PDA

View Full Version : partizionare per un tri boot


gabryflash
14-03-2009, 22:12
ciao a tutti. dunque come leggete chiedo un consiglio per partizionare la meglio un hdd da 298 gb totali per un triboot con xp 32 vista 64 e kubuntu
Di norma io partiziono l'hdd così: 1 per s.o una per i programmi e poi sul secondo disco una partizione per swap e una per i dati .Ora ho ha disposizione 3 hdd di cui uno già detto e due da 650 gb ..come dividere al meglio per sfruttare a fondo i vantaggi delle partizioni? io pensavo di utlizzare il secondo hdd per swap e dati e il terzo per backup (file immagine) e deposito per file grossi (video) ma è il primo hdd che non so come partizionare seguendo la regola di mettere da una parte l'so.o e nell'altra i programmi ?? che ne dite? conviene farlo? e quanto riservereste voi a ciascun s.o? a dire il vero stavo per farmi prendere la mano e cercare di installare la beta di win 7 o un mac ma è la prima volta che faccio un triboot e ci andrei cauto ...sono esagerato??????


ps: spero di aver azzeccato la sezione giusta...se no chiedo venia in anticipo ....

gabryflash
16-03-2009, 03:54
up ...non c'è nessuno che mi dia una piccola dritta???

>|HaRRyFocKer|
16-03-2009, 19:00
Considerando che hai spazio a fottere, io farei così :D

HD1:
50 GB XP
50 GB Vista
20 GB / di ubuntu
Il resto ne fai quello che vuoi

HD2
100 GB /home di ubuntu
resto partizione ext3 condivisa tra i tre SO per dati

L'altro HD... Se vuoi lo puoi usare come backup... Io in ogni caso ti consiglierei, con i due hd da 650 di fare un raid... Poi a te la scelta del raid0 o raid1

Certo, se fai il raid 0 i sistemi operativi mettili sul raid.

gabryflash
16-03-2009, 23:56
Considerando che hai spazio a fottere, io farei così :D

HD1:
50 GB XP
50 GB Vista
20 GB / di ubuntu
Il resto ne fai quello che vuoi

HD2
100 GB /home di ubuntu
resto partizione ext3 condivisa tra i tre SO per dati

L'altro HD... Se vuoi lo puoi usare come backup... Io in ogni caso ti consiglierei, con i due hd da 650 di fare un raid... Poi a te la scelta del raid0 o raid1

Certo, se fai il raid 0 i sistemi operativi mettili sul raid.


scusa ma sono presissimo col lavoro e non ho potuto rispondere subito ma ti ringrazio..solo non ho capito cosa dovrei fare con il secondo hd ... la partizione ext3 serve per fare leggere i dati a tutti e tre i s.o vero?
io pensavo di dedicare spazio allo swap di ognuno dei 3 ..che ne pensi?

inoltre kubuntu non lo devo mettere nel primo hdd??? perche lo devo mettere nel secondo???per quanto riguarda il backup lo faccio sul terzo disco mentre il radi direi che lo lascio stare visto che (non l'ho detto) ho un welociraptor ...

infine credo di aver inteso che la suddivisione del s.o dai programmi in un triboot sia cosa improbabile dico bene??

grazie per la pazienza

>|HaRRyFocKer|
17-03-2009, 11:03
scusa ma sono presissimo col lavoro e non ho potuto rispondere subito ma ti ringrazio..solo non ho capito cosa dovrei fare con il secondo hd ... la partizione ext3 serve per fare leggere i dati a tutti e tre i s.o vero?
io pensavo di dedicare spazio allo swap di ognuno dei 3 ..che ne pensi?

inoltre kubuntu non lo devo mettere nel primo hdd??? perche lo devo mettere nel secondo???per quanto riguarda il backup lo faccio sul terzo disco mentre il radi direi che lo lascio stare visto che (non l'ho detto) ho un welociraptor ...

grazie per la pazienza

Allora... Con i sistemi linux è possibile (ma anche consigliato) dividere la root dalla home: questo per il semplice fatto che il "sistema operativo" risiede nella root, mentre nella home ci sono tutte le impostazioni, i documenti e cose varie. Un giorno che vorrai cambiare distro, o semplicemente reinstallare da capo ubuntu, non formatterai la home, potrai montare quella vecchia senza perdere (con le dovute eccezioni) alcuna impostazione.
Quindi nel primo HD metti i due SO di redmond e la root di ubuntu. Nel secondo metti la home.

Per quanto riguarda la partizione ext3 sì, è per la condivisione dei dati. Ext3 è un filesystem open, nativo su linux, e supportato mediante utility di terzi da windows. Windows scrive e legge meglio sul ext3 rispetto a linux che scrive e legge molto più lentamente su ntfs (d'altronde è un filesystem chiuso, è stato fatto reverse engineering.

Per quanto riguarda lo Swap... Hai oltre un TB di HD... se vuoi dare va', 4 gb a sistema operativo ne hai occupati 12... :D

L'unico "problema" è che hai "TROPPO" spazio... :D

infine credo di aver inteso che la suddivisione del s.o dai programmi in un triboot sia cosa improbabile dico bene??


Uhm non credo di aver capito cosa intendi :fagiano:

gabryflash
17-03-2009, 12:27
troppo spazio non direi dato che solo di dvx e eleborazioni varie il 3 disco è quasi del tutto pieno ... per quanto riguarda la divisione del s.o dai programm intendevo che di solito (vedi guide varie in giro) si consiglia di dividere le partizioni del disco in 3 (con un solo s.o) : 1 per il s.o una per i programmi e la terza per i dati ..permette credo una miglior gestione del sistema ed una minore defframmentazione (ma questo lo deduco io) .....

un ultima cosa se posso: come divido la root dalla home??? .....

>|HaRRyFocKer|
17-03-2009, 15:41
troppo spazio non direi dato che solo di dvx e eleborazioni varie il 3 disco è quasi del tutto pieno ... per quanto riguarda la divisione del s.o dai programm intendevo che di solito (vedi guide varie in giro) si consiglia di dividere le partizioni del disco in 3 (con un solo s.o) : 1 per il s.o una per i programmi e la terza per i dati ..permette credo una miglior gestione del sistema ed una minore defframmentazione (ma questo lo deduco io) .....

un ultima cosa se posso: come divido la root dalla home??? .....

Mah su un sistema come windows (potrei sbagliare) dividere la cartella "programmi" dalla cartella windows non lo vedo tanto utile sinceramente... Anzi, sinceramente non capisco a cosa serva... La frammentazione inoltre è un problema indipendente da ciò, non c'entra nulla :D Per di più, se utilizzi ext3 per i dati, non dovresti aver problemi di frammentazione, in quanto è un file system che ne soffre pochissimo o nulla.

Per quanto riguarda la divisione di root e home, sinceramente non ricordo come si fa su kubuntu... In ogni caso, sarà sicuramente semplicissimo: in fase di installazione, nel momento in cui scegli la partizione nella quale installare linux, nella partizione del primo HD metterai come punto di mount / , mentre metterai sulla partizione che fungerà da home, punto di mount /home. :)

gabryflash
17-03-2009, 17:37
Mah su un sistema come windows (potrei sbagliare) dividere la cartella "programmi" dalla cartella windows non lo vedo tanto utile sinceramente... Anzi, sinceramente non capisco a cosa serva... La frammentazione inoltre è un problema indipendente da ciò, non c'entra nulla :D Per di più, se utilizzi ext3 per i dati, non dovresti aver problemi di frammentazione, in quanto è un file system che ne soffre pochissimo o nulla.

Per quanto riguarda la divisione di root e home, sinceramente non ricordo come si fa su kubuntu... In ogni caso, sarà sicuramente semplicissimo: in fase di installazione, nel momento in cui scegli la partizione nella quale installare linux, nella partizione del primo HD metterai come punto di mount / , mentre metterai sulla partizione che fungerà da home, punto di mount /home. :)

ok ho capito tuttto ... sei stato gentilissimo... infiniti grazie per la pazienza e le spiegazioni accurate che mi hai dato..farò come dici tu e ti farò sapere come è andata... ciauz

MM
18-03-2009, 10:12
Mah su un sistema come windows (potrei sbagliare) dividere la cartella "programmi" dalla cartella windows non lo vedo tanto utile sinceramente... Anzi, sinceramente non capisco a cosa serva... La frammentazione inoltre è un problema indipendente da ciò, non c'entra nulla :D Per di più, se utilizzi ext3 per i dati, non dovresti aver problemi di frammentazione, in quanto è un file system che ne soffre pochissimo o nulla.



:mano:
Serve solo nel caso in cui si voglia formattare Win e poi reinstallarlo senza perdere i dati, ma i programmi vanno comunque reinstallati

>|HaRRyFocKer|
18-03-2009, 11:07
Uhm ma di che tipo di dati si tratta? Le impostazioni dei programmi?

gabryflash
18-03-2009, 17:12
:mano:
Serve solo nel caso in cui si voglia formattare Win e poi reinstallarlo senza perdere i dati, ma i programmi vanno comunque reinstallati

si infatti farò così ..formattone e reistallo tutto ma la divisione su tre s.o si può fare ??