View Full Version : quali sono i cibi da NON DARE agli uccelli?
tempo fa lessi che la cioccolata è veleno per i cani, e lo riportai nel forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888509
Pensando a quello mi è venuto un dubbio su questo comportamento:
da anni mia madre dà da mangiare agli uccelli ("passrotti", uccelli piccoli tipo pettirosso). Cominciò anni fa con il pane vecchio. Lo tritava e lo spargeva nel cortile di casa. Poi con i biscotti. Adesso anche con le briciole o pezzettini di torte o pastine, magari andate a male. Che sia andato a male per noi umani non vuol dire che lo sia anche per gli animali, forse. Comunque non mi ispira.
Poi penso alle ghiande, cibo prediletto per gli scoiattoli ma non commestibili per noi umani; lo saputo alcuni anni fa, io le abbinavo psicologicamente alla frutta secca (mandorle, noci).
Quindi vorrei sapere da gente che se ne intenda quali sono i cibi, gli alimenti che agli uccelli fa male.
*
quoto... :O
PS:
magari conviene specificare la tipologia di uccelli...
non penso che canarini e rapaci siano sullo stesso piano...
i polli ad esempio sono onnivori...
magian di tutto becchime, pane raffermo, topi morti.. :asd:
si potrebbe fare una lista ragionata in base al comune senso del raziocinio
ad esempio la cocacola è meglio non darla
il Big Mac è meglio non provarci neppure
idem per i wuster al formaggio
e così via....
si potrebbe fare una lista ragionata in base al comune senso del raziocinio
ad esempio la cocacola è meglio non darla
il Big Mac è meglio non provarci neppure
idem per i wuster al formaggio
e così via....
:wtf:
comune senso del raziocinio?? uh??
perchè mai?
:wtf:
comune senso del raziocinio?? uh??
perchè mai?
troveresti coerente dare da mangiare la trippa a un canarino ?
troveresti coerente dare da mangiare la trippa a un canarino ?
un pollo la mangerebbe senza problemi... :read:
di solito gli animali scelgono da soli cosa mangiare...
il resto lo fa l'istinto ( o la selezione naturale :D )
le cose che fanno male agli animali solitamente sono quelle che gli animali mangiano da se, e che solitamente non si trovano "in natura",
il raziocinio da solo non basta, altrimenti non ci sarebbe un thread.
dare una brioche ad un cane non è che sia così contro intuitivo o contro "natura", infatti apparentemente non c'è nessun problema, è solo nel lungo periodo che gli fa male, se uno insiste, per via dell'eccesso di calorie e grassi... più che ricorso al raziocinio bisognerebbe far ricorso al "senso della misura", ma nella società di oggi... ...è un controsenso... :asd:
Quindi vorrei sapere da gente che se ne intenda quali sono i cibi, gli alimenti che agli uccelli fa male.
Dipende.
I passeri sono uccelli che si cibano di semi mentre i pettirossi si cibano di insetti.
Ci sono mangimi appositi e basta dire a chi li vende la specie.
Poi ai passeri puoi dare anche resti di pane che per un pettirosso sarebbe veleno.
Poi ai passeri puoi dare anche resti di pane che per un pettirosso sarebbe veleno.
Ormai da qualche anno ogni inverno ho uno o due pettirossi in giardino (non so se siano sempre gli stessi ma potrebbe anche essere). Metto a loro disposizione acqua, pane e mangime a base di semi e pare non ci sia nessun problema. Non vorrei però fare qualcosa di sbagliato. Potresti speigarmi l'origine del tuo asserto? :help:
Ormai da qualche anno ogni inverno ho uno o due pettirossi in giardino (non so se siano sempre gli stessi ma potrebbe anche essere). Metto a loro disposizione acqua, pane e mangime a base di semi e pare non ci sia nessun problema. Non vorrei però fare qualcosa di sbagliato. Potresti speigarmi l'origine del tuo asserto? :help:
Ho detto veleno per dire che se li tieni in gabbia e li allevi con pane e semi non campano a lungo. Hanno bisogno di integrazione proteica. Oggi esistono mangimi che forniscono l'integrazione di cui hanno bisogno.
Se sono liberi pensano da loro a mangiare insetti e larve.
Devo pero' chiedere a mio padre, l'esperto e' lui. A me non piace tenere uccelli in gabbia ma so che i pettirossi vanno allevati in modo particolare.
Ah capisco! In questo caso non devo preoccuparmi. I "miei" sono ospiti, graditi, del mio giardino, non in cattività. :)
Ah capisco! In questo caso non devo preoccuparmi. I "miei" sono ospiti, graditi, del mio giardino, non in cattività. :)
In questo caso non devi assolutamente preoccuparti.
Sanno loro cosa mangiare.
A me non piace tenere uccelli in gabbia ma so che i pettirossi vanno allevati in modo particolare.
Gli uccelli non vanno allevati! A parte casi particolari.
Vorrei sapere quali cibi sono "veleni" per gli uccelli, ma nel senso di nocivi, non commestibili per loro. Non imponiamo loro una dieta. Sono liberi di cacciare quello che vogliono, il cibo dato da mia madre è un "aiuto" (più per lei che per loro).
Gli uccelli non vanno allevati! A parte casi particolari.
Vorrei sapere quali cibi sono "veleni" per gli uccelli, ma nel senso di nocivi, non commestibili per loro. Non imponiamo loro una dieta. Sono liberi di cacciare quello che vogliono, il cibo dato da mia madre è un "aiuto" (più per lei che per loro).
Il sale in grani per gli uccelli, galline comprese, e' velenoso.
La maggioranza dei cibi per umani sono velenosi. Tu intendi questo? I sani in grani sono velenosi per pesticidi, coloranti e roba varia? O è un cibo che gli uccelli non dovrebbero mangiare? Come sarebbe meglio che gli umani non bevessero gli alcoolici?
F1R3BL4D3
04-04-2009, 12:11
La maggioranza dei cibi per umani sono velenosi. Tu intendi questo? I sani in grani sono velenosi per pesticidi, coloranti e roba varia? O è un cibo che gli uccelli non dovrebbero mangiare? Come sarebbe meglio che gli umani non bevessero gli alcoolici?
Sale in grani. Non sani in grani ( :wtf: ).
F1R3BL4D3
10-04-2009, 17:33
Così "a naso" direi che è il tipico sale da cucina (magari quello in grani grossi).
gli uccelli soffrono di pressione bassa?
dantes76
18-04-2009, 16:56
il prezzemolo. almeno nei pappagalli
Ho cercato anche nei siti di uccelli (tipo LIPU) ma non si trova niente. Triste questa cosa. Dovrebbero essere i siti più informati, invece niente.
Schrodinger
08-06-2009, 14:48
Adesso anche con le briciole o pezzettini di torte o pastine, magari andate a male. per la roba andata a male c'è una destinazione ideale: il bidone dell'immondizia.
Ho una mangiatoia artificiale in giardino da vent'anni, e siccome abitiamo vicino al bosco attira regolarmente uccelli di una quarantina di specie diverse (elenco disponibile per chi fosse interessato).
Nella mangiatoia metto le apposite miscele di semi (sopratutto girasole) che qui in Germania in inverno si trovano in tutti i supermercati. A volte aggiungo molliche di pane, biscotti frantumati, pasta ecc. ma gli unici che mangiano queste cose sono i passeri.
Naturalmente la mangiatoia attira pressoché esclusivamente granivori o onnivori. Però in inverno, quando fa veramente freddo (diciamo da -10° in giù) appendo ai rami degli alberi delle palle di sego piene di semi. L'idea è che i granivori, estraendo i semi dalla palla mangiano anche un po' di sego, che dato il loro metabolismo gli produce immediatamente una benefica "vampata" energetica. Però le palle attirano anche i picchi, che naturalmente non sanno che farsene dei semi ma si pappano il sego.
Credo che sarebbe ben difficile far mangiare ad un uccello selvatico qualcosa che possa fargli male, a meno che non si stia deliberatamente cercando di avvelenarlo. Quando per errore o per prova metto nella mangiatoia qualcosa che non va bene, semplicemente resta lì.
Si ritiene comunque che almeno in campagna (in città le cose potrebbero essere ben diverse), sia buona regola mettere cibo nella mangiatoia solo in inverno. Questo sia per non creare dipendenze, e sia perchè pare che altrimenti in primavera gli uccelli portano ai nidiacei dei semi secchi, che i piccoli non sono in grado di aprire o digerire. Quest'ultima cosa mi sembra un po' una cavolata (viene dai Verdi, e quindi è da predere con le molle), ma ve la riferisco per dovere di cronaca.
Credo che sarebbe ben difficile far mangiare ad un uccello selvatico qualcosa che possa fargli male, a meno che non si stia deliberatamente cercando di avvelenarlo. Quando per errore o per prova metto nella mangiatoia qualcosa che non va bene, semplicemente resta lì.
Mia madre spezzetta qualsiasi cosa li dà da mangiare e qualsiasi cosa sparisce. L'uccello cosa fa a capire che non deve mangiarlo? Se li fa male il "pancino" e probabile che la cosa incriminata non la tocchi più. Ma se è semplicemente del cibo umano con una sostanza che fa male alla lunga, l'uccello continuerà a mangiarlo e magari un girno sarà più debole e ne morirà. Come la cioccolata per i cani come scrissi in un mio post tempo fa.
morpheus85
23-09-2009, 18:59
le mie coco si mangiano la loro cacca e i pelucchi degli stracci :boh:
vaglielo a spiegare che non è salutare :doh:
Prima bisogna educare gli essere umani a che gli uccelli non devono stare chiusi in gabbia (mio italiano a parte) poi noi potremmo educare gli altri
Genocide85
28-09-2009, 13:32
mai offrire ai pappagalli, prezzemolo, avocado, cioccolato e seme di pesca o di ciliegia...
preso da http://www.lacasadeglianimali.it/pappagalli_alimentazione.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.