View Full Version : Portatile per fare modellazione idraulica da 1100euro (circa)
Salve, :)
dovrei acquistare un portatile per mia sorella, budget 1100euro circa.
Il suoi principali utilizzi sono:
-modellazione idraulica, cioè, ad esempio, simulazioni di inondazioni di fiumi (che a quanto ho visto richiedono una cpu performante)
-utilizzo classico desktop: internet, skype, word, excel...
-sporadica visualizzazione di film divx o mkv...
-deve avere il wi-fi (ma credo non sia un problema perchè qualsiasi portatile ce l'ha) perchè in casa abbiamo il modem wi-fi di alice.
-masterizzatore-lettore dvd/cd (se possibile)
Non è indispensabile che sia leggerissimo, perchè non dovrà portarselo in giro tutto il giorno, però può darsi che alcune volte se lo debba portare in treno o autobus quindi non esagererei con il peso! :D
Penso di avervi esposto il più dettagliatamente possibile la situazione!
Ora fatevi sotto e proponete i modelli! :)
Grazie mille a tutti anticipatamente!
Logic Pro
15-03-2009, 21:10
Secondo me può andar bene un Dell Studio 15
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS15354&l=it&m_30=111789&oc=N0353504&rbc=N0353504&s=dhs
Con configurazione standard costa 599 euro, offerta fino al 22 Marzo mi sembra (altrimenti costa 799 euro). Volendo si possono mettere:
- schermo con risoluzione 1440x900 invece di 1280x800 se preferisci (+ 50 euro)
- processore da 2.53Ghz al posto di 2.4Ghz (+ 200 euro , non ne vale la pena secondo me)
Altrimenti ci sono portatili con processore Quad Core, ma costano dai 1400euro in su e non ne vale la pena secondo me...
Secondo me può andar bene un Dell Studio 15
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS15354&l=it&m_30=111789&oc=N0353504&rbc=N0353504&s=dhs
Con configurazione standard costa 599 euro, offerta fino al 22 Marzo mi sembra (altrimenti costa 799 euro). Volendo si possono mettere:
- schermo con risoluzione 1440x900 invece di 1280x800 se preferisci (+ 50 euro)
- processore da 2.53Ghz al posto di 2.4Ghz (+ 200 euro , non ne vale la pena secondo me)
Altrimenti ci sono portatili con processore Quad Core, ma costano dai 1400euro in su e non ne vale la pena secondo me...
grazie mille per la risposta! :)
ho guardato un po' il link..avrei due dubbi però:
-il processore T9400 dici è troppo simile all'p8600? l'unica cosa sarebbe la cache più grande...
-che sistema operativo offrono? vista 32 bit o 64bit? C'è un modo per richiedere vista 64bit? dato che mettono 4GB di ram...
qualche altra soluzione, magari con il monitor da 17"? si sfora il budget dici?
Thx!
uppettino! :)
altri suggerimenti?
Logic Pro
17-03-2009, 19:11
il processore T9400 dici è troppo simile all'p8600? l'unica cosa sarebbe la cache più grande...
-che sistema operativo offrono? vista 32 bit o 64bit? C'è un modo per richiedere vista 64bit? dato che mettono 4GB di ram...
qualche altra soluzione, magari con il monitor da 17"? si sfora il budget dici?
Thx!
- secondo me non vale la pena spendere 200 euro per una differenza non così grande nelle prestazioni. E' chiaro che 3 Mb in più di cache e 0.13 Ghz in più fanno comodo, ma non fanno la differenza ;)
- Mi pare che il sistema sia Vista 32-bit. Se sei sicuro che tutti i programmi che ti servono vanno anche sul 64-bit scegli quello se puoi, altrimenti resta sul 32-bit. Il fatto di avere quasi un 1Gb "sprecato" non deve far dimenticare che le ram funzionano meglio quando sono in dual channel, quindi anche con sistema a 32-bit ti consiglio lo stesso 4Gb di Ram, anche se ne vedi 3,2 appunto per il dual channel.
Soluzioni da 17" ce ne sono parecchie, anche il Dell Studio 17" a 800€ con P8600, 4Gb di Ram, HDD da 320Gb....prestazioni simili al 15", ma schermo più grande. (però se deve portarlo in giro sconsiglio un 17", il 15" ha uno schermo già abbastanza grande ed è il miglior compromesso prestazioni/trasportabilità :) )
Altrimenti c'è l'Hp Dv7-1120el a 850€, ma il rapporto qualità/prezzo dei Dell è imbattibile secondo me, specialmente in ambito professionale, come la modellazione o i rendering appunto :)
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17354&l=it&m_30=111789&oc=N0373504&rbc=N0373504&s=dhs
- secondo me non vale la pena spendere 200 euro per una differenza non così grande nelle prestazioni. E' chiaro che 3 Mb in più di cache e 0.13 Ghz in più fanno comodo, ma non fanno la differenza ;)
- Mi pare che il sistema sia Vista 32-bit. Se sei sicuro che tutti i programmi che ti servono vanno anche sul 64-bit scegli quello se puoi, altrimenti resta sul 32-bit. Il fatto di avere quasi un 1Gb "sprecato" non deve far dimenticare che le ram funzionano meglio quando sono in dual channel, quindi anche con sistema a 32-bit ti consiglio lo stesso 4Gb di Ram, anche se ne vedi 3,2 appunto per il dual channel.
Soluzioni da 17" ce ne sono parecchie, anche il Dell Studio 17" a 800€ con P8600, 4Gb di Ram, HDD da 320Gb....prestazioni simili al 15", ma schermo più grande. (però se deve portarlo in giro sconsiglio un 17", il 15" ha uno schermo già abbastanza grande ed è il miglior compromesso prestazioni/trasportabilità :) )
Altrimenti c'è l'Hp Dv7-1120el a 850€, ma il rapporto qualità/prezzo dei Dell è imbattibile secondo me, specialmente in ambito professionale, come la modellazione o i rendering appunto :)
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17354&l=it&m_30=111789&oc=N0373504&rbc=N0373504&s=dhs
ok, grazie mille! valuto un po' i modelli che mi hai proposto e poi decido! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.