Lim
14-03-2009, 08:48
Sto sviluppando un software con C# per la gestione di un Crono Calendario.
Il SW estrae da un DB (in MySQL) delle prenotazioni/impegni e li visualizza su una griglia dove le colonne sono i giorni del mese e le righe sono gli impegni.
Su ogni pagina visualizza 2 mesi alla volta.
Probabilmente non ho scelto l'implementazione migliore, ma li x li sembrava essere una soluzione rapida.
Allora, l'approccio seguito è questo, creo dinamicamente:
- Array di Label (per i giorni del mese),
- Array di comboBox (per gli impegni),
- Array di Label (per l'intersezione giorno/impegno).
Ogni label poi ha un colore scelto secondo certi criteri.
Ho inserito i tasti di navigazione per andare avanti o indietro nella visualizzazione del mese di interesse.
Il problema è che ora la visualizzazione è molto lenta, ci vuole un pò di tempo prima che le due griglie vengano visualizzate e che gli impegni vengano collocati.
A quanto pare tutti questi componenti appesantiscono il sistema, avete qualche suggerimento per ottimizzare questo approccio? oppure approcci alternativi?:help:
Il SW estrae da un DB (in MySQL) delle prenotazioni/impegni e li visualizza su una griglia dove le colonne sono i giorni del mese e le righe sono gli impegni.
Su ogni pagina visualizza 2 mesi alla volta.
Probabilmente non ho scelto l'implementazione migliore, ma li x li sembrava essere una soluzione rapida.
Allora, l'approccio seguito è questo, creo dinamicamente:
- Array di Label (per i giorni del mese),
- Array di comboBox (per gli impegni),
- Array di Label (per l'intersezione giorno/impegno).
Ogni label poi ha un colore scelto secondo certi criteri.
Ho inserito i tasti di navigazione per andare avanti o indietro nella visualizzazione del mese di interesse.
Il problema è che ora la visualizzazione è molto lenta, ci vuole un pò di tempo prima che le due griglie vengano visualizzate e che gli impegni vengano collocati.
A quanto pare tutti questi componenti appesantiscono il sistema, avete qualche suggerimento per ottimizzare questo approccio? oppure approcci alternativi?:help: