View Full Version : portatile uso università...
per il prossimo semestre mi serve un appoggio...anzichè andare nella sala pc.....
l'uso è elementare.....apertura file di testo/ pdf/ mail/ consultazione siti web via wireless / webcam decente.
lo scorso anno sono arrivati i netbook....e pensavo visto l'utilizzo che ne dovrei fare sono il genere che fa per me....
necessità principale: peso minimo!:read:
la scelta finale...quindi ricadrebbe su Asus Eee PC o MSI Wind o Acer Aspire.
2 dubbi::confused:
- non so quanto sia conveniente prenderne uno con sistema linux piuttosto che Xp ( nel desktop sono ormai passato a vista!)....
- non so se dato l'uso.....sarebbe sufficente prenderne uno dotato di flash più che di un hard-disk lento...seppur capiente....
che dite?!c'è qlche novità che uscirà nei prossimi mesi che converrebbe aspettare!?:help:
:cincin:
mr_zoren
15-03-2009, 14:38
Pure io vado alla ricerca di qualcosa di molto mobile dal peso di un paio di libri e che mi permetta di collegarmi ad internet con facilità; requisiti fondamentali per sono un peso entro gli 1,8kg e delle dimensioni il più possibili ridotte.
La mia attenzione si era rivolta inizialmente verso i 10" pollici per poi spostarsi ai 12".. Ho indagato il mercato per un bel pò e ti posso dire che ogni netbook ha qualcosa che non va e i migliori sono decisamente sovrastimati, soprattutto nel prezzo al quale vengono offerti all'utenza italiana.
Il mercato s'è fatto ricco di modelli già attorno a novembre con l'ingresso dei netbook di seconda generazione ma, mentre negli States i prezzi si sono notevolmente ridotti nel tempo tanto che oggi si possono trovare modelli (qui a 300 euro) a soli 100 euro, qui in Italia i prezzi sono rimasti costanti. Per fare un esempio.. il prezzo d'attacco del samsung nc10 era di 399 euro e tale è rimasto, il compaq mini 700, nonostante abbia una batteria da 3 celle e sia uscito molto prima, lo si trova in offerta al prezzo di 350 euro..e non un euro in meno!
Perciò i prezzi prima di tutto sono sproporzionati, specialmente rispetto alla dotazione hardware, più o meno uguale e molto poco performante, e restano alti solo grazie alla forte richiesta e al fatto che rappresentino un pò la moda del momento.
Passando ai modelli, come ho già detto, trovo che tutti abbiano qualche difetto rilevante..
Il migliore in termini di dotazione è senza dubbio il samsung nc10, il quale si distingue dagli altri per la notevole silenziosità, il veloce raffreddamento, per lo schermo molto luminoso e la tastiera molto comoda simile a quella di un portatile, oltre ad un hd 2,5 (mica da tutti) da 160gb, una autonomia provata di almeno 6 ore (dichiarata di 8) e con in dotazione il cd di xp home e un altro con tutti i drivers (utilissimi); di contro però ha un peso di 1.4 Kg, ha un audio scarso e ha delle plastiche fragili, con qualche dettaglio stilistico non proprio professionale (le cromature), oltre ad un touchpdd ridottissimo. Prezzo 349-399
Altro portatile mooolto bello è il compaq mini 700, che, ripeto, si contraddistingue per l'estetica molto professionale e per la tastiera decisamente ampia, ancche se priva di sufficiente interspazio tra i tasti. I difetti però sono moltissimi; innanzitutto la batteria da solo 3 celle con una autonomia di 2-3 ore (davvero poco per chi deve muoversi), una webcam piena di problemi, 2 sole porte usb, uno schermo a specchio difficilmente visualizzabile all'aperto ed una rumore a volte fastidioso. prezzo 339-399
Entrambi sono da 10 pollici. A questi poi si aggiungono l'eeepc asus che però trovo esteticamente bruttino (sembra un giocattolo), l'acer di cui però non trovo ancora la versione 10 pollici (sebbene mi dicano essere molto rumoroso!), il wind e l'idealpad ibm da 10 pollici, altrettanto difficili da trovare.
