Etchelon
14-03-2009, 16:29
Ciao,
mi stavo domandando come mai alcuni programmi dessero problemi di compatibilità in fase di installazione: questa neanche parte, ed esce il messaggio "questo software non è compatibile con Windows Vista 64 bit" e affini. Ora, visto che ho installato anche roba vecchia, mi chiedevo come mai ZoneAlarm (per fare un esempio noto) non si installa su Vista x64. Cioè, l'emulazione mica è tutta a carico di Windows? Quando si installa un programma progettato per i 32 bit mica è Windows che fa credere al software di stare funzionando a 32 bit?
Inoltre, ci sono soluzioni alternative all'aspettare e sperare che escano aggiornamenti software? Tipo usare altri emulatori (come si fa in Linux quando si vogliono installare software per Windows only)? Il punto è che ho un ricevitore DVB-T USB della Pinnacle, e TV Center Pro non mi si installa, come ZoneAlarm, e la cosa mi da parecchio fastidio, 100€ di aggeggio inutilizzabili :muro:
mi stavo domandando come mai alcuni programmi dessero problemi di compatibilità in fase di installazione: questa neanche parte, ed esce il messaggio "questo software non è compatibile con Windows Vista 64 bit" e affini. Ora, visto che ho installato anche roba vecchia, mi chiedevo come mai ZoneAlarm (per fare un esempio noto) non si installa su Vista x64. Cioè, l'emulazione mica è tutta a carico di Windows? Quando si installa un programma progettato per i 32 bit mica è Windows che fa credere al software di stare funzionando a 32 bit?
Inoltre, ci sono soluzioni alternative all'aspettare e sperare che escano aggiornamenti software? Tipo usare altri emulatori (come si fa in Linux quando si vogliono installare software per Windows only)? Il punto è che ho un ricevitore DVB-T USB della Pinnacle, e TV Center Pro non mi si installa, come ZoneAlarm, e la cosa mi da parecchio fastidio, 100€ di aggeggio inutilizzabili :muro: