PDA

View Full Version : DISK BOOT FAILURE.. consueto ma strano..


mistercocacola
14-03-2009, 23:12
salve.. anche se non sono partecipe, seguo molto il vostro forum ;)

ho un problema, cercando pero non ho trovato il mio caso, devo dire molto particolare..

condizioni pre-format:

1 hdd sata maxtor 250 gb [partizioni c:windows, e: programmi etc etc]
1 hdd ide hitachi 160 gb [partizione f: 30gb, g: 120 gb etc etc]

premetto che l'ide lo tenevo sempre per ragioni di backup, in passato ci lavoravo sopra, le partizioni sono rimaste cosi senza dati e non ho mai avuto problemi di incompatibilita, boot o cose simili.. detto cio, oggi decido di formattare il disco SATA Maxtor, piu capiente e cmq piu veloce e bla bla..

formatto.. entrambi gli hdd sono collegati.. ma subito dopo l'intallazione mi sorge un sospetto.. è vero che il cd di windows era inserito, ma pur essendoci la priorita di boot sul disco SATA mi compariva la scritta "premere un tasto per avviare da cd.." mentre di norma, una volta trovato il boot da HDD windows dovrebbe partire normalmente..

ma vabbe.. trascurato (ahime) il problema, ho installato tutte le periferiche etc etc i programmi.. e cosi via.. tolgo il cd di windows.. riavvio tutto contento.. e.. al reboot

DISK BOOT FAILURE.. :mbe:

dico.. 'azz.. e mo? ricontrollo tutte le boot priority.. e controllo i vari cavetti.. apparentemente sembrano ok.. allora combino un po con gli HDD

levo l'IDE + cd windows inserito = parte installazione windows automatica (verifica configurazione hardware in corso..)

levo l'IDE senza cd inserito = DISK BOOT FAILURE...

IDE inserito + cd inserito = premere un tasto per far partire installazione (dopo l'attesa windows si avvia normalmente)

IDE inserito senza cd = DISK BOOT FAILURE..

a dire il vero pensavo di aver fatto un errore di distrazione e aver formattato l'ide anziche il sata.. peroo.. andando su gestione computer vedo che le partizioni stanno a posto, windows sta comunque sul sata e l'ide è vuoto come lo era prima..

provata la console di ripristino.. fixboot/fixmbr messaggio di conferma che è avvenuto con successo ma il problema persiste..

sembra che si sia creata una dipendenza del sata dall'ide.. non posso levare l'uno altrimenti l'altro non funziona..

eppure adesso sto sul windows funzionante quindi non penso l'hdd sia andato a farsi benedire..

grazie in anticipo, attendo con ansia aiuti e suggerimenti ;)

MM
14-03-2009, 23:21
Si, ti confermo che windows fa questo tipo di scherzi ogni tanto
L'unica è installare sul SATA senza altri dischi collegati, perché, per qualche strano motivo, alcune routine di installazione di Win vanno a scrivere qualcosa sul disco che ritengono principale, vale a dire il disco PATA con canale 0

Per dirtene un'altra, all'ultima installazione fatta (senza problemi), avevo lasciato inavvertitamente collegato il disco esterno USB
Ebbene a fine aggiornamenti dal sito microsoft, mi sono ritrovato tutta una serie di cartelle temporanee per l'aggiornamento... prova a dire dove...
...ma naturalmente sul disco esterno ;)
La logica, questa sconosciuta... :D

mistercocacola
15-03-2009, 00:00
Si, ti confermo che windows fa questo tipo di scherzi ogni tanto
L'unica è installare sul SATA senza altri dischi collegati, perché, per qualche strano motivo, alcune routine di installazione di Win vanno a scrivere qualcosa sul disco che ritengono principale, vale a dire il disco PATA con canale 0

Per dirtene un'altra, all'ultima installazione fatta (senza problemi), avevo lasciato inavvertitamente collegato il disco esterno USB
Ebbene a fine aggiornamenti dal sito microsoft, mi sono ritrovato tutta una serie di cartelle temporanee per l'aggiornamento... prova a dire dove...
...ma naturalmente sul disco esterno ;)
La logica, questa sconosciuta... :D

ti ringrazio.. ho installato levando l'ide e adesso va tutto liscio ;) grazie mille..

Spider-Man
17-03-2009, 10:52
Ciao,


anche il lettore CD/DVD che hai è IDE?
Cioè hai installato Windows XP da un lettore IDE o SATA?

Te lo chiedo perché ho un problema apparentemente simile al tuo e io ho installato Windows XP da un lettore IDE... Questo tipo di conflitti si crea solo tra HDD IDE e SATA o anche tra HDD SATA e Lettori DVD IDE?


Grazie e Ciao.

MM
17-03-2009, 11:38
No, lascia perdere, il tuo problema è di tutt'altra natura ;)