ma_dif
15-03-2009, 18:26
....ma sono un pivello per quanto riguarda il mondo mac!
La mia perplessita' è questa: io ho sempre eseguito e processato audio e video con programmi tipo STUDIO 10 e CUBASE sotto Windows a livello amatoriale preciso!. Soprattuto per il video i tempi di rendering sono sempre un po' lunghetti, mentre per l'audio col CUBASE ho sempre litgato,all'inizio, con l'interfacciamento della scheda audio...e come epilogo avevo la finestrella grigia di XP che diceva " il programma non risponde" e crash di tutto il sistema! La domanda è questa: con Leopard, ci sono gli stessi problemi che ci sono con windows che vuole 2mila plugin,2mila drivers ecc ecc?? e poi...è vero che possono convivere i 2 sistemi operativi?? spero di non avervi annoiato, ma la cosa piu' difficile è lasciare windows con la consapevolezza di nn sapere NULLA di Leopard e ricominciare tutto da capo!
grazie
La mia perplessita' è questa: io ho sempre eseguito e processato audio e video con programmi tipo STUDIO 10 e CUBASE sotto Windows a livello amatoriale preciso!. Soprattuto per il video i tempi di rendering sono sempre un po' lunghetti, mentre per l'audio col CUBASE ho sempre litgato,all'inizio, con l'interfacciamento della scheda audio...e come epilogo avevo la finestrella grigia di XP che diceva " il programma non risponde" e crash di tutto il sistema! La domanda è questa: con Leopard, ci sono gli stessi problemi che ci sono con windows che vuole 2mila plugin,2mila drivers ecc ecc?? e poi...è vero che possono convivere i 2 sistemi operativi?? spero di non avervi annoiato, ma la cosa piu' difficile è lasciare windows con la consapevolezza di nn sapere NULLA di Leopard e ricominciare tutto da capo!
grazie