View Full Version : 2 mesi di caparra + 1: è normale per un contratto di fitto transitorio?
Sto per trasferirmi da Napoli a Firenze, ma vedo una cosa troppo strana...
Innanzitutto non vogliono che mi faccia la residenza...eh vabbè ci può anche stare.
Però su tutti i contratti di natura transitoria, cioè il 98% di quelli che ho contattato, chiedono 2 mesi di caparra + il mese entrante. Ma è regolare questa cosa? Io sò che per i contratti di natura transitoria non si applica il discorso della caparra...
Mi illuminate? Grazie.
E' pazzesco...ma poi sopratutto sto fatto che non posso prendere la residenza...
Infatti avrei voluto mettere anche il telefono in questo bilocale, ma mi hanno detto che ci vuole la residenza.
Ah, poi nella casa in questione (un bilocale in una villa antica ex bed e breakfast) mi ha detto la proprietaria che l'unica cosa che andrebbe a fare è la denuncia ai carabinieri della mia presenza lì, ma niente residenza.
Poi parlando con un agenzia immobiliare, mi ha riferito che in pratica da quelle parti (Firenze Provincia) prendono tutti 2 mensilità di caparra...e sopratutto nessuno vuole che si prenda la residenza...ma è normale?
Bah...
scusate le mille domande.
screttiu
15-03-2009, 17:56
allora : io ho un contratto transitorio di 18 mesi stipulato ad inizio settembre 2008.
la caparra è di 3 mensilita.
purtroppo è cosi.
per il telefono sono balle che devi avere la residenza, non è assolutamente vero, ma comunque secondo me puoi fare benissimo senza telefono fisso...
Sto per trasferirmi da Napoli a Firenze, ma vedo una cosa troppo strana...
Innanzitutto non vogliono che mi faccia la residenza...eh vabbè ci può anche stare.
Però su tutti i contratti di natura transitoria, cioè il 98% di quelli che ho contattato, chiedono 2 mesi di caparra + il mese entrante. Ma è regolare questa cosa?
si, è normale.
E' pazzesco...ma poi sopratutto sto fatto che non posso prendere la residenza...
anche questo è normale, tanto che di solito c'è scritto espressamente nel contratto.
allora essendo un contratto di tipo transitorio uno dei prerequisiti per conservare la sua natura transitoria e quindi avere un canone piu basso è quella di non avere la residenza
Per avere il telefono fiso non serve assolutamente avere la residenza così come per le altre bolette, solo che acqua luce e gas le pagherai di piu perchè i non redidenti pagano di piu, il telefono invece no
Per il discorso caparre per il contratto transitorio è da 1 a 3 mesi a seconda degli accordi e le mensilità si pagano anticipate in genere in tutti i contratti di affitto che ho fatto fino ad ora.
Ad esempio per il mese di gennaio paghi il 1° di gennaio, per quello di febbraio il 1° di febbraio etcetc...
Alcuni contratto hanno il fitto ogno due mesi e sono sempre anticipati.
Il contratto transitorio ha durata massima di 18 mesi e può essere rinnovato stipulandone uno nuovo e non per tacito accordo
sparagnino
20-03-2009, 23:42
Piccole precisazioni.
La caparra non è legata alla mensilità. Cioè il locatore chiedere al locatario un certa cifra. Per convenzione si pone questa cifra come multiplo dell'affitto mensile.
In linea di principio il proprietario potrebbe dirti che la mensilità è di 100 euro e la caparra di 367534 euro. A te decidere se prendere o lasciare.
Per concludere: alla fine la caparra ti torna tutta intera (ammesso E non concesso che non risultino danni provocati nell'appartamente).
La questione residenza è più complicata. Non so esattamente se sia possibile vietare ad una persona di spostare la residenza.
Se non sbaglio sei residente in un posto solo se trascorri almeno 3 mesi (anche non consecutivi) nel determinato luogo.
Se non stai a casa tua a Napoli per 3 mesi almeno dovrebbe essere lecito spostare la residenza. Ma attenzione: vado a naso.
xcdegasp
23-03-2009, 13:06
non avrebbe nemmeno senso spostare la residenza presso un domicilio con cui si stipula un conratto affittuario di natura transitoria considera che cambiando indirizzo di residenza devi anche cambiare i documenti come passaporto, carta di identità e carta sanitaria.
la denuncia ai vigili o carabinieri è obbligatoria ed è a carico del proprietario, per gli allacci d'acqua e gas vai con il porprietario perchè a volte chiedono anche planimetria catastale :)
la caparra di due o tre mesi è normalità se è arredato, se non lo fosse potresti ritrattare per averla di sola una mensilità... se ti pesasse troppo la caparra potresti chiedere alla banca l'apertura di una "fidejussione" che in sostanza la banca garantisce che in caso di necessità la padrona possa avere quella cifra pattuita ma in realtà te al padrone di casa non dai nemmeno un centesimo se non necessario e in maniera completamente motivata.
Beppe3000
25-03-2009, 18:26
La caparra non è libera, in quanto non può superare le tre mensilità (nel caso di specie quindi la richiesta è corretta).
non avrebbe nemmeno senso spostare la residenza presso un domicilio con cui si stipula un conratto affittuario di natura transitoria considera che cambiando indirizzo di residenza devi anche cambiare i documenti come passaporto, carta di identità e carta sanitaria.
l'unica cosa che cambia è la patente, nel senso che ti arriva il bollino da appicciare con la nuova residenza
io volevo cambiare carta d'identità ma mi hanno detto che posso tenere quella con il vecchio indirizzo fino alla scadenza, così pure il passaporto
per la carta sanitaria non so, forse se rimani nel territorio coperto dalla stessa ASL non serve
comunque quando ero in affitto non ho spostato la residenza, tanto era per un anno. confermo che si paga qualcosa di più per le bollette, in quanto si ha la tariffa da non residente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.