PDA

View Full Version : Informazione su qualità telefonate Skype e uso di telefoni wi-fi


QMatteoQ
15-03-2009, 13:25
Ciao a tutti,
sono in procinto di andarmene di casa (mi sposo il mese prossimo) e sto pensando a quale tipo di contratto telefonico / internet attivare. Premettendo che il mio principale utilizzo è Internet e che per motivi di lavoro ho scartato diversi operatori che non fanno al caso mio, volevo chiedervi una valutazione sulla qualità delle telefonate tramite Skype e sui telefoni wi-fi da usare indipendentemente dal pc: lo scenario che ho immaginato per casa mia è infatti l'attivazione della sola linea dati di Tiscali a 20 Mbit per la parte Internet e l'utilizzo di un telefono wi-fi Skype (con abbonamento da 3 euro al mese per telefonate illimitate verso i fissi) per la parte voce.
E' fattibile come cosa? Cosa ne pensate?

Grazie a chiunque vorrà esprimere il proprio parere o suggerimento!

LoneRunner
25-03-2009, 19:02
Mah... io ne ho un paio e funzionano "abbastanza" bene, ma non perfettamente.

E' una soluzione che cmq scarterei a casa mia, semplicemente per il fatto che il costo di uno "SkypeOut" + uno "SkypeIn" poi costerebbe più della differenza di costo avendo Tiscali adsl + telefono.

Se passi a Torino te li faccio provare volentieri! :D

Trapana
25-03-2009, 20:27
Scusami questa discussione interessa anche a me.
Cosa intendi che il costo di skype out + in sarebbe maggiore della differenza tiscali + telefono?

Quello che avevo intenzione di fare io era infostrada adsl 19,90€ che mi da comunque anche il numero fisso per ricevere le chiamate.Ed utilizzare un dual phone skype per ricevere e chiamare con l'abbonamento da 3 euro di cui parlava Matteo

LoneRunner
25-03-2009, 21:22
Ho considerato questo:

costo del telefono: Belkin Skype Phone Wi-Fi, circa 130 euro

costo mensile del servizio "SkypeIn", che mi permette di ricevere chiamate come fosse un telefono normale: circa 4,5 euro

costo mensile del servizio "SkypeOut", che mi permette di chiamare i fissi senza oneri aggiuntivi: 3,4 euro

Ovvero, considerando il telefono ammortizzabile in 2 anni, mi costerebbe il suddetto servizio 13,3 euro al mese. Per quella cifra mi conviene prendere un pacchetto "tutto incluso" con Infostrada o Tiscali, con tanto di servizio telefonico classico.

Ovviamente non c'è la versatilità di skype! :D


Il servizio solo dati di Tiscali, senza linea telefonica, costa 29 euro al mese.
Il servizio adsl + telefono, sempre di tiscali, costa invece 40 euro al mese.

Trapana
26-03-2009, 09:43
Ok ho capito.

Per i calcoli che mi sono fatto io però forse ci sto ancora dentro.

Infatti:

ADSL Libero: 19.90€ (che comunque mi da il numero di telefono analogico)

Skype Out: 3,4€ al mese

Dualphone circa: 130€

Quindi: ((19.9+3.4)*24+130)/24=28 € circa contro i 39 di un abbonamento medio adsl+telefono

Potrebbe andare

Tokka-vsi
26-03-2009, 17:47
Chiedo scusa per l'intromissione, purtroppo non essendo un fan di skype preferisco altre strade, che a occhio mi sembrano più convenienti:

ADSL Libero: 19.90€ (che comunque mi da il numero di telefono analogico)

numero/i IN: 0€ (con uno dei vari gestori tipo ehiweb, messagenet, ecc)

chimate OUT: si può partire anche da 5€/90-120gg, a seconda di come si fa la ricarica

ata (da usare con i tel normali): a partire da 30€

Quindi: ((19.9*24)+(5*8)+30)/24=22,81 € circa contro i 28,71 calcolati sopra.
E non ho considerato le offerte più convenienti, ma le più comuni (non ho tenuto conto neanche dei vantaggi di poter usare le tariffe sopra da cell, la possibilità di avere + numeri geografici, ecc).

Siete davvero sicuri che skype sia poi così conveniente? :read:
Mi scuso di nuovo per l'intromissione, e vi lascio alle vostre riflessioni :P