Ankoku
15-03-2009, 18:13
:help:
Salve, sono in possesso di un pc con scheda madre p4c800-e deluxe e di un processore asus pentium 4 3.0 ghz/512/800HT.
Questo pc ha passato un po' di casini, in tal senso mi spiego meglio. So già che riceverò insulti per la procedura da me utilizzata, siate clementi, ho imparato giusto qualche giorno fa qual'è la scheda madre e quale il processore in questo campo sono una neofita.
Dunque, il mio pc è sempre stato sotto affidamento del caro papà. Alle volte costui è un po' brusco, e una delle ultime volte che ci ha messo le mani ha staccato il dissipatore con poca eleganza, rompendone una delle alette. Ve lo mostro:
http://img10.imageshack.us/img10/8602/pentium4socket478heatsi.jpg
Nella mia infinita ignoranza, mi accontento della risposta "ah beh, funziona lo stesso, chissenefrega"
E di fatto il pc regge per un altro 4/5 mesi. Da qualche tempo sento che il pc rallenta visibilmente con soli msn e firefox aperto, e non mi permette di vedere dei video. Cambio le ram, le sostituisco, niente. Più ram mettevo, meno funzionava. Allora controllo le temperature e mi rendo conto che il processore arriva all'abominevole picco di 74° senza programmi significativi aperti.
Decido di studiare un po' di possibili problematiche su dei siti, e mi rendo conto che mio padre non ha sostituito la pasta nello smontare e rimontare il pc. A quel punto, lo apro, pulisco sotto suo consiglio con l'olio d'oliva (aimè, non commento neppure, col senno di poi) quei 2 puntini simili alla gomma da masticare, vado a comprarne una e trovo il negozio chiuso. Per tutto il fine settimana.
Aggiusto alla buona il dissipatore con lo scotch, e rimetto a posto.
Qui compare la mia nefandezza, non giustificabile nonostante avessi bisogno del pc urgentemente per un lavoro universitario. Na bella cazzata insomma, avrei dovuto conoscere il vostro forum prima probabilmente... Ho visto delle guide interessanti a riguardo.
Ebbene sì, ho provato senza la pasta. <si fa il segno della croce> Devo dire però che il computer non ha neppure accennato ad avviarsi, nessun bip neppure all'inizio del primo tentativo. E l'ultima volta che l'avevo avviato con successo, era comparsa una schermata blu preoccupante.
Stato attuale: il pc si avviava, compare la lucetta verde della scheda madre, le ventole girano (e non sono le uniche a girare...) ma lo schermo rimane nero. Ho letto chi dice alimentazione, chi scheda madre, chi dice che il processore è morto, chi dice scheda video. Chi dice di riavviare il bios con apposito aggeggino, ma non capisco dove diavolo sia.
Insomma, mi affido a voi, e scusate per il papiro! Buenas dias :O
Salve, sono in possesso di un pc con scheda madre p4c800-e deluxe e di un processore asus pentium 4 3.0 ghz/512/800HT.
Questo pc ha passato un po' di casini, in tal senso mi spiego meglio. So già che riceverò insulti per la procedura da me utilizzata, siate clementi, ho imparato giusto qualche giorno fa qual'è la scheda madre e quale il processore in questo campo sono una neofita.
Dunque, il mio pc è sempre stato sotto affidamento del caro papà. Alle volte costui è un po' brusco, e una delle ultime volte che ci ha messo le mani ha staccato il dissipatore con poca eleganza, rompendone una delle alette. Ve lo mostro:
http://img10.imageshack.us/img10/8602/pentium4socket478heatsi.jpg
Nella mia infinita ignoranza, mi accontento della risposta "ah beh, funziona lo stesso, chissenefrega"
E di fatto il pc regge per un altro 4/5 mesi. Da qualche tempo sento che il pc rallenta visibilmente con soli msn e firefox aperto, e non mi permette di vedere dei video. Cambio le ram, le sostituisco, niente. Più ram mettevo, meno funzionava. Allora controllo le temperature e mi rendo conto che il processore arriva all'abominevole picco di 74° senza programmi significativi aperti.
Decido di studiare un po' di possibili problematiche su dei siti, e mi rendo conto che mio padre non ha sostituito la pasta nello smontare e rimontare il pc. A quel punto, lo apro, pulisco sotto suo consiglio con l'olio d'oliva (aimè, non commento neppure, col senno di poi) quei 2 puntini simili alla gomma da masticare, vado a comprarne una e trovo il negozio chiuso. Per tutto il fine settimana.
Aggiusto alla buona il dissipatore con lo scotch, e rimetto a posto.
Qui compare la mia nefandezza, non giustificabile nonostante avessi bisogno del pc urgentemente per un lavoro universitario. Na bella cazzata insomma, avrei dovuto conoscere il vostro forum prima probabilmente... Ho visto delle guide interessanti a riguardo.
Ebbene sì, ho provato senza la pasta. <si fa il segno della croce> Devo dire però che il computer non ha neppure accennato ad avviarsi, nessun bip neppure all'inizio del primo tentativo. E l'ultima volta che l'avevo avviato con successo, era comparsa una schermata blu preoccupante.
Stato attuale: il pc si avviava, compare la lucetta verde della scheda madre, le ventole girano (e non sono le uniche a girare...) ma lo schermo rimane nero. Ho letto chi dice alimentazione, chi scheda madre, chi dice che il processore è morto, chi dice scheda video. Chi dice di riavviare il bios con apposito aggeggino, ma non capisco dove diavolo sia.
Insomma, mi affido a voi, e scusate per il papiro! Buenas dias :O