PDA

View Full Version : HDD LOCK...all'avvio viene richiesta la password!!!


skyfunk
15-03-2009, 12:41
Improvvisamente sul notebook di un'amico (Asus A2500h) appena si avvia compare una richiesta di inserimento password ,che non è quella del bios ma quella che serve a proteggere l'hard disk da utilizzi non autorizzati.
L'amico mi ha assicurato di non averla mai abilitata ed è disperato.
Non è possibile avviare il pc nemmeno con un disco di boot dato che la prima cosa che richiede è proprio la password.
Qualcuno ha delle idee su come posso risolvere il problema?

grazie

CRL
15-03-2009, 14:20
La password del disco non si può togliere. Non c'è veramente alcun modo, neanche cambiando la scheda elettronica. Mi dispiace, ma il disco è inaccessibile.

Esistono dei siti americani che promettono di toglierla con una spesa intorno ai 30$, ed è l'unica alternativa. Mi fai dire il modello preciso? Per alcuni modelli ci sono password note che potrebbero funzionare.

Purtroppo è una situazione messa parecchio male, il produttore del notebook o del disco non te la dà, e non è possibile toglierla in nessun modo. E' uno dei livelli di sicurezza più alti che ci siano. Se non è disposto a spendere qualcosa probabilmente non ne uscirà. Mi dispiace.

- CRL -

skyfunk
15-03-2009, 15:23
Caspita non pensavo fosse cosi grave questa cosa,ma l'assurdo è che il mio amico giura di non aver abilitato nessuna password, ha solo spento il pc e quando lo ha riavviato si è presentato il problema.
Il modello comunque è Asus A2500H

CRL
15-03-2009, 15:29
Potrebbe essersi impostata per errore, o chi sa cosa è successo.

Riesce a farmi sapere il modello del disco? Basta che apre lo sportellino.

- CRL -

skyfunk
15-03-2009, 15:41
Il disco è un Toshiba MK8025GAS HDD2188 C ZK01 T

skyfunk
16-03-2009, 10:19
:muro:

MM
16-03-2009, 10:28
Non so se funziona, ma puoi provare
http://www.rockbox.org/lock.html

skyfunk
16-03-2009, 12:42
Grazie per la segnalazione...tentar non nuoce ;)

CRL
16-03-2009, 12:51
Atapwd si comporta diversamente su diversi sistemi, perche' il bios si mette in mezzo a disturbare, coi portatili in particolare. Se il disco e' ide puoi prendere un adattatore 2.5"->3.5" che costa 5€ e ti consente di collegare il disco ad un pc fisso, e da li' spesso atapwd lavora facendo meno problemi.

L'adattatore e' comunque sempre utile averlo, a mio parere, nel caso servisse recuperare i dati o trasferire grandi quantita' di dati.

- CRL -