A dire il vero non so nemmeno io cosa fare, se attendere una riduzione dei prezzi oppure comprare subito, e quale?.. nel frattempo però le lezioni proseguono e, considerando che la maggior parte del lavoro lo faccio sul portatile di casa (troppo pesante da portare in giro), il tempo perduto in facoltà, nelle ore buche, aumenta.
già...specie con l'orario pieno di buchi di questo semestre il tempo perso aumentata.....:mad:
hai ragione....dopo aver scelto il netbook bisogna anche sperare di trovarlo. poi, siccome la richiesta è maggiore della disponibilità è difficile che diminuiscano i prezzi...
cmq se davvero t'interessa l'acer, l'ho trovato....;)
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=2092127
dici sul serio riguardo la rumorosità??? da che sarebbe dovuta!?:confused:
da varie riviste...acer, msi, samsung, asus vengono tutti recensiti come prodotti molto buoni...è vero che hanno un hw davvero molto simile....ma alla fine bisognerà pur scegliere,ma su cosa?!:mc:
ilratman
16-03-2009, 14:36
il mio preferito è il compaq mini 700!
lo trovo molto bello!
ti ringrazio per aver riportato il tuo parere...
..intanto alla ricerca di una fonte attendibile...ho constato che il samsung se la gioca con il MSI in quanto a qualità/prezzo....
anche se i prezzi come si diceva sopra....in italia sono ben differenti dall'america.....:(
EDIT: altra scoperta.... LG Netbook X110...se non fosse per la scarsa durata della batteria sarebbe davvero ottimo.
qlche consiglio?!?
Senza Fili
16-03-2009, 15:13
Eeepc 900hd: il miglior compromesso tra prezzo e peso-dimensioni contenute.
sarei alla ricerca di un 10'....:read:
ilratman
16-03-2009, 15:15
ti ringrazio per aver riportato il tuo parere...
..intanto alla ricerca di una fonte attendibile...ho constato che il samsung se la gioca con il MSI in quanto a qualità/prezzo....
anche se i prezzi come si diceva sopra....in italia sono ben differenti dall'america.....:(
EDIT: altra scoperta.... LG Netbook X110...se non fosse per la scarsa durata della batteria sarebbe davvero ottimo.
qlche consiglio?!?
in america non c'è l'iva!
in america non c'è l'iva!
ma ci sono le tasse locali sulle vendite (sales tax), che variano da stato a stato e oscillano tra il 7% e il 21%.
l'erba del vicino non è sempre più verde...
;)
sarei alla ricerca di un 10'....:read:
il Compaq 700 mi pare un buon compromesso, in particolare per la tastiera, davvero eccellente.
ilratman
16-03-2009, 15:33
ma ci sono le tasse locali sulle vendite (sales tax), che variano da stato a stato e oscillano tra il 7% e il 21%.
l'erba del vicino non è sempre più verde...
;)
si ma anche loro trovano l'escamotage, basta comprare online in un altro stato confederato che le tasse non le paghi.
il Compaq 700 mi pare un buon compromesso, in particolare per la tastiera, davvero eccellente.
infatti mi è subito piaciuto sembra quasi un ultraportatile più che un netbook.
foresightstore
16-03-2009, 15:41
Ciao,
al di la di quello che vendiamo noi (e comunque cerchiamo sempre di portare acqua al nostro mulino) ti segnalo come possibile alternativa i modelli DELL mini 9 o 12 (forse il 12 e' meglio rispetto le tue necessita').
Sono piccolini, leggerissimi (parliamo pur sempre di netbooks) e li trovi con win xp o ubuntu.
Sul sito DELL costicchiano, attraverso i nostri fornitori riusciamo a trovarli tramite l'outlet dell a circa 220/230 euro.
Spero di essere stato utile, a presto
già..dell l'avevo dimenticata....:doh:
riguardo hp...la sensazione è positiva a prima vista....
salendo un pò di prezzo....con quasi le stesse componenti interne...c'è anche l' Asus S101....dal peso ridotto rispetto all' Eee pc 1000..grazie al solido ma leggero chassis...
anzichè restringersi il campo.....si allarga sempre di più!:p
una cosa mi risulta superflua: un hard-disk di oltre 100Gb è davvero inutile a mio parere...dato l'uso che se ne fa di un portatile simile sarebbe meglio affidarsi alle più sicure SSD ( magari supportata da una SD!),sebbene abbiano minor capienza....
mr_zoren
16-03-2009, 17:14
Il dell 10/12 pollici sembrerebbe buono se non fosse che il 10 pollici ha batteria 3 celle ed entrambi presentano un processore atom ancora più lento dei normali netbook (1.33 ghz).. conviene?
L'asus S101 è bellissimo e molto sottile, però costa più di 500 euro.. un prezzo che, per quanto sia bello il portatile, non giustificherà mai le ridottissime performance.. no?
L'hp compaq mini è bello, forse il più professionale dei netbook in circolazione, ma pensa che ha una autonomia di sole 2-3 ore che è davvero poco!! Che senso ha un netbook che devi sempre collegare aòòa corrente? Il netbook è nato per essere trasportato.. Inoltre, come ho già detto, in molte recensioni si sono mosse feroci critiche dato che sarebbe più rumooroso dei normali netbook e lo schermo difficilmente visualizzabile. Le plastiche dalla sua però sono moolto buone e gli amplificatori ancora di più..
Il mio consiglio è di andare sul samsung nc10 oppure sul msi wind pur con i dubbi sopra esposti, per cui resto perplesso relativamente al costo reale di questi netbook che deve essere di sicuro molto inferiore del prezzo a cui ci vengono proposti.
hai perfettamente ragione....oltre 500€..e da quanto ho appena letto ha persino un tft peggiore del fratello minore di casa asus.:( risulta invece ottimo il risultato ottenuto dall' Eee PC 1002HA ...ora finalmente in concorrenza diretta con l'Acer One, il Wind e l'nc10c...
riguardo la durata....io mi accontento di almeno 2-3 ore con wlan attiva...poichè quelli sono i tempi medi dell'uso che ne farò, ed essendo in ambito scolastico potrei in ogni caso attaccarlo alla presa elettrica....:p
primo parametro....com'ho detto...è il peso poi viene l'autonomia!:mano:
L'hp compaq mini è bello, forse il più professionale dei netbook in circolazione, ma pensa che ha una autonomia di sole 2-3 ore che è davvero poco!! Che senso ha un netbook che devi sempre collegare aòòa corrente? Il netbook è nato per essere trasportato..
Ti quoto sulla questione autonomia! E' estremamente importante ai fini della mobilità, restare il più a lungo staccati dalla presa soprattutto per un dispositivo molto piccolo che nasce per essere trasportato.
a tale scopo direi di considerare molto di più la durata delle batterie..oltre cpu ram e HD..
sapete quale netbook è migliore sotto questo punto di vista?
è vero che il samsung nc10 dura 6 ore? qualcuno lo ha provato? ma come cpu e hd come è messo??
ti cofermo la durata....ma mi sembra ci sia qlc1 che arrivi almeno ad 8 ore...ma ora mi sfugge il modello! l'ho visti talmente tanti....:D
mr_zoren
16-03-2009, 20:47
L'nc10 ha 5/6 ore di autonomia con luminosità al massimo, collegamenti accesi.. ma se cambi qualche parametro qua e là si può arrivare agli 8 indicati dalla casa produttrice. Processore è intel atom da 1,6 ghz e ram da 1gb, hd 2,5 da 160 gb e 3 prese usb, porta vga, lettore schede di memoria...
Mah ti dico... per me una autonomia di almeno 6-7 ore è fondamentale. Anche perchè se bisogna portarsi dietro pure l'alimentatore in ogni occasione la portabilità ne risente molto, e pure il peso.
inutile dire cosa sarebbe meglio....dipende dalle esigenze.c'è chi si rivolge ai netbook per il costo minimo, c'è chi per il peso basso, c'è chi per l'autonomia alta,.... benchè sembrino molto simili...ogni modello si distingue per qlc.
io ho la necessità di qlc di estremamente leggero da trasportare che abbia una durata di qlche ora....mi accontento sicuramente di meno di 6 ore! ma d'altronde bisogna vedere l'utilizzo non tanto il mezzo in se.... specie per uso office e internet potrei benissimo preferirne uno con chassis migliore e anche un 3% in meno nei vari test prestazionali!
in definitiva raccolgo qlche dato di autonomia dei principali netbook del momento:
- Asus Eee PC 1002HA : 4h
- Samsung NC10 : 6h
- HP Compaq Mini 701eg: 2h
- MSI Wind U100 : 4h
- Acer Aspire One AOD150 :7h
fino a recensione contraria...:p ....sarei propenso per il 1002HA....
mr_zoren
17-03-2009, 17:26
E' un buon netbook... resistente e funzionale. A me non piace ma è solo questione di gusto estetico.
beh....sicuramente meglio del 1000!:ubriachi:
il problema rimane sempre lo stesso....trovarli!
fin'ora ho trovato solo un negozio online....vedremo....potrei anche essere costretto a cambiare.....:rolleyes:
EDIT: visto che non ti piacciono proprio gli asus...hai visto il nuovo 1008HA??? stupendo....peccato che il prezzo annunciato sia sopra i 500€, di sicuro....
ma pesa ancora di meno....1.1Kg!:eek: :eek:
sapete dirmi quando sarà commerializzato!?!http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/10242-asuseeepc1008haspan.jpg
in definitiva raccolgo qlche dato di autonomia dei principali netbook del momento:
- Asus Eee PC 1002HA : 4h
- Samsung NC10 : 6h
- HP Compaq Mini 701eg: 2h
- MSI Wind U100 : 4h
- Acer Aspire One AOD150 :7h
fino a recensione contraria...:p ....sarei propenso per il 1002HA....
sono provate oppure quelle dettate dai produttori?
provate con wlan attiva e luminosità.....credo....al 70%.
attivando la modalità risparmio energetico aumenta ancora di diverse decine di minuti....;)
mr_zoren
18-03-2009, 07:59
Sì ma 500 euro per una netbook mi sembra davvero sia un prezzo assurdo... Già lo sono i 400 da sborsare per un samsung nc10 ma a parità di prestazioni (poco performanti) direi che spendere 500 sia proprio inutile..
Comunque è indubbio che sotto il profilo l'estetico l'ultimo nato da casa Asus sia molto bello...
in definitiva raccolgo qlche dato di autonomia dei principali netbook del momento:
- Asus Eee PC 1002HA : 4h
- Samsung NC10 : 6h
- HP Compaq Mini 701eg: 2h
- MSI Wind U100 : 4h
- Acer Aspire One AOD150 :7h
fino a recensione contraria...:p ....sarei propenso per il 1002HA....
qlche aggiornamento....da una nuova comparazione:
hp-mini-2140 : 7 h(6celle), 3h (3 celle)
eee-pc-1000he: 7h
eee-pc-1002ha: 3h
samsung-nc10: 6h
da segnalare che il nuovo arrivato di casa hp ha battuto il + performante( fin'ora!) nc10 di ben 45 minuti!anche se la versione a 6 celle è leggermente + pesante del netbook samsung....:stordita:
al momento ho scelto di aspettare le prossime novità....prima fra tutte il nuovo win 7! si sa per certo la data di inzio commercializzazione?!:confused:
poi stanno uscendo vari netbook.....compreso l'erede dell nc10....
http://media.mytech.it/media/foto/2009/03/24/49c8f3025d792_hp.jpg
In arrivo a partire da maggio, il nuovo mini computer della casa coreana si presenta con tre plus dichiarati: lo stile, curato da un designer di fama, la connettività e la tastiera in stile desktop
Il debutto internazionale (Italia, lecito pensarlo, compresa) è previsto per le prossime settimane, a partire da maggio. Non ci sono però più misteri intorno alle caratteristiche del nuovo netbook NC310 di Samsung, erede del modello NC10 in vendita a 399 euro nel nostro Paese.
Di questo mini pc si sa dunque che ha un peso di 1,2 chilogrammi, che lavora con il solito processore Atom N270 di Intel (con tanto di chipset grafico GMA 950 a corredo) e Windows XP Home Edition, che dispone di connettività Bluetooth e Wi-Fi e per alcune configurazioni anche del modulo per l’accesso a Internet via rete mobile Hsdpa e via WiMax.
Nel corredo hardware vi sono anche lo schermo da 10 pollici a tecnologia Led, una webcam da 1.3 megapixel, un reader di schede memoria tre in uno, un GByte di memoria di sistema e un hard disk da 160 GByte. I punti di forza? Il design, disegnato dal giapponese Naoto Fukasawa, e basta dare un occhio alle immagini di questo netbook per capire che le sue forme sono un qualcosa di unico. Quindi la tastiera, che Samsung promette essere per dimensioni pari al 93% di quella di una tradizionale “keyboard” per computer desktop. Infine la batteria a quattro celle, che assicura un’autonomia di circa cinque ore (che diventano 11 con la pila a sei celle proposta come optional).
Se poi qualche utente vedesse nell’NC310 tratti troppo omologabili con gli altri mini notebook in circolazione ecco la sorpresa: questo netbook si presenta dotato di un’esclusiva finitura (già di serie sui portatili Samsung) che rende la cover e la tastiera immuni dalla presenza di batteri.
:eekk: :sperem:
Logic Pro
24-03-2009, 21:09
....prima fra tutte il nuovo win 7! si sa per certo la data di inzio commercializzazione?!:confused:
Dicono nella seconda metà dell'anno, probabilmente in autunno.
Comunque sul fronte netbook arriveranno anche un nuovo chipset Intel e il chip grafico Ion nVidia :)
Lord_Sarevok
25-03-2009, 13:38
Parlo per esperienza personale, ma invece che un netbook acquistare un ibm serie x?
ho da un po piu' di un anno un x40 e nello spazio e nel peso di un libro ho un bestiolo con quasi 10 ore di autonomia (con la batteria estesa) 40 gb di disco e qualcosina in piu' in termini di prestazioni (ubuntu 9.04 con compiz, emerald e svariate cagatine)
Io mi son trovato bene, la qualita' costruttiva e' ottima e il prezzo e' stato pressoche' irrisorio (220€)
che dirti....li passiamo alla fascia ultraportatili...che per quanto performanti e leggeri passano come minimo i 2000€.....
ho fatto una ricerca veloce sulla serie x...e mi sembra che i prezzi per un 12'' (il + piccolo!)della lenovo siano quelli.....se non sbaglio....
riguardo win...le date ufficiali guardano ancora a gennaio 2010, ma è pur vero che si dice che possa arrivare in autunno....:rolleyes:
Lord_Sarevok
30-03-2009, 20:00
che dirti....li passiamo alla fascia ultraportatili...che per quanto performanti e leggeri passano come minimo i 2000€.....
ho fatto una ricerca veloce sulla serie x...e mi sembra che i prezzi per un 12'' (il + piccolo!)della lenovo siano quelli.....se non sbaglio....
riguardo win...le date ufficiali guardano ancora a gennaio 2010, ma è pur vero che si dice che possa arrivare in autunno....:rolleyes:
beh.. mi riferivo al mercato dell'usato ovviamente (come ho scritto un anno e mezzo fa lo pagai 220€ adesso magari alla cifra di un netbook prendi in x41 tablet o un x60 ed è tutto un altro mondo)
comunque il listino ibm lascia un po il tempo che trova.. per l'x300 segnava quasi 3000 € ma si è sempre trovato poco sopra i 1000, anche da rivenditori ufficiali
mah..vedremo..intanto escono tante novità..quindi la comparazione finale è ancora lontana....;)
per riprendere il netbook postato sopra....ecco qlche precisazione...
Il nuovo netbook, già reso ufficiale nel corso della passata settimana, si presenta come il naturale erede di quell'NC10 che aveva decretato l'arrivo della società coreana all'interno del fenomeno netbook. I primi modelli sono ora disponibili per la pre-ordinazione solo per gli stati uniti, ad un prezzo di 450 dollari americani.
Il sistema, riportato nell'immagine, è equipaggiato con una batteria sei celle grazie alla quale il produttore dchiara nove ore di autonomia: dal punto di vista hardware, nessuna modifica sostanziale è stata applicata. N110 si presenta come una nuova ed ennesima riedizione della accoppiata Intel Atom N270 e 945GSE.
Non avendo ancora avuto un riscontro ufficiale, e basandoci solamente sulle prime informazioni, il portatile non sembra quindi in grado di portare nulla di nuovo in un settore di mercato che negli ultimi mesi si è saturato, grazie ad una moltitudine imbarazzante di modelli. Il prezzo, che ricordiamo sarà di 450 dollari americani, sembra inoltre essere un po' troppo eccessivo, soprattutto considerando la concorrenza che si troverà ad affrontare. Al momento comunque non sono disponibili informazioni circa la sua commercializzazione in Italia.
interessante invece il nuovo Eee PC 1004DN..che assottiglia ancora di + le differenze con un classico portatile....grazie al lettore dvd e soprattutto poichè sarà il primo con il nuovo chipset GN40!:read:
Il confine tra notebook e netbook si sta assottigliando sempre più, e con l'arrivo del nuovo Eee PC 1004DN sembra destinato a diventare quasi invisibile. Annunciato sul finire della scorsa settimana, il nuovo mini laptop da 10 pollici di Asus introduce nel mondo dei netbook due caratteristiche inedite: un masterizzatore DVD integrato nello chassis e un lettore di impronte digitali.
Tra il primo modello di Eee PC e questo 1004DN c'è ormai praticamente un abisso, tanto che ci si chiede se sia ancora lecito chiamare quest'ultima generazione di Eee PC "netbook". Al di là dell'unità ottica integrata e del lettore biometrico, che costituiscono il più grande "strappo" nei confronti dei netbook tradizionali, il 1004DN porterà con sé anche un'altra importante novità: il nuovo chipset GN40 di Intel, capace di supportare l'accelerazione dei video 720p e di fornire performance 3D sensibilmente più elevate rispetto a quelle dell'ormai anziano 945GSE.
Come noto, il chipset GN40 è stato annunciato da Intel in concomitanza col nuovo Atom N280, anch'esso presente nel 1004DN ed ormai diventata la CPU standard di tutti i nuovi Eee PC.
Altra particolarità del nuovo netbook di Asus è l'adozione di un hard disk da 1,8 pollici e 120 GB di capacità, che prende il posto del tradizionale HDD da 2,5 pollici e 160 GB incluso nella stragrande maggioranza degli altri modelli. Questa scelta è stata forse dettata dall'esigenza di fare spazio all'unità ottica e di mantenere un design sottile, simile a quello del modello S101. A favore del disco da 1,8 pollici vi sono i minori consumi, ma a sfavore vi è la minore capacità e la minore velocità di rotazione, pari a 4200 RPM.
L'Eee PC 1004DN include poi uno slot Express Card, una batteria a 6 celle da 5200 mAh con autonomia dichiarata vicina alle 6 ore, moduli wireless 802.11n e Bluetooth 2.0, 1 GB di RAM espandibile a 2, cam da 1,3 megapixel, microfono stereo, tasti con profilo piatto e codec audio Hi-Definition.
Tanta abbondanza si paga però in termini di peso: il nuovo Eee PC sfiora infatti il chilogrammo e mezzo, avvicinandosi dunque al peso di molti subnotebook da 12 pollici.
Dal punto di vista del software, il 1004DN includerà applicazioni per sincronizzare il netbook al PC, per comunicare con gli amici e per cambiare la modalità di visualizzazione dello schermo.
Asus non ha ancora annunciato prezzo e data di lancio del suo nuovo Eee PC, ma secondo DigiTimes questo dovrebbe raggiungere il mercato intorno a metà aprile al prezzo di 18-20mila dollari taiwanesi (circa 400-445 euro). Dovrebbe seguirlo a maggio il sottilissimo 1008HA.
ormai sono certo....meglio aspettare.....si!:sofico:
EDIT: Lord_Sarevok, non ti seguo....ti riferisci sempre all'usato?! l'attuale serie x si trova sui 2000€....
presto(ma ancora non si sa quando) dovrebbe arrivare il Samsung NC 12 e secondo me dovrebbe essere un buon prodotto, competitivo soprattutto perchè con uno schermo da 12" non ci sono più i problemi del 10....
qualcuno ha maggiorni info?
anche l'Inspiron da 12" non sembra affatto male(non ho capito però la storia dell'uscita di produzione)
Lord_Sarevok
31-03-2009, 18:21
mah..vedremo..intanto escono tante novità..quindi la comparazione finale è ancora lontana....;)
per riprendere il netbook postato sopra....ecco qlche precisazione...
Il nuovo netbook, già reso ufficiale nel corso della passata settimana, si presenta come il naturale erede di quell'NC10 che aveva decretato l'arrivo della società coreana all'interno del fenomeno netbook. I primi modelli sono ora disponibili per la pre-ordinazione solo per gli stati uniti, ad un prezzo di 450 dollari americani.
Il sistema, riportato nell'immagine, è equipaggiato con una batteria sei celle grazie alla quale il produttore dchiara nove ore di autonomia: dal punto di vista hardware, nessuna modifica sostanziale è stata applicata. N110 si presenta come una nuova ed ennesima riedizione della accoppiata Intel Atom N270 e 945GSE.
Non avendo ancora avuto un riscontro ufficiale, e basandoci solamente sulle prime informazioni, il portatile non sembra quindi in grado di portare nulla di nuovo in un settore di mercato che negli ultimi mesi si è saturato, grazie ad una moltitudine imbarazzante di modelli. Il prezzo, che ricordiamo sarà di 450 dollari americani, sembra inoltre essere un po' troppo eccessivo, soprattutto considerando la concorrenza che si troverà ad affrontare. Al momento comunque non sono disponibili informazioni circa la sua commercializzazione in Italia.
interessante invece il nuovo Eee PC 1004DN..che assottiglia ancora di + le differenze con un classico portatile....grazie al lettore dvd e soprattutto poichè sarà il primo con il nuovo chipset GN40!:read:
ormai sono certo....meglio aspettare.....si!:sofico:
EDIT: Lord_Sarevok, non ti seguo....ti riferisci sempre all'usato?! l'attuale serie x si trova sui 2000€....
per l'x300 parlavo del nuovo... con 1000 - 1100€ te la cavi, a seconda della configurazione
ok....;)
la cosa che + mi interessa in un netbook è la presenza di un SSD. che tutti i produttori si ostinino ad usare un hd da 160GB...mi spiegate a che serve!?:muro:
io preferisco un ssd piccolo abbinato anche solo ad 1/4 dei 160 che abitualmente mettono a disposizione....:doh:
interressante è l'arrivo del nuovo U115 Hybrid .....ch integra una soluzione simile;poi la piattaforma composta dall'Atom Silverthorne Z530 a 1,6 GHz e dal chipset US15W + che dimezzerà il TDP!!!:sofico:
http://punto-informatico.it/2592550/PI/News/msi-autonomia-record.aspx
conoscete altre soluzioni con SSD...abbiante ad un 10''?!?...contemplando anche le imminenti uscite.....
altre novità da hp.....:read:
Microsoft slaps hefty licensing fees on the use of its Windows OS, whereas Google charges no such fee for Android. The Linux-based Android could save HP, and other netbook manufacturers, loads of money, and thereby allow for price cuts. Consider HP's Mini 1000 MIE (Mobile Internet Experience), the Linux-based version of its popular Mini 1000 series. The Mini 1000 MIE was priced at $379 in the US, compared to Windows-based iterations of the same computer that fetched $549. (HP decided not to launch the Linux version in the UK.)
chissà come si muoverà......:eek:
Ciao sei pendolare o fuori sede? Perché se sei pendolare, io ti consiglio il mini notebook perché è più pratico. Concordo con chi ti propone il Samsung NC10 (che puoi pure avere con i punti della benzina Q8) perché ha un buon rapporto qualità prezzo e soprattutto ha una lunga batteria ideale se devi lavorare in treno e/o nella tua università se c’è il wireless anche all’esterno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.