zephyr83
14-03-2009, 12:38
Ho una vecchia nvidia 6600 128 MB liscia (pci-express) e la ventolina fa un casino assurdo, è il componente in assoluto più rumoroso del mio computer (per il resto darebbe abbastanza silenzioso, ci sarebbe solo l'alimentatore ma nn dovrebbe superare i 20 db....credo). Trovo per lo più dissipatori passivi per schede video più "serie" che per i miei gusti costano troppo inoltre trovo assurdo un super dissipatore che occupa due slot per sta scheda video! a sto punto mi converrebbe comprarla nuova ma al momento nn ho tanti soldi da spendere inoltre a sto punto preferisco aspettare le prossime generazioni nvidia (purtroppo mi serve per forza una scheda video nvidia per avere meno problemi con linux e con rhinoceros....per quest'ultimo ho letto così su internet quindi preferisc nn rischiare). Visto che sta scheda video nn è granché secondo me basta anche un dissipatore non tanto ingombrante.....ma dove lo trovo? sarebbe perfetto una cosa del genere
http://www.st-store.it/images/8500gt+.jpg
ho provato a cercare su ebay schede video rotte ma niente da fare. avevo pensato a vecchie schede video (ma proprio vecchie) passive ma poi nn avrei problemi con ad "aggangiare" il dissipatore? potrebbe bastare la pasta termica?
se no qualcuno sa dove posso rimediare dei "dissiaptori" da adattare in qualche modo?
Speedfan rileva 65 gradi per la gpu (non sto facendo niente, solo navigando su internet). nn credevo che questa scheda video avesse un sensore, su linux nn mi rileva niente mentre speedfan ha iniziato a segnarmela soltanto dall'utlima versione.
L'alternativa più vantaggiosa economicamente attualmente sarebbe togliere sta 6600 e usare l'integrata intel 3100 che però nel 3D fa davvero assai schifo (e mi ciuccia anche un po' di ram). Qualcuno è in grado di aiutarmi? :stordita:
http://www.st-store.it/images/8500gt+.jpg
ho provato a cercare su ebay schede video rotte ma niente da fare. avevo pensato a vecchie schede video (ma proprio vecchie) passive ma poi nn avrei problemi con ad "aggangiare" il dissipatore? potrebbe bastare la pasta termica?
se no qualcuno sa dove posso rimediare dei "dissiaptori" da adattare in qualche modo?
Speedfan rileva 65 gradi per la gpu (non sto facendo niente, solo navigando su internet). nn credevo che questa scheda video avesse un sensore, su linux nn mi rileva niente mentre speedfan ha iniziato a segnarmela soltanto dall'utlima versione.
L'alternativa più vantaggiosa economicamente attualmente sarebbe togliere sta 6600 e usare l'integrata intel 3100 che però nel 3D fa davvero assai schifo (e mi ciuccia anche un po' di ram). Qualcuno è in grado di aiutarmi? :stordita: