PDA

View Full Version : Consiglio acquisto HD esterno 2.5" autoalimentato


DrZoidberg
15-03-2009, 13:18
Salve a tutti,
vorrei acquistare un HD Esterno 2.5" autoalimentato per salvare un pò di dati dal mio portatile. Non ho bisogno di grandi quantità di memoria...diciamo che 250Gb o 320 Gb vanno più che bene!
Su quale marca/modello mi consigliate di puntare?
Io avevo visto questo modello LACIE LittleDisk Hecht 2.5" 320GB USB 301829 che mi interessava! Che mi dite a riguardo? Mi consigliate altro?

Grazieeee

lucky85
15-03-2009, 13:52
Salve a tutti,
vorrei acquistare un HD Esterno 2.5" autoalimentato per salvare un pò di dati dal mio portatile. Non ho bisogno di grandi quantità di memoria...diciamo che 250Gb o 320 Gb vanno più che bene!
Su quale marca/modello mi consigliate di puntare?
Io avevo visto questo modello LACIE LittleDisk Hecht 2.5" 320GB USB 301829 che mi interessava! Che mi dite a riguardo? Mi consigliate altro?

Grazieeee

io prenderei un Western Digital 500GB My Passport Essential.costa circa 140 euro.altrimenti un Seagate 320GB 2.5" 5400rpm USB2.0 FreeAgent Go a 84 euro.

DrZoidberg
16-03-2009, 11:55
I Western Digital sono meglio dei LACIE ?

Xetry
17-03-2009, 12:36
interessa pure a me la seguente discussione...
vanno benissimo anche 250Gb l'importante che sia affidabile e veloce e magari ad un prezzo non molto alto :D
sotto con i consigli :)

Jammed_Death
18-03-2009, 10:49
iscritto...io pensavo a un passport da 500gb, ma quelli alimentati solo da usb sono affidabili? staccandoli si rischia di danneggiarli?

lucky85
18-03-2009, 10:54
iscritto...io pensavo a un passport da 500gb, ma quelli alimentati solo da usb sono affidabili? staccandoli si rischia di danneggiarli?

sono affidabili,staccandoli correttamente nn succede nulla.

Xetry
18-03-2009, 13:14
sono affidabili,staccandoli correttamente nn succede nulla.
che ne dite di un wd passport 250gb 2.5 autoalimentato?? sono affidabili questi hd esterni??

lucky85
18-03-2009, 13:33
che ne dite di un wd passport 250gb 2.5 autoalimentato?? sono affidabili questi hd esterni??

si va bene.ed è affidabile.

Xetry
18-03-2009, 15:07
si va bene.ed è affidabile.
ho trovato HDD Esterno 500GB Western Digital USB 2.0 WD 3,5" pollici a poco +.... mi conviene prenderlo??

lucky85
18-03-2009, 17:06
ho trovato HDD Esterno 500GB Western Digital USB 2.0 WD 3,5" pollici a poco +.... mi conviene prenderlo??

ma nn ti serviva da 2,5"?

Xetry
18-03-2009, 17:41
ma nn ti serviva da 2,5"?
domanda da ignorante... qual'è la differenza?? solo la dimensione praticamente??? sinceramente mi importa poco se è solo questa la differenza....

lucky85
18-03-2009, 18:25
domanda da ignorante... qual'è la differenza?? solo la dimensione praticamente??? sinceramente mi importa poco se è solo questa la differenza....

si la differenza è la dimensione.uno da 2,5" puoi portarlo in giro e si autoalimenta da usb.uno da 3,5" è + ingombrante,si alimenta tramite un suo adattatore però costa meno,molto meno;quindi a parità di prezzo hai + gb.

Xetry
18-03-2009, 20:02
si la differenza è la dimensione.uno da 2,5" puoi portarlo in giro e si autoalimenta da usb.uno da 3,5" è + ingombrante,si alimenta tramite un suo adattatore però costa meno,molto meno;quindi a parità di prezzo hai + gb.
esatto!! boh vedrò.... a me di essere non serve tanto spazio però... non dall'altro lato so che con la stessa cifrà ho il doppio dello spazio!!

Iron1984
18-03-2009, 21:38
Date un occhio ai western digital da 2,5". Sono ottimi e trovate 250GB a 60€ e 320GB a 80€.:)

iron man
19-03-2009, 19:53
mi aggiungo alla discussione anche a me servirebbe un hd esterno autoalimentato e pensavo al western digital essential portable nel taglio da 500gb che in rete non trovo pero (gradito p.m. se sapete dove :ave: ) se no mi accontentero del 400 gb

ma la versione essential portable ha il case in alluminio? perche nella scheda tecnica non e riportato:mbe: perche se no vado di my passaport!

ora il mi problema e che mi avrebbe fatto MOLTO comodo il tasto di accensione e spegnimento e i modelli western digital ne sono sprovvisti
avete altri modelli da consigliarmi ?
anche se sono un po dubbioso visto che da quando ho smesso di comprare maxtor e seagate ho risolto tutti i miei problemi di hd :D

Xetry
19-03-2009, 20:02
mi aggiungo alla discussione anche a me servirebbe un hd esterno autoalimentato e pensavo al western digital essential portable nel taglio da 500gb che in rete non trovo pero (gradito p.m. se sapete dove :ave: ) se no mi accontentero del 400 gb

ma la versione essential portable ha il case in alluminio? perche nella scheda tecnica non e riportato:mbe: perche se no vado di my passaport!

ora il mi problema e che mi avrebbe fatto MOLTO comodo il tasto di accensione e spegnimento e i modelli western digital ne sono sprovvisti
avete altri modelli da consigliarmi ?
anche se sono un po dubbioso visto che da quando ho smesso di comprare maxtor e seagate ho risolto tutti i miei problemi di hd :D
vuoi dire che il Western Digital My Book Essential 500GB, non ha un tastino on/off??? ho cercato questa informazione nei vari siti ma senza esito...

iron man
19-03-2009, 20:34
no scusa forse mi sono espresso male il discorso è che i western digital ne sono sprovvisti io comunque parlavo dei modelli essential portabole & my passaport.....

infatti cercavo qualcosa di alternativo anche se mi dispiace cambiare marca perche reputo i WD degli ottimi HD..........

Xetry
19-03-2009, 20:38
no scusa forse mi sono espresso male il discorso è che i western digital ne sono sprovvisti io comunque parlavo dei modelli essential portabole & my passaport.....

infatti cercavo qualcosa di alternativo anche se mi dispiace cambiare marca perche reputo i WD degli ottimi HD..........
per quanto riguarda il modello da me citato sai se possiede questo famoso tastino?? perchè mi interesserebbe molto anche a me...

lucky85
19-03-2009, 21:27
per quanto riguarda il modello da me citato sai se possiede questo famoso tastino?? perchè mi interesserebbe molto anche a me...

di solito gli hd esterni da 3,5" hanno il tasto on-off.quelli da 2,5 nn ce l'hanno perchè ovviamente quando li stacchi dalla porta usb nn c'è + corrente

Xetry
20-03-2009, 14:00
di solito gli hd esterni da 3,5" hanno il tasto on-off.quelli da 2,5 nn ce l'hanno perchè ovviamente quando li stacchi dalla porta usb nn c'è + corrente
non sapresti dirmi se quello in specifico lo possiede pure,vero?

lucky85
20-03-2009, 14:03
non sapresti dirmi se quello in specifico lo possiede pure,vero?

io possiedo il Western Digital My Book Home 1 Tb Triple Interface e ha il tastino on-off quindi penso anche il modello che piace a te

Xetry
20-03-2009, 14:09
io possiedo il Western Digital My Book Home 1 Tb Triple Interface e ha il tastino on-off quindi penso anche il modello che piace a te
capito... ti ringrazio!!
boh non so sono ancora indeciso tra il 500gb 3.5 il 250Gb 2.5 autoalimentato...

lucky85
20-03-2009, 14:12
capito... ti ringrazio!!
boh non so sono ancora indeciso tra il 500gb 3.5 il 250Gb 2.5 autoalimentato...
se nn lo porti mai in giro allora senza dubbio il 500gb.anzi anche di + visto i prezzi.per esempio Western Digital 1TB My Book Essential Edition USB2.0 a 110 euro :D
il mio è costato di + perchè ha interfaccia esata

DrZoidberg
27-03-2009, 20:12
Ho preso oggi un WD MyPassport Essential da 320 Gb a 75€ :D

Jammed_Death
15-04-2009, 11:22
preso quello da 400gb....

domande: dentro è pieno di cartelle è suoi programmi, le cancello e basta oppure formatto? perchè formattando posso farlo solo in ntfs o exfat, nel caso exfat andrebbe bene?

xantas
16-04-2009, 11:25
anch'io mi sto indirizzando verso un Western Digital. Nel sito per l'acquisto ho trovato la serie My Passport Essential ed il WDME ****TE da 250 e 320 GB. Qual'è la differenza? da 78 a 90 euro.
La differenza tra autoalimentato e alimentato esterno rallenta la velocità di trasferimento dei file?
grazie