svarionman
15-03-2009, 19:46
Il premier al forum di Cernobbio difende il progetto sull'edilizia
E spiega: "Non ci sarà alcuno scempio o imbarbarimento"
Berlusconi: "Casa, verso il decreto
Niente rischi, c'è senso estetico"
Berlusconi: "Casa, verso il decreto Niente rischi, c'è senso estetico"
CERNOBBIO (COMO) - Il piano casa è in dirittura d'arrivo e si va verso il decreto. Parola di Silvio Berlusconi, che a margine del forum di Cernobbio annuncia: "Ho il provvedimento ormai pronto. Ne parlerò martedì o mercoledì con il Capo dello Stato e pensiamo di portare il piano casa venerdì in Consiglio dei Ministri".
E ai dubbi sul rischio scempio edilizio, il premier risponde così: "Ho fiducia nel senso estetico degli italiani". Questa la replica alle polemiche che hanno caratterizzato il dibattito politico sul piano edilizia voluto dal governo, che permette di aumentare la cubatura delle abitazioni. Da Cernobbio, rivolgendosi alla platea degli associati a Confcommercio, il presidente del Consiglio ha detto: ''Voi credete che imbarbariamo o cementifichiamo il Paese concedendo di aumentare la superficie abitativa del 30%? Io credo di no''. E ha aggiunto: "Ho molta fiducia nel senso estetico degli italiani e nel senso di responsabilità dei professionisti che elaboreranno i progetti''.
Gli italiani, dice ancora il premier, non vorranno ridurre "l'estetica e quindi il valore delle loro abitazioni". Il premier ha poi spiegato di aver "immaginato" questa misura per andare incontro alle esigenze delle famiglie che abitano in case mono o bifamiliari e che hanno necessità di avere una o due stanze in più.
Anche le perplessità di Bossi sul piano casa sono superate, dice sempre Berlusconi, spiegando che il leader leghista aderisce al progetto con entusiasmo. "In un primo momento Bossi aveva pensato che il piano avrebbe favorito gli immigrati. Quando gli è stato spiegato che non era così c'è stata una adesione entusiastica anche da parte di Bossi e dei suoi in Consiglio dei ministri".
Dal Pd continua ad arrivare un secco no alla norma. Il piano casa annunciato dal governo Berlusconi è "una norma demagogica fatta unicamente per raccogliere qualche voto", ha detto il segretario Dario Franceschini nel suo intervento all'assemblea nazionale dei giovani Democratici. E il Pd non la può accettare. "Dobbiamo difendere il nostro territorio, le nostre coste i nostri centri storici - ha detto Franceschini - anche se alla maggioranza piace l'idea di devastare il territorio con una norma demagogica". E ha aggiunto: "Siamo d'accordo sulla demolizione di edifici non adeguati e la loro ricostruzione secondo criteri moderni, ma non possiamo accettare la possibilità di aumentare del 20% tutte le case".
(15 marzo 2009)
Quindi, invece che basarsi su norme e leggi, apprendiamo che per la salvaguardia ambientale dagli scempi e il controllo sugli abusi edilizi si confida nel "senso estetico" e nella professionalità degli italiani. Professionalità ed estetica che si sono manifestate, nel corso degli anni, in opere del genere:
http://carabo.files.wordpress.com/2008/06/549_ecomostri20legambiente.jpg
Ma come si fa......:doh:
E spiega: "Non ci sarà alcuno scempio o imbarbarimento"
Berlusconi: "Casa, verso il decreto
Niente rischi, c'è senso estetico"
Berlusconi: "Casa, verso il decreto Niente rischi, c'è senso estetico"
CERNOBBIO (COMO) - Il piano casa è in dirittura d'arrivo e si va verso il decreto. Parola di Silvio Berlusconi, che a margine del forum di Cernobbio annuncia: "Ho il provvedimento ormai pronto. Ne parlerò martedì o mercoledì con il Capo dello Stato e pensiamo di portare il piano casa venerdì in Consiglio dei Ministri".
E ai dubbi sul rischio scempio edilizio, il premier risponde così: "Ho fiducia nel senso estetico degli italiani". Questa la replica alle polemiche che hanno caratterizzato il dibattito politico sul piano edilizia voluto dal governo, che permette di aumentare la cubatura delle abitazioni. Da Cernobbio, rivolgendosi alla platea degli associati a Confcommercio, il presidente del Consiglio ha detto: ''Voi credete che imbarbariamo o cementifichiamo il Paese concedendo di aumentare la superficie abitativa del 30%? Io credo di no''. E ha aggiunto: "Ho molta fiducia nel senso estetico degli italiani e nel senso di responsabilità dei professionisti che elaboreranno i progetti''.
Gli italiani, dice ancora il premier, non vorranno ridurre "l'estetica e quindi il valore delle loro abitazioni". Il premier ha poi spiegato di aver "immaginato" questa misura per andare incontro alle esigenze delle famiglie che abitano in case mono o bifamiliari e che hanno necessità di avere una o due stanze in più.
Anche le perplessità di Bossi sul piano casa sono superate, dice sempre Berlusconi, spiegando che il leader leghista aderisce al progetto con entusiasmo. "In un primo momento Bossi aveva pensato che il piano avrebbe favorito gli immigrati. Quando gli è stato spiegato che non era così c'è stata una adesione entusiastica anche da parte di Bossi e dei suoi in Consiglio dei ministri".
Dal Pd continua ad arrivare un secco no alla norma. Il piano casa annunciato dal governo Berlusconi è "una norma demagogica fatta unicamente per raccogliere qualche voto", ha detto il segretario Dario Franceschini nel suo intervento all'assemblea nazionale dei giovani Democratici. E il Pd non la può accettare. "Dobbiamo difendere il nostro territorio, le nostre coste i nostri centri storici - ha detto Franceschini - anche se alla maggioranza piace l'idea di devastare il territorio con una norma demagogica". E ha aggiunto: "Siamo d'accordo sulla demolizione di edifici non adeguati e la loro ricostruzione secondo criteri moderni, ma non possiamo accettare la possibilità di aumentare del 20% tutte le case".
(15 marzo 2009)
Quindi, invece che basarsi su norme e leggi, apprendiamo che per la salvaguardia ambientale dagli scempi e il controllo sugli abusi edilizi si confida nel "senso estetico" e nella professionalità degli italiani. Professionalità ed estetica che si sono manifestate, nel corso degli anni, in opere del genere:
http://carabo.files.wordpress.com/2008/06/549_ecomostri20legambiente.jpg
Ma come si fa......:doh: