View Full Version : Dopo sostituzione del processore il Pc non parte piu'
Ciao a tutti,spero di essere nella sezione adatta,avrei un problema da esporvi e spero possiate aiutarmi;ho un PC fisso premetto nula di straordinario che montava un AMD sempron 3200+ a causa di un disguido ho distrutto il processore e dopo mesi finalmente oggi ne ho trovato un'altro un AMD sempron 3400+ lo monto e accendo il Pc il quale carica arriva alla schermata di login e si blocca...Lo spengo tramite pulsante esterno lo riaccendo e si blocca sulla prima schermata,quella con la marca del pc e dove si possono selezionare setup,boot manager etc...ho provato a smontare e rimontare tutto ma non mi fa nemmeno entrare nel bios e' proprio bloccato (nel frattempo mi ha fatto entrare ancora 2 volte e l'ultima volta sono riuscito anche ad andare in internet e ascoltare la musica poi si e bloccato di nuovo e alla riaccensione ancora fermo sulla schermata principale) vi prego aiutatemi non e' un gran computer ma ci tengo molto Grazie a tutti.
Danilo Cecconi
15-03-2009, 09:18
Sarebbe bene che ci fornissi qualche altra info:
che sk madre è?
versione del bios?
Comunque, hai provato a fare un reset del bios togliendo la batteria tampone per qualche minuto?
Fatto questo vedi se riconosce il Processore con la sua giusta frequenza
Innanzi tutto grazie per la risposta,per la scheda madre sinceramente non saprei dove leggere il modello,pero' il pc e' un compaq(possibile che la scheda sia N1996 ?)comunque una delle volte che e' partito sono andato su impostazione ed ubuntu mi riconosceva il nuovo processore infatti scriveva 3400+;se sarai cosi' gentile da rispondermi ancora cerchero' di essere piu' preciso nelle indicazioni dimmi tu cosa ti serve sapere...Ah versioone del bios 3.43;domanda devo scollegare il pc dalla rete elettrica?ora provo cmq Grazie
Danilo Cecconi
15-03-2009, 11:29
Si, per resettare il bios il PC deve essere spento e scollegato dalla rete.
Quando lo riavvii devi entrare nel bios (F1 o Canc), reimpostare l'ora e la data e controllare che nel menu Advanced o simile, la frequenza di clock del processore sia quella giusta: 2000MHz.
Per conoscere il modello della sk madre (e anche moltissimi altri particolari) dovresti installare un sw come Everest Home Edition o altri simili.
Sapendo che sk è, si può capire se ha bisogno di un aggiornamento del bios per far lavorare correttamente la nuova CPU
Ciao ho fatto come mi hai detto tolto la batteria e scollegato da rete elettrica ma dopo averla reinserita e ricollegato il pc all'accensione mi da' lo stesso problema di prima non mi lascia ancora accedere ne al bios ne ad altro...altre idee???Grazie e scusa se ti faccio perdere tempo...
Danilo Cecconi
15-03-2009, 12:26
Non vorrei che oltre a friggere il vecchio procio si sia rovinato anche qualche cosa nella sk madre.
Controlli che puoi fare:
1- controllo visivo che non ci siano dei condensatori (quei piccoli cilindri di 2/3 cm di altezza) con la parte superiore rigonfia.
2- Avviare il PC con solo Alimentatore, Cpu+Dissip.,Sk video, collegati, togli anche l'hd e la Ram. Deve emettere dei bip per errore nella memoria Ram.
3- La stessa cosa si può fare inserendo la Ram e togliendo la sk video > serie di bip, per errore video.
Se faccio le operazioni che mi hai detto suona,dovrebbe essere positivo...Ah comunque il reset del bios l'ha fatto perche' ho notato che esce la voce boot from lan che io avevo disabilitato purtoppo pero' non mi risponde...Domanda puo' influire il fatto che io stia usando una tastiera USB wireless???
Danilo Cecconi
15-03-2009, 18:06
Se suona vuol dire che non ha problemi
Per vedere se è la tastiera, prova con una PS2, no USB sennò il dubbio rimane.
Hai potuto controllare la frequenza del processore?
K Reloaded
16-03-2009, 09:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.