PDA

View Full Version : Taglia e incolla nel Finder


qaywsx
15-03-2009, 09:14
Dato che con linux e windows ero abituato ad usare il comando taglia, con OSX mi meravigliava che non ci fosse, o meglio c'è ma è disattivato.
Cercando su google ho trovato che questo comando: "defaults write com.apple.finder AllowCutForItems 1" dovrebbe attivarlo.
In realtà attiva la funzione ma ogni volta che si taglia un file questo viene spostato nel cestino (che senso ha ?? :confused:)... perciò o sbaglio qualcosa io oppure davvero non è possibile avere il comando taglia sul mac.
Cioè praticamente si possono solo spostare i files trascinandoli è perciò bisogna per forza avere due finestre del Finder aperte :muro:

VICIUS
15-03-2009, 09:39
Purtroppo il taglia come su linux e windows non funziona su osx. :(

pierodj
15-03-2009, 10:36
è una delle mancanze più assurde del mac... forse lo metteranno tra una decina d'anni spacciandolo per grande innovazione (come il "put back" in snow leopard) :muro:

comunque, non serve necessariamente tenere due finestre del finder aperte... puoi sfruttare le cartelle a impulso :fagiano:

The Matrix86
17-03-2009, 10:32
qaywsx utilizza Path Finder,è una valida alternativa al Finder di casa apple ed ha la funzione taglia :)

Rinha
17-03-2009, 15:36
Ma che copia&incolla...! Dovreste vedere quanto sembro deficiente io che, abituato ormai alle cartelle ad impulso, quando sono sotto win trascino un file sopra una cartella e sto lì ad aspettare 30 secondi che mi si apra.... :sofico:

Abanjo
17-03-2009, 16:12
un'altra grossa mancanza da Win (sono nuovo come utente mac) ???

il comando : tasto destro -> "Invia a"

dio mio che fastidio non averlo :|

pierodj
17-03-2009, 17:00
un'altra grossa mancanza da Win (sono nuovo come utente mac) ???

il comando : tasto destro -> "Invia a"

dio mio che fastidio non averlo :|

non so per cosa lo usassi, ma se ti riferisci alla posta basta che trascini l'icona sul dock (funziona anche selezionando del testo) :D

kamerinik
17-03-2009, 20:43
Ma...

A me funziona!

Utilizzando i classici cmd+c, cmd+v o cmd+x
xD

Rinha
17-03-2009, 23:50
Ma...

A me funziona!

Utilizzando i classici cmd+c, cmd+v o cmd+x
xD

Funziona per il testo ma non è possibile copiare o spostare un file analogamente a come avviene su Win ;)

jj.69kt
18-03-2009, 11:35
La cosa divertente è che nel menu "Composizione" c'è "Taglia"... Comunque, se non ricordo male, si poteva attivare via terminale... Il taglia praticamente spostava il file temporaneamente nel cestino e poi nuovamente dove lo incolli...

Ma magari mi sbaglio

kamerinik
20-03-2009, 13:38
Funziona per il testo ma non è possibile copiare o spostare un file analogamente a come avviene su Win ;)

xD
Ti assicuro che sposto e copio i file esattamente come facevo su win, utilizzando cmd+c per copiarli, e cmd+x per spostarli...
E ho Mac OSX leopard...