View Full Version : nuove penali per chi paga in ritardo le bollette telefoniche
Avete notato che nelle ultime "regole" telefoniche si fa riferimento ai ritardi dei pagamenti? (le regole pubblicate nel foglietto riassuntivo ricevute assieme alle bollette). Le regole dei ritardi sono sempre state prese in considerazione dalla legislazione.
Nell'ultimo anno alcune volte mi è capitato di pagare le bollette, dopo due o tre giorni la scadenza, a causa dei ritardi delle poste. E adesso leggo di questi avvisi dei gestori. Non è che per colpa delle poste i pagamenti in ritardo siano aumentati in tutta l'Italia e i gestori, al posto di "sgridare" le poste, vogliono far pagare gli interessi di alcuni giorni a noi utenti telefonici?
Se mi capiterà, nelle prossime bollette, la voce "penale ritardi" eviterò per bene di non pagarla.
a parte la bontà di ciò che dici, è sempre buona regola non aspettare l'ultimo giorno utile per il pagamento ...
oppure pagare online.
Questi colossi sono sempre pronti a fregarci per cui è meglio sapersi difendere per tempo.
hakermatik
17-03-2009, 16:05
quando ti viene recapitata post scadenza non puoi farci niente...ma è così da sempre.
Anche perchè le bollette solitamente vengono inviate con posta massiva (ordinaria quindi), non si può sapere quando effettivamente è stata inviata dal gestore.
Di regola dovrebbe essere l'utente a preoccuparsi di avvisare il gestore quando si accorge che la bolletta non arriva...
hakermatik
17-03-2009, 22:24
W l'Italia :D
è anche vero che all'estero la domiciliazione bancaria è molto più usata, come è più usato l'invio elettronico della bolletta e il relativo pagamento con carta di credito...in questo modo è impossibile che la bolletta non arrivi in tempo.
Se devo dire la verità però la maggiorparte delle volte è davvero colpa delle poste. Spesso capita che al mio vicino di casa le bollette arrivino con molti giorni di ritardo rispetto a me o viceversa...e la scadenza è sempre quella.
come faccio a dirlo al gestore che io non conosco la scadenza (non è sempre uguale)
Ho tre gestori: due domiciliazioni in banca e uno lo pago in posta, perchè tutte le volte, calcolatrice alla mano, elimino una voce che non devo pagare.
hakermatik
18-03-2009, 20:00
come faccio a dirlo al gestore che io non conosco la scadenza (non è sempre uguale)
Ho tre gestori: due domiciliazioni in banca e uno lo pago in posta, perchè tutte le volte, calcolatrice alla mano, elimino una voce che non devo pagare.
non vorrei dire una sciocchezza, ma su ogni fattura c'è scritto "la prossima fattura sarà emessa il xx/xx/xxxx", ne sono quasi sicuro. In base a quella data ti regoli. Almeno io faccio così. Poi di solito enel e telefono hanno sempre la stessa scadenza...
Il problema è che come ti ho detto, le fatture vengono inviate con posta ordinaria, e può succedere che non vengano recapitate. Onestamente non riesco a credere che i gestori inviano di proposito le fatture in ritardo, può anche succedere, ma è raro. Anche perchè gli interessi di mora che pagherai poi sulla bolletta successiva sono davvero pochi...
E poi scusa, come fai a dimostrare che la bolletta non ti è arrivata o è arrivata in ritardo?
per filippom
Mio fratello ha Fastweb, nuova linea in nuovo appartamento e Fastweb nativo; abita nel mio stesso paese. Il suo numero tel. è composto da prefisso provincia, 188 e poi 4 numeri. Nelle voci di spesa compare come telefonate verso altro gestore. Io pago 9,90 € al mese forfettario per tutte le telefonate fisse dentro al territorio nazionale, quindi anche mio fratello. E per questo motivo evito accuratamente di pagare questa voce fraudolenta, anche quando è sotto l'1 € e qual cosa da pagare come prezzo del bollettino postale.
non vorrei dire una sciocchezza, ma su ogni fattura c'è scritto "la prossima fattura sarà emessa il xx/xx/xxxx"
leggendo questo tuo commento mi ritorna in mente qual cosa di famigliare, comunque a furia di pagare le fatture Tiscali so di esperienza che non è sempre uguale
Onestamente non riesco a credere che i gestori inviano di proposito le fatture in ritardo, può anche succedere, ma è raro. Anche perchè gli interessi di mora che pagherai poi sulla bolletta successiva sono davvero pochi...
Mai ammesso questo. Comunque è con i pochi soldi di milioni di utenti che rubano miliardi.
hakermatik
19-03-2009, 17:57
leggendo questo tuo commento mi ritorna in mente qual cosa di famigliare, comunque a furia di pagare le fatture Tiscali so di esperienza che non è sempre uguale
??? qualcosa di famigliare?? cosa?
