PDA

View Full Version : Comprare oggi notebook HP con unità combo BLURAY o aspettare il masterizzatore??


CiccioCiaccio
14-03-2009, 11:25
Ciao ragazzi!
Dispongo di un budget di 1200€ e vorrei orientarmi su un notebook hp/asus/sony.
Con il pc faccio davvero di tutto tranne che giocare, tuttavia mi piacerebbe un pc con cui muovermi agilmente dal semplice lavoro con office al montaggio videoHD.
Sarei orientato nella scelta di un FSB da 1066Mhz, almeno 3 porte usb, hard disk almeno 5400rpm, buona scheda video, ram 4gb (magari ddr3 ma non necessariamente) possibilmente espandibile a 8.

Ho notato un offerta al Media****d di un hp dv5-1199 a 999€ che integra una scheda video decente e soprattutto un unità combo lettore bluray masterizzatore dvd.

Secondo voi passerà ancora del tempo prima dell'uscita di masterizzatori bluray per quella fascia di prezzo e quindi posso tranquillamente approfittare dell'offerta in atto??
Oppure, siccome non ho grandi urgenze, è meglio aspettare la forse imminente uscita dei primi notebook (oltre i sony, che però peccano per un hard disk lento in quella fascia di prezzo anche se già montano masterizzatori bluray) con masterizzatore bluray??
Ricordo ke all'epoca dei primi dvd il passaggio da unità combo a masterizzatori sui notebook fu quasi imminente...tuttavia vista la crisi in atto e la tendenza del bluray come supporto prettamente video (ci sono ancora i dvd double layer per i dati di grandi dimensioni!) non saprei se questa "transizione" sia di molto più lunga, prendendo in considerazione anche il fatto che notebook super top di gamma ancora montano semplici unità combo (tranne sony)...

Grazie di ogni aiuto!!!:rolleyes:

andy45
14-03-2009, 13:26
Considerato che i supporti su cui scrivere costano ancora più di 10 € (per quelli da 25 Gb) ci vorrà parecchio prima che i produttori di notebook mettano masterizzatori blue-ray al posto di quelli dvd...la sony in questo caso non fa testo, visto che loro hanno inventato il formato è normale che cerchino di promuoverlo il più possibile.
Personalmente penso sia una transizione lunga, almeno molto più lunga di quella che ci fu per passare dal masterizzatore cd a quello dvd...anche perchè difficilmente gli utenti domestici archiviano dati con dimensioni superiori a quelle di un dvd-dl e per i film in HD basta il combo.

CiccioCiaccio
14-03-2009, 14:04
...si, è quello ke pensavo ank'io...penso ke il bluray rimarrà per molto tempo prettamente per il mercato audiovisivo e al max utile a fini di masterizzazioni "poco legali".
Penso ke quando il mercato diventerà un po più accessibile ai più potrò aggiornare sostituendo l'unità ottica, no?
Per quanto riguarda l'hp da me segnalato pensate sia abbastanza longevo??
Parlo soprattutto per un editing video in hd e magari per windows7...a me non sembra affatto male...soprattutto per il prezzo...

andy45
14-03-2009, 14:51
al max utile a fini di masterizzazioni "poco legali".

Questa non l'ho capita...

Penso ke quando il mercato diventerà un po più accessibile ai più potrò aggiornare sostituendo l'unità ottica, no?

Le dimensioni delle unità ottiche dei portatili mi sembra siano tutte uguali, quindi non credo avrai nessuna difficoltà ad aggiornare in seguito il notebook.

Per quanto riguarda l'hp da me segnalato pensate sia abbastanza longevo??
Parlo soprattutto per un editing video in hd e magari per windows7...a me non sembra affatto male...soprattutto per il prezzo...

Ha una buona configurazione.
Per il video editing professionale meglio un fisso, per l'amatoriale va bene.
Per windows 7 non so che dirti, al momento se ne parla bene, bisogna vedere quando uscirà in versione finale, cmq essendo una evoluzione di Vista con quell'hardware dovrebbe girare tranquillamente.

CiccioCiaccio
14-03-2009, 17:38
Questa non l'ho capita...

...nel senso ke al massimo un masterizzatore bluray potrebbe essere utile a copiare film in alta definizione, non sempre legalmente permesso...

Per quanto riguarda i dati sono d'accordo col dire ke un utente medio solitamente è difficile ke ha interesse a spostare su disco files più grandi di 8.5gb!
Probabilmente il bluray resterà sempre un supporto video e raramente verrà usato per i dati dal grande pubblico.

andy45
14-03-2009, 17:55
...nel senso ke al massimo un masterizzatore bluray potrebbe essere utile a copiare film in alta definizione, non sempre legalmente permesso...

Copiare qualsiasi cosa che ha un copyright e non se ne possiede l'originale è illegale, anche un normalissimo floppy...dato il costo dei dischi vuoti, mi sembra tutt'altro che conveniente mettersi a copiare film in HD.

Kaiser70
14-03-2009, 17:56
...nel senso ke al massimo un masterizzatore bluray potrebbe essere utile a copiare film in alta definizione, non sempre legalmente permesso...potrebbe essere utile anche per masterizzare un filmato proprio, girato con una videocamera in alta definizione. Assolutamente legale.
Comunque potresti configurarti un Sony FW35, il masterizzatore bluray costa appena 80 euro in più rispetto al lettore, e puoi scegliere un hard disk da 5400rpm e un processore abbastanza potente.

CiccioCiaccio
14-03-2009, 18:15
...scusami non ho capito il senso...perchè i notebook Sony si possono configurare??
Oppure intendevi dire ke me lo compro e cambio il lettore o l'hard disk??

andy45
14-03-2009, 18:22
...scusami non ho capito il senso...perchè i notebook Sony si possono configurare??
Oppure intendevi dire ke me lo compro e cambio il lettore o l'hard disk??

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/Notebook-VAIO-configurabili/

Vai qui e troverai varie serie di notebook vaio configurabili.

CiccioCiaccio
15-03-2009, 10:29
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/Notebook-VAIO-configurabili/

Vai qui e troverai varie serie di notebook vaio configurabili.

Ottimo link, grazie!!
Il fatto è ke provando a configurare con masterizzatore bluray mi sparano quasi 1400€ e non è proprio il caso...ho provato a configurare tutti i modelli a disposizione sul sito!
Mi sa tanto ke comperò un notebook con unità combo in attesa di un prezzo più consumer di un masterizzatore bluray per notebook...solo allora andrò a sostituirlo se ne sentirò l'esigenza.

Kaiser70
15-03-2009, 12:54
così configurato.
https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/cto/navigateWithParams/(layout=23_147_139_119&uiarea=1)/.do?to=End&from=Accessories&
1240 euro, trasporto compreso.

CiccioCiaccio
15-03-2009, 14:25
Scusami ma nel link non mi esce il notebook configurato da te...esce la pagina iniziale dello shop della sony...

Kaiser70
15-03-2009, 16:57
Hai ragione, probabilmente dipende dai cookies.
Comunque i parametri fondamentali di quella configurazione da 1240 euro sono questi:


La tua configurazione VGNFW35X

Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,40 GHz
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
Graphics: ATI MobilityRadeonHD3650 512MB
Sistema op.: Vista® Home Premium - (64 bit)