpl si ricava dal petrolio solo in piccole percentuali, non puoi tirare fuori per dire il 20% di gpl ma massimo un 5-7%, se la domanda aumenta aumenterà il prezzo come era aumentato per il diesel

guardacaso ora che le auto diesel sono diminuite di circa un 10% la forbice di prezzo tra gasolio e benzina è ritornata sui 13 centesimi mentre prima era quasi a pari

il metano idem, ce lo vende la russia che più di tanto non ce ne vuole dare e putin ha detto chiaramente che non vuole abbassare il prezzo anzi... quindi si rischia di vedere aumentato il prezzo del metano o addirittura contingentato se in inverno non ce ne sarà abbastanza per il riscaldamento domestico

Sullo82
23-03-2009, 23:03
il gpl si ricava dal petrolio solo in piccole percentuali, non puoi tirare fuori per dire il 20% di gpl ma massimo un 5-7%, se la domanda aumenta aumenterà il prezzo come era aumentato per il diesel


non ho capito bene questo ragionamento...

il gpl è una miscela di propano, butano e pentano, prodotti di scarto della raffinazione del petrolio (più o meno), per cui dovrebbero aumentare contestualmente con il prezzo del barile di petrolio.
come ricavi quelle percentuali?

forse sono io a non leggere bene..

Johnn
23-03-2009, 23:20
il metano idem, ce lo vende la russia che più di tanto non ce ne vuole dare e putin ha detto chiaramente che non vuole abbassare il prezzo anzi... quindi si rischia di vedere aumentato il prezzo del metano o addirittura contingentato se in inverno non ce ne sarà abbastanza per il riscaldamento domestico

Il metano però non ce l'ha solo la Russia. Lo importiamo già da altri stati e prima o poi ci saranno i rigassificatori, che aumenterebbe la rosa degli stati da cui potremmo comprare gas. Questo in linea teorica dovrebbe mantere il prezzo più basso rispetto a quanto succede con il petrolio.

non ho capito bene questo ragionamento...

il gpl è una miscela di propano, butano e pentano, prodotti di scarto della raffinazione del petrolio (più o meno), per cui dovrebbero aumentare contestualmente con il prezzo del barile di petrolio.
come ricavi quelle percentuali?

forse sono io a non leggere bene..

Penso che volesse intendere che su 100 litri di petrolio non lavorato ci puoi ricavare al massimo una piccola percentuale di gpl, non di più (mi pare che gasolio e benzina abbiano percentuali molto più elevate). Quindi se tutti passassero a gpl il prezzo per forza di cose aumenterebbe in quanto la domanda aumenta e l'offerta è scarsa e non aumentabile.

Teoricamente il metano dovrebbe assorbire meglio la grande domanda.

IL_mante
24-03-2009, 11:45
premessa: cominciamo subito col dire che ho letto il tuo pm e non sono per niente un venditore di auto "parecchio in gamba", ho fatto per un anno il venditore all'interno di un centro commerciale e promuovevo anche auto, ma da qui ad essere un buon venditore..:D :D

...

ho letto la discussione. decidi se vuoi prendere una segmento B o una segmento C. ti anticipo anche che se riesci a recuperare quattroruote di marzo -dovrebbe essere ancora in vendita- c'è un esaustivo articolo sugli incentivi alla rottamazione e le auto che godono di questi incentivi...

io ti butto delle idee, vedi tu cosa ne pensi, sopratutto fai un bel giro di concessionari e fatti fare PARECCHI preventivi, anche tra diversi concessionari della stessa marca..