Alla prima bolletta vidi la voce incriminata. Allora mandai un fax alla Tiscali chiedendo il risarcimento dei soldi non dovuti; e alla fine soldi non dati. Cioè al posto di aspettare mesi e mesi per riceverli, nonostante avessi mandato il fax, andai in posta per pagare la bolletta decurtando il pagamento fraudolento. Così feci per le bollette successive. Poi arrivò a casa nostra una lettera della Tiscali con destinatario mio padre ma il testo iniziava con "Gentile signor x" (x = un altro cognome, non il nostro) e parlava del risarcimento propio per quella voce. Immagino un altro signore abbia fatto la stessa nostra richiesta e la Tiscali lo ha rimborsato.
Mesi dopo nella bolletta telefonica c'era un rimborso per queste telefonate urbane ad altro operatore. Cioè nelle varie voci c'è ne era una negativa, decurtavano i soldi dal totale. Il bello che questi soldi erano dalla prima bolletta a due bollette prima della decurtazione.
(Ladri fino all'ultimo. Uno dovrebbe insistere all'infinito per farsi rimborsare di tutti i soldi. Altrimenti loro lo fanno mesi per mesi. Inoltre tutto alla luce del sole. In una bolletta ti danno indietro dei soldi e nella stessa bolletta te li rubano per le nuove telefonate. Come se una persona che ha chiesto il risarcimento non si accorge di quella ennesima addebitamento fraudolento.)
Invece io pagai anche la voce decurtata, visto che non avevo mai pagato quelle telefonate altro operatore. Il carozzone, un'azienda così grande che si perde nei suoi ingranaggi, nella sua burocrazia informatica. Mi rimborsano di soldi mai pagati, che scemi!
Tiscali, così come tutti i gestori telefonici, ad esclusione di Telecom, non può fare niente. Non può denunciarmi perchè hanno torto loro. Rubano perchè su 100 clienti 90 stanno zitti e si fanno inchiapettare, altri 10 parlano e li rimborsano.
Molti credono che ti possono staccare la linea telefonica ma non è così. Loro non sono propietari di niente (parlo di chi paga il canone Telecom e parla con altri gestori). Invece Telecom stacca la linea, anche quando hai ragione tu. E' un ricatto, la gente sa di avere ragione ma se non paghi ti staccano la linea.
Io pago volentieri il canone. Tanto al giorno d'oggi il telefono fisso costa pochissimo. Ho sempre pagato il canone e sono passato da un gestore all'altro in base ai loro prezzi e da un bel pò non mi può fregare di meno di cambiarli per pochi euro di differenze. Rimanevo con Tele2 senza più informarmi sulla concorreza, e sono andato via da loro quando rintroducessero la TUT. Adesso rimarrrò con Tiscali fino a tempo indeterminato.
Timewolf
05-04-2009, 09:22
-cut-
Molti credono che ti possono staccare la linea telefonica ma non è così. -cut-.
e chi te lo ha detto questo?
la linea viene sospesa per l'invio, non per la ricezione di chiamate
varie testimonianze nel newsgroup telefonia e una persona dal vivo
a me sembra altrettanto grave anche la "mezza sospensione"
Timewolf
07-04-2009, 14:07
varie testimonianze nel newsgroup telefonia e una persona dal vivo
a me sembra altrettanto grave anche la "mezza sospensione"
eh certo uno non paga e vorrebbe pure la linea gratis...
con le bollette di gas e luce capitava spesso che la lettera arrivasse agli sgoccioli quindi dovevo volare in posta a pagarla.
da quando ho cambiato casa ho domiciliato quelle due bollette sul cc e tiscali lo pago con carta di credito. quando è scaduta la carta me ne sono scordato, loro mi hanno telefonato e in 2 minuti si è sistemato tutto senza problemi. inoltre la bolletta arriva come pdf per email.
tra l'altro ci sono quelli che ti fanno pagare un extra per l'invio della bolletta cartacea, non vedo perché regalargli pure quei soldi...
Nella mia bolletta Tiscali c'è la voce "pagamenti scorsi in ritardo" al posto della classica dicitura "le altre bollette sono state pagati, grazie". Frasi scritte da me; non me le ricordo a memoria; il significato non cambia.
eh certo uno non paga e vorrebbe pure la linea gratis.
Conosco un'attività che ha 3 linee telefoniche. Il telefono per rispndere alle telefonate, una linea dedicata all'adsl e l'ISDN. Non utilizzato da ANNI, ma loro pagano regolarmente il canone e da anni cercano di farlo disattivare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.