PDA

View Full Version : Lettura.... ascoltate musica di sottofondo?


gearkratos
15-03-2009, 16:41
ciao a tutti, come da titolo..... io ascolto spesso le Variazioni Goldberg di Bach reinterpretate al piano....

voi accompagnate ad una bella lettura della musica?

(nn sapevo se metterlo qua o in sezione musica, ma essendo rivolto a "lettori" mi sembrava più giusta questa sezione)

Murakami
15-03-2009, 16:51
Quando leggo seriamente, qualsiasi altra cosa mi distrae, quindi niente musica.

Fabiaccio
15-03-2009, 16:58
gli ultimi accoppiamenti sono stati:
Blame! e Luigi Nono ;)

FagioloOne
15-03-2009, 17:40
La lingua scritta ha gia' di per se una sua musicalita', quindi se mi concentro su di essa la musica sarebbe superflua se non addirittura fastidiosa.

Wolfgang Grimmer
15-03-2009, 19:02
ciao a tutti, come da titolo..... io ascolto spesso le Variazioni Goldberg di Bach reinterpretate al piano....

voi accompagnate ad una bella lettura della musica?

(nn sapevo se metterlo qua o in sezione musica, ma essendo rivolto a "lettori" mi sembrava più giusta questa sezione)
Ascoltale fatte al cembalo :D

gli ultimi accoppiamenti sono stati:
Blame! e Luigi Nono ;)

Effetto finale: fungo allucinogeno? :D

Cmq quando leggo concentrato lo faccio senza musica, quando leggo in modo disimpegnato non disdegno un sottofondo musicale.

fukka75
15-03-2009, 19:12
Quando leggo seriamente, qualsiasi altra cosa mi distrae, quindi niente musica.

idem, anche quando leggo meno seriamente

gearkratos
15-03-2009, 20:02
Ascoltale fatte al cembalo :D

non risulta un pò fastidioso?

anche a me darebbe fastidio della musica, ma finchè è qualcosa di classico e a basso volume mi fa apprezzare anche di più la lettura

Nicky
15-03-2009, 22:00
Quando leggo cerco di avere silenzio intorno, mi piace concentrarmi esclusivamente sul libro, sino ad immaginarmi personaggi, location e situazioni come se le avessi davanti agli occhi.

gearkratos
16-03-2009, 14:21
Quando leggo cerco di avere silenzio intorno, mi piace concentrarmi esclusivamente sul libro, sino ad immaginarmi personaggi, location e situazioni come se le avessi davanti agli occhi.

quella è la cosa che trovo più bella personalmente nella lettura..... la sto sperimentando in modo molto forte con "Ai Confini della Terra" di Golding



pensavo, come si chiama quella musica strumentale (credo si tratti di mezzitoni) tipica delle culture orientali? non se mi sono spiegato bene :mc:

alfaroger
17-03-2009, 01:00
La lingua scritta ha gia' di per se una sua musicalita', quindi se mi concentro su di essa la musica sarebbe superflua se non addirittura fastidiosa.

Quoto!!!