se vuoi una a gas -gpl/metano che sia-: prendila omologata e non trasformata, ci ballano almeno 1000€. ripeto, te le butto lì ti scrivo gli incentivi per G o M:
-citroen c3 1.4 1500€ G - 3500€ M omologata vecchiotta, ma se ti piace...
-dacia sandero 1.4 1500€ G omologatail prezzo dovrebbe essere molto buono, però non aspettarti gran qualità...
-fiat gpunto 1.4 2000€ G 3500€ M omologata chiaramente una spanna sopra le altre, sia per qualità che per dimensioni
-fiat punto classic 1.2 3500€ M omologata direi come la sandero, ma la qualità dovrebbe essere meglio, inoltre affidabilità comprovata
-peugeot 207 1.4 1500€ G omologata so che è pesante, ma non dovrebbe essere un mulo. anche qui, se piace..
-renault clio storia 1.2 1500€ G omologata stesso discorso della punto classic
dati da quattroruote di marzo

quelle che non sono in questo elenco: 1) sono trasformate e quindi non ti becchi nulla di incentivi (clio attuale, polo, ibiza), 2) non te le consiglio.. le hyundai saranno anche buone auto, ma già non le prenderei a benzina, figuriamoci a gas.. comunque sono omologate..

ti consiglio anche queste 2 letture:
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=175937
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794362 un mio thread sulle auto a gas, a dire il vero poco frequentato:D

marchigiano
24-03-2009, 14:24
Penso che volesse intendere che su 100 litri di petrolio non lavorato ci puoi ricavare al massimo una piccola percentuale di gpl, non di più (mi pare che gasolio e benzina abbiano percentuali molto più elevate). Quindi se tutti passassero a gpl il prezzo per forza di cose aumenterebbe in quanto la domanda aumenta e l'offerta è scarsa e non aumentabile.

volevo dire proprio questo. le percentuali non sono fisse, si può privilegiare uno o l'altro carburante ma oltre certi limiti non si può andare e comunque forzare un carburante a discapito di altri fa aumentare il costo di raffinazione

per il metano... il prezzo aumenta c'è poco da dire...

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Costi_Carburanti&pa=grafico&tipo=prezzi&da=1998-01&a=2009-04

senza considerare che prima o poi lo stato dovrà rifarsi delle accise non pagate su questi due carburanti...

se non fosse per gli incentivi favorevoli non prenderei mai un auto a gas ora come ora

Sullo82
25-03-2009, 09:23
ieri ho fatto un giro di quasi tutte le concessionarie ufficiali,
ebbene
- ho scartato l'ipotesi di prendere un segmento c
- le macchine che mi piacevano: clio, corsa, ibiza (e qualche altra), montano gli impianti di landi renzo, montaggio post fabbrica. la fiesta (davvero carina e venduta a buon prezzo (diesel) non la vendono a gpl
- esteticamente non mi è piaciuta moltissimo la i20, ma per il prezzo e quello che offre è davvero un bell'affare. ovviamente non posso sapere che grado di affidabilità attribuirle (koreana)
- le asiatiche non fanno sconti (a parte toyota 900€)

prima possibile passerò dalla fiat per un preventivo su una grande punto, ma al momento sono orientato sulla i20 (a meno di colpi di scena)

ale09hh
01-04-2009, 16:31
Io ero indeciso tra Fiesta e Seat Ibiza SC (anche se non a gpl) e ho scelto la Ibiza, costava meno...

La Fiesta l'ho provata ed è davvero bella, niente a che vedere con macchine ( a mio avviso ) tipo fiat punto e simili...

Se davvero è uscita la fiesta gpl io te la consiglio...

masteralex
16-04-2009, 11:50
hai pensato alla polo? bifuel? te la cavi con 13000 euro circa..

Se puoi aspettare qlk mese verso metà estate esce la nuova polo e non penso ke le altre potranno più competere..:D

Futura12
16-04-2009, 16:56
hai pensato alla polo? bifuel? te la cavi con 13000 euro circa..

Se puoi aspettare qlk mese verso metà estate esce la nuova polo e non penso ke le altre potranno più competere..:D

Eh gia la polo è nota per essere la migliore segmento B....13k€? per una polo vecchia fracica...quando con quella cifra si prende la Punto o Corsa, MultiJet da 90cv





























nei sogni:Prrr: