PDA

View Full Version : Disegno architettonico 2D e 3D: Ati o Nvidia?


Carlo90
15-03-2009, 14:00
Ciao a tutti.
Ho il seguente pc:

Asus P5K Deluxe
Intel E6850 3Ghz
3GB ddr2 800mhz

Ho bisogno di una scheda video da abbinargli per utilizzarlo esclusivamente per lavoro, ovvero:
- Principalmente disegno architettonico 2D con Autocad e Allplan (ultime versioni), ma anche 3D con Allplan e Cinema 4D.
Lo schermo è un 20'' a 1024x1024, ma in futuro probabilmente lo cambierò con un 22 o 24''.
La scheda deve essere molto affidabile, con driver stabile preferibilmente silenziosa. Assolutamente non OC.
Budget: 100€ max

Alimentatore FSP GROUP:
AC INPUT: 100-240V ca., 6-3A, 50-60Hz
DC OUTPUT: +3.3V == 30.0A(ORG), +5V == 30.0A(RED), +12V1 == 14.0A(YEL)
+5Vsv == 2.0A(PURP), -12V == 0.8A(BLUE), +12V2 == 15.0A(YEL/BLK)
P.G. SIGNAL (GREY), GROUND (BLACK)
(+3.3V & +5V=152Watt max) Total output continuos shall not exceed 400W

Ciao e grazie ;)

randy88
15-03-2009, 14:22
4670 silent. 80€ circa(forse meno).

è fanless quindi non hai problemi di consumi e rumore, e sopratutto non necessita di alimentazione esterna(quindi ti tieni l'alimentatore che hai ora.

Carlo90
15-03-2009, 16:06
Con il rendering 3D se la cava bene?

Altrimenti, ci sono degne soluzioni Nvidia per l'utilizzo che devo farne?

Carlo90
16-03-2009, 13:45
La 4670 silent costa 120€ su e-key. Non importa, la silenziosità non è uno dei miei requisiti fondamentali.
Ho visto la 9600GT, com'è? Va bene? E' stabile? E' meglio la 4670?
Quello che mi importa è ovviamente il rendering 3D...

Ciao :)

Kharonte85
16-03-2009, 13:56
la hd4670 e la 9600gt sono piu' o meno equivalenti...meglio di quelle per il tuo budget non trovi nulla.

ilratman
16-03-2009, 14:07
4670 silent. 80€ circa(forse meno).

è fanless quindi non hai problemi di consumi e rumore, e sopratutto non necessita di alimentazione esterna(quindi ti tieni l'alimentatore che hai ora.

secondo te ati ha driver stabili con le applicazioni opengl?

io direi di no ma probabilmente è solo una mia opinione e sicuramente chi le consiglia le avrà sicuramente provate con allplan!

la hd4670 e la 9600gt sono piu' o meno equivalenti...meglio di quelle per il tuo budget non trovi nulla.

io consiglio la 9600gt per la stabilità dei driver con le opengl anche se ha meno prestazioni probabilmente.

Carlo90
16-03-2009, 14:20
La stabilità della scheda è fondamentale. Quindi se sono equivalenti come prestazioni dovrebbe essere meglio la 9600GT.

Mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno che usa Allplan...

ilratman
16-03-2009, 14:25
La stabilità della scheda è fondamentale. Quindi se sono equivalenti come prestazioni dovrebbe essere meglio la 9600GT.

Mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno che usa Allplan...

io non uso allplan ma altri cad 3d opengl e non sono mai riuscito ad usare una ati in maniera soddisfacente, soprattutto per quel che riguarda la parte 2d in opengl, mentre con nvidia non ho mai avuto nessun problema, adesso prenderò per casa una 4870 e farò un ulteriore tentativo vedremo se hanno veramente migliorato la faccenda!

Carlo90
16-03-2009, 14:43
Grazie ilratman
Se è davvero come dici allora prendo assolutamente la 9600GT
Mi piacerebbe sapere l'esito del tuo test ;) A quando?

Kharonte85
16-03-2009, 14:46
io consiglio la 9600gt per la stabilità dei driver con le opengl anche se ha meno prestazioni probabilmente.
Piu' o meno sono uguali

ilratman
16-03-2009, 14:54
Grazie ilratman
Se è davvero come dici allora prendo assolutamente la 9600GT
Mi piacerebbe sapere l'esito del tuo test ;) A quando?

non a breve, per ora mi accontento della 8800gt a casa per cui prima aspetto che la 4870 cali di prezzo, dovrebbe essere a breve, e poi di avere un po' di soldi da buttare via in hw.

la 9600gt andrà benone vedrai ma comunque si trovano anche delle 9800gt allo stresso prezzo basta cercare!

ogni volta che dico che nvidia è meglio di ati nelle opengl si offendono in molti ma io ho sempre visto questo nel mio lavoro e posso solo dire la mia esperienza e di atine ho avute molte e ne avrò molte perchè con i giochi sono ottime e come qualità video anche, poi con i filmati hd sono il massimo, nvidia non è all'altezza delle ati in questo, ma nel lavoro non c'è storia!

Carlo90
16-03-2009, 14:57
Benissimo :)
Per la 9800GT, andrò a vedere in negozio.

Ora stò usando una 6600GT, non ho mai provato ATI, per questo ero un pò scettico nei confronti della 4670 ;)

Carlo90
16-03-2009, 15:12
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_grafikkarten_2008/19/#abschnitt_performancerating_qualitaet

Dai test sembra che la 4670 sia più lenta del 30% rispetto alla 9600GT e del 50/60% rispetto alla 9800GT

ilratman
17-03-2009, 11:02
Tanto per dirne una oggi è uscito questo

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090304&page=amd-firepro-v8700-09

e il sunto è:

"La FirePro, inoltre, offre anche una migliore qualità d'immagine: avviando Maya o 3ds Max e importando un complesso modello 3D, la Radeon ha generato alcune fastidiose imperfezioni, e abbiamo notato il fenomeno chiamato clipping, su numerosi oggetti, mentre la FirePro ha generato le immagini che si aspettavamo."

In pratica è come mi aspettavo le versioni gaming delle ati hanno sempre e continuano ad avere problemi grafici se usate per lavoro, li ho sempre notati, mentre le schede gaming nvidia no!

Ogni volta questa cosa viene sempre messa in discusione da tutti quelli che consigliano ati e non c'è verso di farglielo capire!

ovviamente se si può meglio scegliere una quadro o una firegl!

Carlo90
17-03-2009, 14:34
Interessante...
Penso proprio che per il mio budget non potrò arrivare alla quadro o alla firegl... :D

Va bè, prendo la 9600GT :p

ilratman
17-03-2009, 14:36
Interessante...
Penso proprio che per il mio budget non potrò arrivare alla quadro o alla firegl... :D

Va bè, prendo la 9600GT :p

beh una quadro fx570 viene sui 150€ se prorpio vuoi saperlo e va sicuramente meglio della 9600gt che viene 100€.

poi ovviamente con la 9600gt avresti in directx migliori prestazioni, quindi dipende da quello che devi fare.

Carlo90
17-03-2009, 15:01
non so...
Allplan è in opengl mentre Autocad è in directx... :confused:
Devo decidere :rolleyes:

ilratman
17-03-2009, 15:03
non so...
Allplan è in opengl mentre Autocad è in directx... :confused:
Devo decidere :rolleyes:

beh con i power draft, che sono driver specifici per le quadro, autocad va alla grande con la fx570, io uso una fx560 e va bene.

solo con cinema 4d andresti meglio con la 9600gt!

Carlo90
17-03-2009, 15:08
Cinema4D lo uso molto meno...
Quasi quasi mi prendo la fx570... ;)

Spero ne valga la pena.

ilratman
17-03-2009, 15:15
Cinema4D lo uso molto meno...
Quasi quasi mi prendo la fx570... ;)

Spero ne valga la pena.

una quadro ne vale sempre la pena, e anche qui ogni volta tutti che dicono la loro! He he!

io sul portatile ho la fx360m e faccio cose che con la 8800gt non riesco, se mi metto a fare modellazione e tavole mi passa subito la voglia con la 8800gt.

Carlo90
17-03-2009, 15:23
se mi metto a fare modellazione e tavole mi passa subito la voglia con la 8800gt.

mmm... mi hai convinto.
Un'ultima cosa... scalda molto?
Mi dura per un pò?

P.S. Ho visto su prokoo "Alimentazione 450 W" io ho l'ali da 400. :(

ilratman
17-03-2009, 15:37
mmm... mi hai convinto.
Un'ultima cosa... scalda molto?
Mi dura per un pò?

P.S. Ho visto su prokoo "Alimentazione 450 W" io ho l'ali da 400. :(

consuma la max 40W, la metà della 9600gt, per cui scalda poco, anche se non so come sia il dissi che ha di serie, intendo come rumorosità ma non credo sia rumorosa perchè la fx560 non lo era.

una quadro dura molto di più di una gaming, pensa che io sto ancora usando bene la fx560 che ho preso nel 2006 e ha le stesse prestazioni della 8800gt nelle applicazioni professionali.

Carlo90
17-03-2009, 15:39
Allora è praticamente perfetta :)

Grazie mille per tutto l'aiuto. ;)

Ciao

Carlo90
18-03-2009, 15:17
Questa è l'ultima domanda, lo prometto. :D

La memoria video della 570 (256MB) è sufficiente per un 22/24'' (risoluzione 1680x1050)?

ilratman
18-03-2009, 22:32
Questa è l'ultima domanda, lo prometto. :D

La memoria video della 570 (256MB) è sufficiente per un 22/24'' (risoluzione 1680x1050)?

che esigente

per la risoluzione basterebbero anche 32MB!

se invece intendi per lavorarci allora è un'altro discorso.

non ho idea di cosa devi farci come complessità ma di solito 256MB sono suff per fare anche cose complesse, ma ovviamente non avendo idea di quello che devi fare non mi posso esprimere.

ti dico solo una cosa, con il mio cad 3d (solo modellazione) un assieme molto grosso che occupa 3.8GB di ram di memoria video ne occupa sui 42MB.

Carlo90
19-03-2009, 14:36
Più che altro spero sia sufficiente per fare i rendering 3d delle case in allplan con le ombre etc etc...
Il computer che uso adesso ha una 6600 e fa fatica con i rendering (è un pò lenta :cry:)
Chiedevo solo per scrupolo, ma sono sicuro che non resterò deluso :D
Ciao e grazie

ilratman
19-03-2009, 15:51
Più che altro spero sia sufficiente per fare i rendering 3d delle case in allplan con le ombre etc etc...
Il computer che uso adesso ha una 6600 e fa fatica con i rendering (è un pò lenta :cry:)
Chiedevo solo per scrupolo, ma sono sicuro che non resterò deluso :D
Ciao e grazie

ovviamente dipende da quanto pesanti sono i rendering, anche se il rendering lo fa la cpu mentre la scheda video serve solo per costruire la scena e visualizzare i risultati.

infatti non a acaso le schede video più serie fx3700 o fx5800 hanno anche 2GB di ram.