PDA

View Full Version : aggiornare sempre bios


dunufez2
15-03-2009, 17:34
Ho un vecchio computer, al quale sono molto affezionato, che usa una matherboard ABIT BE6, CPU PentiumIII 500Mhz. SLOT1 e Bios AWARD BIOS V 4.51PG
I dati identificativi del bios: 06/11/1999-i440BX-W83977-2A69KA1UC-LQ.
Il computer funziona benissimo, il mio unico problema è che il bios non riconosce nessun HDD oltre 8 Gb, ho bisogno invece di installarne uno più moderno da 80 Gb.

Non ho mai fatto questa procedura, perciò vorrei chiedere alcune informazioni;
sono andato sul sito dellABIT ; http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios.php?pMAIN_TYPE=Motherboard&pSUB_TYPE=Slot%201
matherboard, slot1, BE6, in fondo ho individuato il file del bios che riporta la sigla LQ (come il mio), a questo punto ho scaricato il file be6lq.exe (first release) - Bios Issue Date:1999/06/17, del quale però non vengono fornite le caratteristiche.
Mi chiedo, non è che invece di questo file devo installare quello nella riga più in alto del sito, cioè be6mu.exe che mi pare di capire riconosca finalmente HHD da 40Gb e oltre!
Mi chedo ancora, sapevo che i firmware dei bios sono dei .bin, perché questi sono .exe?
Se sono .exe a che serve allora la utility AWDFLASH? Qual è il modo giusto di operare?
In definitiva poiché ci sono tanti file di aggiornamento per la stessa scheda madre, come si fa a capire qual è l’ultima versione del bios giusto?
Grazie per le risposte che vorrete inviarmi

Danilo Cecconi
15-03-2009, 18:40
Puoi usare anche la versione più recente del bios (bios ID: TH), tanto le comprende tutte. E' inutile usare la LQ che è quella già installata.
Per farlo oltre al file bios devi scaricare anche AWDFLASH:
http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_utility_detail.php?pFILE_TYPE=Utility&pMAIN_TYPE=Others&pTITLE_ON_SCREEN=AWDFLASH
Devi copiare tutti i file, dopo averli scompattati, in un floppy di boot:
http://www.abit.com.tw/page/it/download/guide.php
e con questo avviare il PC.